Un gigante sorprendente quello che va in scena ai Mondiali di Saalbach con la vittoria in rimonta di Raphael Hauser che rompa la maledizione austriaca conquistando una clamorosa vittoria dopo il quinto posto della prima manche. Alle sue spalle gli svizzeri Tumler e Meillard. Mentre Haugan che era al comando si butta via nella seconda prova.
La delusione del giorno è quella di Marco Odermatt che per un giorno sveste panni dell’alieno e torna terrestre. Lo svizzero commette tanti errori nella parte centrale del tracciato e finisce fuori dal podio. A fine gara scaglia il bastoncino contro le protezioni dimostrando tutta la sua delusione.
- De Aliprandini, l’urlo rimane strozzato in gola
- Buona prova di Franzoni, Della Vite poco brillante
- Mondiali Saalbach gigante maschile, l’ordine d’arrivo
De Aliprandini, l’urlo rimane strozzato in gola
Le speranze azzurre sono tutte affidate a Luca De Aliprandini in una seconda manche in cui nessuno fino a quel momento ha fatto la differenza. L’azzurro si butta già andando alla ricerca di un podio che dista solo 4 decimi. Ma la voglia di provare il colpaccio gli costa un po’ di imprecisioni lungo il percorso. Alla fine gli costa anche troppo e per lui non arriva una medaglia ma solo una posizione tra i primi 10, che però ai Mondiali serve a poco.
Vinatzer delude ancora. Dopo l’inforcata in slalom, l’azzurro fa male anche in gigante. Una prova da dimenticare nella prima manche e forse fa anche peggio nella seconda dove perde altre posizioni finendo anche alle spalle dell’altro azzurro Vinatzer. Un salto di qualità anche per lui che tarda ad arrivare e ora a Saalbach l’ultima possibilità è rappresentata dallo slalom speciale in programma domenica.
Buona prova di Franzoni, Della Vite poco brillante
Continuano i progressi di Giovanni Franzoni, i tecnici della nazionale italiana hanno voluto dare una nuova chance al giovane al posto dell’esperto Borsotti. Una scelta ripagata dall’azzurro che chiude tra i 30 nella prima manche nonostante il pettorale numero 44, e che si destreggia bene anche nella seconda riuscendo a recuperare qualche posizione. Franzoni continua a essere una delle delle speranze dello sci al maschile tra gigante e superG.
Della Vite delusissimo dopo la prima prova e la situazione non migliora dopo la seconda manche. L’azzurro va giù forse con troppa prudenza nonostante una buona prova nella seconda parte del tracciato. Della Vite, che aveva cominciato bene con l’oro nel team event del parallelo a squadre, conferma di essere un talento alla ricerca di però di qualcosa di concreto. Troppi errori, troppe mezze manche per lui che rischia di prendersi il titolo di inespresso.
Mondiali Saalbach gigante maschile, l’ordine d’arrivo
Questo l’ordine d’arrivo del gigante maschile a Mondiali di Saalbach:
- R. Hauser (AUT) in 2’39”71
- T. Tumler (SVI) a 0”23
- L. Meillard (SVI) a 0”51
- M. Odermatt (SVI) a 0”58
- M. Schwarz (AUT) a 0”78
Gli italiani
- 9. L. De Aliprandini (ITA) a 1”03
- 20. G Franzoni (ITA) a 2”02
- 21. A. Vinatzer (ITA) a 2”08
- 24. F. Della Vite (ITA) a 3”10