Virgilio Sport

Champions, Rigore Alvarez annullato: video Uefa manipolato? Esplode la protesta

Continuano le polemiche nonostante il chiarimento da parte dell'Uefa. L'associazione di tifosi colchoneros minaccia di adire le vie legali

Pubblicato:

Alessio Raicaldo

Alessio Raicaldo

Sport Specialist

Un figlio che si chiama Diego e la tesi di laurea sugli stadi di proprietà in Italia. Il calcio quale filo conduttore irrinunciabile tra passione e professione. Per Virgilio Sport indaga, approfondisce e scandaglia l'universo mondo dello sport per antonomasia

La Champions League è la competizione dei sogni e dei rimpianti. Ne conserva tanti, di questi ultimi, l’Atletico Madrid per un torneo che si è concluso anzitempo e nella maniera peggiore possibile. I Colchoneros hanno lasciato nel derby con il Real e tra le polemiche a causa di un episodio che fa ancora discutere. Neanche la UEFA è riuscita a spegnere l’incendio che è divampato a causa di un video ritenuto manipolato dagli aficionados rojiblancos.

La UEFA prova a spegnere le polemiche

C’è un detto popolare che recita: la toppa è peggio del buco. Capita, talvolta, che il rimedio possa rivelarsi addirittura peggiore del danno stesso. Ne sa qualcosa la UEFA che ha provato a spegnere ogni polemica relativa all’arbitraggio di Marciniak nel match tra Atletico Madrid e Real Madrid. Il massimo organo continentale di calcio ha pubblicato un video che dimostrerebbe l’assoluta conformità al regolamento nella decisione dell’arbitro in merito all’episodio del rigore.

Il doppio tocco di Alvarez e un episodio maledetto

Ricorderete cosa era accaduto nel corso di quella partita. Julian Alvarez dal dischetto aveva colpito due volte il pallone, inducendo così il direttore di gara ad annullare il suo gol. Apriti cielo perché poi l’episodio si è rivelato determinante per il passaggio del turno del Real Madrid, con tanto di sfogo da parte di tutto l’Atletico Madrid compreso l’allenatore Diego Simeone che l’ha definita un’ingiustizia.

L’insurrezione colchonera: il video è tarocco

Ebbene, anche ora che l’UEFA ha fatto chiarezza sull’episodio mostrando il doppio tocco, il fuoco non si spegne ma anzi divampa. Perché in base alla perizia forense commissionata dall’Unión Internacional de Peñas Atlético de Madrid, la più grande associazione di tifosi dei Colchoneros, il video diffuso dall’UEFA sarebbe “manipolato”. Il comunicato precisa che ciò “solleva dubbi più che ragionevoli sulle intenzioni di coloro che potrebbero essere responsabili della manipolazione“.

All’interno del rapporto la tesi sostenuta è che ci sarebbe “un’incoerenza nei metadati, una struttura interna che non corrispondeva alle registrazioni della telecamera, alcune anomalie nell’analisi antropometrica, alcune alterazioni nella sequenza delle immagini, clonazione visiva in regioni specifiche e una completa assenza di contenuto audio“.

L’associazione ha pertanto chiesto all’UEFA di spiegare pubblicamente il perché avrebbe agito in questa maniera fornendo anche la versione reale del video. In caso contrario, scatterebbe la denuncia con il ricorso ai tribunali ordinari. Atletico Madrid-Real Madrid non è ancora finita.

Leggi anche:

L'Ufficio

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi
SERIE A:
Milan - Fiorentina
SERIE B:
Juve stabia - Salernitana

SPORT TREND

Caricamento contenuti...