Paulo Dybala è un attaccante della Roma e della nazionale argentina. È nato il 15 novembre 1993 a Laguna Larga, nella provincia di Cordoba. Celibe, senza figli, attualmente è legato alla modella argentina Oriana Sabatini. Attaccante duttile, è impiegabile da prima o seconda punta, ma anche da trequartista, esterno d’attacco o “falso nueve”.
- Nome completo: Paulo Bruno Exequiel Dybala
- Segno zodiacale: Scorpione
- Altezza: 1,77 m
- Genitori: Adolfo Dybala, Alycia de Dybala
- Fratelli: Gustavo Dybala, Mariano Dybala
- Profilo Instagram di Paulo Dybala
- Pagina Facebook di Paulo Dybala
In quali squadre ha giocato Dybala?
Paulo ha iniziato da ala sinistra nel vivaio dell’Instituto, la sua prima squadra, dove è cresciuto da bambino. Nel 2012 è passato al Palermo per 12 milioni di euro (cifra record per il club rosanero) e nel 2015 alla Juventus per 32 milioni più 8 di bonus. Dopo aver declinato l’invito di Conte a giocare per la nazionale italiana, ha debuttato con la Seleccion argentina il 13 ottobre 2015 ad Asuncion contro il Paraguay.
Perché lo chiamano “La Joya”?
Il soprannome con cui è universalmente conosciuto, “La Joya”, gli è stato cucito addosso da un giornalista argentino durante gli esordi a Cordoba: letteralmente significa “Il gioiello”. A Palermo, durante l’esperienza in maglia rosanero, era stato ribattezzatto “U Picciriddu”, vale a dire “Il piccolino”. Ancor prima, all’Instituto, lo chiamavano “El pibe de la pension”, “il ragazzo della pensione”: a 15 anni, perso il padre, si era infatti trasferito nella pensione del club.
Quali sono le origini di Dybala?
Il cognome di Dybala tradisce le origini polacche: il nonno Boleslaw era di un villaggio non lontano da Cracovia, fuggito in Sudamerica negli anni del nazismo: è morto quando Paulo aveva 4 anni. Le origini della nonna materna, invece, sono italiane, della provincia di Napoli: ecco perché Conte avrebbe voluto e potuto convocarlo nella nazionale azzurra.
Chi era l’idolo di Dybala da bambino?
Lo stesso Dybala ha raccontato in più circostanze quale fosse il suo mito da bambino: Juan Roman Riquelme, storico trequartista del Boca Juniors, famoso per la somiglianza anche fisica a Diego Armando Maradona. Un altro calciatore sempre apprezzato da Dybala è Carlos Tevez, proprio l’attaccante che ha sostituito in maglia bianconera.
Qual è il numero di maglia di Dybala?
In tutta la sua carriera Dybala ha sempre giocato con la maglia numero 10. In casa ha una ricchissima collezione di magliette con quel numero, scambiate con gli avversari dopo le partite: sono tutte autografate. L’unico “grande” con cui non ha potuto scambiare la maglia è stato Ronaldinho: gliel’ha chiesta via social e se l’è fatta mandare.
Qual è la sua tipica esultanza?
Il suo marchio di fabbrica dopo un gol è la “DybalaMask”, la mano al volto a mimare una maschera simboleggiante un guerriero, un supereroe.
FAQ
- Qual è il nome completo di Paulo Dybala?
- Paulo Bruno Exequiel Dybala
- Qual è il segno zodiacale di Paulo Dybala?
- Scorpione
- Quanto è alto Paulo Dybala?
- 1,77 m
- Come si chiamano i genitori di Paulo Dybala?
- Adolfo Dybala, Alycia de Dybala
- Chi sono i fratelli di Paulo Dybala?
- Gustavo Dybala, Mariano Dybala
- Qual è la pagina facebook di Paulo Dybala?
- "https://www.facebook.com/paulodybala/"
- Qual è il profilo instagram di Paulo Dybala?
- "https://www.instagram.com/paulodybala/?hl=it"
