Davvero una maledizione. Quella che sembra essersi abbattuta su Jorge Martin dopo la conquista del Mondiale MotoGP 2024. Quest’anno il pilota spagnolo continua a cadere e farsi male. Al rientro nel Gran Premio del Qatar Martinator è caduta ancora una volta, nel 14° giro e come se non bastasse è stato colpito da Fabio Di Giannantonio restando a carponi per terra dolorante. Il rider iberico è stato portato al centro medico per i primi accertamenti e poi in ospedale. Dove gli sono state riscontrate qualcosa come ben 11 fratture.
- Video, Martin cade a Lusail, la dinamica: colpito da Diggia
- Come sta Jorge Martin dopo la caduta: trauma toracico
- Aggiornamento condizioni Martin: 11 fratture
- Martin su Instagram: "Poteva andare peggio, grazie a Dio"
- Di Giannantonio disperato: "La cosa più brutta della mia vita"
Video, Martin cade a Lusail, la dinamica: colpito da Diggia
Siamo nel 14° giro del Gran Premio del Qatar vinto da Marc Marquez. Jorge Martin sta lottando nelle retrovie ma è al rientro dopo due infortuni e altrettante operazioni che lo hanno costretto a saltare le prime tre gare. Martinator scivola sullo scalino di un cordolo in uscita all’esterno della curva Misano ed è caduta.
Come se non bastasse alle sue spalle c’era Fabio Di Giannantonio, finito lì dopo un contatto con Alex Marquez a inizio gara. Diggia ha colpito Martin mentre lo spagnolo stava cadendo. Jorge è rimasto carponi dolorante per terra mentre nei box Aprilia i meccanici si mettevano le mani tra i capelli e la sua fidanzata guardava la scena in tv spaventata.
Come sta Jorge Martin dopo la caduta: trauma toracico
Il campione MotoGP è stato poi portato al Centro Medico, di seguito la nota pubblicata dalla squadra per spiegare la sua situazione. “Jorge Martin ha subito un trauma al torace, il pilota è cosciente senza problemi agli arti. Contusione costale a destra con pneumotorace. Sarà portato in ospedale per eseguire una TAC per approfondimento”.
Martinator è stato poi trasportato all’ospedale Hamad di Doha, dove verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti. “Una delle costole potrebbe essere interessata”, ha aggiunto a DAZN il dottor Ángel Charte, responsabile dei servizi medici per la Coppa del Mondo.
Aggiornamento condizioni Martin: 11 fratture
Martin si è sottoposto a degli esami all’Hamad General Hospital di Doha che hanno evidenziato uno pneumotorace con minima soffusione pleurica, 8 fratture degli archi costali posteriori e ulteriori 3 fratture costali a carico degli archi laterali.
“Jorge Martin ha passato la notte all’Hamad General Hospital – spiega la nota dell’Aprilia – Non si evidenziano alterazioni traumatiche a carico dell’encefalo, della colonna cervicale e degli organi addominali. Un aggiornamento riguarda le fratture costali degli archi costali posteriori che risultano essere otto, dalla prima all’ottava, e ulteriori tre fratture costali a carico degli archi laterali, dalla settima alla nona. Si nota anche una minima soffusione pleurica nel contesto dello pneumotorace noto. Jorge rimarrà all’Hamad International Hospital per qualche giorno sino a risoluzione dello pneumotorace. Vi aggiorneremo quando ci saranno novità rilevanti”.
Martin su Instagram: “Poteva andare peggio, grazie a Dio”
Davvero un 2025 maledetto per Jorge Martin al terzo infortunio in pochi mesi con altrettante cadute. Martinator non ha perso il buonumore e l’ottimismo. Tutto fasciato e incerottato ha postato un paio di foto dal suo letto d’ospedale, oramai ci ha fatto l’abitudine con tanto di commento: “Grazie Dio. Sarebbe potuto andare molto peggio. Cercherò di tenervi aggiornati”
Di Giannantonio disperato: “La cosa più brutta della mia vita”
A molti la scena dell’incidente di Jorge Martin, con Di Giannantonio che lo colpisce mentre sta cadendo ha ricordato la terribile sequenza che portò alla morte del compianto Marco Simoncelli centrato da Valentino Rossi in quella maledetta domenica a Sepang il 23 ottobre 2011. Ed invece stavolta nessuna tragedia e anche Diggia tira un sospiro di sollievo: “La scena più brutta della mia vita, siamo stati fortunati“.