Il Pisa piega 1-0 il Frosinone, adesso per la promozione diretta in Serie A basta un solo punto. Match equilibrato, il risultato si sblocca al minuto 81: in gol Meister, assist da rimessa laterale di Tramoni.
Nel prossimo turno di Serie B per il Pisa impegno in trasferta sul campo del Bari, il Frosinone affronterà in casa il Cittadella.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Grazie per avere seguito con noi la diretta di Pisa-Frosinone, arrivederci al prossimo turno di Serie B!17:01
90'+7'
Fine partita! PISA-FROSINONE 1-0 (81' Meister).16:58
90'+4'
Colpo di testa di Bracaglia sugli sviluppi di un corner, pallone a lato. 16:55
90'+1'
L'arbitro Ghersini concede sette minuti di recupero. 16:51
Cerofolini stringe i denti e riprende il suo posta tra i pali. 16:46
84'
Problema fisico per Cerofolini, sanitari in campo. Il gioco deve ancora riprendere dopo la rete di Meister. Il Frosinone non può effettuare altri cambi.16:46
81'
GOL! PISA-Frosinone 1-0! Rete di Meister. Una rimessa laterale battuta velocemente da Tramoni sorprende la difesa ospite, Meister entra in area e con freddezza supera Cerofolini.
Problema per Begic, staff medico del Frosinone in campo per la cure del caso. 16:35
73'
Partipilo intercetta un passaggio di Canestrelli e interrompe un possesso prolungato dal parte del Pisa. 16:34
70'
Tiro da centro area di Tramoni respinto da Lusuardi, proteste vibranti del Pisa per un tocco di braccio del difensore: l'arbitro non interviene e non viene richiamato dalla sala Var.16:33
Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco tra Pisa e Frosinone, poche le emozioni. Al 35' occasione per Tramoni, Cerfolini si oppone in uscita bassa dopo una sua indecisione in disimpegno. 16:05
45'
Fine primo tempo: PISA-FROSINONE 0-0! Si va al riposo senza reti. 15:49
44'
In attesa della segnalazione del recupero, il Frosinone gestisce il pallone. 15:48
41'
Bracaglia si sgancia in avanti sulla fascia sinistra, Calabresi concede un corner. 15:44
38'
Il Pisa per ottenere la promozione aritmetica in Serie A deve fare un risultato migliore rispetto allo Spezia, ma i liguri adesso sono in vantaggio 1-0 sulla Salernitana. 15:43
35'
OCCASIONE PISA! Tramoni in pressing strappa il pallone a Cerofolini, il portiere rimedia con un'uscita bassa a chiudere lo specchio della porta. 15:39
35'
Angori dalla bandierina, Touré di testa non riesce a indirizzare verso la porta. 15:38
34'
Tiro di Lind smorzato, calcio d'angolo per il Pisa. 15:37
32'
Cross di Vural, girata di testa imprecisa di Ambrosino. 15:35
29'
Ci prova Tramoni da fuori area, pallone distante dalla porta. 15:32
27'
Ambrosino all'ingresso dell'area perde l'attimo per andare al tiro, si chiude la difesa del Pisa. 15:31
25'
Begic prolunga per Distefano, Calabresi in scivolata chiude in fallo laterale. 15:29
23'
Il Pisa attende nella propria metà campo e concede il possesso al Frosinone. 15:27
20'
Ritmo di gioco in campo non elevato, fase di studio del match. 15:23
17'
Richiamo verbale dell'arbitro a Caracciolo dopo un intervento scomposto su Ambrosino. 15:20
15'
Begic si incunea in area dopo un dribbling su Marin e poi cade, l'arbitro fa cenno di proseguire.15:19
14'
Frosinone in avanti: Ghedjemis entra in area, ma si allunga troppo la palla.15:17
11'
Distefano pescato in posizione irregolare, interrotta l'azione del Frosinone. 15:15
9'
Lancio di Cittadini, Ghedjemis non riesce a controllare la sfera. 15:13
6'
Fraseggio del Frosinone, c'è un fallo su Begic a metà campo. 15:10
3'
Angori arriva sul fondo e guadagna una punizione da posizione laterale.15:06
1'
Inizio primo tempo di PISA-FROSINONE! Dirige la gara l'arbitro Ghersini.15:03
Le scelte di Bianco: in avanti il tridente Ambrosino, Ghedjemis, Distefano. Bracaglia e A. Oyono sulle fasce. A metà campo spazio a Vural e Bohinen.15:14
Le scelte di Inzaghi: Lind punta centrale, Moreo e Tramoni alle sue spalle. Marin e Solbakken in mediana, Angori e Touré gli esterni. 14:28
Formazione FROSINONE (4-3-3): Cerofolini - A. Oyono, Cittadini, Lusardi, Bracaglia - Vural, Bohinen, Begic - Ghedjemis, Ambrosino, Distefano.15:14
Formazione PISA (3-4-2-1): Semper - Calabresi, Caracciolo, Canestrelli - Angori, Marin, Solbakken, Touré - Moreo, Tramoni - Lind.14:22
Manca poco all'inizio di Pisa-Frosinone. I toscani hanno vinto quattro delle ultime cinque partite di campionato, ospiti imbattuti nelle ultime 10 gare. 11:21
Benvenuti alla diretta della partita della 36^ giornata di Serie B, si affrontano Pisa e Frosinone.14:19
Pisa - Frosinone è valevole per la giornata numero 36 del campionato di Serie B 2024/2025. La partita è in programma il giorno 1 maggio alle ore 15:00 allo stadio Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa. Arbitro di Pisa - Frosinone sarà Davide Ghersini. Al VAR invece ci sarà Luigi Nasca.
Attualmente Pisa si trova 2° in classifica con 72 punti (frutto di 22 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte); invece il Frosinone si trova 14° in classifica con 39 punti (frutto di 8 vittorie, 15 pareggi e 12 sconfitte). Pisa ha segnato 59 gol e ne ha subiti 31; il Frosinone ha segnato 35 gol e ne ha subiti 47. La partita di andata Frosinone - Pisa si è giocata il 27 ottobre 2024 e si è conclusa 0-0.
In casa Pisa ha fatto 39 punti (12 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa il Frosinone ha totalizzato 18 punti (4 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte). Pisa nelle ultime 3 partite ha affrontato la Reggiana, il Brescia e il Frosinon ottenendo 9 punti grazie a 3 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte. Il Frosinone nelle ultime 3 partite ha affrontato Cosenza, il Cesena e lo Spezia ottenendo 3 punti grazie a 0 vittorie, 3 pareggi e 0 sconfitte. Pisa ha incontrato nell'ultima partita il Frosinone vincendo 1-0 mentre Il Frosinone ha incontrato lo Spezia pareggiando 2-2.
Pisa e Frosinone si sono affrontate 15 volte in campionato. Nei precedenti match Pisa ha vinto 3 volte, il Frosinone ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 8.
Pisa-Frosinone ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Frosinone è rimasto imbattuto in 11 delle ultime 12 sfide contro il Pisa in Serie BKT (3V, 8N), l’unico successo dei toscani nel periodo risale al 6 maggio 2022 (2-1).
Il Pisa ha vinto solo una delle sette gare casalinghe contro il Frosinone in Serie BKT (3N, 3P): 3-1 il 29 novembre 2008 – perdendo entrambe le due più recenti per 1-3 (il 15 gennaio 2022 e il 6 maggio 2023).
Il Pisa ha vinto quattro delle ultime cinque partite di campionato (1P), segnando 11 gol (2.2 di media a match) – nel periodo nessuna squadra ha ottenuto più punti dei toscani in Serie BKT (12, come il Sassuolo).
Il Frosinone è rimasto imbattuto nelle ultime 10 gare di campionato (4V, 6N); solo una volta nella loro storia in Serie BKT i ciociari hanno registrato una striscia più lunga senza sconfitte: 16 partite tra ottobre 2017 e febbraio 2018 con Moreno Longo allenatore (8V, 8N).
Nonostante il Pisa sia solo ottavo per recuperi offensivi (209) in questo campionato, quella nerazzurra è la squadra che ha segnato più gol da questa situazione di gioco: ben otto reti su 28 conclusioni di questo tipo.
Mattéo Tramoni ha realizzato 13 gol in questo campionato e dalla stagione 2007/08 in avanti solamente due giocatori del Pisa hanno fatto meglio in una singola edizione del torneo cadetto: Michele Marconi (15 nel 2019/20) e José Castillo (21 nel 2007/08).
Tutte le tre partecipazioni attive di Farès Ghedjemis in questo campionato (due marcature e un passaggio vincente) sono arrivate nelle ultime cinque presenze in Serie BKT, dopo che era rimasto a secco di gol e assist in tutte le precedenti 13.
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: