Virgilio Sport

ATP Halle: Sinner, buona la prima da n°1. Jannik ribalta Griekspoor all'esordio sull'erba e trova Marozsan

Autentica prova di forza del tennista di San Candido che regala un altro dispiacere all'olandese e approda al prossimo turno del torneo tedesco

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Atp 500 Halle

Campo principale, sedicesimi di finale

Sinner (ITA) 6 6 6
Griekspoor (OLA) 7 3 2

Pre

  1. Il nuovo numero uno al mondo non sbaglia, affonda Griekspoor e vola agli ottavi di finale del torneo ad Halle. Partita complicata per l’altoatesino, ma alla fine è riuscito a spuntarla e ribaltare la resistenza di un ottimo Tallon in tre set (6-7, 6-3, 6-2), inaugurando la stagione sull’erba nel migliore dei modi. Al prossimo turno il tennista di San Candido affronterà il magiaro Marozsan che ha avuto la meglio sul russo Safiullin.

  2. 3° set
    Sinner-Griekspoor 6-2: MATCH JANNIK

    Game, set, match! Jannik supera la resistenza di un ottimo Griekspoor in tre set (6-7. 6-3, 6-2) e approda al prossimo turno del torneo ATP di Halle dove affronterà l’ungherese Marozsan il quale ha battuto Safiullin. Esce tra gli applausi l’olandese che ha tenuto testa fino alla fine al nuovo numero uno al mondo.

    16:21
  3. 3° set
    Sinner-Griekspoor 5-2: BREAK JANNIK

    BREAK SINNER! Arriva dappertutto Jannik che fissa il punteggio sul parziale di 15-30 (volèe in dritto). Quindi l’altoatesino si crea una ghiotta palla break la quale viene prontamente finalizzata dal tennista di San Candido, portando l’olandese all’errore.

    16:17
  4. 3° set
    Sinner-Griekspoor 4-2

    Prima leggera flessione negli ultimi due set per Jannik, con l’olandese che si porta sul parziale di 15-30. Ma in un momento così delicato l’altoatesino ne esce alla grande: due ace consecutivi e un pallonetto delizioso a scavalcare la retroguardia di Tallon.

    16:14
  5. 3° set
    Sinner-Griekspoor 3-2

    Prova a reagire Griekspoor, nonostante il break di svantaggio. Bravo l’olandese comunque a tenere a debita distanza il numero uno al mondo e rimanere con la testa nel match.

    16:08
  6. 3° set
    Sinner-Griekspoor 3-1

    Break confermato! Jannik, infatti, chiude velocemente il quarto game, lascia Griekspoor a zero punti e avvicina sensibilmente la linea del traguardo.

    16:05
  7. 3° set
    Sinner-Griekspoor 2-1: BREAK JANNIK

    Altro game combattuto sul servizio dell’olandese. Griekspoor si porta sul 40-30, ma Jannik lo riprende prontamente e si crea, in allungo, una palla break, la quale viene prontamente finalizzata nel campo dell’avversario dal tennista di San Candido. Sinner, adesso, per la prima volta nel match ha la partita in mano!

    16:03
  8. 3° set
    Sinner-Griekspoor 1-1

    Turno di battuta più complicato del previsto per Jannik Sinner che viene raggiunto dall’olandese sul pari trenta (due errori gratuiti dell’altoatesino). L’azzurro però ripristina le idee e mantiene il servizio con lucidità.

    15:57
  9. 3° set
    Sinner-Griekspoor 0-1

    È calato alla distanza l’olandese (uscito malconcio dalla semifinale a S.Hertogenbosch di pochi giorni fa contro lo statunitense Korda) che concede il 30-30 all’altoatesino (diversi gli errori banali da parte del tennista di Haarlem). Sinner però non approfitta del momento di difficoltà dell’avversario il quale riesce a mantenere il turno di battuta grazie al primo ace del set e a un errore in dritto del numero uno al mondo. 

    15:53
  10. 2° set
    Sinner-Griekspoor 6-3: SET JANNIK

    Rimette tutto sul filo del rasoio Jannik Sinner che toglie le castagne dal fuoco dopo un inizio di partita complicato e fa suo il secondo set. Ottimo il turno di battuta dell’azzurro che lascia Tallon Griekspoor a quindici punti e impreziosisce il nono game anche con un colpo morbido a rete.

    15:40
  11. 2° set
    Sinner-Griekspoor 5-3

    Fortunato l’olandese che va avanti grazie a un rimpallo sul nastro prima di spegnersi nel campo di Jannik. Tallon poi sfrutta bene il servizio e accorcia le distanze, ma nel prossimo game Sinner avrà l’occasione di blindare il set.

    15:37
  12. 2° set
    Sinner-Griekspoor 5-2

    Adesso viaggia sulle ali dell’entusiasmo Jannik Sinner. Turno di battuta veloce e rapido con l’azzurro che lascia l’olandese a zero e consolida il break di vantaggio.

    15:34
  13. 2° set
    Sinner-Griekspoor 4-2: BREAK JANNIK

    SENSAZIONALE SINNER! Turno di battuta complicato anche per l’olandese che, sopra di due punti, colleziona due errori gratuiti che permettono all’altoatesino di fissare il punteggio sul pari trenta. Quindi Jannik con un cross in rovescio si crea la prima palla break della partita, la quale però viene cancellata dal servizio di Tallon. Il tennista di Haarlem commette un doppio fallo sul 40-40 e il numero uno al mondo con un guizzo in capriola infila la retroguardia di Griekspoor.

    15:32
  14. 2° set
    Sinner-Griekspoor 3-2: Jannik annulla tre palle break

    Avvio aggressivo per Griekspoor che mette in difficoltà Jannik allungando lo scambio sul dritto. Quindi l’olandese cresce d’intensità, inchioda Sinner sulla linea di fondo e riesce a trovare tre preziose palle break. Tallon però non sfrutta il momento propizio, merito anche del tennista di San Candido che non concede più nulla, alza il livello del servizio (tre ottime prime) e tiene un delicato turno di battuta.

    15:26
  15. 2° set
    Sinner-Griekspoor 2-2

    Continua a martellare al servizio l’olandese che tiene il turno di battuta con estrema facilità, ma soprattutto non lascia giocare il nuovo numero uno al mondo. Impeccabile al servizio, fin qui, Tallon Griekspoor.

    15:18
  16. 2° set
    Sinner-Griekspoor 2-1

    Pesante il dritto di Sinner in apertura del terzo gioco, Quindi l’altoatesino con un passante incrociato, un’ottima prima di servizio e in Serve & volley lascia l’olandese a zero punti e tiene il prezioso turno di battuta.

    15:14
  17. 2° set
    Sinner-Griekspoor 1-1

    Turno di battuta a zero per Tallon Griekspoor che riesce a tenere il servizio e rimettere il match in equilibrio. L’olandese sta giocando a un livello altissimo

    15:12
  18. 2° set
    Sinner-Griekspoor 1-0

    Continua a far vedere buonissime cose l’olandese sull’erba di Halle. Griekspoor, infatti, riesce a trovare due punti consecutivi sul servizio di un Jannik Sinner sconfortato per il tiè-break sprecato. Il numero uno al mondo però sfrutta il turno di battuta e riesce a portarsi avanti in questo secondo set.

    15:10
  19. 1° set
    Sinner-Griekspoor 8-10: tiè-break

    Griekspoor si procura una palla set, ma Jannik la cancella immediatamente schiaffeggiando la sfera nel campo dell’avversario. Quindi un doppio fallo dell’azzurro in battuta mette in una posizione scomoda il numero uno al mondo il quale si salva grazie al nastro colpito dal dritto di Tallon. Sul pari otto Griekspoor trova il vantaggio e chiude il set sfruttando un errore di Sinner (dritto largo in corridoio).

    15:05
  20. 1° set
    Sinner-Griekspoor 6-6: tiè-break

    Parte bene Jannik che si crea il mini break grazie a una risposta coraggiosa. Quindi al servizio l’altoatesino trova due sensazionali ace che valgono il triplo vantaggio. Quindi sulle ali dell’entusiasmo l’azzurro aggredisce nuovamente l’avversario e trova il secondo break (4-1). L’olandese però risale la china e si riporta a un solo punto di distanza dal numero uno al mondo. Tallon ha la forza di rimanere a contatto, sfruttare un errore a nastro dell’italiano e riportarsi sul pari sei.

    15:00
  21. 1° set
    Sinner-Griekspoor 6-6

    Il primo set si decide al tiè-break. Solido, infatti, il turno di battuta dell’altoatesino che trova il quinto ace della sua partita, lascia l’avversario al palo (unico punto in risposta per l’olandese sul 30-15 che ha parato efficacemente la volèe dell’azzurro) e mette la sfida sui binari dell’equilibrio.

    14:53
  22. 1° set
    Sinner-Griekspoor 5-6

    Inizia male Griekspoor che a campo aperto allarga troppo il dritto. L’olandese però è bravo a rimediare e rifilare nel campo dell’avversario una prima centrale e un passante in contropiede. Quindi Tallon scivola sul manto erboso del campo centrale e concede la parità; equilibrio che dura pochissimo perché il tennista di Haarlem chiude con due ottime prime.

    14:48
  23. 1° set
    Sinner-Griekspoor 5-5

    Ha registrato la prima di servizio Jannik. L’altoatesino tiene a quindici punti l’olandese che non riesce a trovare un modo per scardinare la retroguardia attenta e solida dell’azzurro in cabina di regia. Undici i punti consecutivi al servizio per il numero uno al mondo, interrotti in questo gioco.

    14:45
  24. 1° set
    Sinner-Griekspoor 4-5

    Tiene altissimo il rendimento in cabina di regia Tallon Griekspoor, unico modo per tenersi a stretto contatto con il nuovo numero uno al mondo. Anche in questo caso game veloce e poco combattuto: l’olandese, infatti, tiene il servizio a zero.

    14:41
  25. 1° set
    Sinner-Griekspoor 4-4

    Jannik inizia con un Serve & volley il turno di battuta. L’altoatesino sfrutta le palle nuove, accelera e con qualità tiene l’avversario a zero punti e pareggia i conti con l’olandese.

    14:39
  26. 1° set
    Sinner-Griekspoor 3-4

    Rimane equilibrato e sul filo del rasoio il primo set. Griekspoor va avanti, Sinner lo riprende con un tracciante lungo linea. Ma l’olandese continua a servire benissimo (quarto ace, uno per game) e si porta sul doppio vantaggio. Quindi il tennista azzurro rifila due passanti sensazionali che prolungano le sorti del gioco sul pari quaranta. Turno però che sorride nuovamente a Tallon che tiene con lucidità il turno di battuta.

    14:36
  27. 1° set
    Sinner-Griekspoor 3-3

    Match ripreso. Bellissimo il back a rete di Jannik che si porta avanti nel sesto gioco. Quindi il primo doppio fallo della partita concede il punto all’avversario, ma il nuovo numero uno al mondo alza i giri del motore e chiude avanti con un passante micidiale, uno smash a campo aperto e un’ottima prima.

    14:31
  28. 1° set
    Medical Time-Out: qualche problema per Griekspoor

    Non sta benissimo Tallon Griekspoor che ha richiesto l’intervento del fisioterapista (si dovrebbe trattare di un problema all’anca sinistra). Chiesti i tre minuti dal tennista olandese al direttore di gara.

    14:24
  29. 1° set
    Sinner-Griekspoor 2-3

    Prosegue il momento impeccabile e solidissimo di Tallon Griekspoor che continua a servire bene (66% di prime palle inserite), lascia l’azzurro a quindici punti e si riporta avanti nell’economia del set.

    14:21
  30. 1° set
    Sinner-Griekspoor 2-2

    Ha alzato la qualità del suo tennis Tallon Griekspoor che sfrutta ancora una seconda titubante dell’altoatesino e firma il vantaggio in risposta. Quindi Jannik ritrova buone sensazioni al servizio (tre ottime prime) e riporta il match in equilibrio.

    14:18
  31. 1° set
    Sinner-Griekspoor 1-2

    Game molto combattuto. Tallon si porta sul parziale di 40-15. Quindi Jannik con lucidità e tantissima qualità riesce a portare il gioco sul pari quaranta grazie a un’ottima risposta e un back a rete. Ma l’olandese non sbaglia più e chiude avanti, sfruttando nel migliore dei modi il turno di battuta (primo ace della sua personale partita).

    14:14
  32. 1° set
    Sinner-Griekspoor 1-1: Jannik annulla una palla break

    Turno di battuta complicato per Jannik. L’altoatesino va avanti di due punti, poi l’olandese riesce a rientrare e firmare il sorpasso (ottime le risposte sul servizio non impeccabile dell’azzurro con pochissime prime inserite nel campo di Tallon). Griekspoor si crea una palla break la quale però viene cancellata in contropiede dal numero uno al mondo. Quindi il tennista italiano pareggia i conti con uno smash e il primo ace della partita.

    14:10
  33. 1° set
    Sinner-Griekspoor 0-1

    Parte bene Jannik che si porta sul parziale di 0-15. L’olandese però serve bene, lascia poco margine di manovra al numero uno al mondo e con un ace chiude avanti il primo game.

    14:01
  34. 1° set
    Match iniziato

    Sarà l’olandese Griekspoor ad aprire le danze e servire per primo. Il nuovo numero uno al mondo, invece, in risposta.

    13:58
  35. Pre
    Tennisti in campo

    Acclamato e applaudito il nuovo Re del tennis mondiale Jannik Sinner che ha appena fatto l’ingresso sul manto erboso di Halle. Qualche minuto di riscaldamento e il match tra l’atleta azzurro e l’olandese Griekspoor può finalmente iniziare.

    13:52
  36. Pre
    Dove vedere il debutto dell'azzurro

    Il primo atto del Wortmann Open tra il nuovo numero al mondo e Griekspoor sarà disponibile in diretta tv su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, oppure in streaming su SkyGo e NowTV. Sul nostro sito, invece, potete trovare la diretta testuale dell’evento.

    13:41
  37. Pre
    Gli italiani in campo

    Tanto tricolore sull’erba naturale di Halle. Nel pomeriggio, infatti, Matteo Berrettini dopo aver perso la finale di Stoccarda debutta contro lo statunitense Michelsen; mentre Darderi ha staccato il pass per gli ottavi di finale dove affronterà nella giornata di domani il tedesco Struff. Nel doppio riflettori focalizzati sulla coppia Darderi-Vavassori. Nel frattempo Jannik è sbarcato ufficialmente su TopSpin 2k25, videogioco sviluppato per console next-gen e computer dedicato al mondo del tennis.

    13:34
  38. Pre
    L'avversario degli ottavi di finale

    Chi si aggiudica la sfida affronterà il magiaro Marozsan al prossimo turno del torneo che nella giornata di ieri ha eliminato dal torneo Safiullin, numero quaranta del ranking ATP. Pericolo Stefanos Tsitsipas, invece, ai quarti.

    13:18
  39. Pre
    I precedenti

    Quattro le sfide tra Sinner e l’olandese nelle quali ad avere la meglio è stato sempre l’atleta azzurro. Jannik, infatti, si è aggiudicato le semifinali del 2023 e 2024 sul cemento di Rotterdam, oltre al match di Coppa Davis. Il confronto più recente risale a pochi mesi fa, dove il nuovo numero uno al mondo si è imposto con un netto 3-0 al secondo turno del circuito di Miami.

    13:05
  40. Pre
    L'albo d'oro di Halle

    Il torneo tedesco è stato per lunghi anni terra di conquista di Roger Federer. Il tennista svizzero, infatti, ad Halle ha scritto pagine di storia,, collezionando la bellezza di dieci titoli. Segue Evgenij Kafel’nikov con tre trofei (1997-1998-2002); mentre l’ultima edizione è stata vinta dal kazako Aleksandr Bublik. Qui sotto l’albo d’oro della prestigiosa competizione

    • 🥇2023: Bublik
    • 🥇2022: Hurkacz
    • 🥇2021: Humbert
    • ❌2020: Annullata per pandemia di Coronavirus
    • 🥇2019: Federer
    • 🥇2018: Coric
    • 🥇2017: Federer
    • 🥇2016: Mayer
    • 🥇2015: Federer
    • 🥇2014: Federer
    • 🥇2013: Federer
    • 🥇2012: Haas
    • 🥇2011: Kohischreiber
    • 🥇2010: Hewitt
    • 🥇2009: Haas
    • 🥇2008: Federer
    • 🥇2007: Berdych
    • 🥇2006: Federer
    • 🥇2005: Federer
    • 🥇2004: Federer
    • 🥇2003: Federer
    • 🥇2002: Kafel’nikov
    • 🥇2001: Johansson
    • 🥇2000: Prinosil
    • 🥇1999: Kiefer
    • 🥇1998: Kafel’nikov
    • 🥇1997: Kafel’nikov
    • 🥇1996: Kulti
    • 🥇1995: Rosset
    • 🥇1994: Stich
    • 🥇1993: Leconte
    12:50
  41. Pre
    Il momento di Griekspoor

    L’olandese, nel corso della sua carriera, ha conquistato due titoli in singolare e due in doppio del circuito maggiore, ma vanta inoltre diversi titoli nei circuiti minori. La prima parte di stagione per Tallon Griekspoor ha visto però più ombre che luci. Ne è un esempio, infatti, la semifinale persa davanti ai propri tifosi al S.Hertogenbosch ATP contro lo statunitense Korda. Allo stesso modo anche i risultati nei tornei precedenti sono stati altalenanti: eliminato da Zverev in cinque set al Roland Garros ai sedicesimi di finale e debacle contro l’italiano Passaro al secondo turno degli Internazionali d’Italia.

    12:39
  42. Pre
    Le parole di Federer sull’altoatesino

    Parole al miele dello svizzero nei confronti del nuovo numero uno al mondo. Così uno dei tennisti più forti di sempre ha espresso il proprio parere sul nuovo talento italiano nel corso di una recente intervista: «È bellissimo sapere che in Italia ci sono tanti giocatori forti. Sinner ha sfruttato il gran lavoro fatto negli ultimi anni, quello di crescita che ha portato ad avere elementi come Nardi, Cobolli, Musetti, Arnaldi, Sonego e Berrettini, oltre che a Jannik che è un po’ il capofila di questa generazione di grandi talenti. Si merita di stare alla numero 1 perché sta giocando a un livello eccezionale. E poi diciamocelo: è davvero un bravo ragazzo. E il fatto che si rispetti con Alcaraz rende merito a entrambi».

    12:28
  43. Pre
    Il momento favoloso di Sinner

    È un momento magico quello che sta attraversando Jannik Sinner. Il tennista altoatesino, infatti, ha certificato la prima posizione della classifica ATP dopo il ritiro anticipato di Novak Djokovic al Roland Garros e tra pochi minuti inaugura la stagione sull’erba con l’obiettivo di arrivare a Wimbledon (dal 1° luglio) nel migliore dei modi. Tuttavia anche il torneo in Germania per l’azzurro rappresenta una grande opportunità, nonostante una parte alta del tabellone che può nascondere diverse insidie. Se dovesse avanzare nel torneo, Jannik potrebbe trovare sul suo percorso Tsitsipas ai quarti di finale, quindi in semifinale il russo Medvedev, quest’ultimo battuto nella finalissima degli Australian Open a inizio stagione. 

    12:13
  44. Il nuovo numero uno al mondo è pronto a debuttare ad Halle, in Germania per il Terra Wortmann Open. Nel regno di Roger Federer (dieci titoli conquistati dall’ex tennista svizzero), Jannik Sinner affronta l’olandese Griekspoor (27° nel ranking ATP) con l’obiettivo di passare il turno e arrivare nella migliore condizione possibile al prossimo appuntamento dell’estate evidenziato in rosso sulla fitta agenda: Wimbledon. L’azzurro, sull’erba del circuito tedesco, proverà inoltre a migliorare il risultato della passata stagione, dove si fermò ai quarti di finale contro Alexander Bublik.

ATP Halle: Sinner, buona la prima da n°1. Jannik ribalta Griekspoor all'esordio sull'erba e trova Marozsan Fonte: Imago
Caricamento contenuti...