Virgilio Sport

Croazia-Italia: 1-1 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Red Bull Arena di Leipzig
24 Giugno 2024 ore 21:00
Croazia
1
Italia
1
Partita finita
Arbitro: Danny Makkelie
  1. 55' 1-0 Luka Modric
  2. 90+8' 1-1 Mattia Zaccagni
0'
45'
90'
90'
99'

Dopo un primo tempo equilibrato in cui l’Italia aveva avuto le migliori occasioni con Retegui e Bastoni, la Croazia è partita subito forte nella seconda frazione di gioco, trovando un calcio di rigore al 52’ per un fallo di mano di Frattesi su una conclusione di Kramarić. Dal dischetto si presenta Modrić, ma si lascia ipnotizzare da Donnarumma che neutralizza la sua conclusione dagli 11 metri. Dopo soli due minuti, però, il capitano croato ribadisce in rete dopo un altro miracolo del portiere azzurro che aveva neutralizzato una prima conclusione da due passi, portando in vantaggio la sua nazionale. L’Italia si riversa in avanti alla ricerca del gol del pareggio, ma il muro croato resiste e con il passare dei minuti le speranze azzurre sembrano sempre meno. La svolta arriva all’ultimo minuto di partita, con Calafiori che sale centralmente palla al piede e allarga sulla sinistra per Zaccagni, entrato in campo a meno di 10 minuti dalla fine: il numero 20 azzurro apre il destro e trova una parabola che si infila sotto l’incrocio, siglando l'1-1 e permettendo all’Italia di raggiungere gli ottavi di finali di EURO 2024 piazzandosi al secondo posto nel Gruppo B.

L'Italia agguanta il passaggio del turno all'ultimo respiro e volerà a Berlino, dove sabato 29 giugno affronterà la Svizzera agli ottavi di finale di EURO 2024.

Le Pagelle

  1. Grazie per aver seguito la diretta di Croazia-Italia 1-1 e arrivederci ai prossimi appuntamenti di EURO 2024. 23:12

  2. 90'+10'

    Finisce la partita! Pareggio per 1-1 tra Croazia e Italia, con gli Azzurri che volano agli ottavi di finale di EURO 2024 grazie alla rete del pareggio di Mattia Zaccagni al 90+8'.23:09

  3. 90'+8'

    GOL! Croazia-ITALIA 1-1! Rete di Mattia Zaccagni, che dopo una percussione centrale di Calafiori riceve palla appena entrato in area e apre il destro sul secondo palo mettendo la palla sotto l'incrocio dei pali.

    Guarda la scheda del giocatore Mattia Zaccagni22:58

  4. 90'+8'

    Assist Riccardo Calafiori22:56

  5. 90'+6'

    Ammonito anche Fagioli tra gli Azzurri.22:55

  6. 90'+5'

    Tiene palla la Croazia in zona offensiva, nel tentativo di tenere l'Italia lontana dalla propria area di rigore.22:54

  7. 90'+3'

    Giallo anche per Calafiori, che ferma con un fallo la ripartenza croata.22:51

  8. 90'+2'

    Calcio d'angolo per l'Italia, dopo un tiro dalla distanza di Scamacca deviato. Ma sul corner battuto da Zaccagni la difesa della Croazia riesce ad allontanare il pericolo.22:51

  9. 90'+1'

    Ammonito anche Brozović per un fallo su Bastoni.22:50

  10. 90'

    Saranno otto i minuti di recupero che ci separano da qui alla fine del match.22:49

  11. 90'

    Quinto cambio nella Croazia: fuori Kramarić e dentro Juranović.22:48

  12. 87'

    Grande occasione per l'Italia, con Chiesa che arriva sul fondo e mette in mezzo un cross basso alla ricerca di Scamacca, ma il centravanti azzurro manca di poco l'impatto con il pallone che attraversa tutta l'area piccola e si perde sulla fascia opposta.22:47

  13. 86'

    Cerca ancora di rendersi pericolosa in avanti l'Italia alla ricerca del pareggio, guadagnando una rimessa laterale in zona offensiva.22:45

  14. 82'

    Un altro ammonito nella Croazia: giallo anche per Stanišić.22:42

  15. 81'

    Fuori il capitano della Croazia e autore del gol Modrić, dentro Majer08:12

  16. 81'

    Esce anche Jorginho: al suo posto Fagioli.22:42

  17. 81'

    Doppio cambio per l'Italia: fuori Darmian e dentro Zaccagni22:41

  18. 80'

    Torna a farsi vedere in avanti la Croazia, con Modrić e Brozović che fraseggiano bene sulla fascia destra e il numero 11 croato che cerca Budimir nel mezzo, ma la difesa dell'Italia riesce ad allontanare il pericolo.22:43

  19. 78'

    Ammonito anche Pongračić tra le fila della Croazia, che ferma un pericoloso contropiede azzurro con un fallo su Retegui.22:37

  20. 75'

    Terzo cambio operato da Spalletti: Scamacca prende il posto di Raspadori.22:34

  21. 73'

    Un'altra ammonizione per un giocatore croato: giallo per il neo entrato Ivanušec.22:33

  22. 72'

    Raspadori calcia forte, ma la barriera della Croazia riesce a deviare in corner. Nulla di fatto sugli sviluppi del cross dalla bandierina.22:32

  23. 71'

    Calcio di punizione dal limite per l'Italia, con Gvardiol che spinge Frattesi al limite dell'area e concede una buona occasione agli Azzurri da palla inattiva.22:30

  24. 70'

    Entra anche Ivanušec al posto di Kovačić.22:29

  25. 70'

    Doppio cambio per la Croazia: fuori Sučić e dentro Perišić.22:29

  26. 68'

    Ennesimo corner per l'Italia, ma la difesa croata allontana ancora. Gli Azzurri recuperano subito il pallone e continuano il proprio forcing offensivo.22:28

  27. 67'

    Italia pericolosa con Darmian, che si trova libero di calciare all'interno dell'area di rigore ma si vede respingere il tiro da Stanišić.22:26

  28. 65'

    Spinge forte l'Italia alla ricerca del pareggio in questa fase, ma per ora la Croazia si difende bene e respinge le offensive azzurre.22:24

  29. 61'

    Occasione per l'Italia! Su un altro calcio d'angolo, è di nuovo Bastoni a colpire di testa da due passi, ma la sua conclusione finisce di poco alta e il punteggio resta di 1-0 in favore della Croazia.22:21

  30. 60'

    Ammonito Modrić per un fallo su Retegui nel cerchio di centrocampo.22:19

  31. 57'

    Secondo cambio per l'Italia: fuori Dimarco e dentro Chiesa.22:19

  32. 55'

    GOL! CROAZIA-Italia 1-0! Rete di Luka Modrić, che si rifà subito del rigore sbagliato e porta in vantaggio la Croazia. Dopo una respinta corta di Donnarumma, Modrić si avventa nuovamente sul pallone e trafigge l'estremo difensore azzurro con un destro alto e forte sul primo palo.23:38

  33. 54'

    Parata di Donnarumma! Modrić apre il piatto destro rasoterra, ma Donnarumma resta in piedi fino all'ultimo istante e neutralizza il rigore del capitano croato distendendosi sulla sua sinistra.22:23

  34. 53'

    Calcio di rigore assegnato alla Croazia dopo la revisione al VAR, per un tocco di mano di Frattesi.22:12

  35. 52'

    I giocatori della Croazia si lamentano per un possibile tocco di mano di Frattesi su una conclusione di Kramarić: l'arbitro Makkelie viene richiamato al VAR.22:11

  36. 49'

    La Croazia è partita forte in questi primi minuti di secondo tempo, e si sta affacciando con continuità nei pressi dell'area dell'Italia.22:08

  37. 46'

    Un cambio anche nella Croazia: fuori Pašalić e dentro Budimir.22:05

  38. 46'

    Dopo l'Intervallo, Spalletti effettua il primo cambio tra le fila dell'Italia: fuori Pellegrini e dentro Frattesi.22:05

  39. 46'

    Inizia il secondo tempo di Croazia-Italia, si riparte dallo 0-0 dei primi 45 minuti. 22:04

  40. Nel secondo tempo l'Italia cercherà di sbloccare il risultato per avvicinare la qualificazione agli ottavi, stando però attenta a non concedere occasioni alla Croazia che potrebbero complicare il cammino azzurro.22:01

  41. Primo tempo piuttosto equilibrato, con la Croazia che ha tenuto maggiormente il possesso del pallone e l'Italia che, però, si è resa più pericolosa dalle parti di Livaković. Dopo un avvio prevalentemente di marca croata, nella fase centrale della prima frazione di gioco è stata l'Italia a creare le migliori occasioni, entrambe di testa: prima con Retegui al 21' e poi sull'asse Barella-Bastoni al 26', con il difensore azzurro che ha chiamato al grande intervento l'estremo difensore croato. L'ultimo squillo del primo tempo è ancora della squadra di Spalletti, che però non riesce a colpire con Pellegrini che dal limite strozza troppo il tiro e non riesce ad angolare dopo una bella iniziativa personale. Dopo un minuto di recupero, quindi, l'arbitro Makkelie manda le squadre a riposo sul punteggio di 0-0.21:58

  42. 45'+1'

    Finisce qui il primo tempo! Croazia-Italia ancora bloccata sul punteggio di 0-0 dopo la prima metà di partita. 21:47

  43. 45'

    Ci sarà un solo minuto di recupero prima della fine di questa prima frazione di gioco.21:46

  44. 41'

    Tanti duelli in mezzo al campo in questa fase, ma nessuna delle due formzioni riesce ad affondare il colpo.21:43

  45. 36'

    Buon sinistro di Pellegrini dal limite, che dopo un paio di cambi di direzione nello stretto trova lo spazio per concludere incrociando sul secondo palo. Il tiro del numero 10 azzurro però è poco angolato e Livaković blocca in presa bassa.21:38

  46. 31'

    Torna a farsi vedere in avanti la Croazia che mette in mezzo un pallone pericoloso dalla destra con Modrić e costringe Jorginho ad allontanare in acrobazia dopo una respinta bassa di Donnarumma.21:33

  47. 27'

    Occasionissima per l'Italia! Sugli sviluppi del calcio d'angolo la palla arriva al limite dell'area tra i piedi di Barella, che cerca Bastoni sul secondo palo. Il difensore dell'Inter conclude forte di testa sul primo palo, ma Livaković gli nega la gioia del gol con un grande intervento.21:29

  48. 26'

    Ancora in avanti l'Italia che guadagna il terzo corner in pochi minuti, sempre con Retegui.21:27

  49. 24'

    L'arbitro Makkelie estrae il primo giallo del match ai danni di Sučić.21:26

  50. 22'

    Sul conseguente calcio d'angolo per l'Italia, in un primo momento la Croazia allontana il pallone. Sullo sviluppo dell'azione la palla torna al centro per Retegui che stavolta calcia di destro: ancora corner per gli Azzurri.21:24

  51. 21'

    Buona occasione per l'Italia! Calafiori mette in mezzo il pallone dalla fascia di sinistra e trova Retegui appostato al limite dell'area piccola: il centravanti azzurro colpisce di testa ma la sua conclusione viene deviata e termina di poco sul fondo. 21:51

  52. 19'

    Retegui recupera un pallone pericoloso sulla trequarti della Croazia, ma Pongračić lo ferma subito con un fallo: punizione per l'Italia in zona offensiva.21:20

  53. 14'

    Sul tiro dalla bandierina, Dimarco cerca un cross basso sul primo palo, ma la difesa della Croazia allontana la minaccia.21:16

  54. 14'

    Primo calcio d'angolo per l'Italia: Di Lorenzo trova spazio per affondare sulla destra ma il suo cross viene deviato sul fondo.21:15

  55. 11'

    Prima conclusione del match anche per l'Italia: Dimarco tenta il cross sul primo palo dalla trequarti sinistra con Pellegrini che colpisce di testa in tuffo, ma il pallone termina sul fondo senza impensierire Livaković.21:13

  56. 8'

    È l’Italia a tenere il possesso del pallone adesso, cercando di scardinare la difesa croata.21:09

  57. 5'

    Nulla di fatto sugli sviluppi del calcio d'angolo per la nazionale croata, con gli Azzurri che allontanano il pallone dalla propria area di rigore.21:07

  58. 5'

    Prima conclusione del match per la Croazia: Sučić si accentra dall'out di destra e fa partire un mancino insidioso da fuori area che Donnarumma devia in corner.21:06

  59. 3'

    La Croazia fa girare il pallone in questi primissimi minuti, ma l'Italia è ben messa in campo e non concede verticalizzazioni agli avversari.21:04

  60. 1'

    Si parte: è iniziata Croazia-Italia!21:01

  61. È il momento degli inni nazionali: tra pochi minuti il calcio d'inizio del match tra Croazia e Italia.20:57

  62. L’arbitro del match sarà l'olandese Danny Makkelie, assistito dai connazionali Hessel Steegstra e Jan de Vries, con Serdar Gözübüyük quarto uomo. VAR affidato a Rob Dieperink; AVAR Pol van Boekel ed il tedesco Bastian Dankert.20:50

  63. All'età di 25 anni e 120 giorni, Donnarumma diventa oggi il più giovane portiere a collezionare 10 presenze agli Europei. Dal lato opposto del campo, invece, Spalletti affida le chiavi dell'attacco azzurro a Retegui e Raspadori, entrambi titolari per la prima volta in carriera in un grande torneo internazionale (Europei e Mondiali). 20:44

  64. FORMAZIONI UFFICIALI: L'Italia risponde con un 3-5-2: Donnarumma – Darmian, Bastoni, Calafiori – Di Lorenzo, Barella, Jorginho, Pellegrini, Dimarco – Retegui, Raspadori. A disposizione: Bellanova, Buongiorno, Cambiaso, Chiesa, Cristante, El Shaarawy, Fagioli, Frattesi, Gatti, Folorunsho, Mancini, Meret, Scamacca, Vicario, Zaccagni.20:37

  65. A dettare le geometrie in mezzo al campo per la Croazia ci sarà il solito Luka Modrić, che oggi gioca la sua 35ª partita con la sua nazionale tra Europei e Mondiali - solo due centrocampisti nella storia hanno giocato più partite del capitano croato in questi tornei: Lothar Matthäus (36) e Bastian Schweinsteiger (38).20:58

  66. FORMAZIONI UFFICIALI: La Croazia scende in campo con un 4-3-3: Livaković – Stanišić, Šutalo, Pongračić, Gvardiol – Modrić, Brozović, Kovačić – Pašalić, Kramarić, Sučić. A disposizione: Erlic, Majer, Labrović, Perišić, Budimir, Petković, Ivanušec, Sosa, Pjaca, Vida, Juranović, Ivušić, Pašalić, Baturina.20:28

  67. Dall'altra parte, per sperare nella qualificazione agli ottavi, la Croazia proverà a vincere la sua prima partita in questo Europeo dopo un pareggio e una sconfitta nelle prime due giornate - l’ultima volta che la nazionale croata ha chiuso una fase a gironi di un grande torneo internazionale senza vittorie è stata nel Mondiale del 2006 (2N, 1P).20:22

  68. Grande attesa per quest'ultima giornata del Gruppo B: se l'Italia riuscirà ad evitare la sconfitta contro la Croazia sarà certa del passaggio del turno come seconda e di qualificarsi agli ottavi di finale di EURO 2024, dove incrocerebbe la Svizzera che ha chiuso il proprio girone in terza posizione alle spalle della Germania.20:17

  69. Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Croazia e Italia, gara valida per la 3ª giornata di EURO 2024 – Gruppo B.20:10

  70. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Red Bull Arena
    Città: Leipzig
    Capienza: 42558 spettatori20:10

    Red Bull Arena

Formazioni Croazia - Italia

Croazia
Italia
TITOLARI CROAZIA
  • (1) DOMINIK LIVAKOVIC (P)
  • (6) JOSIP SUTALO (D)
  • (2) JOSIP STANISIC (D)
  • (4) JOSKO GVARDIOL (D)
  • (3) MARIN PONGRACIC (D)
  • (8) MATEO KOVACIC (C)
  • (11) MARCELO BROZOVIC (C)
  • (10) LUKA MODRIC (C)
  • (25) LUKA SUCIC (A)
  • (9) ANDREJ KRAMARIC (A)
  • (15) MARIO PASALIC (A)
PANCHINA CROAZIA
  • (23) IVICA IVUSIC (P)
  • (12) NEDILJKO LABROVIC (P)
  • (24) MARCO PASALIC (A)
  • (21) DOMAGOJ VIDA (D)
  • (5) MARTIN ERLIC (D)
  • (22) JOSIP JURANOVIC (D)
  • (20) MARKO PJACA (A)
  • (19) BORNA SOSA (D)
  • (16) ANTE BUDIMIR (A)
  • (14) IVAN PERISIC (A)
  • (7) LOVRO MAJER (C)
  • (18) LUKA IVANUSEC (C)
  • (26) MARTIN BATURINA (C)
  • (17) BRUNO PETKOVIC (A)
ALLENATORE CROAZIA
  • Zlatko Dalic
TITOLARI ITALIA
  • (1) GIANLUIGI DONNARUMMA (P)
  • (13) MATTEO DARMIAN (D)
  • (23) ALESSANDRO BASTONI (D)
  • (5) RICCARDO CALAFIORI (D)
  • (8) JORGINHO (C)
  • (3) FEDERICO DIMARCO (C)
  • (18) NICOLÒ BARELLA (C)
  • (10) LORENZO PELLEGRINI (C)
  • (2) GIOVANNI DI LORENZO (C)
  • (19) MATEO RETEGUI (A)
  • (11) GIACOMO RASPADORI (A)
PANCHINA ITALIA
  • (26) ALEX MERET (P)
  • (20) MATTIA ZACCAGNI (A)
  • (25) MICHAEL FOLORUNSHO (C)
  • (15) RAOUL BELLANOVA (D)
  • (22) STEPHAN EL SHAARAWY (A)
  • (24) ANDREA CAMBIASO (D)
  • (7) DAVIDE FRATTESI (C)
  • (12) GUGLIELMO VICARIO (P)
  • (9) GIANLUCA SCAMACCA (A)
  • (14) FEDERICO CHIESA (A)
  • (6) FEDERICO GATTI (D)
  • (4) ALESSANDRO BUONGIORNO (D)
  • (21) NICOLÒ FAGIOLI (C)
  • (17) GIANLUCA MANCINI (D)
  • (16) BRYAN CRISTANTE (C)
ALLENATORE ITALIA
  • Luciano Spalletti
PREPARTITA

Croazia - Italia è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 24 giugno alle ore 21:00 allo stadio Leipzig Stadium di Leipzig.
Arbitro di Croazia - Italia sarà Danny Makkelie. Al VAR invece ci sarà Rob Dieperink.

Croazia-Italia ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questo sarà il terzo incontro tra Croazia e Italia in un grande torneo internazionale e per la terza volta sarà nella fase a gironi. La Croazia ha vinto 2-1 nella Coppa del Mondo 2002, prima di pareggiare 1-1 a EURO 2012.
  • Da quando ha ottenuto l'indipendenza all'inizio degli anni '90, la Croazia è rimasta imbattuta negli otto match disputati contro l'Italia (3V, 5N). In particolare, tutti gli ultimi tre incontri sono finiti 1-1.
  • Per la quinta volta la Croazia si ritroverà a sfidare la nazionale campione in carica in una partita del Campionato Europeo e per la quinta volta accadrà nella fase a gironi. In precedenza, ha battuto la Danimarca 3-0 nel 1996, ha pareggiato 2-2 con la Francia nel 2004, ha perso 1-0 contro la Spagna nel 2012 e ha battuto gli spagnoli 2-1 nel 2016.
  • Da quando è stata introdotta la fase a gironi nel 1980, l'Italia ha perso l'ultima partita del girone solo in una delle nove partecipazioni ai Campionati Europei (6V, 2N), una sconfitta per 1-0 contro l’Irlanda nel 2016.
  • Finora la Croazia ha subito cinque gol nelle due partite della fase a gironi di EURO 2024, solo in due occasioni ha incassato più reti in una singola fase a gironi di un grande torneo internazionale: sei a EURO 2004 e sei nel Mondiale 2014.
  • La Croazia non ha ancora trovato il successo a EURO 2024 (1N, 1P), l’ultima volta che ha chiuso una fase a gironi di un grande torneo internazionale senza vittorie è stata nel Mondiale del 2006 (2N, 1P). I croati hanno vinto l'ultima partita del girone in tre degli ultimi quattro grandi tornei internazionali disputati (1N) dopo la sconfitta contro il Messico per 3-1 ai Mondiali del 2014.
  • L'Italia viene dalla sconfitta per 1-0 contro la Spagna, incontro in cui ha registrato il proprio record negativo di conclusioni in una partita degli Europei da quando è disponibile questo dato (quattro). Gli Azzurri non hanno mai perso due gare consecutive agli Europei.
  • La Croazia ha già effettuato più tiri (38) e più tiri in porta (15) a EURO 2024 rispetto a quanto fatto nella fase a gironi di EURO 2020 (30 tiri, di cui 10 nello specchio). I croati hanno registrato più conclusioni in porta nella fase a gironi solo in due edizioni: 19 nel 2004 e 16 nel 1996.
  • Il portiere Gianluigi Donnarumma è prossimo a scendere in campo per la 10ª volta agli Europei con l'Italia: a 25 anni e 120 giorni il giorno dell’incontro, potrebbe diventare il portiere più giovane a raggiungere questo traguardo nella storia degli Europei (attualmente il più giovane è Rui Patrício nel 2016, 28 anni).
  • Contro l'Albania, Luka Modric ha giocato la sua 34ª gara con la Croazia tra Europei e Mondiali, solo sei giocatori di movimento europei hanno fatto meglio. Nel corso della seconda giornata, ha effettuato 64 passaggi nell'ultimo terzo di campo, la seconda migliore prestazione in questa voce statistica per un giocatore in una gara di un Europeo (dal 1980), dietro a Mesut Özil in Germania-Grecia a EURO 2012 (74).

Dove vedere Croazia-Italia di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Croazia-Italia si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 24 giugno.
Croazia-Italia verrà trasmessa dalla Rai o in streaming da pc, tablet e smartphone su RaiPlay.
Guarda chi trasmetterà Croazia - Italia sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Croazia - Italia Live

Caricamento contenuti...