Virgilio Sport

Un mese al Social Football Summit 2022 all'Olimpico di Roma

Manca meno di un mese alla quinta edizione del Social Football Summit. L’evento più importante della football industry in Italia anticiopa al 27 e 28 settembre, la location lo Stadio Olimpico di Roma.

Pubblicato:

Luigi Di Maso

Luigi Di Maso

Giornalista

Giornalista sportivo e professionista nel mondo della comunicazione digitale. Lavora insieme a club, leghe e brand nel mondo del calcio. È ormai da anni una delle anime del Social Football Summit di Roma. Per Virgilio Sport cura gli approfondimenti relativi all’intreccio tra i mondi del calcio, della comunicazione e del marketing

Un mese al Social Football Summit 2022 all'Olimpico di Roma

L’evento più importante della football industry in Italia si è spostato al 27 e 28 settembre ma la cornice resta la stessa, lo Stadio Olimpico di Roma.

Rispetto alle edizioni precedente il programma sarà diversificato puntando molto sulle novità che ruotano attorno al mondo del calcio-business con il solito obiettivo di fare il punto della situazione sullo stato attuale del mondo del calcio grazie al know-how e alle esperienze di speaker e ospiti di livello internazionale.

Per questa edizione le macro aeree che sono state scelte riguarderanno il binomio business e
tecnologia, andando ad analizzare le nuove frontiere di investimenti che stanno prendendo
sempre più piede nel mondo del calcio, questi quattro punti chiavi del #SFS22:

  • Investimenti e Innovazione, in che modo il mondo del calcio sta innovando e su cosa sta
    investendo;
  • Responsabilità Sociale, come stanno lavorando club ed enti calcistici nei confronti delle
    comunità e dell’ambiente;
  • Business & Football, i migliori modelli di business applicati al mondo del calcio;
  • Metaverso, la nuova frontiera di business per il mondo del calcio e di come potrà
    rivoluzionare il sistema.

Ecco gli speaker già annunciati all’evento targato Social Media Soccer:

  • Vito Cozzoli, Presidente di Sport & Salute SpA;
  • Lorenzo Casini, Presidente della Lega di Serie A;
  • Ornella Desirée Bellia, Head of Professional Football della FIFA;
  • Khalida Popa, Founder di Girl Power;
  • Daniel Nemni, Senior Brand Manager Italia & Albania di The Coca-Cola Company;
  • Iris Córdoba Mondéjar, General Manager GSIC powered by Microsoft;
  • Giovanni Valentini, Head of Business della FIGC;
  • Marta Marchionni, Head Display and Video Solution di Google;
  • Raffaele Zeppieri, Marketing Director di Sony Italia;
  • Gli Autogol;
  • Paola Marinone, Co-Founder and CEO di Buzz My Videos;
  • Nick Cicero, Vice President Strategy di Conviva;
  • Alessandro Tucci, Group COO di Eleven Sports HQ;
  • Tanja Bivic Plankar, President della Blockchain Alliance Europe;
  • Gian Luca Comandini, Founder di You&web;
  • Giampiero Mazza, Managing Partner di CVC Capital Partners;
  • Luca Pardo, Founding Partner di Ontier;
  • Andrea Sartori, Founder and CEO di Football Benchmark;
  • Mikeshowsha, Content Creator;
  • Michele Imbimbo, CEO di Stargraph;
  • Valerio Moggia, Autore di Pallonate in Faccia.

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Etichette per la tua azienda?

Caricamento contenuti...