Virgilio Sport

MotoGP Qatar: Marc Marquez non dà scampo, vittoria bis. Vinales penalizzato, Bagnaia secondo. Ansia Martin, caduto

Il racconto in diretta del GP del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Si corre sul Circuito di Losail. Sono previsti 21 giri. Partenza in programma per le 19.00 di domenica 13 aprile 2025

Ultimo aggiornamento:

Ha lasciato sfogare gli altri, dapprima Morbidelli poi Vinales, anche Bagnaia per un attimo ma alla fine a trionfare è stato lui. Marc Marquez ha vinto il Gran Premio del Qatar, quarta prova del Mondiale MotoGP 2025. Sul podio un incredibile Vinales anche in testa nella fase centrale e Bagnaia che partiva 11°. Ma lo spagnolo della Ktm è stato penalizzato di 16 secondi per la pressione irregolare delle gomme. Sorride dunque Pecco che sale al 2° posto mentre guadagna il podio Franco Morbidelli che era andato via a inizio gara dopo una gran partenza. Ansia per Jorge Martin, al rientro, caduto a 8 giri dalla fine e portato al centro medico.

Il povero Vinales si è visto così catapultato dal 2° al 14° posto. Sale quarto Zarco con la Honda davanti alle due Gresini di Aldeguer e Alex Marquez che si è “scontrato” con Di Giannantonio nelle fasi iniziali ed è stato punito con un lap penalty risalito poi fino al 6° posto. In top ten Quartararo, Acosta, Bezzecchi e Marini 10° con Bastianini 11°.

GP QATAR – Morbidelli parte a razzo e brucia i fratelli Marquez. Bagnaia lo imita e ne salta 4 in partenza salendo al 7° posto. Pecco salta anche Quartararo ed è 6°. Morbido se ne va addirittura staccando i fratelli Marquez. Va forte anche Diggia che si mette a lottare con Alex che gli tira una staccata che lo costringe ad andare lungo di parecchio rovinando la sua gara. Long lap penalty per Alex che alla partenza aveva pure centrato la Ducati del fratellone.

Bagnaia è on fire, avvicina Marc Marquez e lo passa di gran carriera salendo al 2° posto alle spalle di uno scatenato Morbidelli. Marc non ci sta e tempo un paio di giri e ripassa Pecco. Ma c’è anche Vinales nel pacchetto di mischia con una Ktm incredibile lo spagnolo passa prima Bagnaia e poi si mette in caccia di Marc e lo passa, è 2° Maverik!

Gruppetto che spinto proprio da Vinales si avvicina a Morbidelli. Lo spagnolo è scatenato, prende e passa la Ducati di Morbido. Marc Marquez lo imita per non perdere Maverik. Duello all’ultimo sorpasso invece tra gli “amici” Bagnaia e Morbidelli, la spunta Pecco.

A 8 giri dalla fine caduta per Jorge Martin che era al rientro dopo la doppia operazione al braccio. Martinator perde il controllo dell’Aprilia in uscita sul cordolo e finisce per essere toccato dalla moto in transito di Di Giannantonio alle sue spalle. Proprio in quel momento Marquez rompe gli indugi e passa Vinales dopo un lungo di Maverick. Morbidelli dopo aver sognato la vittoria e forse esagerato, viene passato anche da Zarco ma lo ripassa chiudendo quarto.

Il racconto della gara

  1. Per questo appuntamento con il weekend del Qatar è tutto! Il MotoMondiale prosegue con la quinta tappa a Jerez de la Frontera tra il 26 e 27 aprile.

    19:47
  2. Con questa vittoria, Marc Marquez consolida la leadership del Mondiale salendo a quota 123 in classifica. Alex rimane secondo con 105. Bagnaia è terzo con 93.

    19:46
  3. FINITA! Marc Marquez vince il GP del Qatar e prosegue il suo Mondiale dominante con il terzo successo in quattro gare, cui si aggiunge il perfetto 4/4 nelle Sprint Race. Completano il podio Vinales e Bagnaia. Poi Morbidelli, Zarco, Aldeguer e Alex Marquez, in grado di rimontare fino al settimo posto dopo la penalità ricevuta per il contatto con Di Giannantonio.

    19:45
  4. GIRO 21. Marc Marquez amplia il vantaggio su Vinales a 1.5 secondi e si appresta a controllare quanto dipinto anche oggi nell'ultimo giro. Morbidelli riesce a difendere ancora la quarta posizione su Zarco.

    19:43
  5. GIRO 20. Marquez continua a timbrare giri veloci a raffica. Bagnaia ha ormai ceduto e si accontenterà della terza posizione. Morbidelli cerca di mettere al sicuro il suo quarto posto allungando su Zarco, braccato a sua volta da Aldeguer.

    19:41
  6. GIRO 19. Altro giro-record di Marquez, che apre il gap su Vinales a oltre un secondo. Bagnaia sembra accontentarsi del terzo posto, mentre Morbidelli si prende la rivincita su Zarco, e si riprende la quarta piazza.

    19:40
  7. GIRO 18. MARTIN AL CENTRO MEDICO! Il campione del mondo viene sottoposto ad accertamenti dopo la caduta sul cordolo di qualche giro fa. Le prime tre posizioni restano, al momento, cristallizzate, mentre Marquez fa il giro-record e allunga in testa su Vinales.

    19:37
  8. GIRO 17. Bagnaia è a 4 decimi da Vinales, mentre Marquez prova un mini-tentativo di allungo in testa. Attenzione a Morbidelli, che è tornato nella scia di Zarco nella battaglia per la quarta posizione.

    19:35
  9. GIRO 16. ERRORE DI VINALES! Va molto largo con la sua KTM, apre la porta a Marquez ed è costretto ad accodarsi in seconda posizione. Ora Bagnaia può andare a caccia di Vinales, mentre lo staff medico interviene in soccorso di Jorge Martin dopo l'ennesima caduta di questi mesi sfortunatissimi.

    19:33
  10. GIRO 15. Situazione invariata nelle posizioni di testa, con Vinales a dettare il ritmo pennellando le curve a meraviglia. Bagnaia resta lì, inchiodato a otto decimi da Marquez.

    19:32
  11. GIRO 14. ALTRA CADUTA DI JORGE MARTIN! Il campione del mondo viene tradito dal cordolo e va a terra, dove resta dolorante. Speriamo che non abbia patito un nuovo infortunio.

    19:30
  12. GIRO 13. Bagnaia rosicchia un altro decimo dalla coppia di testa e mette un secondo abbondante tra sé e Zarco. Nel frattempo, Alex Marquez sta risalendo a centro-gruppo dopo la penalità e ora è settimo.

    19:28
  13. GIRO 12. Morbidelli in caduta libera, viene superato anche da Zarco e scala in quinta piazza. Bagnaia ricuce parzialmente il gap che si era aperto con la coppia Vinales-Marquez, ora distanti meno di 8 decimi.

    19:26
  14. GIRO 11. Vinales e Marquez infilano Morbidelli in curva 1, doppio sorpasso magistrale. Morbidelli poi entra in lotta con Bagnaia. Pecco riesce a superarlo nella parte finale del giro dopo un corpo-a-corpo durissimo e sale in terza piazza.

    19:24
  15. GIRO 10. Sorpasso meraviglioso dipinto da Vinales in curva 1 su Marc Marquez, con annessa seconda posizione presa alle spalle di Morbidelli. Bagnaia approfitta della bagarre tra i piloti che lo precedono per riaccodarsi allo stesso Marquez.

    19:22
  16. GIRO 9. Vinales tiene altissima la pressione su Marc Marquez, senza però riuscire a trovare lo spazio per l'affondo. Bagnaia perde qualche metro in quarta posizione.

    19:20
  17. GIRO 8. Vinales si accende in questo momento e si mette negli scarichi di Marc Marquez, entrando in bagarre. Vediamo se questa lotta agevola Morbidelli, che conserva sempre tra i 6 e gli 8 decimi di margine.

    19:18
  18. GIRO 7. Dopo un paio di giri di studio, Marc Marquez risponde a Bagnaia e si riprende la seconda posizione alla prima occasione utile. Anche Vinales, dopo aver griffato il giro più veloce, si mette alle spalle Pecco, tornato quarto.

    19:16
  19. GIRO 6. Long-lap scontato da Alex Marquez, riprecipitato ora a centro-gruppo (12esima posizione). Di Giannantonio è scalato in 21esima piazza e, stando alle comunicazioni del muretto, potrebbe esserci un danno alla moto. Vediamo.

    19:14
  20. GIRO 5. Staccatona di Bagnaia in curva 1 con bellissimo sorpasso ai danni di Marc Marquez. Pecco firma anche il giro più veloce della giornata, mentre Morbidelli conserva la prima piazza con 1.2 secondi di margine.

    19:12
  21. GIRO 4. Con Di Giannantonio fuori dai giochi, prosegue la risalita di Bagnaia. Pecco passa anche Vinales e si mette in terza posizione, a caccia di Marc Marquez. Il contatto tra Alex Marquez e Di Giannantonio è sotto investigazione: lo spagnolo viene penalizzato con un long-lap.

    19:11
  22. GIRO 3. Bagarre per la terza posizione tra Di Giannantonio e Alex Marquez. Lo spagnolo va in collisione con DiGia, che si ritrova un grosso danno alla coda della sua moto.

    19:09
  23. GIRO 2. Morbidelli prova ad allungare in testa mentre Marc Marquez non sembra voler aggredire subito la gomma in queste prime fasi di gara. Bagnaia continua a risalire e passa Quartararo portandosi in sesta posizione.

    19:07
  24. PARTITI! Bagarre incredibile in avvio, con Morbidelli che si ritrova davanti a tutti dopo quattro curve, seguito da Marc e Alex Marquez! Ottimo spunto anche di Bagnaia, che risale dall'undicesima alla settima piazza.

    19:05
  25. Giro di formazione in corso. Manca pochissimo alla partenza del Gran Premio!

    19:00
  26. Ricordiamo che Jorge Martin, campione del mondo in carica, è tornato in questo weekend dopo una pre-season molto sfortunata. Partirà dalla 14esima piazzola. Nella Sprint Race ha faticato a tenere il ritmo-gara, e anche oggi si prospetta una giornata molto complicata, con ben 22 giri da percorrere.

    18:55
  27. È il momento dell'inno nazionale del Qatar, mentre i piloti in griglia di partenza mantengono la concentrazione preparandosi alla partenza tra una manciata di minuti.

    18:53
  28. Le sensazioni di Pecco Bagnaia, raccolte dai microfoni di SkySport, a poco più di 10 minuti dalla partenza. "Bisogna partire bene ma senza strafare. La gestione delle gomme è fondamentale. Proverò a partire bene, tenere un buon ritmo e provare a risalire".

    18:51
  29. Dopo la vittoria nella Sprint Race di sabato pomeriggio, Marc Marquez si presenta alla partenza da leader del Mondiale con 98 punti. Ne ha due di vantaggio sul fratello Alex (96) e 21 su Pecco Bagnaia (77), soltanto ottavo nella giornata di ieri.

    18:49
  30. Marc Marquez scatta dalla pole position per la quarta volta su quattro in stagione. In prima fila ci sono il fratello Alex e Quartararo. Seconda fila per Morbidelli, Di Giannantonio e Vinales. Pecco Bagnaia scatterà dall'undicesima casella, tra Ogura e Acosta.

    18:46
  31. Benvenuti alla diretta del GP in Qatar, quarto Gran Premio della stagione di MotoGP. Si corre nel circuito di Losail.

    16:54

A caccia della terza doppietta Sprint-Gara Marc Marquez. Che partirà nuovamente dalla pole nel Gran Premio del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale 2025 MotoGP. La classifica piloti è attualmente così composta:

Pos. Pilota Moto Punti
1 Alex Marquez Ducati 98
2 Marc Marquez Ducati 96
3 Francesco Bagnaia Ducati 77
4 Franco Morbidelli Ducati 62
5 Fabio Di Giannantonio Ducati 48

Marc Marquez vince alla grande la Sprint Race del Gran Premio del Qatar. Per ora sei vittorie su 7 corse per lo spagnolo che ha battuto ancora una volta il fratello Alex. Sul podio con loro Franco Morbidelli con la terza Ducati, quella del Team VR46 sotto gli occhi del “patron” Valentino Rossi. Morbido ha vinto la volata con un notevole Aldeguer, Quartararo unico non Ducati sulla Yamaha, e Di Giannantonio. Settimo Ogura e solo 8° Pecco Bagnaia che ha rimontato solo tre posizioni.

Marc Marquez che ripartirà dalla pole position conquistata davanti al fratello Alex con tanto di record della pista in 1:50.499. Prima fila completata dal sorprendente di Fabio Quartararo terzo con la Yamaha. In seconda fila le due VR46 di Morbidelli e Di Giannantonio insieme alla Ktm di Vinales. Ritenterà la rimonta Bagnaia dall’11° casella. Il Gran Premio del Qatar si disputa sul Circuito di Losail. Sono previsti 21 giri. Semafori spenti alle 19.00 di domenica 13 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. Marc Marquez 1:50.499
Ducati
2. Alex Marquez 1:50.600
Ducati
3. Fabio Quartararo 1:50.759
Yamaha
2ª fila 4. Franco Morbidelli 1:50.810
Ducati
5. Fabio Di Giannantonio 1:50.959
Ducati
6. Maverick Vinales 1:51.059
KTM
3ª fila 7. Johann Zarco 1:51.113
Honda
8. Fermin Aldeguer 1:51.121
Ducati
9. Alex Rins 1:51.174
Yamaha
4ª fila 10. Ai Ogura 1:51.340
Aprilia
11. Francesco Bagnaia 1:51.580
Ducati
12. Pedro Acosta 1:51.680
KTM
5ª fila 13. Marco Bezzecchi 1:51.553
Aprilia
14. Jorge Martin 1:51.655
Aprilia
15. Luca Marini 1:51.728
Honda
6ª fila 16. Jack Miller 1:51.735
Yamaha
17. Raul Fernandez 1:51.822
Aprilia
18. Brad Binder 1:51.947
KTM
7ª fila 19. Augusto Fernandez 1:51.975
Yamaha
20. Enea Bastianini 1:52.178
KTM
21. Joan Mir 1:52.205
Honda
8ª fila 22. Somkiat Chantra 1:53.244
Honda

MotoGP Qatar: Marc Marquez non dà scampo, vittoria bis. Vinales penalizzato, Bagnaia secondo. Ansia Martin, caduto Fonte: Ansa

Ordine di arrivo

  1. Marc Marquez
    Ducati Lenovo Team
    00:41:29.186
  2. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:04.535
  3. Franco Morbidelli
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:06.495
  4. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:06.668
  5. Fermin Aldeguer
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:07.484
  6. Alex Marquez
    BK8 Gresini Racing MotoGP
    +00:00:09.764
  7. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:12.895
  8. Pedro Acosta
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:14.219
  9. Marco Bezzecchi
    Aprilia Racing
    +00:00:14.368
  10. Luca Marini
    Honda HRC Castrol
    +00:00:15.137
  11. Enea Bastianini
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:17.459
  12. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:17.563
  13. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:17.632
  14. Maverick Vinales
    Red Bull KTM Tech3
    +00:00:17.800
  15. Ai Ogura
    Trackhouse Racing
    +00:00:18.758
  16. Fabio Di Giannantonio
    Pertamina Enduro VR46 Racing Team
    +00:00:26.340
  17. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:26.925
  18. Somkiat Chantra
    LCR Honda
    +00:00:38.186
  19. Jorge Martin
    Aprilia Racing
    RITIRATO
  20. Augusto Fernandez
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
  21. Joan Mir
    Honda HRC Castrol
    RITIRATO
  22. Jack Miller
    Prima Pramac Racing
    RITIRATO
GP del Qatar - Lusail International Circuit 13/04/2025
Lusail International Circuit

Altri dati:

  • Ora inizio: 19:00
  • Circuito: Lusail International Circuit
  • Città: Lusail
  • Nazione: Qatar
  • Numero di giri: 21
  • Lunghezza giro: 5.38 KM
  • Lunghezza gara: 112.98 KM
Caricamento contenuti...