Virgilio Sport

Fiorentina-Inter: 3-0 - Serie A 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Artemio Franchi di Firenze
6 Febbraio 2025 ore 20:45
0
Partita finita
  1. 59' 1-0 Luca Ranieri
  2. 68' 2-0 Moise Kean
  3. 89' 3-0 Moise Kean
0'
45'
90'
90'
97'

Vince la Fiorentina che dopo un primo tempo combattuto trova il gol nella ripresa con Ranieri. L'Inter si porta in avanti e cerca soluzioni senza mai rendersi veramente pericolosa, Kean con una doppietta chiude i giochi.

Fallisce l'aggancio al primo posto dell'Inter che rimane a 51 punti a -3 dal Napoli capolista. La Fiorentina fa un balzo in classifica e aggancia la Lazio al quarto posto a 42 lunghezze.

Le Pagelle

  1. Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!22:36

  2. 90'+7'

    Fine partita: FIORENTINA - INTER 3-0.22:30

  3. 90'+2'

    Entra anche Caprini per Kean.22:25

  4. 90'+1'

    Nella Fiorentina entra Cataldi per Beltran.22:24

  5. 90'

    Ci saranno 6 minuti di recupero.22:25

  6. 89'

    GOL! FIORENTINA - Inter 3-0! Rete di Kean. Prova ad impostare l'Inter, Dimarco sbaglia il passaggio verso il compagno, Kean interviene, prende la palla e dalla distanza infila Sommer.

    Guarda la scheda del giocatore Moise Kean22:24

    Moise Kean
  7. 88'

    Nella Fiorentina entra Colpani per Gosens.22:21

  8. 87'

    Tentativo di sponda di Lautaro Martinez, Arnautovic prova a toccare la palla sotto porta ma De Gea esce sicuro..22:21

  9. 83'

    Entra Asllani per Frattesi.22:16

  10. 82'

    Due cambi nell'Inter, entra Taremi per Carlos Augusto.22:16

  11. 81'

    Cross di Dimarco, colpo di testa di Arnautovic. Palla alta sopra la traversa.22:14

  12. 80'

    Accelerata di Lautaro Martinez che prova la conclusione sul primo palo da posizione defilata. La palla colpisce l'esterno della rete.22:13

  13. 77'

    Ci prova Parisi dalla distanza, Sommer è attento e blocca sicuro.22:10

  14. 75'

    Dimarco prova la conclusione dai 40 metri, De Gea rientra in tempo e blocca la sfera.22:08

  15. 73'

    Destro a giro di Barella, palla alla sinistra di De Gea.22:06

  16. 69'

    Arnautovic prende il posto di Mkhitaryan.22:05

  17. 69'

    Dentro Dimarco per Bastoni.22:05

  18. 69'

    Cambi nell'Inter, entra Barella per Calhanoglu.22:05

  19. 69'

    Cartellino giallo per Kean per essersi tolto la maglia dopo il gol.22:05

  20. 68'

    GOL! FIORENTINA - Inter 2-0! Rete di Kean. Dodo dalla trequarti alza la testa e serve sul secondo palo Kean che stacca di testa e infila Sommer.

    Guarda la scheda del giocatore Moise Kean22:02

    Moise Kean
  21. 67'

    L'Inter cerca la giocata, la Fiorentina rimane molto attenta in difesa.22:00

  22. 62'

    Si butta in avanti l'Inter, ci prova Lautaro Martinez da posizione defilata, Ranieri interviene e spazza via la palla.21:56

  23. 59'

    GOL! FIORENTINA - Inter 1-0! Rete di Ranieri. Calcio d'angolo calciato da Mandragora, pallone morbido in mezzo, Ranieri anticipa Frattesi e infila Sommer.

    Guarda la scheda del giocatore Luca Ranieri21:54

    Luca Ranieri
  24. 54'

    Prova a coordinarsi Lautaro Martinez, su un pallone proveniente dalla fascia destra, ma impatta male la sfera. Conclusione alta sopra la traversa.21:49

  25. 51'

    Dodo spizza di testa per Kean che prova la conclusione da posizione defilata. Palla alta sopra la traversa.21:44

  26. 49'

    Riparte subito in avanti l'Inter, la Fiorentina sta sulle difensive.21:41

  27. 46'

    Inizia il secondo tempo di FIORENTINA - INTER. Si riparte senza sostituzioni.21:37

  28. Partita equilibrata, l'Inter prova a controllare il gioco ma è la Fiorentina a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa di Kean e una conclusione in diagonale di Dodo.21:21

  29. 45'+4'

    Fine primo tempo: FIORENTINA - INTER 0-0.21:20

  30. 45'+4'

    Punizione dalla trequarti per l'Inter, Calhanoglu crossa in area, De Gea blocca la sfera dopo un batti e ribatti.21:20

  31. 45'

    Ci saranno 4 minuti di recupero.21:17

  32. 42'

    Problemi per Mandragora ma sembra poter continuare.21:13

  33. 39'

    DODO! Kean serve Dodo sulla corsia di destra e parte in velocità, l'esterno entra in area ma non trova l'angolo alla destra di Sommer.21:10

  34. 34'

    SOMMER! Pallone crossato in area da Parisi dalla sinistra, Kean sotto porta schiaccia di testa, Sommer d'istinto salva la propria porta.21:05

  35. 30'

    L'Inter va in rete con Carlos Augusto, abile a sfruttare una conclusione da fuori area di Bastoni e a trovarsi al posto giusto. Doveri dopo un check al VAR annulla per fuorigioco.21:03

  36. 29'

    Calcio di punizione per l'Inter dalla trequarti, Calhanoglu crossa in area, difesa della Fiorentina attenta e dopo un batti e ribatti la palla viene spazzata in calcio d'angolo.21:01

  37. 26'

    Prova ad alzare il baricentro la Fiorentina, dopo il buon avvio dell'Inter.20:57

  38. 22'

    Incursione di Bastoni che arriva al limite e prova la conclusione, Ranieri in scivolata manda in angolo.20:53

  39. 20'

    Ci prova Lautaro Martinez dalla distanza, De Gea smanaccia a lato.20:50

  40. 17'

    SI RIPARTE. Arbitra Doveri.20:47

  41. 17'

    Nella Fiorentina non c'è Gudmundsson, nemmeno in panchina, per una tonsillite, in avanti Kean è supportato da Beltran. Dodo e Parisi a tutta fascia, mentre in mezzo al campo giocano Mandragora e Richardson. Turnover tra le file dell'Inter con Pavars, Dimarco e Barella che partono fuori, al loro posto ci sono Bisseck, Carlos Augusto e Frattesi. In attacco confermata la coppia Thuram, Lautaro Martinez.20:19

  42. 17'

    Formazione INTER (3-5-2): Sommer - Bisseck, De Vrij, Bastoni - Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto - Thuram, Lautaro Martinez. A disposizione: J. Martinez, Calligaris, Zielinski, Arnautovic, Acerbi, Asllani, Barella, Pavard, Dimarco, Darmian, Taremi.20:19

  43. 17'

    Formazione FIORENTINA (4-4-2): De Gea - Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens - Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi - Beltran, Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Cataldi, Harder, Rubino, Caprini, Colpani.20:19

  44. 17'

    Si riprenderà dal 17esimo minuto di gioco e potranno scendere in campo solamente i calciatori già tesserati dalle due società al 1° dicembre 2024. Quindi gli innesti di Gennaio non ci saranno.20:19

  45. 17'

    A distanza di poco più di due mesi si riprende oggi l'incontro tra Fiorentina e Inter, interrotto al 17esimo minuto per il malore accusato da Bove.20:19

  46. 16'

    Partita ufficialmente sospesa a data da destinarsi. Bove è in ospedale, respira e verrà controllato.20:19

  47. 16'

    La partita con ogni probabilità non riprenderà e verrà rinviata a data da destinarsi. A gioco interrotto Bove è crollato a terra ed è subito parsa molto seria la situazione. Un'ambulanza ha portato via il giocatore, si aspettano notizie.20:19

  48. 16'

    I giocatori lasciano tutti il campo, la partita non prosegue. Il giocatore è stato portato via in ambulanza.20:18

  49. 16'

    Ambulanza in campo pronta a portare via il giocatore. Tutti molto preoccupati in campo, difficile si possa continuare a giocare.20:18

  50. 16'

    Partita momentaneamente interrotta. Tutto in cerchio intorno al giocatore.20:18

  51. 16'

    Bove crollato a terra all'improvviso. Entrano subito i soccorsi.20:18

  52. 15'

    Lautaro Martinez va in gol su un lancio di Dumfries, ma l'assistente aveva già la bandierina alzata. Tutto fermo.18:17

  53. 10'

    Contatto tra Dumfries e Bove in area della Fiorentina, a colloquio con il VAR Doveri che poi lascia proseguire.18:11

  54. 5'

    Cerca spazio al limite dell'area Kean, per poi provare un tiro strozzato. Palla alla destra di Sommer.18:06

  55. 2'

    SUBITO KEAN! Imbucata di Adli per Kean, l'attaccante entra in area e calcia di potenza, Sommer è attento.18:03

  56. 1'

    FISCHIO D’INIZIO DI FIORENTINA - INTER. Arbitra Doveri.18:01

  57. Nella Fiorentina davanti a De Gea il tandem italiano formato da Comuzzo e Ranieri. Dietro alla punta Kean, il trio formato da Colpani, Beltran e Bove. Recuperato e in panchina Gudmundsson prontto a subentrare. Titolari in attacco nei nerazzurri che schierano Martinez e Thuram come terminali offensivi, In difesa tante assenze, giocano Bisseck, De Vrij e BastonI, sulle ali Dumfries da una parte e Dimarco dall'altra.17:12

  58. Formazione INTER (3-5-2): Sommer - Bisseck, De Vrij, Bastoni - Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco - Thuram, Lautaro Martinez. A disposizione: J. Martinez, Calligaris, Zielinski, Arnautovic, Correa, Frattesi, Buchanan, Asllani, Darmian, Palacios, Aidoo, Taremi.18:17

  59. Formazione FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea - Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens - Adli, Cataldi - Colpani, Beltran, Bove - Kean. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Biraghi, Pongracic, Sottil, Mandragora, Gudmundsson, Ikone, Moreno, Richardson, Martinez Quarta, Kayode, Parisi, Kouame.17:07

  60. La Fiorentina viene da sette successi consecutivi in campionato e nn perde da metà settembre contro l'Atalanta. Anche l'Inter è in serie positiva, l'ultimo ko in Serie A risale al derby di fine settembre.14:53

  61. Scontro ad alta quota tra Fiorentina e Inter, entrambe nel mucchietto di squadre al secondo posto con 28 punti in classifica e reduci da una settimana di successi in Coppa e campionato.14:50

  62. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Artemio Franchi
    Città: Firenze
    Capienza: 47415 spettatori14:50

    Artemio Franchi Fonte: Gettyimages

Formazioni Fiorentina - Inter

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Fiorentina - Inter?
La gara tra Fiorentina e Inter si giocherà domenica 1 dicembre 2024 alle ore 18:00
Chi è l'arbitro di Fiorentina - Inter?
L'arbitro del match sarà Daniele Doveri
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Fiorentina - Inter sarà Paolo Silvio Mazzoleni
Dove si gioca Fiorentina - Inter?
La partita si gioca a Firenze
In che stadio si gioca Fiorentina - Inter?
Stadio Artemio Franchi
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Fiorentina è Moise Kean con 9 gol, mentre il capocannoniere dell'Inter è Marcus Thuram con 9 gol
Quale è stato il risultato finale di Fiorentina - Inter?
La gara tra Fiorentina e Inter si è conclusa con il risultato di 3-0
Chi sono stati i marcatori della partita Fiorentina - Inter?
I marcatori della Fiorentina sono stati Luca Ranieri al 59', Moise Kean al 68' e 89'
PREPARTITA

Fiorentina - Inter è valevole per la giornata numero 14 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 6 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Arbitro di Fiorentina - Inter sarà Daniele Doveri. Al VAR invece ci sarà Paolo Silvio Mazzoleni.

Attualmente la Fiorentina si trova 4° in classifica con 42 punti (frutto di 12 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte); invece l'Inter si trova 2° in classifica con 51 punti (frutto di 15 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte).
La Fiorentina ha segnato 40 gol e ne ha subiti 23; l'Inter ha segnato 56 gol e ne ha subiti 22.

In casa la Fiorentina ha fatto 24 punti (7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa l'Inter ha totalizzato 27 punti (8 vittorie, 3 pareggi e 0 sconfitte).
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato la Lazio, il Genoa e l'Inter ottenendo 9 punti grazie a 3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte.
L'Inter nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Empoli, il Lecce e il Milan ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte.
La Fiorentina ha incontrato nell'ultima partita l'Inter vincendo 3-0 mentre L'Inter ha incontrato il Milan pareggiando 1-1.

Fiorentina e Inter si sono affrontate 172 volte in campionato. Nei precedenti match la Fiorentina ha vinto 45 volte, l'Inter ha vinto 72 volte mentre i pareggi sono stati 55.

Fiorentina-Inter ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • A partire dalla stagione 2017/18, la Fiorentina ha vinto solo una delle 14 sfide disputate contro l’Inter in Serie A (5N, 8P); inoltre, la Viola non segna da due partite di fila contro i nerazzurri in campionato, e non registra una serie di match senza reti all’attivo più lunga nel torneo contro questa avversaria dal periodo tra dicembre 2007 e novembre 2009 (striscia di cinque in quel caso).
  • L’Inter ha vinto sei delle ultime otto sfide contro la Fiorentina in Serie A (1N, 1P): dall’inizio della stagione 2020/21 nessuna squadra ha battuto più volte i viola nella massima serie rispetto ai nerazzurri (sei, al pari del Milan).
  • L’Inter ha vinto le ultime quattro trasferte contro la Fiorentina in Serie A, con un punteggio aggregato di 10-4; nessuna squadra nella storia della competizione ha mai ottenuto cinque successi esterni di fila contro la Viola.
  • Nelle ultime 10 stagioni in Serie A, solo in quella 2015/16 (42) - chiusa poi in quinta posizione - la Fiorentina ha ottenuto più punti dopo 22 partite stagionali rispetto a quella in corso (39); in quel caso, la Viola vinse anche la 23ª gara disputata.
  • Dopo una serie di sei gare senza successi (2N, 4P) la Fiorentina ha vinto le ultime due partite di Serie A; prima della serie negativa i viola avevano ottenuto otto successi consecutivi nella competizione.
  • L’Inter è imbattuta da 17 partite di campionato, grazie a 13 vittorie e quattro pareggi; nel periodo, dal weekend del 28-29 settembre, solo altre tre squadre dei maggiori cinque campionati europei sono rimaste senza sconfitte (Liverpool, Bayer Leverkusen e PSG): nessuna di queste, però, ha ottenuto più successi dei nerazzurri (13, appunto – al pari dei Reds).
  • L’Inter ha guadagnato 27 punti in trasferta e 24 in casa in questo campionato; solo l’Empoli (cinque) ha una differenza maggiore tra i punti conquistati fuori casa e in gare interne nella Serie A 2024/25 rispetto ai nerazzurri (tre, al pari dell’Hellas Verona).
  • Si affrontano le due squadre che hanno segnato più gol su sviluppo di calcio piazzato in questo campionato: Inter (16) e Fiorentina (14).
  • Moise Kean è diventato il terzo giocatore al suo primo anno alla Fiorentina a realizzare almeno 13 centri nelle prime 22 gare giocate dalla Viola in una stagione di Serie A negli ultimi 60 anni, dopo Luca Toni nel 2005/06 (21) e Alberto Gilardino nel 2008/09 (13) – entrambi hanno segnato anche alla 23ª.
  • Lautaro Martínez ha realizzato otto gol nel 2025, più di ogni altro calciatore di Serie A considerando tutte le competizioni; l’attaccante argentino, infatti, ha realizzato tante reti in questo anno solare quante quelle totalizzate da marzo in avanti nel 2024.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

FiorentinaInter
Partite giocate2222
Numero di partite vinte1115
Numero di partite perse51
Numero di partite pareggiate66
Gol totali segnati3756
Gol totali subiti2319
Media gol subiti per partita1.00.9
Percentuale possesso palla51.159.6
Numero totale di passaggi915412065
Numero totale di passaggi riusciti763010682
Tiri nello specchio della porta105127
Percentuale di tiri in porta51.250.2
Numero totale di cross370440
Numero medio di cross riusciti83137
Duelli per partita vinti1147932
Duelli per partita persi1022867
Corner subiti8775
Corner guadagnati101135
Numero di punizioni a favore318232
Numero di punizioni concesse256248
Tackle totali350289
Percentuale di successo nei tackle60.354.7
Fuorigiochi totali5161
Numero totale di cartellini gialli4131
Numero totale di cartellini rossi20

Fiorentina - Inter Live

Caricamento contenuti...