Virgilio Sport

Gp Ungheria: vince Norris, Piastri secondo rischia l'incidente. Leclerc fuori dal podio, Hamilton dai punti

Il racconto in diretta live del GP di Ungheria, 14° round del Mondiale 2025 di F1 che si corre sul circuito dell'Hungaroring per 70 giri. Partenza in programma alle 15.00 di domenica 3 agosto 2025

Ultimo aggiornamento:

Né primo, né secondo, né terzo. Non sale nemmeno sul podio Charles Leclerc nel Gran Premio di Ungheria che ha visto la vittoria di Lando Norris con una strategia a una sosta. Doppietta Mclaren, battuto in volata Oscar Piastri che a due giri dalla fine ha rischiato di tamponare il compagno in un attacco folle in frenata di curva 1. La Mercedes di George Russell è sul podio.

Per il monegasco partito in pole e in testa fino a metà gara un deludente quarto posto con tanto di crollo dopo il secondo e ultimo pit stop e tanta rabbia in radio. Ancora peggio è andata a Lewis Hamilton partito 12° e finito sempre 12° fuori dai punti dopo una gara anonima. In top ten notevoli prestazioni di Alonso quinto, Bortoleto sesto, poi Stroll, Verstappen solo nono con la Red Bull e decimo Antonelli che torna a punti.

GP UNGHERIA – La partenza di Leclerc è perfetta, meno quella di Piastri insidiato da Norris che poi si perde nell’allungo e viene superato da Russell e Alonso. Parte male Hamilton da 12° a 14°, al contrario Antonelli davanti a lui, +2.

Leclerc dà un paio di secondi a Piastri a suon di giri veloci. Norris si libera di Alonso e sale 4° ma trova in Russell un osso duro. Idem Verstappen che supera Lawson e Stroll ma resta imbottigliato dietro Bortoleto. Non passa nessuno Hamilton che ha scelto gomme dure.

Gara cristallizzata fino al giro 17 quando Verstappen apre le danze dei pit stop. Piastri prova a sorprendere Leclerc con l’undercut, Ferrari copre il giro successivo e Charles torna davanti alla McLaren. Norris si ritrova in testa e allora cambia strategia, va sulla sosta unica. Continua il calvario di Hamilton intruppato prima dietro Antonelli poi dietro Hadjar e superato da Verstappen, con gomma nuova, pure lui in giornata difficile.

Al 31° giro Norris effettua la sua prima e ultima sosta, Leclerc torna davanti a Piastri, Russell e lo stesso Lando. Charles in radio è preoccupato per il gioco delle strategie delle McLaren. Ed infatti al 40° giro abbocca alla finta del box McLaren, si ferma e rientra 3° alle spalle di Piastri e Norris con l’australiano che per un attimo pensa seriamente di non fermarsi più ma poi si convince e rientra 3°.

Ma a cambiare le cose è il crollo della Ferrari di Leclerc sverniciato da Piastri e furente in radio. La rossa #16 non ne ha più e anche Russell prende e passa senza colpo ferire il monegasco che perde il podio. Davanti intanto Piastri prende Norris a 5 giri dalla fine.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del Gran Premio di Ungheria e arrivederci al prossimo appuntamento con la Formula 1, dopo la pausa estiva si riprende con il GP dei Paesi Bassi in programma nel weekend del 31 agosto.

    16:54
  2. Lando Norris ha ottenuto la nona vittoria in carriera in Formula 1, la quinta stagionale dopo le quattro dell'anno scorso. Podi numero 22 e 21 in carriera invece per Piastri e Russell.

    16:51
  3. La quarta doppietta consecutiva per la McLaren, successa oggi per la prima volta dal 1988 con Senna e Prost, porta la casa papaya a toccare quota 559 punti in classifica costruttori dove ormai si lotta solo per il secondo posto, occupato ora dalla Ferrari con 260 lunghezze. La Mercedes è terza con 236, poi c'è la Red Bull a 219.

    16:48
  4. Si riduce il vantaggio di Oscar Piastri in classifica generale. Ora Norris si trova a nove punti dal compagno di scuderia. Russell avvicina invece Verstappen al terzo posto, ora distante 15 punti. Leclerc rimane invece quinto a 21 punti dal britannico della Mercedes.

    16:45
  5. Doppietta McLaren all'Hungaroring: come già successo l'anno scorso, Norris precede Piastri, sul traguardo ungherese, col brivido per un contatto sfiorato nel finale, e porta a casa la vittoria numero 200 per la casa britannica. Russell agguanta invece il podio sfruttando il crollo di Leclerc, protagonista per due terzi di gara e costretto ad alzare bandiera bianca nel finale.

    16:52
  6. BANDIERA A SCACCHI! Lando Norris vince ancora in Ungheria! Piastri chiude secondo davanti a Russell e Leclerc. Ottimo quinto posto per Alonso davanti a Bortoleto, Stroll, Lawson, Verstappen e Antonelli. Hamilton chiude 12esimo.

    16:54
  7. ULTIMO GIRO! Norris e Piastri ancora in lotta per la vittoria, dietro intanto arrivano cinque secondi di penalità per Leclerc dopo il movimento non consentito durante la difesa da Russell.

    16:38
  8. GIRO 69. CONTATTO SFIORATO! Piastri sfiora Norris a ruote bloccate alla prima staccata!

    16:38
  9. GIRO 68. Piastri vicinissimo a Norris, l'attacco decisivo potrebbe arrivare a brevissimo.

    16:37
  10. GIRO 67. Sempre mezzo secondo tra Norris e Piastri che non sembrano intenzionati ad alzare il piede dall'acceleratore. Russell intanto si è assicurato il terzo posto con oltre otto secondi su Leclerc.

    16:35
  11. GIRO 66. Mezzo secondo tra Norris e Piastri che doppiano anche Antonelli, decimo al momento ma in lotta con Hadjar e Hamilton.

    16:34
  12. GIRO 65. Norris e Piastri doppiano Hadjar, ora sono separati da soli sei decimi.

    16:33
  13. GIRO 64. Otto decimi tra Norris e Piastri, i due si avviano al duello tutto papaya per la vittoria del Gran Premio.

    16:32
  14. GIRO 63. Davanti intanto Norris ha solamente poco più di un secondo su Piastri.

    16:30
  15. GIRO 62. Russell passa Leclerc alla curva 1 col monegasco che si muove anche in frenata rischiando il contatto.

    16:29
  16. GIRO 61. Piastri guadagna ancora su Norris, dietro ormai sembrano finiti i jolly per Leclerc che non ha più doppiati per sfruttare il DRS e difendersi.

    16:28
  17. GIRO 60. Piastri ora è sotto ai tre secondi di distacco da Norris. Leclerc resiste ancora un altro giro su Russell, entrambi nel traffico dei doppiati.

    16:26
  18. GIRO 59. Tre secondi e mezzo tra Norris e Piastri, Leclerc sta invece cercando di resistere con sei decimi su Russell.

    16:25
  19. GIRO 58. Russell è incollato a Leclerc ma il monegasco si salva grazie al DRS del doppiato Albon.

    16:23
  20. GIRO 57. Russell in zona DRS su Leclerc. Il podio Ferrari ora è fortemente a rischio.

    16:22
  21. GIRO 56. Piastri guadagna notevolmente su Norris, ci aspetta un finale scintillante tra i due.

    16:21
  22. GIRO 55. 5"5 tra Norris e Piastri, Leclerc intanto ne ha solamente 2"3 su Russell e sembra destinato a finire ai piedi del podio.

    16:19
  23. GIRO 54. Calvario finale per Leclerc al quale è stato anche chiesto di risparmiare benzina per evitare penalità a fine gara.

    16:18
  24. GIRO 53. Sei secondi di vantaggio per Norris su Piastri, Leclerc intanto ne ha 3"6 su Russell.

    16:17
  25. GIRO 52. Leclerc ora si deve difendere anche da Russell che, attualmente, è a quattro secondi dal ferrarista.

    16:15
  26. GIRO 51. Piastri passa Leclerc senza alcun problema, ora sarà duello con Norris per la vittoria del Gran Premio.

    16:14
  27. GIRO 50. Piastri ha raggiunto Leclerc, intenzionato a saltarlo il prima possibile per provare a riprendere anche Norris.

    16:13
  28. GIRO 49. Piastri guadagna inesorabilmente su Leclerc che sembra condannato a lasciar strada all'australiano.

    16:13
  29. GIRO 48. Russell e Piastri stanno viaggiando a un ritmo nettamente più veloce rispetto ai primi due. Potrebbe esserci un finale di gara molto concitato.

    16:10
  30. GIRO 47. Non calano le prestazioni di Norris che ora ha in mano un jolly importante per accorciare su Piastri in ottica mondiale. Leclerc è nel mezzo, quasi impotente in questo momento.

    16:10
  31. GIRO 46. Norris ora comanda con sette secondi su Leclerc che sembra voler gestire le gomme, Piastri si trova invece a quattro secondi dal monegasco. Quarto posto per Russell davanti a Verstappen, Alonso, Bortoleto, Stroll, Lawson e Antonelli. Hamilton è 16esimo.

    16:08
  32. GIRO 45. Il muretto McLaren richiama ai box Piastri che si troverà quindi alle spalle di Norris e Leclerc al rientro.

    16:06
  33. GIRO 44. Norris scatenato nella caccia a Piastri, ora ha soli otto secondi di ritardo dal compagno. Leclerc si trova invece sempre a sei secondi dal britannico.

    16:04
  34. GIRO 43. Hamilton viene richiamato ai box per quella che sarà la sua unica sosta. Dietro di lui rientra anche Russell che lascia quindi strada a Norris, ora a caccia di Piastri con dieci secondi di ritardo.

    16:03
  35. GIRO 42. Leclerc perde qualcosa da Norris che ora sta sfruttando il DRS di Russell.

    16:01
  36. GIRO 41. Leclerc rientra a sei secondi da Norris, Piastri sceglie di rimanere sul tracciato e sfruttare la pista libera. Ancora niente pit-stop invece per Hamilton che ora è settimo.

    16:01
  37. GIRO 40. Si ferma Leclerc per anticipare la mossa della McLaren! Piastri va al comando della gara con pista libera.

    15:59
  38. GIRO 39. 1"6 tra Leclerc e Piastri. Intanto si ferma Alonso per la propria unica sosta. Lo spagnolo rientra in ottava posizione.

    15:58
  39. GIRO 38. Inizia a muoversi qualcosa nel box McLaren, Piastri dovrà scegliere se fare l'undercut su Leclerc per vincere la gara o se difendersi nei confronti di Norris.

    15:57
  40. GIRO 37. Errore di Norris che tocca la ghiaia con le gomme di sinistra.

    15:56
  41. GIRO 36. Prima e forse unica sosta per Stroll che rientra in 12esima posizione. Hamilton sale così al nono posto alle spalle di Verstappen ma senza aver ancora cambiato le gomme.

    15:55
  42. GIRO 35. 2"1 tra Leclerc e Piastri, Norris intanto ha fatto segnare il giro veloce della gara ma rimane a oltre sette secondi da Russell.

    15:54
  43. GIRO 34. Errore di Piastri che regala mezzo secondo a Leclerc.

    15:52
  44. GIRO 33. Leclerc continua a guidare con 1"4 su Piastri, Russell è terzo a otto secondi dall'australiano con altrettanti secondi di vantaggio su Norris.

    15:50
  45. GIRO 32. Norris rientra in quarta posizione davanti ad Alonso. Intanto Leclerc ha solamente 1"4 su Piastri ed è a serio rischio undercut, dovrà necessariamente marcare l'avversario, se non addirittura anticiparlo al prossimo cambio gomme.

    15:49
  46. GIRO 31. Il muretto McLaren non fa calcoli, Norris si ferma per montare la gomma bianca e tentare di andare così fino al traguardo.

    15:47
  47. GIRO 30. Tre secondi tra Norris e Leclerc col britannico che è al limite della finestra per il cambio gomme. Potrebbe anche tentare di rimanere in pista il più possibile per rallentare Leclerc ma farebbe il gioco di Piastri.

    15:47
  48. GIRO 29. Verstappen attacca e passa Hamilton in 11esima posizione. Duello durissimo tra i due con il britannico che ha dovuto allargarsi tantissimo per evitare il contatto.

    15:45
  49. GIRO 28. 1"6 di vantaggio per Leclerc su Piastri che ora, in caso di undercut, dovrebbe riuscire a portarsi davanti al diretto avversario.

    15:44
  50. GIRO 27. Sei secondi tra Norris e Leclerc, Piastri rimane a 1"8 dal pilota della Ferrari.

    15:42
  51. GIRO 26. Sette secondi tra Leclerc e Norris, col monegasco che ora però rischia di trovarsi nel sandwich tra le due McLaren.

    15:41
  52. GIRO 25. Otto secondi tra Norris e Leclerc, Piastri invece è sempre sotto ai due di ritardo dal ferrarista. Hamilton intanto è undicesimo, imbottigliato dietro a Bearman e Hadjar, tutti con l'unica sosta come strategia.

    15:40
  53. GIRO 24. Leclerc guadagna inesorabilmente su Norris che, in caso di cambio gomme, ora rischia di finire dietro ad Alonso in quinta posizione.

    15:39
  54. GIRO 23. Norris continua a rimanere in pista nel tentativo di effettuare una sola sosta, il suo vantaggio su Leclerc è di 10 secondi.

    15:37
  55. GIRO 22. Piastri salta facile Alonso e torna a 1"4 da Leclerc. Dietro enormi difficoltà per Verstappen che non riesce a trovare il ritmo dopo il cambio gomme.

    15:35
  56. GIRO 21. Leclerc passa agevolmente Alonso alla prima staccata e si porta a 12 secondi dal leader attuale Norris, Piastri dovrà invece per forza di cosa perdere qualche decimo dietro allo spagnolo.

    15:33
  57. GIRO 20. Lelcerc è riuscito a rientrare davanti a Piastri ma il suo vantaggio si è dimezzato.

    15:32
  58. GIRO 19. Viene richiamato anche Leclerc che deve difendersi dal tentativo di Piastri.

    15:30
  59. GIRO 18. Si ferma anche Piastri per provare l'undercut su Leclerc, gomma bianca per il leader del mondiale.

    15:30
  60. GIRO 17. Si ferma ai box Verstappen, il primo tra i piloti in zona punti.

    15:29
  61. GIRO 16. Perde qualcosa Leclerc che lascia sul piatto quattro decimi dopo un lungo a curva 3.

    15:27
  62. GIRO 15. Arrivano i primi cambi gomme, per ora non si è però fermato nessuno dei piloti in zona punti. Dai piloti di seconda fascia arriveranno però informazioni importanti per le scelte dei team di punta.

    15:26
  63. GIRO 14. Finora non ci sono stati sorpassi, fatta eccezione per quelli in partenza. I team stanno iniziando a ragionare sul numero di soste.

    15:24
  64. GIRO 13. Giro di pausa per entrambe le McLaren che perdono entrambe tre decimi da Leclerc e Russell.

    15:23
  65. GIRO 12. Sempre 2"7 tra Leclerc e Piastri mentre Norris si è leggermente allontanato da Russell e non ha più a disposizione il DRS.

    15:22
  66. GIRO 11. Leclerc e Piastri girano sugli stessi tempi, situazione cristallizzata al momento.

    15:21
  67. GIRO 10. Piastri torna a 2"8 da Leclerc, Norris invece rimane dietro a Russell che si sta difendendo coi denti. Alonso rimane invece quinto a oltre nove secondi dai due che lo precedono.

    15:19
  68. GIRO 9. Sale a tre secondi il vantaggio di Leclerc su Piastri, Russell intanto sta resistendo alla minaccia Norris, ormai agganciato al connazionale.

    15:17
  69. GIRO 8. 2"8 tra Leclerc e Piastri, il distacco tra i due si è stabilizzato da qualche giro.

    15:16
  70. GIRO 7. Bortoleto viene scagionato dalla direzione gara, rimane sotto investigazione Hulkenberg che aveva già effettuato il primo pit stop e sta girando più veloce di tutti, seppur in ultima posizione.

    15:15
  71. GIRO 6. Giro veloce di Norris che sta dando tutto per agganciare Russell e poter tornare a insidiare il prima possibile Piastri e Leclerc.

    15:13
  72. GIRO 5. Anche Hulkenberg è finito sotto la lente della direzione gara per partenza anticipata. Il tedesco si trova in ultima posizione al momento.

    15:13
  73. GIRO 4. Due secondi tra Leclerc e Piastri, Russell intento resiste al terzo posto con 1"6 su Norris. Dietro gran battaglia tra Alonso, Bortoleto e Verstappen per il quinto posto. Il brasiliano è però sotto indagine per partenza anticipata.

    15:10
  74. GIRO 3. Piastri continua a non poter usare il DRS per tentare l'aggancio a Leclerc, il monegasco sta dando tutto per provare a scappare via.

    15:09
  75. GIRO 2. Norris salta Alonso sul traguardo e risale in quarta posizione. Leclerc intanto si difende con oltre un secondo di vantaggio su Piastri.

    15:07
  76. GIRO 1. Leclerc passa sul traguardo con Piastri incollato al proprio retrotreno, più staccato Russell davanti ad Alonso, Norris, Bortoleto, Stroll, Lawson, Verstappen e Bearman. Hamilton è finito in 14esima posizione, subito dietro Antonelli.

    15:06
  77. PARTITI! Parte bene Leclerc che tiene la testa alla prima curva, ottimo scatto invece per Norris che viene però bloccato da Piastri e finisce per cedere il passo a Russell e Alonso negli incroci successivi.

    15:05
  78. E' in corso il giro di formazione, manca sempre meno al via della gara. Sono 70 i giri da percorrere.

    15:05
  79. Cielo coperto per il momento ma con scarsa probabilità di pioggia. 31 gradi la temperatura dell'aria.

    14:59
  80. E' tutto pronto in griglia, si attende solo l'uscita dei vari membri dei team per il via al giro di formazione e il successivo start della gara.

    14:58
  81. Quella di Charles Leclerc è la prima pole stagionale per la Ferrari, il monegasco non partiva davanti a tutti dal GP dell'Azerbaigian dell'anno scorso e va a caccia di un successo che gli manca dal 20 ottobre scorso a Austin.

    14:57
  82. Piastri comanda la classifica mondiale con 16 lunghezze di vantaggio su Norris, al terzo posto c'è Verstappen a 65 da Norris.

    14:37
  83. 27esima partenza dal palo in carriera per Charles Leclerc che ora punta Fangio a quota 29 per entrare nella top ten all-time. Nella gara di oggi dovrà cercare di arginare le due McLaren che andranno a caccia della vittoria numero 200 della scuderia britannica.

    14:36
  84. In pole position c'è Charles Leclerc, quasi miracoloso ieri nel beffare le McLaren di Piastri e Norris per una manciata di centesimi. Russell completa la seconda fila mentre in terza ci sono le Aston Martin di Alonso e Stroll. In quarta c'è Bortoleto con Verstappen mentre la top ten è completata dalle Racing Bulls di Lawson e Hadjar. Lewis Hamilton scatta dalla 12esima casella, preceduto anche dalla Haas di Bearman. Partenza dalle retrovie anche per Kimi Antonelli, 15esimo in griglia.

    14:39
  85. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP di Ungheria, si corre sul tradizionale tracciato dell'Hungaroring.

    14:30

C’è la Ferrari di Charles Leclerc in pole position nel Gran Premio di Ungheria, 14° round del Mondiale 2025 di Formula 1 che si corre sulla pista dell’Hungaroring, ultima prova prima della sosta estiva. La rossa #16 partirà davanti alle McLaren di Piastri e Norris con Hamilton solo in 12° posizione.

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 266 punti
  2. Lando Norris (McLaren) – 250 punti
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 185 punti
  4. George Russell (Mercedes) – 157 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 139 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – punti
  7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 63 punti

Con un giro da paura, un vero capolavoro, Charles Leclerc ha conquistato una incredibile pole position nel Gran Premio di Ungheria. Sarà lui a partire davanti a tutti domenica alle ore 15 allo spegnimento dei semafori dell’Hungaroring. Beffate le due McLaren con Piastri che sarà in prima fila accanto alla Ferrari del monegasco e Norris che partirà alle loro spalle con la Mercedes di Russell.

Terza fila per le due Aston Martin di Alonso e Stroll sorprese di giornata al pari di Bortoleto settimo con la Sauber tutti meglio di Max Verstappen in difficoltà con la Red Bull. Hamilton eliminato in Q2 partirà solo 12°, peggio Antonelli che si è visto cancellare il tempo e scatterà 15°.

Il GP dell’Ungheria si disputa sul Circuito dell’Hungaroring. Sono previsti 70 giri. Partenza in programma alle 15.00 di domenica 3 agosto 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1a Fila 1. Charles Leclerc – 1:15.372
Ferrari
2. Oscar Piastri – 1:15.398
McLaren-Mercedes
2a Fila 3. Lando Norris – 1:15.413
McLaren-Mercedes
4. George Russell – 1:15.425
Mercedes
3a Fila 5. Fernando Alonso – 1:15.481
Aston Martin-Mercedes
6. Lance Stroll – 1:15.498
Aston Martin-Mercedes
4a Fila 7. Gabriel Bortoleto – 1:15.725
Sauber-Ferrari
8. Max Verstappen – 1:15.728
Red Bull-Honda RBPT
5a Fila 9. Liam Lawson – 1:15.821
Racing Bulls-Honda RBPT
10. Isack Hadjar – 1:15.915
Racing Bulls-Honda RBPT
6a Fila 11. Oliver Bearman – 1:15.694
Haas-Ferrari
12. Lewis Hamilton – 1:15.702
Ferrari
7a Fila 13. Carlos Sainz – 1:15.781
Williams-Mercedes
14. Franco Colapinto – 1:16.159
Alpine-Renault
8a Fila 15. Andrea Kimi Antonelli – 1:16.386
Mercedes
16. Yuki Tsunoda – 1:15.899
Red Bull-Honda RBPT
9a Fila 17. Pierre Gasly – 1:15.966
Alpine-Renault
18. Esteban Ocon – 1:16.023
Haas-Ferrari
10a Fila 19. Nico Hulkenberg – 1:16.081
Sauber-Ferrari
20. Alexander Albon – 1:16.223
Williams-Mercedes

Gp Ungheria: vince Norris, Piastri secondo rischia l'incidente. Leclerc fuori dal podio, Hamilton dai punti Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    01:35:21.231
  2. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:00.698
  3. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:21.916
  4. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:42.560
  5. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:00:59.040
  6. Gabriel Bortoleto
    Stake F1 Team Kick Sauber
    +00:01:06.169
  7. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
    +00:01:08.174
  8. Liam Lawson
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
    +00:01:09.451
  9. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    +00:01:12.645
  10. Andrea Kimi Antonelli
    Mercedes AMG Petronas F1 team
  11. Isack Hadjar
    Visa Cash App Racing Bulls Formula One Team
  12. Lewis Hamilton
    Scuderia Ferrari
  13. Nico Hülkenberg
    Stake F1 Team Kick Sauber
  14. Carlos Sainz
    Atlassian Williams Racing
  15. Alexander Albon
    Atlassian Williams Racing
  16. Esteban Ocon
    Money Gram Haas F1 Team
  17. Yuki Tsunoda
    Oracle Red Bull Racing
  18. Franco Colapinto
    BWT Alpine F1 Team
  19. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
  20. Oliver Bearman
    Money Gram Haas F1 Team
    RITIRATO
GP d'Ungheria - Hungaroring 03/08/2025
Hungaroring

Altri dati:

  • Ora inizio: 15:00
  • Circuito: Hungaroring
  • Città: Mogyorod
  • Nazione: Ungheria
  • Numero di giri: 70
  • Lunghezza giro: 4.381 KM
  • Lunghezza gara: 306.63 KM
Caricamento contenuti...