Virgilio Sport

Atp Stoccarda, Berrettini si conferma dominatore dell'erba: dominato il derby con Musetti. Domani la finale con Draper

Matteo Berrettini si conferma giocatore super sull’erba e vince la semifinale tutta italiana contro Lorenzo Musetti. Domani il romano sfida il britannico Draper nella finale di Stoccarda

Ultimo aggiornamento:

Gerry Capasso

Gerry Capasso

Giornalista

Per lui gli sport americani non hanno segreti: basket, football, baseball e la capacità innata di trovare la notizia dove altri non vedono granché


Riassunto dell'evento

Atp 250 Stoccarda

Campo principale, semifinale

Musetti (ITA) 4 0
Berrettini (ITA) 6 6

Il racconto della gara

  1. Matteo Berrettini si conferma dominatore dell’erba battendo nettamente in semifinale Lorenzo Musetti. Un derby italiano combattuto soltanto nel primo set con Musetti che ha avuto qualche chance di togliere il servizio al romano che però nei punti chiave ha sempre trovato il modo per uscire vincitore. Nel secondo, il carrarese è sceso molto di livello e con il passare dei game il suo rendimento è letteralmente crollato. Domani in finale Berrettini sfiderà il britannico Draper che questa settimana ha giocato benissimo a Stoccarda.

  2. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-6

    Berrettini va a servire per il match in un secondo set che ha dominato sin dall’inizio. Il romano va subito avanti sul 30-0 con Musetti che sembra ormai pronto ad andare a fare la doccia. Ancora un errore di Lorenzo permette il 40-0 e tre matchpoint per il romano che chiude alla prima opportunità con un bellissimo diritto. Berrettini va a servire per il match in un secondo set che ha dominato sin dall’inizio. Il romano va subito avanti sul 30-0 con Musetti che sembra ormai pronto ad andare a fare la doccia. Ancora un errore di Lorenzo permette il 40-0 e tre matchpoint per il romano che chiude alla prima opportunità con un bellissimo diritto.

    15:17
  3. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-5

    Musetti continua a fare fatica contro la potenza e i colpi profondi di Berrettini che poi trova anche uno splendido passante di rovescio (15-30). Il carrarese prova a scendere a rete ma ancora una volta arriva il passante vincente di Berrettini che ha l’occasione per prendersi un altro break che però sbaglia la risposta di rovescio. Musetti ci prova ancora con una corta ma arriva un’altra occasione per il break. Un errore del romano salva Lorenzo. Il game si trasforma in una battaglia e arriva anche la terza palla per il break che stavolta si concretizza.

    15:13
  4. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-4

    Musetti sembra un po’ sfiduciato in questa fase del match. Berrettini continua a giocare al meglio con il servizio (30-0). Il romano continua ad aprirsi il campo con il servizio (40-15) e proprio con l’ace arriva anche il 4-0.

    15:05
  5. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-3

    Musetti prova a variare un po’ il gioco con una palla corta ma Berrettini va a conquistarsi il punto a rete (0-15). Musetti ci prova ancora con il serve&volley che però non funziona (15-30). Uno dei rari errori di diritto di Matteo (30-30) che però trova la risposta vincente e ha un’altra palla break che va a segno sull’errore di Musetti.

    15:02
  6. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-2

    Musetti prova a essere subito aggressivo a va a chiudere il punto a rete (0-15). Poi viene anche aiutato da un doppio fallo di Berrettini (0-30). Poi col diritto il romano prova a rientrare (15-30) e arriva anche l’ace del 30 pari. Ancora un errore in risposta di Musetti (40-30) con il romano che chiude il game con un servizio vincente.

    14:59
  7. 2° Set
    Musetti-Berrettini 0-1

    Primo scambio del secondo set subito durissimo vinto da Musetti (15-0). Poi però subito un gratuito (15-15). Lorenzo si riscatta mettendo a segno il primo ace (30-15). Ancora un errore di diritto per il carrarese (30-30) che poi concede ancora una palla break che arriva subito.

    14:55
  8. 1° Set
    Musetti-Berrettini 4-6

    Errore di diritto per Matteo (0-15) che poi si espone al bellissimo passante di diritto di Musetti (0-30). Brutto errore con il rovescio in back per Berrettini che concede tre palle del controbreak. Cancella la prima con una splendida prima a uscire. Poi un errore di misura di Muretti con il diritto (30-40). Aggressivo il romano che manda il game ai vantaggi. Matteo non sbaglia più al servizio e conquista game e set.

    14:49
  9. 1° Set
    Musetti-Berrettini 4-5

    Subito un errore sul colpo in uscita dal servizio per Musetti che però si riscatta con una buona prima al centro (15-15). Il carrarese strappa applausi con un rovescio in lungolinea (30-15) poi un nastro lo mette fuori tempo (30-30). La risposta di Berrettini vale il primo setpoint con Musettic che riesce a cancellarla con la seconda di servizio. Bel diritto a sventaglio per Lorenzo che poi con una prima al corpo riesce a rimanere nel set.

    14:43
  10. 1° Set
    Musetti-Berrettini 3-5

    Due errori in risposta di Musetti consentono a Berrettini di andare subito avanti sul 30-0. Poi è un diritto splendido vincente di The Hammer a fare la differenza con il game che si chiude con un ace.

    14:39
  11. 1° Set
    Musetti-Berrettini 3-4

    Musetti fa vedere tutto il suo talento con una volèe di diritto splendida che vale il 30-0 ma al punto successivo va ancora fuori misura (30-15). Servizio all’incrocio delle righe (40-15). Poi un errore di rovescio di Berrettini permette al carrarino di tenere il servizio.

    14:36
  12. 1° Set
    Musetti-Berrettini 2-4

    Berrettini comincia con un brutto errore col diritto ma con quello successivo costringe all’errore il suo avversario (15-15) poi una risposta meravigliosa di Lorenzo (15-30). Ancora un errore però per lui (30-30). E’ ancora con il servizio che il romano riesce a guadagnarsi la possibilità di chiudere il game che arriva ancora con una prima vincente.

    14:33
  13. 1° Set
    Musetti-Berrettini 2-3

    Musetti prova a rientrare nel match e a lasciare andare il braccio (15-15). Berrettini è meno preciso (40-15) con Lorenzo che riesce a tenere il servizio senza grandi difficoltà.

    14:28
  14. 1° Set
    Musetti-Berrettini 1-3

    Berrettini comincia subito benissimo, attacca mettendo in crisi il rovescio del suo avversario (15-0). E’ sempre il servizio del romano a fare la differenza (30-15). Musetti troppo falloso in questa fase (40-15) ma si riscatta con un bellissimo passante di rovescio (40-30). Ma il romano consolida il break.

    14:25
  15. 1° Set
    Musetti-Berrettini 1-2

    Berrettini prova a mettere Musetti sotto pressione con il carrarino che sfodero uno splendido rovescio (15-15). Ancora il servizio vincente per Lorenzo (30-15) che però sbaglia malamente con il diritto (30-30). Berrettini attacca, scendendo a rete e si conquista la sua prima palla break e un brutto errore di diritto vale il break per il romano.

    14:20
  16. 1° Set
    Musetti-Berrettini 1-1

    Berrettini comincia male il suo turno al servizio con un diritto che si spegne sulla rete ma con un ace rimette subito il punteggio in pari (15-15). Il servizio del romano è un’arma importante (30-15). Una gran risposta del carrarino però complica la vita (30-30). Ancora un errore del romano e prima palla break per Musetti che però viene subito annullata. Il romano mette a segno tre punti consecutivi e tiene il servizio.

    14:17
  17. 1° Set
    Musetti-Berrettini 1-0

    Il match comincia con Musetti al servizio che si fa subito spazio con la prima e parte con un 30-0. Berrettini sbaglia con il rovescio (40-0). Ancora una prima di Lorenzo che tiene a 0 il turno di battuta.

    14:12
  18. Pre
    Comincia il riscaldamento

    I due atleti italiani, che nel corso dell’ultima settimana si sono allenati spesso insieme, cominciano le fasi di riscaldamento. Confronto tutto da scoprire con Berrettini che probabilmente in questa occasione parte con i favori del pronostico dalla sua parte.

    14:04
  19. Pre
    E’ il momento dell’ingresso in campo

    E’ il momento dell’ingresso in campo con Lorenzo Musetti in completo giallo a entrare per primo e Matteo Berrettini che lo segue sull’erba del centrale del torneo tedesco.

    14:02
  20. Pre
    Attesa per il derby italiano

    Ancora poca attesa prima del derby italiano tra Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, un match che al di là di una posta in palio comunque importante, si preannuncia interessante anche per l’appuntamento Wimbledon dove il romano si presenta come un possibile outsider, mentre Musetti cerca di trovare una continuità che in questa stagione è sfuggita più volte.

    13:57
  21. Pre
    Berrettini in campo anche ad Halle

    Matteo Berrettini prova ad accelerare in questo momento della stagione. Del resto l’erba è la sua superficie preferita e dopo il torneo in Stoccarda, l’azzurro rimarrà ancora in Germania dove giocherà anche il torneo di Halle che vede ai nastri di partenza anche Jannik Sinner.

    13:45
  22. Pre
    Draper è il primo finalista

    Jack Draper è il primo finalista del torneo di Stoccarda, l’emergente tennista inglese ha infatti battuto in due set lo statunitense Brandon Nakashima con un doppio 6-3.

    13:23
  23. Pre
    Berrettini prova a scalare il ranking

    Matteo Berrettini ha un’ottima occasione non solo per andare a giocare la terza finale stagionale ma anche per provare a scalare la classifica ATP. Con la semifinale il romano sale alla posizione numero 74 al mondo (dopo aver cominciato il torneo come numero 95) ma battendo anche Musetti potrebbe superare in classifica anche Luca Nardi e volte alla posizione numero 65.

    13:21
  24. Pre
    Il cammino di Matteo Berrettini

    Primo turno e match più complicato per Matteo Berrettini che deve rompere il ghiaccio sull’erba contro il russo Roman Safiullin. Per l’azzurro arriva una vittoria in tre set con il punteggio di 7-6, 5-7, 7-5. Vittoria decisamente più agevole contro il canadese Shapovalov superato per 6-4, 6-4. E infine nei quarti di finale arriva il successo contro l’australiano Duckworth in due set per 6-4, 7-5.

    12:09
  25. Pre
    Il cammino di Lorenzo Musetti

    Primo turno complicato per Lorenzo Musetti che ha dovuto avere la meglio sul giovane ed emergente francese Giovanni Mpetshi Perricard battuto con un doppio tiebreak (entrambi vinti con il punteggio di 11-9). Nel secondo turno sfida contro l’idolo di casa, il tedesco Koepfer, con Lorenzo che ha perso il primo set al tiebreak, ha vinto il secondo sempre al “game di spareggio”, prima di imporsi 6-3 al terzo. Nei quarti Musetti ha perso il primo set contro il kazako Bublik con il punteggio di 6-4, prima di vincere il secondo per 6-1 e del ritiro del suo avversario per un problema fisico nel terzo set.

    12:04
  26. Pre
    Berrettini-Musetti: un solo precedente

    C’è solo un precedente tra Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini e risale al 2022 quando i due si sono sfidati nella finale del torneo di Napoli e dove ha prevalso è stato il tennista carrarino che si è imposto in due set con il punteggio di 7-6, 6-2.

    12:00
  27. Pre
    Il percorso di Errani e Paolini

    Primo turno agevole per Errani e Paolini che superano con un netto 6-3, 6-1 la coppia formata dalla russa Chromaceva e dall’ungherese Babos. Al secondo turno si sale di livello con la sfida alla statunitense Pera e alla monegasca Linette battute per 6-4, 7-6. Il terzo turno sembra quasi una passeggiata contro la russa Ansba e la ceca Detiuc superate per 6-2, 6-0. La marcia delle azzurre continua nei quarti di finale contro Snaider e Navarro e un doppio 6-3. In semifinale è battaglia contro la rumena Ruse e l’ucraina Kostuyk che vincono il primo set prima della reazione delle azzurre che passano con un netto 6-4, 6-1.

    10:56
  28. Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini si sfidano nel derby italiano nella semifinale del torneo di Stoccarda. Appuntamento particolarmente importante per i due tennisti azzurri che cercano riscatto dopo una stagione tra luci e ombre fino a questo momento. La stagione sull’erba può essere quella giusta per mettere da parte un po’ di difficoltà e delusioni.

Atp Stoccarda, Berrettini si conferma dominatore dell'erba: dominato il derby con Musetti. Domani la finale con Draper Fonte: Getty/Ansa
Caricamento contenuti...