Virgilio Sport

Top e Flop 30ª giornata: Milan e Juve ok, Inzaghi e Sarri a processo

I migliori e i peggiori del 30° turno in A: Osimehn trascina il Napoli, Bennacer fa volare il Milan così come Dybala-Vlahovic la Juve. Inter e Lazio è tempo di processi

Pubblicato:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio

Cercasi Inter disperatamente. Questo ha sancito l’ultima giornata del campionato ancora una volta nel segno del Milan che infila il 3° successo di fila per 1-0, finalmente cinico come lo voleva il suo allenatore e che continua la mini fuga, sempre più determinante a 8 giornate dalla fine del campionato ma occhio al Napoli trascinato ancora una volta da Osimhen e poi mai dimenticare la Juve, in convalescenza dal flop in Champions ma sempre una garanzia in campionato.

Come sempre con i nostri “top e flop” nel bene e nel male, di questo 30° turno di serie A con un pizzico di cattiveria e di ironia che non guasta mai.

Registrati a Virgilio Sport per continuare a vedere questo contenuto

Bastano pochi click

Miglior portiere: Ospina e Musso, bella lotta

Una settimana da Dio, Musso è tornato il paratutto di inizio stagione, gli ha fatto bene l’esclusione contro il Cagliari, e lo si è rivisto sui suoi standard passando per le parate su Diaby a Leverkusen e quella su Orsolini contro il Bologna. Tutto in 90′ invece per Ospina: l’incertezza sul gol di Pereiro viene riabilitata dalle sue mani da cui passa la rimonta azzurra: un paio di parate sono decisive, da grande portiere. Ordinaria amministrazione ma anche una bella parata su Bonazzoli per Szczesny così come il solito Maignan sempre più punto di riferimento del Milan anche fortunato sulla traversa colpita da Pavoletti allo scadere.

Miglior difensore: Kalulu non è più una sorpresa, Igor sì

È il suo momento e dopo il primo gol, decisivo, di settimana scorsa, Kalulu infila un’altra grande prestazione a Cagliari senza soffrire la fisicità di Pavoletti e mettendo freno all’entusiasmo “azzurro” di Joao Pedro. Una garanzia oramai. Altra menzione per Di Lorenzo che sforna un altro assist decisivo purtroppo finendo ko per la Nazionale; a beneficiarne sarà De Sciglio che come il giocatore del Napoli ha offerto a Vlahovic un assist al bacio per il 2° gol della Juve. Un applaudo anche a Igor il centrale della Fiorentina dopo aver annullato Vlahovic in coppa ferma anche Dzeko e anche per la personalità mostrata nell’amministrare palla.

Miglior centrocampista: Torreira, Dumfries o Bennacer?

Concede il bis Lucas Torreira, sempre più leader della squadra di Italiano. Un gladiatore che anche a San Siro tocca la consueta montagna di palloni, pressa a tutto campo, incita i compagni, e, come col Bologna, pesca l’inserimento giusto e il tocco sotto porta che vale l’intera posta in palio. Nell’Inter che arranca e che pareggia a fatica con la Fiorentina brilla Dumfries, grande corsa e un bello stacco di testa sul gol dell’1-1, un lampo nel buio nerazzurro. Ma il migliore di giornata non può non essere che Bennacer, determinante nella vittoria del Milan a Cagliari, corsa e sostanza ma soprattutto un gran tiro sulla sponda di Giroud. Menzione doverosa per Portanova che flirtava da tempo col gol così come il Genoa con la vittoria, le cose sono coincise, bravo!

Miglior attaccante: Osimhen si ripete, Abraham stupendo!

Giornata di doppiette che rende ancora più difficile individuare il migliore. Accanto ai gol dei vari Dybala, Vlahovic, Scamacca e compagnia, ci sono 4 cavalieri del gol che hanno saputo concedere il bis. Impossibile non nominare gli operai della rete: Caputo e Berardi ma ancora di più hanno fatto, seppur di poco, in termine di pedigree Osimhen con una doppietta scacciaproblemi per il Napoli sotto con l’Udinese e soprattutto Tammy Abraham in una domenica da sogno per lui e per Roma tutta.

Flop: Sarri si è smarrito. Inter dove sei?

Tra i peggiori di giornata Calhanoglu, Felipe Anderson, Politano. Nomi che nascondono i problemi soprattutto di Inter e Lazio, le due squadre che escono malconce da questo turno di campionato. L’Inter non sa più ritrovarsi. Il suo girone di ritorno è quasi da zona retrocessione. Che fine ha fatto la squadra schiacciasassi che sembrava aver messo l’ipoteca sullo scudetto a Natale? Dubbi adombrano la panchina di Inzaghi, per molti, chi lo conosce dai tempi della Lazio, un film già visto con la partenza sprint e il finale in calando pauroso. Saprà invertire il trend?

Già la Lazio, oggi nelle mani di Sarri, a chiedersi il perchè di un derby finito ancor prima di cominciare, forse già negli spogliatoi e nel tunnel dell’Olimpico ancor prima del gol lampo di Abraham, al minuto uno. Insomma, del sarrismo sembra non esserci più traccia, l’aquila non vola più…

Secondo te dove giocherà Dybala la prossima stagione? Dicci la tua rispondendo al nostro sondaggio

Tags:

Leggi anche:

Falkensteiner Family Resort Lido

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...