Virgilio Sport

Diretta Giro d'Italia 2024, la 18a tappa Fiera di Primiero-Padova: Milan parte tardi e viene beffato sul traguardo da Merlier

In tempo reale la diciottesima frazione dell'edizione 2024 della corsa a tappe. Maglia Rosa sempre sulle spalle di Pogacar

Ultimo aggiornamento:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.


Riassunto dell'evento

Lasciate alle spalle le Dolomiti, la carovana del Giro d’Italia si sposta e affronta la tappa numero 18, Fiera di Primiero-Padova, frazione pari a 178 chilometri. A metterci la firma, su uno sprint finale emozionante, è stato stavolta Tim Merlier che ha battuto Jonathan Milan per un soffio.

D’altronde il tracciato implicitamente affidava la soluzione conclusiva a un velocista e così è stato. Il percorso di questa tappa molto pittoresca, tra ville e vigneti, presentava una sola asperità all’inizio (GPM a Lamon) seguita da circa 150 km pianeggianti costantemente a scendere.

Tratto finale caratterizzato da due curve nell’ultimo chilometro a spezzare i rettilinei; l’ultima ampia curva immette in Prato della Valle dove si è consumato lo sprint finale e deciso per Merlier. E ribadito la Maglia Rosa di Pogacar.

Ordine d’arrivo 18a tappa

  1. Tim Merlier (Soudal Quick-Step) – 178 km in 3h45’44”, media di 47.312 km/h
  2. Jonathan Milan (Lidl-Trek) s.t.
  3. Kaden Groves (Alpecin – Deceuninck) s.t.

Classifica generale 18a tappa

  1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
  2. Daniel Felipe Martinez (Bora – Hansgrohe) a 7’42”
  3. Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 8’04”

LEGGI – Giro d’Italia 2024: la Startlist. Squadre, nomi e numeri di gara dei 176 corridori

La cronaca della tappa

  1. Si chiude sul traguardo, la volta finale. E a metterci la firma, su uno sprint emozionante, è stato stavolta Tim Merlier che ha battuto Jonathan Milan per un soffio. Raddoppio per lui di tappa, mentre il velocista azzurro ha mancato il poker in questo Giro. Maglia Rosa saldamente sulle spalle di Tadej Pogacar.

  2. 17:30
    Le dichiarazioni di Merlier

    l vincitore di tappa Tim Merlier, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Abbiamo preparato lo sprint da lontano, con Julian Alaphilippe. Era un giorno molto importante e lo abbiamo affrontato nel migliore dei modi, rimanendo sempre ben coperti nelle prime posizioni. Negli ultimi km la velocità era altissima. Ho azzeccato il momento giusto per lanciare lo sprint e alla fine è andato tutto bene”.

    17:33
  3. 17:08
    merlier_milan Fonte:Getty Images
    L'arrivo sul traguardo di Milan e Merlier
    17:09
  4. 17:03
    Vittoria di Merlier

    Peccato per Jonathan Milan, che ha perso i compagni e ha tentato di recuperare da solo senza nulla poter contro Tim Merlier che lo ha battuto sul rush finale. Per lui seconda vittoria e poker sfumato per il velocista azzurro e Maglia Ciclamino. Problemi, infine, sul finale per Filippo Ganna. Nessun problema per l’inarrestabile Tadej Pogacar che si conferma Maglia Rosa.

    17:06
  5. 17:00
    VINCE TIM MERLIER, MILAN SECONDO
    17:03
  6. 16:58
    ULTIMO CHILOMETRO

    Consonni lancia l’allarme: Milan ha perso la ruota dei compagni e dovrà partire da solo, dalla decima posizione.

    17:01
  7. 16:58
    2 km all'arrivo

    Si vola in questo finale di tappa: tutto pronto per la volata finale, con i velocisti pronti a scattare. Occhio a Milan, mentre Alaphilippe fa il ritmo.

    16:59
  8. 16:55
    6,7 km all'arrivo

    Si preparano le manovre delle squadre per aiutare i velocisti a prepararsi in vista dell’arrivo a Padova. Sarà un finale in volata, che verrà decisa in queste ultime mosse.

    16:55
  9. 16:52
    10 km all'arrivo

    De Marchi si rialza: è un po’ acciaccato, ma prosegue.

    16:53
  10. 16:44
    INCIDENTE PER DE MARCHI
    16:45
  11. 16:37
    20 km all'arrivo

    I corridori stanno passando per Vigonovo:  il distacco del gruppo dai battistrada è pressoché ridotto a pochi secondi. Affini, Maestri, Honoré, Fiorelli e Pietrobon sono sempre davanti.

    16:38
  12. 16:28
    30 km all'arrivo

    Distacco ridottissimo, ma i fuggitivi non cedono alla stanchezza quando mancano appena 30 km m al traguardo: per i cinque battistrada, vantaggio di 10” appena.

    16:29
  13. 16:12
    40 km all'arrivo

    La situazione: i cinque battistrada proseguono nel tentativi di guadagnare secondi preziosi, anche se l’apporto di Affini ha dato nuovo vigore alla pedalata il gruppo ha un ritardo di appena 12”.

    16:14
  14. 15:54
    54 km all'arrivo

    Fiorelli passa in testa sotto lo striscione dell’Intergiro.

    15:55
  15. 15:52
    56,7 km all'arrivo

    Rientra Affini, che viene inglobato: ormai i fuggitivi sono ad appena 23” dal gruppo che è sempre più vicino. O si mantengono dei ritmi alti per evitare scatti o si rischia di consentire nuove azioni.

    15:54
  16. 15:27
    75 km all'arrivo

    Non si registrano cambiamenti rilevanti, in questa fase della tappa: l’attesa è oggi soprattutto per Jonathan Milan, che ha già firmato tre tappe fino ad ora dimostrandosi il velocista più in forma di questa edizione del Giro.

    15:28
  17. 15:18
    82 km all'arrivo

    I quattro battistrada adesso godono di un vantaggio che ammonta a circa 1′:18”, in attesa dell’Intergiro. Per ora i fuggitivi rimangono là davanti, anche se godono di uno scarto molto esiguo al momento.

    15:20
  18. 15:02
    95 km all'arrivo

    I corridori passano per Sermaglia della battaglia: i quattro battistrada passano per primi, abbastanza compatti, mentre il gruppo segue a 1′:38”.

    15:05
  19. 14:55
    tappa18 Fonte:Getty Images
    Il passaggio tra i vigneti veneti
    14:57
  20. 14:49
    107 km all'arrivo

    Tra i vigneti veneti, prosegue la fuga a quattro dei battistrada che mantiene un vantaggio che si assottiglia  progressivamente. Il gruppo non sembra intenzionato a lasciare andare la fuga, ma controlla.

    14:52
  21. 14:40
    111 km all'arrivo

    Maestri, Fiorelli, Pietrobon e Honoré sempre in testa alla corsa, con alle spalle il gruppo sempre alle ruote ad appena 1′:14”.

    14:43
  22. 14:29
    119 km

    I battistrada continuano a occupare la testa della corsa e a dettare il ritmo, il gruppo segue a 1′:19”.

    14:30
  23. 14:12
    141 km all'arrivo

    La pioggia dà una tregua ai corridori: in testa sempre in quattro, il gruppo porta un ritardo di 1′:45”.

    14:13
  24. 14:04
    g24_t18_plan Fonte:Ufficio Stampa RCS Sport
    La planimetria della 18a tappa
    14:05
  25. 13:59
    140 km all'arrivo

    Prosegue la fuga dei quattro battistrada: Maestri, Honoré, Fiorelli e Pietrobon. Il gruppo è a 2′:30”.

    14:02
  26. 13:33
    161 km all'arrivo

    Si sale verso il GPM di Lamon: sono sempre in quattro davanti, a poco segue il gruppo ancora abbastanza compatto.

    13:34
  27. 13:30
    163 km all'arrivo

    Scattano in quattro: provano a uscire, malgrado la pioggia non consenta di accelerare.

    13:31
  28. 13:28
    165 km all'arrivo

    Provano in tre a uscire: una vera impresa con questa pioggia.

    13:28
  29. 13:24
    169 km all'arrivo

    Mantellina e massima cautela, da parte dei corridori partiti. La corsa sta procedendo sotto a un acquazzone molto abbondante e anche l’andatura non può che essere cauta, a causa della scarsa visibilità e dell’asfalto scivoloso.

    13:25
  30. 13:18
    174 km all'arrivo

    Pioggia battente alla  partenza di questa 18a tappa: forfait di Scaroni, corridori scesi a 144.

    13:20
  31. 13:14
    SI PARTE!
    13:15
  32. 13:10
    Pioggia sulla partenza

    Piove abbondantemente alla partenza di questa frazione del Giro: arriva Pogacar, che ieri si è messo via un bel tesoretto.

    13:11
  33. 12:44
    Il ritiro di Scaroni

    Si è ritirato Christian Scaroni della Astana: era in 27a posizione nella classifica generale. Non sarà tra i corridori alla partenza, prevista per le 13:05 circa. Restano 144 i corridori in gara.

    12:52
  34. pre
    Fiera di Primiero-Padova: percorso e difficoltà

    Una frazione che potrebbe regalarci sorprese dopo il giorno di riposo. Il percorso e le difficoltà: tutto quello che c’è da sapere.

    10:54
  35. pre
    Dove seguire il Giro in tv e streaming

    Il Giro è visibile in diretta tv e streaming su Rai Sport e Eurosport-DAZN. Per sapere esattamente l’orario della trasmissione consulta la Guida Tv di Virgilio Sport.

    10:50
  36. Buongiorno e benvenuti alla nostra consueta diretta da Virgilio Sport. I corridori affrontano oggi la 18a tappa, frazione che collega Fiera di Primiero a Padova. Una frazione pianeggiante, di raccordo. Ancora Maglia Rosa Tadej Pogacar che, anche ieri, ci ha regalato uno scatto in salita memorabile. Ritiro di Scaroni, partenza con un numero di corridori ridotti a 144, dai 176 iniziali.

Diretta Giro d'Italia 2024, la 18a tappa Fiera di Primiero-Padova: Milan parte tardi e viene beffato sul traguardo da Merlier Fonte: Getty Images
Caricamento contenuti...