Conegliano-Scandicci Champions League semifinale – live dalle 18.00
Conegliano | 3 | 25 | 25 | 25 | – | – |
Scandicci | 0 | 16 | 21 | 19 | – | – |
Ultimo aggiornamento:
Conegliano-Scandicci Champions League semifinale – live dalle 18.00
Conegliano | 3 | 25 | 25 | 25 | – | – |
Scandicci | 0 | 16 | 21 | 19 | – | – |
Ormai una cosa è certa: questa squadra di Conegliano rimarrà nella storia della pallavolo femminile. Il netto successo su una comunque buona Scandicci vale alle Pantere il terzo trionfo nella competizione e il secondo consecutivo, nonché il quinto titolo dopo Coppa Italia, Supercoppa italiana, Mondiale per Club e Serie A1 di una stagione a dir poco dominata da Conegliano, che ha subito solamente una sconfitta in ben 50 partite disputate in stagione. Un risultato storico, che la rende laprima formazione italiana a conquistare cinque titoli in una stagione.
Il muro di Chirichella vale la conquista della Champions League per Conegliano, che conferma le sensazioni che ormai si hanno da tempo ogni volta che le si guarda: le Pantere sono davvero ingiocabili!
Diagonale di Zhu, fallo di Castillo in palleggio, ace di Haak e match point Conegliano
Scandicci si rifà sotto portandosi a meno due grazie a un fallo in palleggio di Wolosz e a un pallonetto di Ruddins
Errore grossolano di Antropova, che sa tanto resa incondizionata alle Pantere, che appaiono ormai irragiungibili
Più ci si avvicina alla fine del parziale più cresce Conegliano, che da 15-15 conquista tre punti consecutivi grazie a un primo tempo e a un muro di Fahr e un mani out di Gabi
Antropova e un paio di errori di Conegliano permettono a Scandicci di riportarsi in vantaggio di 2, ma ci pensavo Zhu e Gabi e riequilibrare subito il parziale
Dopo essersi portata in vantaggio, Conegliano sbaglia al servizio riportando tutto in equilibrio. Equilibrio che resiste anche successivamente, anche grazie a un muro strepitoso di Zhu
Conegliano si riporta avanti! Le Pantere si risvegliano e tornano dominanti, non concedendo nulla alle avversarie e colpendo sempre quando ne ha l’occasione con Zhu e Haak
Si porta in vantaggio Scandicci, che sfrutta due errori consecutivi di Conegliano e si porta avanti di due
Solito inizio di set equilibrato. Da segnalare l’ace di Antropova dopo i tanti errori al servizio nel parziale precedente
Scandicci questa volta non sbaglia al servizio, ma un muro di Gabi regala alle Pantere anche il secondo parziale
Haak porta le Pantere a set point, ma ci pensa Antropova ad allungare il parziale
Haak realizza un altro ace che aumenta a 5 il vantaggio, poi ci pensa Ruddins riporta Scandicci sotto nel risultato, ma Antropova commette l’ennesimo errore al servizio
Continuano gli errori al servizio di Scandicci, che sta regalando troppo a Conegliano, che invece allunga grazie a un ace di Haak
Scandicci prova a farsi sotto ma spesso e volentieri quando riesce ad accorciare poi sbaglia al servizio. Parziale comunque ancora tutto in bilico
Un primo tempo di Nwakalor e un errore di Chirichella permettono a Scandicci di riavvicinarsi, che però sbaglia il servizio successivo e torna a meno tre
Zhu risponde a Ruddins, poi ci pensa Antropova a riportare Scandicci a meno tre da Conegliano
Frangente di partita equilibrato, con le Pantere che mantengono il vantaggio di tre punti senza riuscire ad allungare
Ci mette poco Conegliano ad allungare anche nel secondo set: protagonista sempre Zhu
Avvio di secondo set equilibrato, con un errore e un vincente per parte
Una parallela di Gabi regala a Conegliano il primo set. Pantere ingiocabili in questo primo parziale
Haak porta le Pantere a set point, ma è brava Ruddins ad annullarlo
Prima un errore al servizio per parte, poi un salvataggio incredibile di De Gennaro permette ad Haak di conquistare il punto, ma Scandicci non molla e reagisce con Herbots
Pantere ingiocabili in questo frangente, soprattuto con Zhu e Haak, che in attacco non lasciano scampo alle avversarie
Troppi errori al servizio per Conegliano, che non riesce ad allungare ulteriormente
Partita a folate, dopo i tre punti di Antropova ne arrivano quattro consecutivi delle Pantere grazie ad Hack, Fahr e un ace di Chiarella. Partita a ritmi altissimi
Straordinaria Antropova, che conquista tre punti consecutivi e riporta Scandicci a meno uno
Dal risultato di 7-6 le Pantere conquistano tre punti consecutivi grazie a un errore al servizio di Scandicci, una parallela di Gabi e un muro di Wolosz
Un pallonetto di Zhu permette alle Pantere di salire sul 7-4, che però poi commettono il primo errore al servizio e subiscono un ace
Antropova accorcia le distanze, poi arriva l’ennesimo muro di Conegliano con Zhu che porta il risultato sul 5-3
Buon inizio delle Pantere, che sfruttano in avvio un errore di Nwakalor, che si rifà nel punto successivo, e poi si portano sul 4-1 grazie a due muri vincenti e un pallonetto di Haak
Le due formazioni hanno fatto il loro ingresso in campo. Manca poco all’inizio della finale di Champions League
Questa tra Conegliano e Scandicci è la seconda finale consecutive tutta italiana in Champions Cup e la sesta in generale tra due formazioni del campionato italiano. Qui le precedenti:
A Scandicci invece l’arduo compito di interrompere la striscia di 16 vittorie consecutive tra tutte le competizioni di Conegliano per conquistare la prima Champions League della sua storia dopo i successi in Challenge Cup nel 2021/22 e in Coppa CEV nel 2022/23.
Dopo aver conquistato Coppa Italia, Supercoppa italiana, Serie A1 e Campionato Mondiale per Club, contro Scandicci Conegliano va a caccia del quinto trofeo stagionale che suggellerebbe una stagione da autentica dominatrice.
Quella della CEV Champions League 2024/2025 è stata un’edizione dominata dalle formazioni italiane, che occupano tutto il podio grazie alla vittoria nella finale per il terzo posto di Milano per 3 set a 1 sul Vakifbank
Squadra in campo il giorno successivo le semifinali, che hanno visto Conegliano prevalere sul Vero Volley al termine di un match molto combattuto e vinto per 3 set a 1 e Scandicci battere in maniera netta per 3 set a 0 la temibile formazione del Vakifbank.
Per il secondo anno consecutivo saranno ancora due formazioni italiane a sfidarsi nella finale della Champions League. Toccherà infatti alla Prosecco Doc Imoco Conegliano e a Savino del Bene Scandicci a contendersi il titolo d’Europa, con le Pantere che alla Ulker Sports Arena di Istanbul vanno a caccia del bis dopo il trionfo della passata stagione per completare una stagione già ricca di successi viste le vittorie in Coppa Italia, Supercoppa italiana, Campionato Mondiale per Club e Serie A1.
Quali sono gli impatti e le opportunità per il Made in Italy
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND