Ceglie Messapica-Matera: tappa n°5
KM | Situazione |
151/151 | Pedersen vince con una volata clamorosa! Secondo Zambanini, terzo Pidcock |
Ultimo aggiornamento:
KM | Situazione |
151/151 | Pedersen vince con una volata clamorosa! Secondo Zambanini, terzo Pidcock |
Si chiude con una volata spettacolare la quinta tappa del Giro d’Italia, con Pedersen grandissimo protagonista e, al termine di una rimonta incredibile, vincitore di pochi centimetri davanti a Zambanini, che ha provato il colpaccio nel finale. Terzo Pidcock, bene anche Fiorelli quinto e Caruso nono. Il danese vince dunque la sua terza tappa di questo Giro, confermandosi in grande forma e maglia rosa.
Volata incredibile di Pedersen, che supera tutti nel finale e regge al ritorno di Zambanini che stava per fare un miracolo!
Strappo di Caruso, mentre Pedersen si riporta in seconda posizione alle spalle di Vacek! Ultimo km tesissimo
Vacek si porta in vetta e stacca Pedersen, risucchiato dal gruppone
Van Aert abbandona il gruppone di testa, ora comandato da Lemmen, mentre Pedersen è terzo alle spalle di Vacek. Intanto arrivano anche Caruso con Tiberi
Mancano 5km all’arrivo, con il gruppone di testa che è compattissimo!
Vine tira il gruppo, Pedersen però è sempre lì. Tra i ciclisti di testa anche Daminao Caruso!
La coppia di testa Milesi e Bais è stata ormai raggiunta dal gruppone, ora tutti i ciclisti sono compatti in testa
Stabile il vantaggio di Milesi e Bais, mentre quasi tutti i velocisti sembrano essere ormai tutti tagliati fuori
Spinge l’UAE Team Emirates che obbliga anche gli altri ciclisti a uno sforzo extra. Intanto il vantaggio del gruppo di testa è sceso quasi a 30″
Milesi e Bais perdono vantaggio durante la salita, ora il distacco dal gruppo di testa è di poco più di 1′. Intanto Pedersen si è leggermente sfilato
Momento cruciale della tappa, con l’inizio della lunga, ma non ripidissima, salita
Milesi e Bais staccano Epis, ora a 2′. Intanto Roglic e Pedersen sono appaiati in testa al gruppone di inseguimento
Epis passa primo al traguardo anche al Red Bull km di Bernalda. Il ciclista di Arkea-B&B Hotels si è aggiudicato tutti i traguardi di giornata
Percorsi 2/3 di tappa, con Epis, Milesi e Bais che hanno un vantaggio di 1’20” su Pedersen, che guida il gruppo degli inseguitori. Intanto caduta nel gruppone che ha coinvolto Filippo Magli e Alessandro Pinarello
Epis, Milesi e Bais tornano ad aumentare il vantaggio sul gruppo degli inseguitori, ora lontani 1’35”
Epis primo anche il traguardo di Marina di Ginosa. Pedersen si aggiudica la volata nel gruppo di inseguitori (che ha accorciato a 1’30”) per aggiudicarsi i tre punti disponibili
Ci si avvicina allo sprint intermedio di Marina di Ginosa. Intanto il vantaggio del gruppo di testa è sceso sotto i 2′
Il gruppo di testa continua la sua fuga aumentando portando il distacco a 2’15”
Epis, Milesi e Bais continuano la loro corsa nel gruppo di testa, che mantiene un vantaggio di circa 2′ sugli inseguitori
A 100km dall’arrivo Epis, Milesi e Bais tornano sopra i 2 minuti di vantaggio sugli inseguitori
Epis si conferma primo al traguardo dell’intermedio di Massafra. Brillante mossa di Pedersen, che si porta in testa al gruppo d’inseguimento con un sorpasso a destra in curva
Jacopo Mosca di Lidl Trek tira il gruppo degli inseguitori riducendo il distacco dal trio di testa, composta da Epis, Milesi e Bais, a 1’48”
Il Giro d’Italia si appresta a salutare la Puglia per arrivare in Basilicata, con la quinta tappa che da Ceglie Messapica conduce a Matera attraverso un percorso lungo 151 km e classificato con due stelle di difficoltà . Tappa breve ma che si prospetta molto accesa nel finale, con i ciclisti più affini alle classiche monumento che dovrebbero essere favoriti.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND