Vazquez firma una doppietta a cavallo dei due tempi, i ducali sprecano il colpo del ko e spengono la luce, reazione veemente degli arancioneroverdi che compiono la doppia rimonta grazie a bomber Pohjanpalo e la prima rete del parmense Pierini.
Sosta invernale di quasi tre settimane, il girone di ritorno inizierà il 14 gennaio: i ragazzi di Vanoli faranno visita al Genoa mentre la squadra di Pecchia è attesa dal Bari.
Buon fine anno a tutti gli sportivi e appuntamento al 2023.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
90'+5'
FINITA! Venezia-Parma 2-2, triplice fischio di Minelli.16:53
90'+5'
Da corner, Osorio si gira a centro area, destro in orbita.16:52
90'+4'
Candela non s'intende con Joronen, angolo regalato ai ducali.16:51
90'+3'
Vazquez apre per Juric, colpo di testa di Oosterwolde, Joronen si accartoccia sulla sfera.16:51
90'+2'
Bonny dal limite, piattone indirizzato verso la porta trova Benedyczak sulla traiettoria, in fuorigioco.16:50
90'+1'
AMMONITO Camara, fallo tattico su Svoboda.16:49
90'
Cinque minuti di recupero.16:48
89'
Zampano s'incunea in area dalla sinistra, Valenti è ben posizionato.16:46
87'
Crampi anche per Ceccaroni, gioco fermo.16:44
86'
Punizione di Benedyczak, tra le braccia di Joronen.16:43
85'
Sventagliata di Cuisance, traversone di Candela, Busio tutto solo sul secondo palo, spreca di testa a lato.16:42
82'
GOL! VENEZIA-Parma 2-2! Rete di Pierini. Pohjanpalo mastica il destro dal limite, Pierini si avventa sulla palla vagante e con un tocco morbido infila Chichizola.
Valenti dalla distanza, sinistro potente ma centrale, Joronen blocca in due tempi.16:06
47'
AMMONITO Del Prato, trattenuta su Haps.16:04
46'
COMINCIA LA RIPRESA. Venezia-Parma 0-1, manovra degli arancioneroverdi.16:02
46'
SOSTITUZIONE VENEZIA. Andersen rimane negli spogliatoi, spazio a Busio.16:02
Vanoli ha bisogno di aumentare il peso e la qualità delle giocate offensive; Pecchia può dirsi soddisfatto del risultato, deve evitare cali di concentrazione.15:50
Gara equilibrata, Haps scheggia una traversa fortuita, Joronen salva su Man, un episodio allo scadere - fallo di Tessmann su Sohm rivisto al VAR - permette a Vazquez di sbloccare il risultato dagli 11 metri.15:50
45'+3'
FINE PRIMO TEMPO. Venezia-Parma 0-1, Vazquez segna su rigore.15:48
45'+2'
Man scatta in campo aperto, Zampano lo chiude, Minelli fischia il fuorigioco.15:47
45'
Due minuti di recupero.15:47
45'
GOL! Venezia-PARMA 0-1! Rigore di Vazquez. Tiro centrale, Joronen la sfiora con il piede di richiamo, ducali in vantaggio dagli 11 metri.
RIGORE PARMA! Minelli dopo aver rivisto le immagini assegna il rigore ai ducali, pestone di Tessmann su Sohm.15:44
44'
Minelli viene richiamato al VAR per il contatto Tessmann-Sohm.15:44
43'
Vazquez centra basso da destra, Sohm gira a lato, lamentando un fallo di Tessmann, Minelli fa riprendere da corner.15:43
42'
Svoboda in proiezione offensiva, Valenti intercetta il passaggio verso Pohjanpalo.15:42
40'
Tutino in pressione su Zampano, Minelli non fischia, angolo per i ducali.15:40
38'
AMMONITO Andersen, intervento da tergo su Vazquez.15:39
37'
Man prova a sfondare centralmente, cade al limite, Minelli fa proseguire.15:37
35'
Crnigoj a terra, gioco fermo per qualche istante.15:34
33'
OCCASIONE PARMA! Vazquez libera in area Man, miracolo di Joronen sul primo tentativo, Ceccaroni salva sulla linea il secondo.15:34
32'
Traversone di Del Prato, Tutino manca la rovesciata, sinistro di Vazquez smorzato in angolo da Zampano.15:32
31'
Ceccaroni prolunga un passaggio di Pohjanpalo, Crnigoj contrastato al momento del tiro da Valenti, Chichizola fa sua la sfera.15:32
29'
Scintille tra Man e Haps, Minelli riporta la calma.15:28
27'
Andersen fa scattare Pohjanpalo, Valenti non si fa superare.15:27
26'
Haps cerca spazio in area ducale, sinistro contrato da Del Prato.15:26
25'
Ritmi leggermente calati, le due squadre si affrontano sulla mediana.15:25
23'
Andersen recupera palla sulla trequarti, Bernabe rimedia su Pohjanpalo.15:22
21'
Vazquez avanza centralmente, triplicato, non passa.15:21
19'
Traversone di Crnigoj, sinistro al volo di Haps neutralizzato da Osorio.15:19
19'
Johnsen premia la sovrapposizione di Ceccaroni, Chichizola esce dalla propria area per anticiparlo.15:19
18'
Da corner, girata di Ceppitelli, ampiamente a lato.15:17
17'
Tessmann avanza sulla destra, guadagnando angolo.15:17
15'
Haps cade in area sulla pressione di Del Prato, Minelli gli fa cenno di rialzarsi.15:14
14'
Sugli sviluppi del corner, destro di Tutino dai 25 metri, palla in curva.15:13
13'
Azione insistita dei ducali, Ceccaroni chiude Vazquez in angolo.15:13
11'
Johnsen cambia gioco per Zampano, rasoterra debole e centrale, facile preda di Chichizola.15:11
10'
Ancora Oosterwolde sulla sinistra, Vazquez prova la sponda di testa, Tessmann libera l'area.15:10
9'
Da corner, torre di Valenti, Vazquez mastica il sinistro sul fondo.15:08
8'
Oosterwolde arriva sul fondo, Crnigoj si rifugia in angolo.15:08
7'
TRAVERSA VENEZIA! Bello scambio Johnsen-Haps, traversone sbilenco che scavalca Chichizola e scheggia l'incrocio dei pali.15:07
6'
Crnigoj apre per Haps, cross di Johnsen, Valenti salta più in alto di Pohjanpalo.15:06
4'
Lancio di Haps, Joronen è pescato in fuorigioco.15:04
3'
Errore di Pohjanpalo, Bernabe per Tutino che si incunea in area, sinistro deviato da Ceppitelli, primo angolo della gara.15:03
1'
INIZIA Venezia-Parma, palla ai ducali.15:00
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta da Minelli.14:45
Pecchia dà continuità al tridente leggero Man-Vazquez-Tutino e sceglie Sohm al posto di Estevez a centrocampo. In difesa, Oosterwolde titolare sull'out di sinistra, Valenti scala al centro.14:44
Squalificato Wisniewski, gioca Svoboda. Vanoli conferma il tandem Johnsen-Pohjanpalo in attacco, con Zampano e Haps sulle fasce. Andersen ritorna titolare in mediana al posto di Fiordilino.14:42
4-3-3 per il Parma: Chichizola - Del Prato, Valenti, Osorio, Oosterwolde - Sohm, Bernabe, Juric - Man, Vazquez, Tutino. A disp.: Corvi, Borriello, Balogh, Romagnoli, Circati, Hainaut, Coulibaly, Camara, Estevez, Zagaritis, Benedyczak, Bonny.14:47
Ecco le formazioni. Venezia con il 3-5-2: Joronen - Svoboda, Ceppitelli, Ceccaroni - Zampano, Crnigoj, Tessmann, Andersen, Haps - Johnsen, Pohjanpalo. A disp.: Bertinato, Maenpaa, Modolo, Zabala, Candela, St Clair, Busio, Fiordilino, Cuisance, Pierini, Novakovich.14:41
Entrambe le squadre, reduci da due stop imprevisti contro Perugia e SPAL, cercheranno di chiudere l'anno solare e il girone di andata con un successo che permetterebbe agli arancioneroverdi di staccare la zona play-out e ai ducali di consolidare la zona play-off.14:36
Al Pier Luigi Penzo tutto pronto per Venezia-Parma, diciannovesima giornata di Serie B.14:33
Dove si gioca la partita:
Stadio: Pier Luigi Penzo Città: Venezia Capienza: 7499 spettatori14:33
Venezia - Parma è valevole per la giornata numero 19 del campionato di Serie B 2022/2023. La partita è in programma il giorno 26 dicembre alle ore 15:00 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia. Arbitro di Venezia - Parma sarà Daniele Minelli coadiuvato da Marco Bresmes e Pasquale Capaldo. Al VAR invece ci sarà Gianluca Aureliano.
Attualmente il Venezia si trova 17° in classifica con 20 punti (frutto di 5 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte); invece il Parma si trova 6° in classifica con 27 punti (frutto di 7 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte). Il Venezia ha segnato 23 gol e ne ha subiti 28; il Parma ha segnato 25 gol e ne ha subiti 20.
In casa il Venezia ha fatto 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa il Parma ha totalizzato 10 punti (2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte). Il Venezia nelle ultime 3 partite ha affrontato Cosenza, il Perugia e il Parma ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Parma nelle ultime 3 partite ha affrontato il Benevento, il Brescia e la SPAL ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. Il Venezia ha incontrato nell'ultima partita il Parma pareggiando 2-2 mentre Il Parma ha incontrato la SPAL perdendo 0-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da è Joel Pohjanpalo con 7 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Roberto Inglese con 4 gol.
Venezia e Parma si sono affrontate 26 volte in campionato. Nei precedenti match il Venezia ha vinto 9 volte, il Parma ha vinto 7 volte mentre i pareggi sono stati 10.
Venezia-Parma ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Sono 26 i precedenti tra Venezia e Parma in Serie B, per un bilancio che pende leggermente a favore dei lagunari, con nove vittorie contro le sette sconfitte; completano il quadro 10 pareggi, dei quali tre arrivati nelle quattro sfide più recenti.
Dopo essere rimasto imbattuto nelle prime 10 partite interne (6V, 4N) contro il Parma in Serie B, il Venezia ha subito due sconfitte nelle tre più recenti (1N).
Nelle 26 sfide giocate contro il Venezia in Serie B, il Parma ha segnato più di un gol soltanto due volte: nel gennaio 1948 (2-1) e nel gennaio 1931 (4-1), in entrambe le occasioni, però, al Tardini.
Dopo avere raccolto soltanto due punti in otto partite casalinghe (2N, 6P), il Venezia ha vinto le ultime due disputate al Penzo; i lagunari non collezionano tre successi consecutivi davanti al proprio pubblico in Serie B da marzo 2021 (quattro in quel caso).
Dopo avere perso soltanto una delle prime nove partite di questo campionato sotto la gestione di Fabio Pecchia – quattro vittorie, quattro pareggi, una sconfitta per un totale di 16 punti – il Parma ha subito cinque sconfitte nelle successive nove, compresa l’ultima contro la SPAL: nessuna squadra ha fatto peggio nel parziale (dallo scorso 22 ottobre): cinque ko anche il Cosenza.
Il Parma ha vinto l’ultima trasferta di campionato contro il Brescia, dopo una serie di quattro partite esterne (2N, 2P) senza la posta piena; nelle ultime due stagioni di Serie B, i ducali hanno infilato due successi consecutivi lontano da casa soltanto una volta: nel marzo/aprile 2022, contro Vicenza e Cosenza.
Il Venezia, insieme al Cosenza, è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio in Serie B (nove), mentre il Parma ne ha ottenuti due da questa situazione, più solo di Palermo (uno) e Perugia (zero).
A partire dal mese di novembre Joel Pohjanpalo ha segnato cinque gol in Serie B, nessun giocatore ne ha realizzati di più nel periodo nel campionato cadetto (cinque anche Matteo Brunori).
Dennis Man ha segnato una rete nell’ultima trasferta contro il Brescia in Serie B, solo tra agosto e settembre 2021 il giocatore del Parma è andato in gol per due partite esterne consecutive nel torneo (contro Frosinone e Pordenone).
Franco Vázquez ha segnato soltanto un gol nel torneo in corso: cinque in meno rispetto alle prime 18 partite dello scorso campionato. Sul fronte assist, invece, l’attaccante del Parma ne ha già forniti quattro (tutti per giocatori differenti): lo stesso numero di passaggi vincenti serviti nella Serie B 2021/22, ma in 34 match.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: