Entro tre anni il Cagliari avrà un nuovo stadio, ultramoderno, da far invidia agli impianti più famosi in Europa. Nel suo ‘piccolo’, naturalmente, perché avrà una capienza variabile dai 24 mila ai 30 mila spettatori, ma in linea con gli standard d’eccellenza europei.
I tre migliori progetti dei 25 recapitati al tavolo del presidente Tommaso Giulini sono stati presentati giovedì pomeriggio alla stampa e alle istituzioni.
“Dopo la scelta finale del progetto e l’iter burocratico, contiamo di iniziare i lavori tra un anno e di completarli nel giugno 2021. E’ un progetto ambizioso, iniziato qualche anno fa. Per la scelta naturalmente sarà decisivo il costo di realizzazione ma soprattutto i costi successivi di manutenzione. Dovrà essere uno stadio proiettato al futuro, cioè che dovrà essere considerato nuovo anche tra 15 anni”, ha spiegato Stefano Signorelli, l’ingegnere responsabile infrastrutture della società rossoblù, che ha guidato i lavori della Sardegna Arena.
SPORTAL.IT