Virgilio Sport

Sinner, il sondaggio della Gazzetta che lo valuta “come atleta e come uomo” scatena il caos: l’ultimo attacco a Jannik

Il caso Davis continua a farla da padrone, anche nel giorno della finale di Vienna il numero 2 del mondo fa notizia soprattutto per la sua decisione di non rispondere alla convocazione di Volandri

Pubblicato:

Gerry Capasso

Gerry Capasso

Giornalista

Per lui gli sport americani non hanno segreti: basket, football, baseball e la capacità innata di trovare la notizia dove altri non vedono granché

Jannik Sinner ancora nel mirino della critica e stavolta a creare il caos sui social ci pensa un sondaggio, quello della Gazzetta dello Sport che riporta valutazioni anche sull’uomo e non solo sull’atleta. Nel giorno della finale di Vienna, il caso Davis continua a farla da padrone.

Il sondaggio della Gazzetta

La scelta di Jannik Sinner di rinunciare alla partecipazione alla Coppa Davis è diventato un caso di portata non solo nazionale ma anche internazionale. Una scelta in uno sport individuale che è diventata un caso di stato, che ha scatenato polemiche su patriottismo e sulla stessa nazionalità del tennista azzurro. Ora ad aggiungersi alla lista di queste polemiche arriva anche un sondaggio della Gazzetta dello Sport. Il principale quotidiano sportivo italiano pubblica infatti un sondaggio della SWG. L’articolo che spiega i risultati è intitolato “La rinuncia alla Davis, scelta che non si giustifica”.

I risultati del sondaggio sono evidenti, per il 63% degli intervistati la scelta di Sinner non è giustificabile e per il 21% non è neanche comprensibile. E c’è anche un 30% che vorrebbe il numero 2 del mondo sanzionato per la sua decisione. Tra le domande rivolte al pubblico anche la sua residenza a Montecarlo (che il 49% ritiene scorretta) e infine la valutazione di Sinner “come atleta e come uomo”.

Una settimana di puro caos

Il sondaggio della Gazzetta dello Sport è solo l’ultimo delle “picconate” nei confronti di Jannik Sinner. Sui social e sui media tutti hanno preso posizione sul caso del tennista azzurro anche chi con il mondo del tennis ha avuto poco a che fare nel corso della sua storia. Il caso di Bruno Vespa che in due diverse occasioni si è scagliato contro l’azzurro è stato forse quello più eclatante, mentre le difese sono arrivate soprattutto dagli addetti ai lavori. Il successo delle ultime due stagioni con 4 slam vinti e la partecipazione, decisiva, alla vittoria delle ultime due Davis non gli hanno creato nessun credito. Le critiche sono sempre lo stesse: il suo essere un “italiano atipico”, la residenza a Montecarlo e il forfait olimpico.

La rabbia dei tifosi

La scelta della Gazzetta di puntare su un risultato così duro nei confronti di Sinner scatena la reazione dei suoi tifosi che sui social decidono di prendere posizione: “Non ho mai visto niente di simile per nessun altro sportivo italianocommenta Pamela – A questo punto la guerra è dichiarata. Lui è scomodo a prescindere. Gli interessi economici legati ad altri sport che potrebbero spostarsi verso il tennis non fanno comodo”. E ancora: “La verità è che Sinner è troppo un’anomalia positiva nel nostro sistema ottuso, calciocentrico e marcio che l’unica cosa che ci viene in mente è di metterlo in discussione. Incredibile”.

Leggi anche:

ENEL

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Lazio - Juventus

SPORT TREND

Caricamento contenuti...