Virgilio Sport

Alisha Lehmann è la calciatrice autentica superstar di questo Mondiale femminile 2023: è la più social, cifre da capogiro

La calciatrice svizzera è dotata di un patrimonio impressionante, secondo i media grazie ai social. Perché il guadagno non è solo calcio. Chi è e il suo impegno civile e sportivo

Pubblicato:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.

Ci sono top player e top player, anche in questo Mondiale femminile che si tiene dall’altra parte del globo e che, per congiunture inevitabili, sta seducendo un pubblico trasversale di estimatori del calcio femminile e del ruolo – sociale e anche economico – che questo evento, nonostante le premesse, sta acquisendo. E se, per mera consuetudine, si sarebbe propensi a ritenere questa lato meno remunerativo rispetto a quello dei colleghi uomini ebbene c’è da ragionare sui numeri, sulle proporzioni e anche quanto ci presentano, a conti fatti, le protagoniste in Australia e Nuova Zelanda.

Alisha Lehmann è una delle superstar di questo macro appuntamento. E non solo per la sua centralità di calcistrice ed i rappresentante della già qualificata Svizzera.

Chi è la svizzera Alisha Lehmann

Alisha Lehmann è una superstar sui social e dotata di un patrimonio (in banca) che nulla ha da invidiare ai colleghi del più clasonato calcio maschile. La campionessa svizzera vanta più di 14 milioni su Instagram e oltre 8 su TikTok: premesse importanti per seguire quanto andiamo profilando: l’ala svizzera è la calciatrice più seguita al mondo.

Più delle colleghe Alexia Putellas, Alex Morgan e Megan Rapinoe e questo numero è destinato a salire complice l’abilità nel gestire la comunicazione su queste piattaforme e i rapporti con gli sponsor.

Il patrimonio della campionessa

La cifra stimata è elevatissima: secondo l’ultima ricerca di Nielsen basata su InfluenceScope per un post brandizzato Alisha incassa oltre 300mila dollari, circa 307.352 per l’esattezza. Secondo quanto riportato all’epoca del suo passaggio all’Aston Villa lo stipendio di Alisha Lehmann si aggira intorno ai 160.000 sterline, mentre il suo patrimonio è stimato tra 500.000 e 1,2 milioni proprio grazie all’apporto derivante da contratti, accordi e sponsorship conquistati in questi anni dalla 24enne calciatrice.

Una autentica influencer che ha messo in disparte il mito svizzero del tennis e dello sport, Roger Federer, figlio di un’epoca social differente che è stata contrassegnata dal divario di circa 3 milioni di followers tra i due.

Fonte: ANSA

Alisha Lehmann in un’azione di gioco

La Swiss Queen

E già si spendono soprannomi, per Alisha quali “Swiss Queen” e altre definizioni che, però, non le hanno ancora consentito di mostrare ancora e del tutto le sue doti calcistiche in questo evento in Australia e Nuova Zelanda. Sono circa 20, infatti, i minuti giocati dalla stella dell’Aston Villa e dei social, ma è certo che qualche risultato in più è da attendere viste le premesse.

“Le persone che mi conoscono mi vedono sempre e solo come calciatrice. Ovviamente ho tanti follower, lo so, ma non ho mai avuto questo come obiettivo. Io solo continuato sempre a giocare a calcio e a condividere alcuni momenti della mia vita. E questo è stato il risultato”.

L’approdo in Inghilterra

Alisha Lehmann milita nell’Aston Villa, nella FA Women’s Super League dopo aver incominciato nella natia Svizzera, vicino Berna a tirare calci a un pallone. In Inghilterra è arrivata grazie al West Ham dove ha incontrato l’ex fidanzato Douglas Luiz, messo in chiaro le sue intenzioni sportive e si è ritagliata una certa celebrità con tanto di servizi fotografici.

Ma sempre ribadendo e precisando che prima di tutto è una calciatrice: ha cominciato nel Konolfingen a 9 anni, quindi il passaggio allo Young Boys e nel 2016 l’esordio nella Serie A femminile svizzera. Nella stagione successiva è la migliore realizzatrice giallonera con 9 reti, numeri che non sfuggono agli inglesi del West Ham che la strappano la club e la portano in Inghilterra dove gioca.

La campagna per il calcio femminile

In una lunga intervista a Sky Sports UK, Lehmann ha ribadito il suo impegno contro il linguaggio ostile e violento sui social rivolto alle donne e ha sostenuto una campagna UEFA contro gli abusi online, contro commenti negativi e misogini sul calcio femminile.

“Ci sono sempre persone che non supportano il calcio femminile perché pensano che sia uno sport maschile. Molte volte la gente dice: ‘le donne non possono giocare a calcio, dovrebbero stare in cucina'”. “Ma quelle persone non hanno visto una sola partita di calcio. Questo è il problema, perché quando vengono alle partite e ci guardano, dicono: ‘Puoi davvero giocare’.

“Sai cosa penso in realtà? Ovviamente non è una cosa carina da dire perché ci alleniamo così duramente ogni singolo giorno, ma mi dà più forza”, ha detto a Sky Sport UK.

Le critiche e le accuse sui social

Proprio agli haters è rivolto questo passaggio dell’intervista della Lehmann:

“Sono solo annoiati nella vita e devono dire qualcosa. Ed è sempre facile dire cose dietro un computer, non credo che la gente starebbe di fronte alle nostre calciatrici e direbbe: ‘Non puoi giocare'”. A volte questi commenti possono rivelarsi dolorosi, avere un impatto profondo anche su chi come lei ha una certa dimestichezza con i social e con certe esternazioni: “Non mi interessa davvero, ad essere onesti. Semplicemente non leggo o guardo. Mi limito a spegnere e concentrarmi sui commenti positivi. È più per la mia famiglia, a volte mi sento male quando mia mamma mi manda delle cose. Le dico: ‘Non leggere questo, non lo leggerei mai’.

“Semplicemente non mi riguarda, poiché so che quelle persone non sono importanti. Sono forte in quello che sto facendo e se le persone non sono contente, allora è una loro scelta. Dopo tutto, le calciatrici vogliono solo giocare e vivere il sogno”.

Ora anche questo obiettivo, il Mondiale sembra arrivare per Alisha e le sue compagne che sono già qualificate e hanno dimostrato un’ottima e concreta concentrazione verso l’obiettivo.

Alisha Lehmann è la calciatrice autentica superstar di questo Mondiale femminile 2023: è la più social, cifre da capogiro Fonte: ANSA

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...