Virgilio Sport

F1, la General Motors sarà l’11esimo team del Mondiale: cosa cambia. Bottas, Perez e Ricciardo scalpitano per un sedile

È arrivata l'ufficialità: il team Cadillac scalda i motori in vista del Mondiale 2026. Tre piloti esperti nel mirino e anche un americano: Colton Herta

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

La tanto attesa ufficialità è arrivata: un nuovo team si aggiunge al Mondiale di F1 a partire dal 2026. Si tratta della General Motors, pronta a sgasare in pista col marchio Cadillac. E circolano già i nomi dei possibili piloti: da Bottas a Perez, passando per Ricciardo.

F1, ufficiale: General Motors sulla griglia dal 2026

Oggi il via libera da parte di FIA e Formula Uno: il team Cadillac ha soddisfatto i requisiti per unirsi ai 10 team già esistenti a partire dal prossimo anno. Il colosso americano General Motors con TWG Motorsport, che detiene la Andretti Global, s’appresta dunque a portare una ventata d’aria fresca al Mondiale, con ambizioni elevate.

La base è solida e non si arriverà certo impreparati al momento dell’esordio. Lo sottolinea proprio GM in una nota: “Da quando è stata annunciata la candidatura per entrare in Formula 1 nel gennaio 2023, TWG Motorsports ha riunito un team esperto di oltre 300 persone che lavorano su aerodinamica, sviluppo di telai e componenti, software e simulazione della dinamica dei veicoli”.

I dettagli dell’accordo: il team Cadillac scalda i motori

Il gigante a stelle strisce General Motors svilupperà le proprie power unit dal 2028, che saranno realizzate a Concord, nel Nord Carolina. Fino ad allora la monoposto del team Cadillac si avvarrà del motore Ferrari. Il britannico Graeme Lowdon ricoprirà il ruolo di Team Principal, mentre Russ O’Blenes è stato nominato ceo di TWG GM Performance Power Units LLC, la società che avrà il compito di far sì che Cadillac diventi un team full works, costruendo telai e power unit di Formula 1.

Esulta il (contestato) presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem: “L’espansione del Mondiale di F1 a un undicesimo team nel 2026 è una pietra miliare. GM/Cadillac porta nuova energia, inaugurando un’era entusiasmante per lo sport”.

Chi salirà a bordo delle nuove monoposto?

Sono quattro i nomi caldi accostati al team Cadillac. Tre sono dei veterani del Circus: il 35enne messicano ex Red Bull Sergio Perez, il finlandese classe 1989 Valtteri Bottas e l’australiano Dani Ricciardo.

Ma il profilo che stuzzica maggiormente la nuova scuderia è quello di un pilota americano, of course. Già, l’obiettivo numero è uno Colton Herta, che il 30 marzo spegnerà 25 candeline. Il pilota di Santa Clarita deve chiudere l’attuale stagione di IndyCar entro i primi cinque posti così da toccare quota 40 punti e ottenere la superlicenza che gli consentirà di mettersi al volante della nuova Cadillac.

Leggi anche:

Liga Service

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...