Il Parma torna al successo grazie alle due reti di Benedyczak siglate nella prima frazione di gioco. Il Brescia ha provato a reagire nella ripresa ma senza trovare il bersaglio grosso. Infortuni per Galazzi e Jallow.
In classifica, i gialloblù salgono a quota 54, conquistando matematicamente i playoff mentre i biancazzurri perdono dopo quattro risultati utili e restano fermi a quota 38. Nel prossimo turno, Brescia-Pisa e Spal-Parma.
Per la diretta di Parma-Brescia è tutto, buon proseguimento di domenica.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
90'+8'
E' FINITA! PARMA-BRESCIA 2-0! Doppietta di Benedyczak. 18:13
90'+6'
Corner conquistato da Rodriguez. Sugli sviluppi, destro dalla distanza di Niemeijer bloccato dal portiere di casa. 18:11
90'+4'
OSORIO SALVA SULLA LINEA! Adryan calcia solo davanti a Buffon ma Osorio gli nega la rete! 18:09
90'+2'
Il Brescia è costretto peraltro a chiudere il match in dieci uomini, in quanto le sostituzioni sono terminate. 18:07
90'+1'
Colpo di testa di Mangraviti alto sopra la traversa. 18:06
90'
Sette minuti di recupero. 18:06
90'
INFORTUNIO A JALLOW! Movimento innaturale del ginocchio destro: il numero 18 biancazzurro esce in lacrime sulla barella. 18:05
87'
Cistana sbaglia e fa involare Camara in area ma poi recupera e mura la conclusione sinistra dell'ivoriano. 18:02
87'
La trasformazione di Adryan aggira la barriera ma non impensierisce Buffon. 18:01
85'
AMMONITO BALOGH: fallo su Niemeijer. 18:00
83'
Spunto di Camara su Jallow, assist a Vazquez che però non riesce a controllare la sfera. 17:58
82'
AMMONITO MANGRAVITI: fallo su Camara. 17:56
81'
Fallo di van de Looi ai danni di Coulibaly. 17:55
79'
Rodriguez svetta e indirizza a rete, colpo di testa facile per Buffon. 17:54
78'
Azione del Brescia da sinistra al centro, Camara ferma Bisoli. 17:53
76'
QUINTO CAMBIO NEL BRESCIA: entra Bianchi, esce Ayé. 17:51
76'
BALOGH! Invenzione di Vazquez che mette Balogh in condizione di calciare, solo esterno della rete. 17:51
75'
SINISTRO DI VAZQUEZ! Triangolazione con Camara e conclusione mancina di poco alta sopra la traversa. 17:50
74'
QUINTO CAMBIO NEL PARMA: entra Camara, esce Sohm. 17:49
74'
QUARTO CAMBIO NEL PARMA: entra Coulibaly, esce Benedyczak. 17:49
73'
Guizzo di Adryan che entra in area e poi calcia, diagonale sinistro un po' scarico che termina largo. 17:48
72'
Fuorigioco di Ayé. 17:46
70'
TERZO CAMBIO NEL PARMA: entra Balogh, esce Circati. 17:45
69'
AMMONITO VAZQUEZ: fallo su Niemeijer. 17:44
68'
Nel frattempo, borsa del ghiaccio al volto per Huard, che ha subito un colpo involontario nell'azione precedente. 17:43
67'
Ripartenza dei padroni di casa che termina con un cross troppo profondo sul secondo palo. 17:41
65'
Sugli spalti del ''Tardini'' sono presenti 14.132 spettatori. 17:40
63'
SECONDO CAMBIO NEL PARMA: entra Zanimacchia, esce Man. 17:38
63'
PRIMO CAMBIO NEL PARMA: entra Juric, esce Bernabé. 17:38
62'
AMMONITO NIEMEIJER: subito sanzionato l'olandese per un fallo a centrocampo. 17:37
61'
QUARTO CAMBIO NEL BRESCIA: entra Niemeijer, esce Galazzi. 17:37
61'
INFORTUNIO PER GALAZZI! Dura poco il match del 22enne di casa. 17:36
60'
Proteste degli ospiti per un presunto tocco di mano in area del Parma, check del VAR, tutto regolare. 17:35
59'
DESTRO DI BISOLI! Potente conclusione da fuori area, Buffon devia in corner. 17:33
58'
COLPO DI TESTA DI ADRYAN! Cross smanacciato da Buffon, stacco di Adryan che però non inquadra lo specchio di porta da posizione complicata. 17:35
57'
TERZO CAMBIO NEL BRESCIA: entra Adryan, esce Ndoj. 17:34
57'
SECONDO CAMBIO NEL BRESCIA: entra van de Looi, esce Labojko. 17:32
56'
Filtrante di Ayé per Rodriguez, Circati è ben posizionato e interrompe la trama. 17:42
54'
AMMONITO CIRCATI: trattenuto Rodriguez. 17:29
53'
AMMONITO JALLOW: fallo su Benedyczak. 17:28
51'
Cross dalla corsia mancina direttamente tra le braccia di Buffon. 17:27
50'
PARMA PERICOLOSO! Filtrante da sinistra di Ansaldi, Benedyczak calcia in maniera non pulita, si salva in qualche modo la difesa del Brescia con Huard. 17:26
48'
Corner in favore degli ospiti. 17:23
47'
Gioco fermo per permettere i soccorsi a Estevez, che ha subito un colpo al capo. Il numero 8 ducale è in grado di proseguire. 17:22
46'
PRIMO CAMBIO NEL BRESCIA! Entra Galazzi, esce Bjorkengren. 17:20
46'
INIZIA IL SECONDO TEMPO DI PARMA-BRESCIA! Si riparte dal risultato di 2-0. 17:19
Squadre negli spogliatoi in vista della ripresa: Pecchia studia le mosse per gestire il punteggio, Gastaldello per riaprire il risultato. 17:08
E' Benedyczak il grande protagonista della prima frazione di gioco di Parma-Brescia: i ducali conducono sul doppio vantaggio grazie alla doppietta dell'attaccante polacco. Ospiti mai pericolosi dalle parti di Buffon. 17:06
45'+4'
FINE PRIMO TEMPO! PARMA-BRESCIA 2-0! Doppietta di Benedyczak. 17:04
45'+3'
Tiro-cross di Bernabé bloccato da Andrenacci. 17:03
45'+2'
Slalom di Man palla al piede, tackle di Rodriguez in corner. 17:03
45'+1'
Ayé vince un paio di rimpalli ma poi la sfera si allunga e diventa preda di Buffon. 17:01
45'
Tre minuti di recupero. 17:01
43'
Possesso palla del Parma, per far passare i pochi minuti che mancano al rientro negli spogliatoi. 16:59
41'
Fuorigioco di Rodriguez. 16:57
40'
Cinque minuti all'intervallo. 16:56
38'
Tiro dalla bandierina conquistato da Vazquez. 16:53
37'
Velo di Benedyczak sull'iniziativa di Ansaldi non intuito da Bernabé. 16:53
35'
Undici punti nelle ultime cinque gare per gli uomini di Pecchia, dieci nelle ultime quattro per la formazione di Gastaldello. 16:51
33'
DESTRO DI BENEDYCZAK! Conclusione dal limite dell'area che sfiora il palo! 16:49
31'
Traversone di Ansaldi troppo profondo, direttamente tra le braccia dell'estremo difensore ospite. 16:47
29'
Gioco fermo: cooling break. Termometro sui 27° al ''Tardini''. 16:45
28'
Tacco di Benedyczak per la sovrapposizione di Vazquez, tocco verso il centro dell'area, murato da Cistana. 16:44
26'
Ripartenza del Parma, Man tenta un dribbling di troppo e perde il momento della conclusione. 16:41
25'
NDOJ! Destro sopra la barriera e deviazione in calcio d'angolo del portiere ex Juventus. 16:41
24'
Fallo di Circati ai danni di Rodriguez a circa 20 metri dalla porta di Buffon. 16:40
23'
Spazza l'area Estevez, pallone a disposizione dei lombardi che devono recuperare il doppio svantaggio. 16:39
21'
Cistana all'impostazione, poi Bisoli va al traversone su cui Circati devia in corner. 16:37
19'
Vazquez gioca nella propria metà campo e conquista un calcio di punizione. 16:35
18'
Check del VAR sulla posizione del numero 7 crociato, era onside. 16:38
17'
GOL! PARMA-Brescia 2-0! Rete di Benedyczak. Raddoppio dei padroni di casa con la doppietta dell'attaccante polacco: cross di Delprato, colpo di testa di Man sulla traversa e tap in di Benedyczak a battere ancora Andrenacci.
Il tecnico del Brescia si sgola per chiamare la reazione dei propri giocatori. 16:32
14'
Il parziale del ''Tardini'' darebbe l'accesso matematico ai playoff alla formazione di Pecchia mentre quella di Gastaldello dovrebbe giocare i playout. 16:31
12'
PILLOLA STATISTICA: settimo centro in campionato per l'attaccante polacco. 16:28
11'
GOL! PARMA-Brescia 1-0! Rete di Benedyczak. Padroni di casa in vantaggio: punizione di Bernabé che salta Mangraviti e pesca Benedyczak che di destro batte Andrenacci.
Traversone di Rodriguez a centro area, arriva il fischio del direttore di gara per sanzionare l'attacco del Brescia. 16:26
9'
Spinta fallosa di Bernabé su Ndoj all'altezza della trequarti di campo degli ospiti. 16:24
7'
Cross di Delprato respinto in fallo laterale. 16:23
6'
Rimessa laterale in favore degli ospiti sulla corsia destra. 16:22
4'
Schema su punizione, destro di Estevez centrale per la presa di Andrenacci. 16:20
3'
Fallo di Labojko ai danni di Vazquez al limite dell'area di rigore. Chance per il Parma. 16:19
2'
Sfera nelle mani di Buffon, che rilancia l'azione degli emiliani. 16:17
1'
INIZIA PARMA-BRESCIA! 16:16
Squadre in campo agli ordini di Giua: padroni di casa in casacca crociata bianconera, ospiti in completo azzurro con 'V' bianca. 16:14
Le fasi del riscaldamento sono terminate. Tra pochi minuti il via alla gara. 16:07
Pecchia conferma lo schieramento del ''Vigorito'' a eccezione dello squalificato Cobbaut, sostituito da Osorio, e di Balogh, rimpiazzato da Circati. Gastaldello punta sul tandem offensivo Ayé-Rodriguez con Ndoj alle spalle; Adryan e Galazzi pronti dalla panchina. 16:10
FORMAZIONE BRESCIA (4-3-1-2): Andrenacci - Jallow, Cistana, Mangraviti, Huard - Bisoli, Labojko, Bjorkgren - Ndoj - Ayé, Rodriguez. A disposizione: Lezzerini, Adorni, van de Looi, Galazzi, Adryan, Niemeijer, Bianchi, Scavone. 16:03
Dirige l'incontro il signor Antonio Giua di Olbia, coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Cortese, quarto ufficiale Lovison. Di Paolo VAR, Longo AVAR. 17:55
Nell'ultimo turno, pari gialloblù a Benevento, successo biancazzurro contro il Cosenza tra le mura amiche. 17:51
Il match del ''Tardini'' mette in palio punti pesanti: ai padroni di casa per consolidare la posizione playoff, agli ospiti per la salvezza. All'andata vittoria corsara dei ducali firmata Man e Bonny. 17:48
Benvenuti alla diretta di Parma-Brescia, gara valida per il 36° turno di Serie B. 17:42
Parma - Brescia è valevole per la giornata numero 36 del campionato di Serie B 2022/2023. La partita è in programma il giorno 7 maggio alle ore 16:15 allo stadio Ennio Tardini di Parma. Arbitro di Parma - Brescia sarà Antonio Giua coadiuvato da Valerio Vecchi e Francesco Cortese. Al VAR invece ci sarà Aleandro Di Paolo.
Attualmente il Parma si trova 6° in classifica con 54 punti (frutto di 15 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte); invece il Brescia si trova 17° in classifica con 38 punti (frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 16 sconfitte). Il Parma ha segnato 45 gol e ne ha subiti 38; il Brescia ha segnato 33 gol e ne ha subiti 54. La partita di andata Brescia - Parma si è giocata il 12 dicembre 2022 e si è conclusa 0-2.
In casa il Parma ha fatto 32 punti (10 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa il Brescia ha totalizzato 15 punti (3 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte). Il Parma nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cagliari, il Benevento e il Brescia ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Brescia nelle ultime 3 partite ha affrontato la SPAL, Reggina e Cosenza ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Parma ha incontrato nell'ultima partita il Brescia vincendo 2-0 mentre Il Brescia ha incontrato Cosenza vincendo 2-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da è Franco Vázquez con 9 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Florian Ayé con 7 gol.
Parma e Brescia si sono affrontate 43 volte in campionato. Nei precedenti match il Parma ha vinto 12 volte, il Brescia ha vinto 19 volte mentre i pareggi sono stati 12.
Parma-Brescia ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Parma ha vinto l’ultima sfida contro il Brescia in Serie B (2-0 nel match d’andata), dopo quattro sconfitte di fila contro le Rondinelle nella competizione.
Il Brescia ha perso l’ultima sfida contro il Parma in Serie B e potrebbe incassare due sconfitte di fila contro i gialloblù nella competizione per la prima volta dal 1960.
Il Parma ha segnato quattro gol nelle ultime due partite casalinghe di campionato (2-1 contro Palermo e Cagliari), tanti quanti quelli realizzati nelle precedenti sette gare casalinghe nel torneo cadetto.
Il Brescia ha vinto tre delle ultime quattro partite di campionato (1N), tante vittorie quante quelle registrate nelle precedenti 27 gare nel torneo cadetto.
Il Brescia ha segnato otto gol nelle ultime quattro trasferte di campionato (2.0 reti di media a match), uno in meno di quanto registrato nelle prime 13 gare fuori casa di questo torneo (0.7 di media).
Il Parma ha perso solo una delle ultime otto (4V, 3N) partite di campionato (2-0 vs Como, 18 marzo 2023); dopo il 2-2 con il Benevento, potrebbe pareggiare due gare di fila per la prima volta dalle prime due gare di questo torneo.
Nessuna squadra ha realizzato meno gol del Brescia da fuori area (uno) tra le squadre presenti nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni.
Il Parma è la squadra che ha realizzato più gol con i propri difensori in questo campionato: otto, con sei giocatori diversi del reparto arretrato.
Con il gol nell’ultimo turno, Adrian Benedyczak è salito a quota sei reti in campionato, eguagliando così il proprio record di marcature stagionali in Serie B registrato l’anno scorso (sei, ma con due preseze in più).
Andrea Cistana – in gol nell’ultima giornata – ha già segnato contro il Parma nel dicembre 2021; in caso di marcatura, i ducali diventerebbero l’unica squadra contro cui ha realizzato più di una rete nel campionato cadetto.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: