Wimbledon
Center Court, 1° turno
Sinner (ITA) | 6 | 6 | 6 | – | – |
Nardi (ITA) | 4 | 3 | 0 | – | – |
Ultimo aggiornamento:
Wimbledon
Center Court, 1° turno
Sinner (ITA) | 6 | 6 | 6 | – | – |
Nardi (ITA) | 4 | 3 | 0 | – | – |
E sono 15 le vittorie consecutive nei derby azzurri per Jannik Sinner, che si è sbarazzato agevolmente di Luca Nardi, il quale dopo un buon avvio si è arreso nettamente nel terzo set. Inizia dunque nel migliore dei modi il percorso del n°1 a Wimbledon, dove giovedì affronterà Alexandar Vukic, che ha eliminato Chun Hsin Tseng.
L’ultimo game e pura formalità per Sinner, che si diletta anche in un colpo tra le game e chiude a 15 volando dunque al secondo turno.
È uscito dalla partita Nardi, che sembra aver mollato definitivamente, finendo col cedere anche questo turno di battuta a 15. Ora tocca a Sinner servire per chiudere il match
I game di Sinner al servizio sembrano seguire un pattern predefinito, con Jannik che spesso e volentieri cede il primo 15 e poi conquista i quattro punti successivi senza particolari problemi. Tutto in discesa per il n°1 ATP
Game da dimenticare per Nardi, che sbaglia malamente un dritto a campo spalancato, commette doppio fallo, sbaglia un rovescio in uscita dal servizio e regala una palla corta comoda comoda a Sinner che conquista così il secondo break del set
Game a zero per Sinner, che consolida il break
Subito un game complicato per Nardi, che concede subito due palle break, che però riesce ad annullare. Ai vantaggi però Jannik si procura una nuova chance di break che questa volta concretizza grazie a un colpo in rete di Luca
Nardi parte bene vincendo il primo 15 con un bel passante, poi però sbaglia un dritto nel punto successivo. In seguito Sinner va a segno con tre prime vincenti che gli permettono di chiudere il parziale
Nardi parte bene andando a prendersi i punti a rete e facendo male col servizio, poi da 40-15 si fa rimontare da Sinner. Ai vantaggi Jannik avrebbe una chance di procurarsi una palla break ma sbaglia malamente un dritto a campo spalancato, poi – alla quarta occasione totale – Luca tiene il proprio turno di servizio
Altro turno di battuta agevole per Sinner, che dopo aver perso il primo 15 non ha sbagliato più nulla
Un po’ a fatica Nardi tiene anche questo turno di servizio ai vantaggi, dimostrando di essere ancora in partita e di non voler regalare nulla a Sinner
Nardi si fa anche più pericoloso in risposta tornando a conquistare due punti sulla battuta di Sinner, che però non si fa sorprendere e chiude
Reazione di Nardi, che interrompe l’emorragia di game tenendo la battuta a 15 grazie a una serie di punti giocati alla perfezione, sempre in progressione offensiva in modo da togliere il tempo a Sinner
Tutto facile per Sinner, che consolida il break tenendo la battuta a zero. Nardi fatica a trovare le contromisure in risposta da metà del primo set
Nardi sale sul 15-30, poi però subisce il ritorno di Sinner, che in questo frangente non sta sbagliando praticamente più nulla e si guadagna una palla break che concretizza grazie a un colpo in rete di Luca. Quarto game consecutivo per Jannik, che ha alzato i giri del motori e sembra essersi scrollato di dosso l’iniziale e normale tensione
Sinner apre il secondo set perdendo il primo 15, poi però non sbaglia nulla e tiene la battuta senza troppi patemi, rimettendo tutta la pressione sulle spalle di Nardi
Sul risultato di 15-15 Nardi manda in rete un tentativo di palla corta, permettendo poi a Sinner di procurarsi due set point grazie a dritto lungolinea precisissimo: il primo Luca lo annulla alla grande con una combinazione servizio-palla corta, sul secondo invece il pesarese manda largo di poco un dritto in corsa molto angolato
Altro game a zero per Sinner, che sembra aver cambiato un po’ marcia per provare a chiudere il set il prima possibile
Sinner torna a procurarsi una palla break ma non la concretizza sbagliando in risposta. Ai vantaggi Nardi però commette l’ennesimo doppio fallo da destra concedendo al suo avversario un’altra chance che però annulla con un ace, per poi chiudere il game grazie a un errore di Jannik e a un servizio vincente
Game a zero per Sinner, dominante con il servizio con qui ha conquistato tutti e quattro i punti direttamente
Tiene testa a Sinner Nardi, che riesce a mantenersi aggressivo e a non perdere campo, riuscendo a evitare i vantaggi e a tenere la battuta a 3o anche in questo sesto game
Nardi parte aggressivo anche in risposta e si porta sullo 0-30, poi però Sinner si porta sul 40-30 grazie a tre servizi vincenti (di cui due ace) ma viene obbligato al 40-40 da un bel contropiede di Luca, che infine cede ai vantaggi
Nardi prova a controllare i punti e, a parte qualche errore, ci riesce alla grande, tenendo questa volta il proprio turno di battuta senza dover passare dai vantaggi
Nardi conquista il primo 15 grazie a una bella risposta, poi sale in cattedra Sinner che conquista i quattro punti successivi e tiene la battuta
Nardi parte bene e sale rapidamente sul 40-15, poi però Sinner alza l’intensità e lo obbliga all’errore in un paio di occasioni salendo sul 40-40. Ai vantaggi Jannik si procura tre palle break, ma in entrambi i casi è bravo ad annullarle Luca, che poi tiene la battuta. Bella reazione di Nardi
Ottimo inizio di Sinner, che tiene il turno di battuta a 15
Si parte con Sinner al servizio
Sinner e Nardi hanno fatto il loro ingresso in campo in questo istante. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio
In caso di successo Sinner al prossimo turno affronterà il vincitore della sfida Chun Hsin Tseng e Aleksandar Vukic
Dopo il successo contro Novak Djokovic conquistato l’anno scorso a Indian Wells, Luca Nardi va a caccia di un altro scalpo di un n°1 ATP. Un’impresa sulla carta già ai limiti dell’impossibile – considerando anche che sull’erba il pesarese ha finora raccolto solo un successo in carriera – e resa ancora più difficile dall’incredibile ruolino di marcia di Sinner nei derby azzurri, che lo vedono imbattuto dal 2020, per un totale di 14 vittorie consecutive.
Sinner si presenta a Wimbledon desideroso di riscattarsi dopo aver perso le due finali consecutive (tra cui quella molto cocente al Roland Garros) contro Carlos Alcaraz ed essere stato sconfitto al secondo turno di Halle da Bublik
Dopo la sconfitta rimediata ad Halle contro Alexander Bublik, Jannik Sinner torna in campo per l’esordio a Wimbledon contro Luca Nardi, prima sfida verso l’obiettivo quarto titolo slam in carriera e primo di sempre nel torneo più antico della storia del tennis.
Qual è lo scenario in Europa e le opportunità per l'Italia
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND