Virgilio Sport

Uno snack Summit per contrastare violenza e discriminazione nel calcio

Ecco una nuova tappa dello snack summit, la serie di mini conferenze in giro per l'Italia e il mondo per discutere dei temi inerenti all'industria del calcio. 

Pubblicato:

Luigi Di Maso

Luigi Di Maso

Giornalista

Giornalista sportivo e professionista nel mondo della comunicazione digitale. Lavora insieme a club, leghe e brand nel mondo del calcio. È ormai da anni una delle anime del Social Football Summit di Roma. Per Virgilio Sport cura gli approfondimenti relativi all’intreccio tra i mondi del calcio, della comunicazione e del marketing

Uno snack Summit per contrastare violenza e discriminazione nel calcio

SFS in collaborazione con Deloitte Legal è lieta di annunciare una nuova tappa dello snack summit, la serie di mini conferenze in giro per l’Italia e il mondo per discutere dei temi inerenti all’industria del calcio.

Il prossimo evento è intitolato “SAFEGUARDING: Politiche e Principi Fondamentali per la Prevenzione e il Contrasto dei Fenomeni di Abuso, Violenza e Discriminazione nel Calcio”.

L’eveto si terrà mercoledì 29 maggio 2024 presso la sede romana di Deloitte, ingresso Via Molise 11.

Fonte:

Lo Snack Summit di Roma, dedicato alla promozione di politiche e principi chiave per combattere gli abusi, la
violenza e la discriminazione nel mondo del calcio, vedrà la partecipazione di illustri relatori e esperti del settore.

Tra gli speaker ci saranno: Pierfilippo Capello (Deloitte Legal), Gianfilippo Valentini (SFS), Silvia Salis (CONI), Domenico Costantino (UNIBARI), Francesco Pastorella (Rothschild Dynasty)

Nella seconda parte dell’evento interverranno: Vito Di Gioia (FIGC), Valeria Logrillo (Deloitte Legal), Andrea Catizone (Studio Catizone) e Paolo Mormando (FIGC).

L’evento rappresenta un’importante occasione per discutere e condividere buone pratiche e strategie per
rendere il calcio un ambiente più sicuro e inclusivo. Gli interventi si concentreranno su come implementare linee
guida efficaci, sviluppare modelli organizzativi solidi e adottare codici di condotta che possano prevenire e
contrastare i fenomeni di abuso e discriminazione.

Per iscriversi e partecipare all’evento bisogna iscriversi sul sito ufficiale dell’evento.

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Non farti bloccare dalle paure

Caricamento contenuti...