Torna il pubblico negli stadi in Serie Aย e nel calcio: secondo quanto riporta lโAnsa, dal primo maggio nelle regioni in zona gialla gli impianti riapriranno le porte ai tifosi.
Le ultime cinque giornate di Serie A si potrebbero disputare cosรฌ a porte aperte: โNelle strutture allโaperto entreranno un massimo di mille spettatoriโ, scrive lโAnsa. Gli impianti piรน piccoli potranno invece ammettere pubblico fino al 25% della loro capienza.
Il via libera non riguarderร solo il calcio, ma tutti gli sport e gli eventi sportivi agonistici e riconosciuti di preminente interesse nazionale da CONI e CIP: si guarda con particolare attenzione anche agli Internazionali di tennis a Roma, in programma dal 9 al 16 maggio. Negli impianti al chiuso entreranno un massimo di 500 spettatori.
Pochi giorni fa il presidente della Lega Paolo Dal Pino aveva fatto pressione sulle istituzioni: โAccolgo con grande favore la decisione del Governo di poter avere allo Stadio Olimpico di Roma, in occasione dei prossimi Europei, una percentuale di tifosi pari al 25% della capienza dellโimpianto. Eโ un segnale importante per il Paese, unโiniezione di fiducia e di ritorno verso la normalitร che auspichiamo coinvolga al piรน presto i nostri incontriโ.
โLa Lega Serie A ha predisposto giร da un anno un dettagliato protocollo per riaprire gli impianti al pubblico, in totale sicurezza e tutela per il tifoso, con percentuali via via crescenti. Ci aspettiamo che giร dalle prossime partite si possa tornare ad ospitare perlomeno mille spettatori, un numero pari a quello col quale abbiamo aperto la stagione e in grado di garantire ampio distanziamento in strutture allโapertoโ.ย
โMonitorando lโandamento della pandemia, dei contagi e delle vaccinazioni sono inoltre certo che per gli ultimi turni di campionato la Serie A possa avere percentuali di apertura degli stadi identiche a quelle garantite per le gare degli europei, in modo che si possa anche utilizzare il nostro campionato come test per lโimportante vetrina europeaโ.
