Amichevole National Stadium (Singapore) | |
Milan | Arsenal |
0 | 1 |
7′ st Saka | |
Arbitro: Jansen Foo (SIN) |
Ultimo aggiornamento:
Amichevole National Stadium (Singapore) | |
Milan | Arsenal |
0 | 1 |
7′ st Saka | |
Arbitro: Jansen Foo (SIN) |
È senza gioia la prima uscita della tournée asiatica per Massimiliano Allegri. Il Milan, infatti, perde di misura contro l’Arsenal di Arteta che riesce a trovare la chiave giusta per scardinare il castello difensivo rossonero al settimo minuto della ripresa grazie alla rete di Bukayo Saka. Il Diavolo tornerà in campo sabato contro il Liverpool di Arne Slot.Â
Termina con una sconfitta di corto muso la prima uscita del nuovo Milan di Massimiliano Allegri. L’Arsenal, infatti, passa grazie alla rete di Bukayo Saka, arrivata al settimo minuto della ripresa. Â
Vicinissima al raddoppio la squadra di Arteta con Nelson che fa girare il mancino, ma termina fuori di un soffio.
Altra risposta di Torriani su Nordgaard, calcio d’angolo per la formazione inglese.
La squadra di Arteta resta in totale controllo. Trossard dalla lunga distanza trova il guantone di Torriani che mette in calcio d’angolo.
Miracolo incredibile di Torriani sul colpo di testa di Merino, traiettoria che sembrava destinata a finire in fondo al sacco, ma il giovane portiere rossonero ha risposto alla grande.
L’Arsenal non ha nessuna intenzione di fermarsi e prova a chiudere la partita.
Rafa Leao cambia passo, il tentativo però è debole e centrale, facile presa per Kepa.
Torriani, Bondo, Liberali, Comotto e Filippo Terracciano, questi i cinque cambi fatti da Massimiliano Allegri.
Tiro violento di Nordgaard da buona posizione, la conclusione però termina sul fondo.
Punizione da posizione invitante per la formazione inglese, guadagnata da Bukayo Saka, atterrato da Musah.
Milan che fatica a creare potenziali occasioni da rete. Max continua a tenere un blocco basso; Arsenal, invece, che dopo la rete continua a tenere le redini della partita.
Buona idea di Saka che scodella in mezzo per Havertz che di testa non inquadra nel modo giusto il pallone.
Trossard cede la sfera a Kiwior che vede alla grande sul secondo palo l’inserimento di Bukayo Saka, l’inglese al volo buca i guantoni di un incolpevole Terracciano. I Gunners sono avanti!
Entrato anche Noah Okafor dopo la deludente metà stagione al Napoli.
Illuminante verticalizzazione di Leao per Loftus-Cheek che si lancia a rete, ma viene fermato sul più bello da un ottimo Saliba.
Ha iniziato come aveva finito la squadra di Arteta che ha già iniziato a portare pressione nella trequarti rossonera.
Ripartiti in questo momento. Diversi cambi per Max Allegri che inserisce Gabbia, Chukwueze e Thiaw. Cinque, invece, gli uomini freschi scelti da Arteta tra cui Kepa al posto di Ryan in porta.
Termina a polveri bianche la prima frazione di gioco tra Milan e Arsenal. Poche emozioni da entrambi le parti con i Gunners che si sono fatti sicuramente preferire per le occasioni create.
Tra i più positivi in questo prima frazione di gioco in casa rossonera ci sono sicuramente Ricci, Leao e Bartesaghi.
Bartesaghi trova Pulisic che mette in area per Saelemaekers, l’ex Roma però non riesce a coordinarsi nel migliore dei modi e spara il pallone sopra la traversa della porta di Ryan.
Palla illuminante di Leao per Pulisci, lo statunitense viene fermato da Calafiori che concede calcio d’angolo ai rossoneri.
L’Arsenal ci prova soprattutto sulle corsie laterali; Milan che ha creato i maggiori pericoli soprattutto in ripartenza,
Tiro debole di Bukayo Saka che dopo essersi liberato, scocca il sinistro che si spegne tra i guantoni di Terracciano.
Quarto corner per l’Arsenal che prova a insistere nel tentativo di far crollare il castello difensivo rossonero.
Iniziativa di Rafa Leao che dopo aver ricevuto da Loftus-Cheek, cambia passo, ma termina con la palla fuori dal rettangolo di gioco.
Tiro pericolosissimo di Declan Rice, Terracciano la sfiora e mette la sfera in calcio d’angolo. Eccola la prima nitida occasione della partita.
Resta stabilmente coi piedi nella metà campo rossonera, l’Arsenal. Il Milan però al momento sulle preventive si sta rivelando impeccabile.
Martinelli prova a liberare il cross in direzione di Havertz, ma sbaglia completamente la traiettoria che si spegne sul fondo. Poche emozioni, fin qui, tra Arsenal-Milan.
Pericoloso il traversone di Norgaard, bravo però Saelemaekers ad appoggiare di petto per Terracciano.
Buona iniziativa di Saelemaekers che si guadagna il primo calcio d’angolo a favore dei rossoneri.
Fermata sul più bello la ripartenza dei rossoneri con un ispirato Loftus-Cheek, interrotto fallosamente dall’azzurro Calafiori.
Riccardo Calafiori verticalizza per Rice, ma la sua conclusione sorvola il montante alto della porta di Terracciano.
Prima azione pericolosa del Milan con Saelemaekers che disegna per Leao, la conclusione del numero dieci viene intercettato dalla difesa dei Gunners.
Buona circolazione di palla della formazione inglese; il Milan, al momento, attende.
Iniziata la gara tra Milan-Arsenal. Primo possesso a favore della squadra di Arteta. Max Allegri schiera una difesa a tre, ma soprattutto Rafa Leao come finto nove.
Pochi minuti e inizia la prima amichevole ufficiale tra Milan e Arsenal. Rossoneri in campo con la nuova maglia.
Il match amichevole tra Milan-Arsenal sarà trasmesso in diretta su Milan Tv e DAZN. La sfida è in programma alle 13.30, orario italiano.Â
Queste le scelte di Max Allegri e Arteta per la prima amichevole ufficiale a Singapore.Â
ARSENAL (4-2-3-1): Raya; White, Saliba, Calafiori, Zinchenko; Nørgaard, Rice; Saka, Nwaneri, Martinelli; Havertz. All.: Arteta.
MILAN (3-5-2): P. Terracciano; Tomori, Thiaw, Pavlović; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Musah, Bartesaghi; Pulisic, Leão. All.: Allegri.
Questo il programma completo delle tre sfide che attendono la squadra di Massimiliano Allegri in questo tournée in Asia.
Mercoledì 23 luglioÂ
Milan vs Arsenal
Sabato 26 luglio
Milan vs Liverpool
Giovedì 31 luglio
Milan vs Perth Glory
In questa stagione, i rossoneri hanno un importante Jolly da giocare, ovvero quello di non disputare le coppe europee. L’obiettivo però di Allegri e la dirigenza resta il quarto posto, posizione che garantirebbe un pronto ritorno in Champions League.Â
Il Milan apre la tournèe a Singapore contro l’Arsenal e sarà anche la prima partita ufficiale di Max Allegri da quando è tornato in rossonero. L’ex allenatore della Juventus, ha quindi l’arduo il compito di risollevare il morale di un ambiente deluso dall’ottavo posto con cui si è concluso il campionato e la conseguente esclusione da tutte le coppe europee.
Partita di lusso per Massimiliano Allegri e il suo Milan. Il secondo test stagionale, infatti, vedrà i rossoneri affrontare l’Arsenal (semifinalista dell’ultima edizione della Champions League). Tantissima curiosità nel vedere all’opera quindi Rafa Leao (elemento imprescindibile della scacchiera di Max), Gimenez e soprattutto il nuovo acquisto Ricci, in attesa di Luka Modric ed Estupinan. Dall’altra parte, invece, i Gunners hanno chiuso la trattativa con lo Sporting Lisbona per Viktor Gyokeres, ma lo svedese non sarà della gara.
A chi affidarsi per la gestione della sicurezza in azienda a 360 gradi
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND