Virgilio Sport

Internazionali, uno Zverev chirurgico torna a vincere un 1000 a Roma e sorpassa Medvedev: Jarry ko in due set

Dopo il successo nel 2017 Zverev conquista per la seconda volta gli Internazionali BNL d'Italia battendo la sorpresa Jarry. Il tedesco torna a vincere un Masters 1000 dopo quasi tre anni e soprassa Medvedev nel ranking

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Internazionali BNL d’Italia

Campo Centrale, finale

Zverev (GER) 6 7 –
Jarry (CHL) 4 5 –

Il racconto della giornata

  1. Alexander Zverev torna a vincere gli Internazionali BNL d’Italia a sette anni di distanza dalla prima volta e lo fa grazie a una prestazione dominante al servizio e a due break tattici sul finire di entrambi i set. Troppo poco pericoloso Nicolas Jarry in risposta (appena cinque i punti vinti nei turni di battuta dell’avversario) per impensierire il tedesco, che torna a vincere un torneo di questa categoria dopo tre anni – e dopo il grave infortunio subito al Roland Garros 2022 – e scavalca anche Daniil Medvedev in classifica al 4° posto ATP.

  2. 2° set
    7-5 ZVEREV VINCE GLI INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA!

    Sul 30-30 Jarry manda largo l’ennesimo dritto della sua partita portando nuovamente a match point Zverev, ma ancora una volta si salva obbligando il tedesco all’errore. Ai vantaggi il cileno concede un altro match point mandando in rete un dritto e questa volta Zverev non se lo lascia sfuggire andando a segno con un bel lungolinea. ZVEREV TORNA A VINCERE ROMA!

    18:54
  3. 2° set
    6-5 Zverev si assicura il tie-break

    Game perfetto di Zverev macchiato solamente dal suo primo doppio fallo dell’incontro

    18:43
  4. 2° set
    5-5 Jarry annulla due match point

    Jarry vince il primo quindici, poi sbaglia col dritto, commette i primi due doppi falli (consecutivi) dell’incontro e concede così a Zverev due match point, che annulla obbligando prima il tedesco all’errore col rovescio e poi andando a segno con il dritto. Ai vantaggi Zverev sbaglia col dritto e poi Jarry lo punisce con un rovescio in attacco

    18:41
  5. 2° set
    5-4

    Un recupero e un passante di rovescio spettacolari permettono a Jarry di vincere per la prima volta due punti in risposta e portarsi sul 30-30, ma poi sbaglia un dritto in avanzamento e permette a Zverev di tenere la battuta con l’ennesimo servizio imprendibile

    18:33
  6. 2° set
    4-4

    Sul risultato di 15-15 Jarry mette a referto due ace e uno smash tenendo la battuta a 15

    18:28
  7. 2° set
    4-3 Zverev sempre senza problemi

    Si cade nel ripetitivo nei turni di servizio di Zverev: altro game a zero per il tedesco

    18:26
  8. 2° set
    3-3

    Jarry sale 30-0, poi perde due punti consecutivi ma riesce comunque a portarsi a palla game, che però non sfrutta mandando lungo un dritto in corsa. Ai vantaggi il cileno tiene la battuta grazie a un nastro fortunato e a una prima vincente

    18:21
  9. 2° set
    3-2

    Si ritorna alla normalità con Zverev che tiene, nuovamente, il suo turno di battuta a zero. Andamento molto lineare quello dei turni di servizio del tedesco

    18:15
  10. 2° set
    2-2 Jarry annulla due palle break

    Jarry vince forse il suo primo scambio lungo in apertura di game, Zverev poi recupera e grazie all’ennesimo errore di dritto del cileno si procura due palle break, che però vengono ben annullate dall’avversario. Ai vantaggi Jarry si salva vincendo un altro bello scambio lungo e obbligando il tedesco a sbagliare con il rovescio

    18:11
  11. 2° set
    2-1

    Primo game dove Zverev non è stato perfetto al servizio, ma Jarry comunque non è riuscito a sfruttare questa flessione del tedesco vincendo un solo punto

    18:04
  12. 2° set
    1-1 anche Jarry tiene la battuta a zero

    Game a zero anche per Jarry, che sembra essersi ripreso dopo quel brutto ultimo game del primo set

    18:00
  13. 2° set
    1-0 quando serve Zverev non si gioca

    Il secondo set si riapre sulla stessa solfa del primo, ovvero con uno Zverev dominante al servizio che tiene un altro turno di battuta a zero

    17:58
  14. 1° set
    6-4 ZVEREV SI AGGIUDICA IL PRIMO SET!

    Jarry sbaglia due dritti in uscita dal servizio, poi Zverev prima lo grazia mandando largo un errore, poi si procura due set point con una bella accelerazione lungolinea di dritto e sfrutta direttamente il primo grazie all’ennesimo errore del cileno

    17:53
  15. 1° set
    5-4 altro game a zero di Zverev

    Ennesimo game a zero di Zverev, che nei primi cinque turni ha concesso un solo punto in risposta

    17:47
  16. 1° set
    4-4 Jarry annulla due palle break

    Jarry vince il primo punto con una combinazione servizio-dritto, poi commette tre errori consecutivi concedendo le prime due palle break del match, ma le annulla con un dritto lungolinea vincente e con un rovescio stretto. Ai vantaggi poi il cileno tiene la battuta grazie a un ace e a una prima vincente

    17:44
  17. 1° set
    4-3 si scambia poco in questo avvio

    Altro game a zero di Zverev, che serve bene e sfrutta i pochi errori di Jarry. Come ci si poteva aspettare visti i grandi servizi dei due tennisti, si sta scambiando molto poco in questo avvio contraddistinto da pochi punti in risposta

    17:37
  18. 1° set
    3-3

    Torna a non concedere nulla Jarry, che tiene la battuta a zero chiudendo il game con il primo ace del match

    17:33
  19. 1° set
    3-2

    Zverev sale 15-0, poi Jarry vince il primo punto sul servizio avversario grazie a una risposta vincente spettacolare con il dritto. Il tedesco poi mette in fila tre prime vincenti e tiene senza problemi il suo turno di battuta

    17:29
  20. 1° set
    2-2 Jarry tiene la battuta ai vantaggi

    Jarry parte male commettendo due errori e ritrovandosi sotto 0-30. Il cileno si riporta in parità grazie a una prima vincente e a un dritto sbagliato da Zverev e poi si procura palla game ma viene bloccato sul 40-40 da un bel recupero vincente del tedesco su una palla corta. Ai vantaggi Jarry tiene la battuta con un serve&volley vincente e una prima vincente

    17:26
  21. 1° set
    2-1 altro game a zero

    Contropiede di rovescio, prima vincente, ace, dritto che non lascia scampo a Jarry e altro game a zero tenuto da Zverev

    17:18
  22. 1° set
    1-1

    Ottimo inizio anche per Jarry, che serve bene e tiene a zero la battuta

    17:16
  23. 1° set
    1-0 Zverev

    Tre ace consecutivi e una prima vincente per Zverev. Che inizio del tedesco

    17:13
  24. 1° set
    Partita iniziata

    Si comincia con Zverev al servizio

    17:11
  25. Pre
    I cambiamenti nel ranking

    In caso di titolo Zverev supererebbe Medvedev in classifica al 4° posto, mentre Jarry è già sicuro del proprio nuovo best ranking al 17° e vincendo oggi entrerebbe in top-15, al 15° posto

    17:10
  26. Pre
    Zverev a caccia del secondo titolo a Roma

    Vincendo oggi Zverev otterrebbe il secondo successo agli Internazionali BNL d’Italia dopo quello da giovanissimo nel 2017 – suo primo titolo Masters 1000 – arrivato battendo Novak Djokovic 6-4 6-3 nell’atto conclusivo. Questa in totale è la terza finale qui al Foro Italico per il tedesco, che nel 2018 perse il titolo contro Rafael Nadal (1-6 6-1 3-6)

    17:08
  27. Pre
    Manca poco all'inizio

    I due tennisti stanno facendo il loro ingresso in campo questo momento. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio

    17:04
  28. Pre
    I precedenti

    Questa sarà la settima sfida tra i due tennisti, con Zverev che si trova al comando negli scontri diretti grazie a quattro successi, ma in parità per quanto riguarda quelli disputati su terra rossa:

    • ATP 500 Barcellona 2019, Jarry-Zverev: 3-6 7-5 7-6
    • ATP 250 Ginevra 2019, Zverev-Jarry: 6-3 3-6 7-6
    • ATP 500 Amburgo 2019, Zverev-Jarry: 6-4 6-2
    • ATP 250 Ginevra 2023, Jarry-Zverev: 7-6 6-3
    • ATP 500 Halle 2023, Zverev-Jarry: 7-5 6-3
    • ATP 500 Pechino 2023, Zverev-Jarry: 6-1 6-7 6-3
    17:03
  29. Pre
    Oggi vittoria azzurra al Foro Italico

    Prima della finale singolare maschile si è disputata quella di doppio femminile, dove le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini hanno fatto impazzire il tifo italiano vincendo 12 anni dopo l’ultimo trionfo tutto azzurro

    16:47
  30. Pre
    Il percorso di Jarry

    Questi invece gli avversari sconfitti da Jarry per raggiungere la sua prima finale “1000”:

    • 1° turno: Bye
    • 2° turno, Matteo Arnaldi: 6-2 7-6
    • 3° turno, Stefano Napolitano: 6-2 4-6 6-4
    • ottavi di finale, Alexandre Muller: 7-5 6-3
    • quarti di finale, Stefanos Tsitsipas: 3-6 7-5 6-4
    • semifinale, Tommy Paul: 6-3 6-7 6-3
    16:44
  31. Pre
    Il percorso di Zverev

    Questi gli avversari battuti nel corso del torneo da Alexander Zverev, che ha eliminato in semifinale l’altro cileno rivelazione a Roma, Alejandro Tabilo in rimonta:

    • 1° turno: Bye
    • 2° turno, Aleksandar Vukic: 6-0 6-4
    • 3° turno Luciano Darderi: 7-6 6-2
    • ottavi di finale, Nuno Borges: 6-2 7-5
    • quarti di finale, Taylor Fritz: 6-4 6-3
    • semifinale, Alejandro Tabilo: 1-6 7-6 6-2
    16:31
  32. Finale a sorpresa agli Internazionali BNL d’Italia, con Alexander Zverev – grande favorito alla vigilia – che va a caccia del secondo titolo a Roma – e il sesto in carriera in un torneo di categoria Masters 1000 – contro Nicolas Jarry, alla prima finale in un torneo di questa categoria. L’inizio dell’incontro è previsto per le ore 17:00.

Internazionali, uno Zverev chirurgico torna a vincere un 1000 a Roma e sorpassa Medvedev: Jarry ko in due set Fonte: ANSA
Caricamento contenuti...