Virgilio Sport

Volleyball Nations League femminile, Italia-Polonia: sconfitta pesante per le Azzurre, non basta Antropova

La corsa dell'Italia di Velasco in Volleyball Nations League comincia con una pesante sconfitta contro la Polonia: 0-3. Azzurre sprecone nel primo set, persi 10 punti nel ranking.

Ultimo aggiornamento:

Rino Dazzo

Rino Dazzo

Giornalista

Se mai ci fosse modo di traslare il glossario del calcio in una nicchia di esperti, lui ne farebbe parte. Non si perde una svista arbitrale né gli umori social del mondo delle curve


Riassunto dell'evento

Volleyball Nations League Femminile, 1a giornata

Antalya, ore 19

Italia 0 26 23 21
Polonia 3 28 25 25

Abbonati qui a Dazn e sfrutta lo sconto

Il racconto della giornata

  1. Comincia con una pesante sconfitta l’avventura dell’Italia in Volleyball Nations League. Tre a zero per la Polonia, che approfitta degli errori delle Azzurre e chiude con parziali a 26, 23 e 21. Italia che spreca quattro setpoint e quattro punti di vantaggio nel primo set e che non riesce a completare la rimonta nel secondo. Poi il crollo nel terzo. Italia che perde 10 punti nel ranking FIVB e che ora tifa Brasile contro il Canada. Prossimo impegno giovedì 16 maggio alle 13 contro la Germania, sempre ad Antalya.

  2. 3° set
    VINCE LA POLONIA

    Mani e fuori di Alegierska: finisce 3-0 per la Polonia, che punisce ancora le Azzurre. Sconfitta che costa 10 punti nel ranking.

    20:30
  3. 3° set
    Degradi!

    Annullato il primo matchpoint.

    20:29
  4. 3° set
    Challenge Velasco

    Fast di Bonifacio, poi out Degradi. Chiama il challenge Velasco. Ma il tocco del muro polacco non c’è. Quattro matchpoint Polonia.

    20:28
  5. 3° set
    Polonia a 2 punti dal match

    Fuori l’attacco di Alegierska, poi però primo tempo di Korneluk.

    20:27
  6. 3° set
    Altro timeout

    Azzurre a -4 (18-22), Velasco rimanda in campo Bosio e Antropova e chiama timeout.

    20:25
  7. 3° set
    Altri errori!

    Fuori l’attacco di Bosetti, poi out Mingardi. Si fa durissima.

    20:24
  8. 3° set
    Invasione Italia e timeout

    Invasione a muro di Bonifacio, adesso le Azzurre sono sotto (18-19): Velasco chiama timeout.

    20:22
  9. 3° set
    Doppio cambio Velasco

    Cambi-Mingardi per Bosio-Antropova: Velasco mischia le carte in questo finale.

    20:22
  10. 3° set
    Aggancio Polonia

    Fuori l’attacco di Bonifacio, parità a quota 17.

    20:20
  11. 3° set
    Rimonta Polonia

    Dopo il timeout le polacche si rifanno sotto, era accaduto anche in precedenza. Danesi ridà fiato alle speranze azzurre.

    20:19
  12. 3° set
    16-13

    Punto numero 16 per Antropova e l’Italia si porta sul 16-13. Lavarini chiama timeout.

    20:17
  13. 3° set
    15-12

    L’Italia tiene con Degradi il minibreak di vantaggio, poi allunga a +3 con un gran muro al centro di Danesi.

    20:16
  14. 3° set
    Degradi!

    Attacco vincente di Degradi, Italia sempre a +2.

    20:15
  15. 3° set
    Doppio muro di Bonifacio!

    Due muroni in serie per Bonifacio, Italia avanti 12-10.

    20:14
  16. 3° set
    Errore di Stysiak

    Incredibile ma vero, Stysiak ha sbagliato un attacco.

    20:13
  17. 3° set
    Torna avanti la Polonia

    Pareggio e sorpasso polacco, poi il mani e fuori di Antropova vale la parità a quota 9.

    20:12
  18. 3° set
    Muro azzurro, non si passa!

    Antropova col muro, Danesi col mani e fuori: sorpasso Italia!

    20:09
  19. 3° set
    Degradi!

    Serie di cambi palla da una parte e dall’altra. Per l’Italia va a segno Degradi.

    20:08
  20. 3° set
    Ancora Bosetti!

    Ottavo punto per Bosetti, Italia sul 3-3.

    20:07
  21. 3° set
    Si riparte

    Primo punto del terzo set per la Polonia, poi Bosetti mette a terra il pallone dell’1-1.

    20:04
  22. 2° set
    SECONDO SET POLONIA!

    In rete la seconda battuta di Antropova. Azzurre sotto due set a zero, beffate in entrambi i casi di un niente.

    19:58
  23. 2° set
    Ace Antropova!

    Ace di Kate! Azzurre a un punto (23-24).

    19:57
  24. 2° set
    Kate annulla il setpoint

    Primo setpoint polacco annullato da Antropova. Ma ce ne sono altri due.

    19:57
  25. 2° set
    Antropova!

    Ancora Azzurre a -2, attacco vincente di Antropova. Ma la Polonia è a un passo dal set.

    19:56
  26. 2° set
    Bosio per Danesi!

    Gran primo tempo sull’asse Bosio-Danesi, l’Italia ci crede (20-22)

    19:55
  27. 2° set
    Challenge Polonia

    Medrzyk attacca fuori, richiesta di video per un tocco del muro che non c’è

    19:54
  28. 2° set
    Reazione azzurra!

    Due punti consecutivi per l’Italia dopo il timeout, stavolta il gioco lo ferma Lavarini.

    19:53
  29. 2° set
    Italia a -5

    Altri due punti in serie per le polacche e nuovo timeout di Velasco.

    19:52
  30. 2° set
    Bonifacio non molla

    Grande attacco per Sara Bonifacio, Italia sotto di tre.

    19:50
  31. 2° set
    Errore di Antropova

    In rete la battuta di Antropova. Azzurre ancora sotto di 4 (14-18).

    19:49
  32. 2° set
    Ancora Stysiak!

    Styisiak e poi un errore in ricezione delle Azzurre fanno malissimo: sono 4 i punti da recuperare.

    19:48
  33. 2° set
    Italia a -2, timeout

    Dopo un muro su Antropova, Velasco chiama timeout. Azzurre sotto di due (13-15).

    19:46
  34. 2° set
    13-13

    Antropova e Bosetti tengono a galla l’Italia, parità a quota 13.

    19:45
  35. 2° set
    Lukasik a muro

    Lukasik è imbattibile a muro e la Polonia si riporta addirittura avanti: 11-12.

    19:44
  36. 2° set
    Kate e Degradi!

    Superbo attacco di Antropova, poi il pallonetto di Degradi! Break Italia, Azzurre avanti 11-9. Timeout Lavarini.

    19:42
  37. 2° set
    Degradi!

    Stavolta visto il tocco a muro sull’attacco di Degradi, poi ancora Degradi firma l’aggancio a quota 8!

    19:40
  38. 2° set
    Reazione Polonia e controbreak

    La Polonia reagisce e si riporta avanti: quattro punti in fila, di cui uno contestatissimo dalle Azzurre per un tocco a muro non segnalato.

    19:38
  39. 2° set
    Prove di fuga per l'Italia

    Quattro punti in fila per le Azzurre, che arrivano a +2.

    19:37
  40. 2° set
    Ancora Bosetti!

    Bosetti restituisce il muro, Italia-Polonia 3-3.

    19:35
  41. 2° set
    Avvio difficile per le Azzurre

    Funziona il muro polacco, Bosetti subisce un gran muro (1-3), poi però si sblocca e riporta sotto le Azzurre.

    19:35
  42. 2° set
    Dentro Degradi

    Entra Degradi al posto di Omoruyi, bisogna resettare subito dopo il primo set perso in modo beffardo.

    19:33
  43. 1° set
    PRIMO SET ALLA POLONIA

    Incredibile il finale di primo set: Azzurre avanti di quattro punti e incapaci di sfruttare quattro setpoint. La chiude Lukasik con un gran primo tempo (26-28). Azzurre sotto.

    19:30
  44. 1° set
    Ancora parità

    Quarto setpoint annullato dalle polacche, dopo un altro attacco vincente di Antropova.

    19:28
  45. 1° set
    Antropova e Stysiak

    Ancora parit° Stysiak risponde ad Antropova.

    19:27
  46. 1° set
    Fuori Omoruyi!

    Fuori il diagonale di Omoruyi, parità a quota 24.

    19:27
  47. 1° set
    Setpoint

    Ennesimo errore al servizio della Polonia, due setpoint Italia. Annullato il primo.

    19:25
  48. 1° set
    Murata Antropova

    Muro su Antropova 23-22

    19:25
  49. 1° set
    Non è finita, timeout

    Velasco chiama il secondo timeout dopo due punti in fila di una scatenata Stysiak. Italia avanti 23-21, ma la Polonia non molla.

    19:24
  50. 1° set
    Battuta sbagliata da Wenerska

    Errore grave per Wenerska al servizio, l’Italia vola sul 23-19.

    19:23
  51. 1° set
    Antropova!

    Dopo due punti consecutivi per la Polonia, Antropova tira fuori il diagonale del 22-18.

    19:22
  52. 1° set
    Monster block di Bosetti!

    Super muro di Bosetti, Italia a +5.

    19:21
  53. 1° set
    L'Italia scappa, timeout Lavarini

    Italia a +4 sul 20-16, secondo timeout chiamato dal Ct delle polacche Lavarini.

    19:20
  54. 1° set
    Danesi!

    Primo tempo di Danesi a risolvere un punto complicato, l’Italia resta avanti di 2. Poi ace proprio di Danesi!

    19:18
  55. 1° set
    La Polonia accorcia

    Diagonale vincente di Stysiak, poi attacca fuori Danesi. Polonia a -1.

    19:16
  56. 1° set

    Korneluk chiama e Danesi risponde. Un punto per parte. Italia che conduce 16-13.

    19:15
  57. 1° set
    Out Stysiak, poi murone!

    Errore di Stysiak, poi gran muro di Danesi! Italia a +3 (15-12), Lavarini costretto a chiamare timeout.

    19:13
  58. 1° set
    Errore di Omoruyi

    Fuori l’attacco di Omoruyi, era una buona occasione per portarsi a +2.

    19:12
  59. 1° set
    Quanti errori in battuta

    Tre errori in battuta di fila per la Polonia, tre pure per l’Italia. L’ultimo di Antropova. Parità a quota 11.

    19:11
  60. 1° set
    Azzurre avanti

    Passano avanti le Azzurre con un attacco vincente di Omoruyi. Ma la Polonia rimane incollata nel punteggio: 9-9.

    19:10
  61. 1° set
    Antropova!

    Di potenza Kate per il punto del 7 pari.

    19:08
  62. 1° set
    Parità Italia a quota 6

    Il muro del capitano! Danesi firma il 6-6, rimonta completata.

    19:07
  63. 1° set
    Ancora Bonifacio a muro

    Ottimo inizio per Sara Bonifacio: muro vincente, poi si sblocca pure Antropova che trova il suo primo punto (tocco del muro fuori).

    19:07
  64. 1° set
    Bosetti e Bonifacio!

    Si sblocca Caterina Bosetti, poi è il primo tempo di Bonifacio a riportare sotto l’Italia: 3-5!

    19:05
  65. 1° set
    Timeout Velasco

    Ace sporco per la Polonia, che si porta sul 5-1. Velasco chiama timeout.

    19:04
  66. 1° set
    1-4

    Allunga la Polonia, Antropova non riesce a mettere palloni a terra e nel contrattacco le polacche si fanno valere.

    19:04
  67. 1° set
    1-2 Polonia

    Punto di Bonifacio per le Azzurre, poi Antropova si fa murare da Lukasik

    19:03
  68. 1° set
    Si parte!

    Prima battuta di Danesi e fallo di piede, punto regalato alle polacche dal neo capitano.

    19:02
  69. Pre
    Inni nazionali

    In corso gli inni nazionali. Si parte con quello polacco, poi il Canto degli Italiani.

    18:57
  70. Pre
    Squadre in campo

    In campo Polonia e Italia, manca sempre meno all’inizio della prima sfida di Volleyball Nations League.

    18:56
  71. Pre
    Polonia senza Rozanski

    Appendicite per Rozanski, che ha lasciato d’urgenza il ritiro polacco: Lavarini deve fare a meno di una delle sue giocatrici di spicco.

    18:53
  72. Pre
    VNL, vince l'Olanda

    Nel match che precede Italia-Polonia, netto successo dell’Olanda sulla Bulgaria: 3-0.

    18:26
  73. Pre
    Quanto "vale" Italia-Polonia

    Quanto pesa in termini di ranking la sfida tra le Azzurre e la Polonia? Questi i vari casi. Vittoria Italia 3-0 (9.37 pt.); Vittoria Italia 3-1 (6.87 pt.); Vittoria Italia 3-2 (4.37 pt.); Sconfitta Italia 2-3 (-5.63 pt.); Sconfitta Italia 1-3 (-8.13 pt.); Sconfitta Italia 0-3 (-10.63 pt.).

    17:56
  74. Pre
    La situazione nel ranking

    La situazione nel ranking:

    1. Turchia 397,46 (già qualificata)
    2. Serbia 359,30 (già qualificata)
    3. Stati Uniti 357,65 (già qualificata)
    4. Brasile 350,28 (già qualificata)
    5. ITALIA 338,97
    6. Cina 329,65
    7. Polonia 327,89 (già qualificata)
    8. Repubblica Dominicana 308,86 (già qualificata)
    9. Giappone 305,09
    10. Olanda 287,94
    11. Canada 265,66
    12. Germania 229,32
    13. Thailandia 218,61
    14. Belgio 199,57
    15. Francia 184,99 (già qualificata)
    17:54
  75. Pre
    Egonu e le altre big dal prossimo round

    Egonu, Sylla, Orro, De Gennaro, Lubian e le altre big escluse dalla prima settimana del torneo raggiungeranno il gruppo a partire dal secondo round, dal 29 maggio al 2 giugno a Macao contro Francia, Repubblica Dominicana, Brasile e Cina.

    16:58
  76. Pre
    Il calendario della VNL

    Queste le prossime sfide delle Azzurre ad Antalya in Volleyball Nations League: 16 maggio Germania-Italia (ore 13), 17 maggio Italia-Bulgaria (ore 19), 18 maggio Italia-Turchia (ore 19).

    16:58
  77. Pre
    Le convocate dell'Italia

    Queste le 14 convocate da Velasco per la prima settimana del torneo:

    • Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Francesca Bosio
    • Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Stella Nervini, Loveth Omoruyi
    • Centrali: Linda Nwakalor, Anna Danesi, Sara Bonifacio, Yasmina Akrari
    • Opposte: Camilla Mingardi, Ekaterina Antropova
    • Liberi: Ilaria Spirito, Eleonora Fersino
    16:58
  78. Pre
    Volleyball Nations League, tutte le info

    Qui tutto quello che c’è da sapere sulla Volleyball Nations League femminile 2024: format, regolamento, calendario e questione ranking per le Olimpiadi.

    16:58
  79. Pre
    Italia-Polonia, prima giornata della VNL 2024

    La Polonia di Lavarini è la prima avversaria delle Azzurre nella pool di Antalya. Proprio la Nazionale guidata dall’italiano Lavarini ha negato la qualificazione all’Italia nell’ultimo torneo preolimpico a settembre.

    16:29
  80. Scatta da Antalya, in Turchia, l’avventura dell’Italia di Julio Velasco in Volleyball Nations League. Un torneo che vale anche quale “ultima chiamata” per le Olimpiadi. Le Azzurre debuttano contro la Polonia e vanno a caccia di punti preziosi sia per la classifica del torneo sia per il ranking FIVB, ultimo criterio preso in considerazione per l’ammissione ai Giochi di Parigi: bisogna difendere l’ampio vantaggio sulle inseguitrici. Mancano Egonu e le altre big: c’è Antropova a guidare l’Italia in attacco.

Volleyball Nations League femminile, Italia-Polonia: sconfitta pesante per le Azzurre, non basta Antropova Fonte: Federazione Italiana Pallavolo
Caricamento contenuti...