Virgilio Sport

Calendario Serie B, derby lombardo Monza-Mantova alla prima, Spezia-Samp alla 14esima, l'Avellino attende la Juve Stabia alla 27

Il viaggio del campionato cadetto riparte da Palazzo Te, a Mantova. Le venti squadre hanno scoperto il rispettivo calendario, asimmetrico come nelle passate stagioni

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

La novantaquattresima edizione della Serie BKT è pronta ad alzare il sipario! La rincorsa alla promozione al massimo campionato italiano riparte da Palazzo Te di Mantova, location esclusiva scelta dalla federazione per presentare il calendario ufficiale (anche quest’anno con una conformazione asimmetrica). Tra le favorite, impossibile, non citare Spezia e Palermo con gli aquilotti che hanno sfiorato il sogno pochi mesi fa (finale di ritorno persa 2-3 contro la Cremonese); la squadra siciliana, invece, guidata dallo specialista Pippo Inzaghi ha tanta voglia di alzare l’asticella delle ambizioni. Riflettori focalizzati anche sulle retrocesse Empoli, Venezia e Monza; mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Padova, Virtus Entella, Avellino e Pescara. Insomma il viaggio da nord a sud che racchiuderà ben venti squadre è pronto a partire e noi non vediamo l’ora di raccontarvelo.

Cronaca in diretta

  1. Il calendario della nuova Serie BKT 2025/2026 è stato ufficialmente presentato! La 94esima edizione scatterà nel weekend tra il 23 e 24 agosto e alla prima giornata spicca all’occhio subito il derby lombardo tra Monza e Mantova; alla 14esima Spezia-Sampdoria; mentre alla 27esima un grande classico con Avellino-Juve Stabia. Ricco di adrenalina anche l’ultimo turno con Venezia-Palermo e Catanzaro-Bari. 

  2. 21:14
    L'ultima giornata

    Questa la 38esima e ultima giornata di Serie BKT in programma il 9 maggio: Avellino-Modena, Catanzaro-Bari, Cesena-Padova, Frosinone-Mantova, Monza-Empoli, Pescara-Spezia, Reggiana-Sampdoria, Sudtirol-Juve Stabia, Venezia-Palermo e Virtus Entella-Carrarese.

    21:14
  3. 21:08
    33esima giornata

    Ecco il turno di Pasquetta: Bari-Modena, Carrarese- Spezia, Catanzaro-Monza, Cesena-Sudtirol, Frosinone-Padova, Mantova-Entella, Palermo-Avellino, Reggiana-Pescara, Sampdoria-Empoli e Venezia-Juve Stabia.

    21:08
  4. 21:05
    27esima giornata: spicca il derby campano

    Derby campano alla 27esima giornata in programma il 28 febbraio 2026. Le partite: Avellino-Juve Stabia, Catanzaro-Frosinone, Empoli-Cesena, Mantova-Carrarese, Modena-Padova, Monza-Entella, Pescara-Palermo, Sampdoria-Bari, Spezia-Reggiana e Sudtirol-Venezia.

    21:05
  5. 21:02
    18esima giornata

    Diciottesimo turno che è sinonimo di boxino-day. Queste le gare in programma: Bari-Avellino, Carrarese-Mantova, Catanzaro-Cesena, Empoli-Frosinone, Juve Stabia-Sudtirol, Modena-Monza, Palermo-Padova, Sampdoria-Reggiana, Spezia-Pescara e Venezia-Entella.

    21:02
  6. 20:59
    Quattordicesima giornata: due derby

    Due derby di fuoco alla quattordicesima tra Spezia-Sampdoria e Cesena-Modena. Queste le altre partite: Catanzaro-Entella, Empoli-Bari, Juve Stabia-Monza, Palermo-Carrarese, Pescara-Padova, Reggiana-Frosinone, Sudtirol-Avellino e Venezia-Mantova.

    20:59
  7. 20:54
    Tredicesima giornata

    Tredicesima giornata dedicata alla giornata della lotta alla violenza contro le donne. Queste le partite: Avellino-Empoli, Bari-Frosinone, Carrarese-Reggiana, Catanzaro-Pescara, Mantova-Spezia, Modena-Sudtirol, Monza-Cesena, Padova-Venezia, Sampdoria-Juve Stabia, Entella-Palermo.

    20:54
  8. 20:52
    Decima giornata

    Cesena-Carrarese, Empoli-Sampdoria, Frosinone-Entella, Juve Stabia-Bari, Mantova-Catanzaro, Palermo-Monza, Pescara-Avellino, Reggiana-Modena, Spezia-Padova, Venezia-Sudtirol.

    20:52
  9. 20:51
    Nona giornata

    Avellino-Spezia, Bari-Mantova, Carrarese-Venezia, Catanzaro-Palermo, Modena-Empoli, Monza-Reggiana, Padova-Juve Stabia, Sampdoria-Frosinone, Sudtirol-Cesena, Entella-Pescara.

    20:51
  10. 20:46
    Sesta giornata

    Carrarese-Modena, Empoli-Monza, Frosinone-Cesena, Juve Stabia-Mantova, Padova-Avellino, Palermo-Venezia, Pescara-Sudtirol, Reggiana-Spezia, Sampdoria-Catanzaro, Entella-Bari.

    20:46
  11. 20:45
    Quinta giornata

    Avellino-Entella, Bari-Sampdoria, Catanzaro-Juve Stabia, Cesena-Palermo, Empoli-Carrarese, Mantova-Frosinone, Modena-Pescara, Monza-Padova, Sudtirol-Reggiana, Venezia-Spezia.

    20:45
  12. 20:44
    Quarta giornata

    Quarta giornata: Carrarese-Avellino, Frosinone-Sudtirol, Mantova-Modena, Monza-Sampdoria, Padova-Entella, Palermo-Bari, Pescara-Empoli, Reggiana-Catanzaro, Spezia-Juve Stabia, Venezia-Cesena.

    20:44
  13. 20:41
    Tante belle partite alla prima giornata
    20:41
  14. 20:37
    Terza giornata
    • Avellino-Monza
    • Catanzaro-Carrarese
    • Empoli-Spezia
    • Juve Stabia-Reggiana
    • Modena-Bari
    • Padova-Frosinone
    • Pescara-Venezia
    • Sampdoria-Cesena
    • Sudtirol-Palermo
    • VIrtus Entella-Mantova
    20:37
  15. 20:35
    La seconda giornata

    Seconda giornata BKT 2025:

    • Bari-Monza
    • Carrarese-Padova
    • Cesena-Virtus Entella
    • Juve Stabia-Venezia
    • Mantova-Pescara
    • Modena-Avellino
    • Palermo-Frosinone
    • Reggiana-Empoli
    • Spezia-Catanzaro
    • Sudtirol-Sampdoria
    20:36
  16. 20:32
    La prima giornata di Serie BKT

    Questa la prima giornata della Serie BKT 2025/2026, che inizierà nel weekend tra il 22-23 agosto.

    • Catanzaro-Sudtirol
    • Empoli-Padova
    • Frosinone-Avellino
    • Monza-Mantova
    • Palermo-Reggiana
    • Pescara-Cesena
    • Sampdoria-Modena
    • Spezia-Carrarese
    • Venezia-Bari
    • Virtus Entella-Juve Stabia
    20:32
  17. 20:29
    Ecco il calendario

    Generato in questo momento il calendario! Tra poco entriamo nel dettaglio

    20:29
  18. 20:23
    Pochi minuti e ci siamo

    Il momento clou è sempre più vicino. Tra poco il calendario di Serie BKT 2025-2026.

    20:23
  19. 20:21
    L'aneddoto di Schwoch su Rossi

    L’aneddoto di Schwoch a Paolo Rossi. “Andavamo nella stessa pasticceria, poi Pablito mi ha chiamato bomber. Nell’82 ero bambino e ricevere un saluto da lui per me è stato emozionantissimo”.

    20:21
  20. 20:19
    Laurentiè vince il premio Pablito

    Il premio Pablito, nell’ultima stagione, è stato vinto da Armand Laurentie del Sassuolo. “Un piacere conquistare questo premio, devo ringraziare società, compagni e allenatore. Auguri a tutti e buon campionato”.

    20:19
  21. 20:17
    La risposta di Massimo Coda

    La risposta scherzosa del centravanti blucerchiato in ritiro a Ponte di Legno con la Sampdoria. “Nell’ultimo anno non mi ha mai chiamato, forse anche per non mettermi pressione. Se dovessi segnare il 136esimo gol porto Schwoch a cena qui a Genova”.

    20:17
  22. 20:15
    Schwoch sul palco

    Alla presentazione ufficiale c’è anche Stefan Schwoch, raggiunto pochi mesi fa nella classifica marcatori da Massimo Coda. “Sono dispiaciuto per essere stato raggiunto, ma quando ero in cabina di commento lo sentivo. L’unico che poteva raggiungermi o battermi, infatti, è proprio lui. Quando qualcuno ha un record ci tiene, però il primo pensiero è stato quello di complimentarmi con lui. Non si fanno record a caso, dietro c’è un duro lavoro”.

    20:14
  23. 20:11
    Bedin: "Ringrazio le proprietà per il denaro che investono"

    “Ringrazio le proprietà per gli investimenti che fanno e dedicano a questo movimento”.

    20:11
  24. 20:10
    Ecco il presidente della Lega di B

    Prime dichiarazioni anche per il presidente della Lega Serie B Paolo Bedin: “Ringraziamo Mantova per la disponibilità di una location così bellissima. Sarà la 94esima edizione del campionato cadetto, la B porta con sé tre valori: equilibrio, imprevedibilità e il fortissimo legame che c’è tra le squadre e le città. Vogliamo valorizzare i giovani, è una missione che ci dà un ruolo nella filiera calcistica italiana”.

    20:09
  25. 20:05
    Le parole di Piccoli e Palazzi

    Prende parola il presidente del Mantova Piccoli: “Un evento così importante è motivo di orgoglio per la città. Ringrazio il sindaco Palazzi e la Lega di Serie B”. Quindi il primo cittadino ha dichiarato di essere emozionato, facendo gli onori di casa: “Benvenuti tutti a Palazzo Te, opera che quest’anno compie cinquecento anni. Dietro di noi a poche centinaia di metri abbiamo lo stadio: cultura e sport si uniscono in questa serata speciale”.

    20:04
  26. 20:03
    I due presentatori

    I due presentatori della serata sono Giusy Meloni e Riccardo Mancini, volti noti di DAZN.

    20:02
  27. 20:00
    Partiti!

    Iniziata in questo momento la cerimonia di presentazione del nuovo calendario della Serie BKT 2025/2026. Anche quest’anno la conformazione della griglia sarà asimmetrica.

    20:00
  28. 19:45
    Tra poco si parte

    Alle ore 20.00 inizierà ufficialmente la diretta a Palazzo Te. Tanta curiosità di vedere la conformazione del nuovo calendario di Serie B. 

    19:45
  29. 19:37
    Dove vedere il campionato

    Tutte le partite di Serie B saranno visibili sia su DAZN che su Sky Sport. 

    19:37
  30. 19:33
    Le squadre

    Venti le squadre che si daranno battaglia dall’inizio alla fine con il fine di assistere a un campionato avvincente e divertente. Questa la lista dei club presenti.

    • Avellino
    • Bari
    • Carrarese
    • Catanzaro
    • Cesena
    • Empoli
    • Frosinone
    • Juve Stabia
    • Mantova
    • Modena
    • Monza
    • Padova
    • Palermo
    • Pescara
    • Reggiana
    • Sampdoria
    • Spezia
    • Südtirol
    • Venezia
    • Virtus Entella
    19:33
  31. 19:27
    I criteri del calendario

    La Lega B ha emesso le regole per la compilazione del calendario. Anche quest’anno è stato confermato il calendario asimmetrico, sia per garantire più aleatorietà al campionato sia per tenere conto delle esigenze di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, agli eventi locali (fiere, manifestazioni, ecc.) e alle esigenze dei singoli club. Ciò vuol dire che il girone di ritorno non sarà speculare a quello di andata. Vista la presenza del calendario asimmetrico, è stato stabilito che tra la gara di andata e di ritorno devono intercorrere almeno 6 gare. È stato anche chiarito che non ci saranno più di tre doppiette nell’arco del campionato, cioè due gare consecutive giocate o in casa o fuori casa. Queste doppiette non potranno essere giocate nelle ultime quattro giornate di campionato, quando deve essere garantita un’alternanza perfetta tra casa e fuori casa.

     

    19:27
  32. 19:23
    Le (nuove) fantastiche quattro

    Tanta curiosità nel vedere all’opera anche le quattro neopromosse. Padova, Virtus Entella e Avellino hanno vinto il rispettivo raggruppamento; mentre il Pescara si è aggiudicata la finale play-off contro la quotata Ternana.

    19:23
  33. 19:15
    Partita stellare al Barbera

    Il nove agosto allo stadio Renzo Barbera di Palermo andrà in scena un’amichevole stellare: la squadra di Pippo Inzaghi affronterà il Manchester City di Guardiola ed Haaland.

    19:15
  34. 19:09
    Il pallone della nuova stagione
    19:09
  35. 19:01
    Tempo di pronostici per il Catanzaro

    La società calabrese, attraverso i propri canali social, ha lanciato un quiz per i tifosi. Contro chi esordirà la squadra del neo allenatore Alberto Aquilani?

    19:01
  36. 18:50
    Serie B, le trattative

    Qui tutte le trattative aggiornate a oggi mercoledì 30 luglio del campionato cadetto.

    18:51
  37. 18:40
    Chi ha vinto più volte la Serie B?

    Il Genoa è la squadra che ha vinto più edizioni del campionato cadetto (6). Dietro al Grifone troviamo Atalanta e Palermo con cinque titoli. 

    • Genoa: 6 titoli
    • Atalanta; Palermo: 5 titoli
    • Brescia: 4 titoli
    • Como; Empoli; Fiorentina; Novara; Torino; Varese; Verona; Vicenza: 3 titoli
    • Ascoli; Bari; Bologna; Lecce; Livorno; Lucchese; Milan; Modena; Pescara; Pisa; Salernitana; SPAL; Udinese; Venezia: 2 titoli
    • Alessandria; Benevento; Cagliari; Carpi; Casale; Catania; Chievo Verona; Foggia; Frosinone; Juventus; Lazio; Mantova; Messina; Napoli; Padova; Perugia; Piacenza; Pro Patria; Reggiana; Roma; Sampdoria; Sampierdarenese; Sassuolo; Siena; Ternana; Triestina: 1 titolo
    18:40
  38. 18:33
    Le favorite alla vittoria finale

    Tre le più accreditate per il tanto agognato salto di categoria troviamo Palermo, Empoli e Spezia. Un gradino più in basso Venezia e Monza (appena retrocesse dalla Serie A). Tra le sorprese riflettori focalizzati su Catanzaro e Juve Stabia. Da capire, invece, il percorso che intraprenderà la Sampdoria dopo la complicata salvezza ottenuta solamente pochi mesi fa contro la Salernitana. 

    18:33
  39. 18:28
    Le soste

    Quattro le soste Federazione Italiana Giuoco Calcio, nelle quali anche la Serie B, insieme al massimo campionato italiano, si fermerà: dall’1 al 9 settembre, dal 6 al 14 ottobre, dal 10 al 18 novembre 2025 e dal 23 al 31 marzo 2026. La pausa invernale, invece, è prevista tra il 27 dicembre e il 9 gennaio. 

    18:28
  40. 18:23
    Palazzo Te, un pò di storia

    La location di questa sera è Palazzo Te a Mantova. È una villa rinascimentale commissionata da Federico II Gonzaga e progettata da Giulio Romano, celebre per le sue sale affrescate e l’architettura manierista. Venne concepita come luogo di svago e ricevimenti, la villa divenne un centro di vita culturale e artistica, riflettendo il passaggio dal Rinascimento al Manierismo. L’impianto venne utilizzato spesso dalla famiglia Gonzaga come luogo per accogliere e onorare gli ospiti illustri, come dimostrano le visite dell’imperatore Carlo V che soggiorna al Te in due occasioni, nel 1530 e nel 1532, mentre Enrico III re di Francia vi è stato ricevuto nel 1574.

    18:23
  41. 18:15
    Playoff e playout

    Le date di play-off e play-out non sono ancora state annunciate dalla Lega. L’ultima giornata di campionato è prevista tra il weekend dell’8-10 maggio, prima di assistere alla girandola della post-season. 

    18:15
  42. 18:07
    Le date della Serie BKT 2025/26

    La Serie BKT 2025/2026, questa sera, alzerà ufficialmente il sipario sulla nuova stagione. Il campionato partirà sabato 23 agosto con l’anticipo previsto per il 22; mentre il 10 maggio è l’ultima giornata in programma. Sei i turni infrasettimanali: 30 novembre, 28 ottobre, 10 febbraio, 3 e 17 marzo. Tre, invece, le soste per le Nazionali: 6 settembre, 11 ottobre, 15 novembre e 28 marzo. L’interruzione invernale, invece, è in programma tra il 27 dicembre e il 9 gennaio. 

    18:07
  43. La novantaquattresima edizione della Serie BKT è pronta ad alzare il sipario! La rincorsa alla promozione al massimo campionato italiano riparte da Palazzo Te di Mantova, location esclusiva scelta dalla federazione per presentare il calendario ufficiale (anche quest’anno con una conformazione asimmetrica). Tra le favorite, impossibile, non citare Spezia e Palermo con gli aquilotti che hanno sfiorato il sogno pochi mesi fa (finale di ritorno persa 2-3 contro la Cremonese); la squadra siciliana, invece, guidata dallo specialista Pippo Inzaghi ha tanta voglia di alzare l’asticella delle ambizioni. Riflettori focalizzati anche sulle retrocesse Empoli, Venezia e Monza; mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Padova, Virtus Entella, Avellino e Pescara. Insomma il viaggio da nord a sud che racchiuderà ben venti squadre è pronto a partire e noi non vediamo l’ora di raccontarvelo.

Calendario Serie B, derby lombardo Monza-Mantova alla prima, Spezia-Samp alla 14esima, l'Avellino attende la Juve Stabia alla 27 Fonte: Getty
Caricamento contenuti...