Virgilio Sport

Atalanta-Bologna: 0-1 - Coppa Italia 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Gewiss Stadium di Bergamo
4 Febbraio 2025 ore 21:00
Atalanta
0
Bologna
1
Partita finita
  1. 80' 0-1 Santiago Castro
0'
45'
90'
90'
95'
  1. 90'+5'

    TRIPLICE FISCHIO ALLO GEWISS STADIUM! Atalanta-Bologna 0-122:53

  2. 90'+4'

    Azione pericolosa dell'Atalanta con la difesa del Bologna che chiude benissimo e argina Samardzic.22:52

  3. 90'+4'

    Castro spazza la palla lontanissimo.22:52

  4. 90'+3'

    Il Bologna non indietregga e continua a pressare l'Atalanta uomo su uomo per tenerli lontani dalla zona offensiva.22:51

  5. 90'+2'

    Ammonito anche Dan Ndoye.22:50

  6. 90'+2'

    Marten de Roon spintona Ndoye a gioco fermo e viene ammonito.22:49

  7. 90'

    4 minuti di recupero. 4 minuti ancora per le speranze dell'Atalanta.22:49

  8. 90'

    Occasione per Lykogiannis che fraseggia con Ndoye e conclude si sinitrstro sopra la traversa. Tutto fermo per la posizione irregolare dello svizzero.22:48

  9. 88'

    Azione rapida sulla sinistra dell'Atalanta. Cuadrado fa partire un cross che risulta troppo alto e si spegne sul fondo.22:46

  10. 86'

    5 minuti al termine e calcio d'angolo per l'Atalanta. Hien prova a giocarla di tacco a centro area e la difesa felsinea allontana.22:44

  11. 84'

    L'Atalanta prova ancora a costruire con calma per trovare la via del pari. Il Bologna chiude tutti gli spazi.22:42

  12. 81'

    Il Bologna passa avanti quando mancano 10 minuti al 90°. Hien si è perso completamente Santiago Castro che alla prima palla avuta a disposizione ha sbloccato la partita.22:40

  13. 80'

    GOL!! Atalanta-BOLOGNA 0-1!! Castro appena entrato in campo raccoglie l'assist perfetto di Lykogiannis da una punizione dalla trequarti e di testa insacca alle spalle di Rui Patricio!!

    Guarda la scheda del giocatore Santiago Castro22:39

    Santiago Castro
  14. 78'

    Entra Nicolò Casale ed esce Tommaso Pobega.22:36

  15. 78'

    Doppio cambio per Italiano. Thijs Dallinga esce ed entra Santiago Castro.22:36

  16. 76'

    OCCASIONE BOLOGNA! Grande giocata di Holm che parte da destra e si accentra per cercare il sinistro. Conclusione sul primo palo dove Rui Patrico fa buona guardia e mette in corner.22:34

  17. 75'

    Quando mancano 15 minutial 90° il risultato è ancora ancorato sullo 0-022:33

  18. 74'

    SPRECA MALDINI! Palla stupenda di Brescianini per l'inserimento di Daniel Maldini. Nell'occasione più importante del match l'attaccante ex Monza si fa ipnotizzare da Skorupski!22:32

  19. 72'

    Quinto e ultimo cambio per Gasperini. Appena arrivato a Bergamo Stefan Posch esordisce subito contro la sua ex squadra. Al suo posto esce Rafael Tolói.22:46

  20. 72'

    OCCASIONE BOLOGNA! Hien per non concedere rimessa laterale tenta di passare palla a Rui Patricio consegnando di fatto palla ad Holm che corre veloce sul fondo e crossa. Moro conclude da posizione ravvicinata e spara alto!22:30

  21. 70'

    BRESCIANINI! Si mette in proprio Brescianini che entra nell'area del Bologna con un doppio passo e libera la conclusione. Potente ma centrale, para Skorupski.22:28

  22. 68'

    Cuadrado cerca la conclusione dalla punizione appena ottenuta. Palla deviata in corner dalla barriera.22:27

  23. 67'

    Arriva il primo cartellino giallo della contesa. Emil Holm ammonito per un fallo in ritardo su Juan Cuadrado al limite dell'area.22:25

  24. 67'

    Gasperini toglie a sorpresa Charles De Ketelaere e fa il suo ingresso in campo Marco Brescianini.22:24

  25. 66'

    Arriva la seconda mossa di Vincenzo Italiano. Esce Giovanni Fabbian ed entra Nikola Moro.22:24

  26. 66'

    Dallinga prova a ribattere a rete una respinta di Hien. Palla in curva.22:23

  27. 65'

    Palla tesa di Ndoye pericolosissima a centro area. Nessun offendente del Bologna riesce ad intervenire sul pallone.22:22

  28. 64'

    Ripartenza Bologna. Tentativo di cross di Dominguez a servire Ndoye. La palla non passa e sarà angolo per la formazione felsinea.22:22

  29. 62'

    OCCASIONE ATALANTA!! Fioccano le occasioni ora. Combinazione sull'out di sinistra tra Cuadrado e De Ketelaere, che ora agisce da prima punta, che controlla e restituisce palla al colombiano. Conclusione di sinistro a cercare l'angolo lontano. Respinge Skorupski.22:21

  30. 60'

    OCCASIONE BOLOGNA!! Progressione di Ndoye che serve a centro area. Sponda per Pobega che calcia potente e sfiora il palo alla destra di Rui Patricio. Bologna vicinissimo al vantaggio!22:19

  31. 59'

    Infine abbandona il campo Mateo Retegui e arriva il momento del debutto in nerazzuro di Daniel Maldini.22:18

  32. 59'

    Esce anche Davide Zappacosta ed entra Juan Cuadrado.22:17

  33. 59'

    Tripla sostituzione per Gian Piero Gasperini. Mario Pašalić esce dal campo ed entra Lazar Samardžić.22:17

  34. 58'

    Holm va dalla bandierina. La palla, dopo una deviazione, arriva sul sinistro di Lykogiannis che calcia al volo non trovando la porta.22:16

  35. 57'

    Entrambi gli allenatori si preparano per una girandola di sostituzioni.22:15

  36. 56'

    Ancora pericolosa la Dea. Prima un cross di Ederson viene respinto la difesa, poi la palla arriva in qualche modo a Pasalic che da centro area conclude troppo debolmente permettendo a Skorupski una parata tranquilla.22:14

  37. 54'

    L'Atalanta ora spinge con continuità. De Roon lanciato sulla sinistra crossa per Retegui. Ancora una volta Skorupski esce con i tempi giusti e allontana la minaccia.22:12

  38. 51'

    OCCASIONE ATALANTA!! Djimsiti pescato sulla sinistra punta l'area e mette una palla arretrata per Bellanova che conclude incrociando sul secondo palo. Salvataggio prodigioso di Skorupski che si allunga e mette in corner!22:10

  39. 50'

    Doppio tentativo di assistenza di Holm. Il primo viene intercettato e respinto da Hien. Il secondo è un cross per Fabbian che viene anticipato all'ultimo da De Roon.22:08

  40. 49'

    Primo spunto di Domìnguez che semina panico a centrocampo. Azione fermata da Hien.22:07

  41. 48'

    Holm trova Fabbian al limite dell'area di rigore. Destro completamente sballato che finisce alto sopra la traversa.22:05

  42. 46'

    La partita è ripresa senza nessuna sostituzione all'intervallo.22:05

  43. 46'

    SI RIPARTE! Calcio d'inizio del secondo tempo affidato a Pasalic.22:03

  44. Ricordo che in caso di parità al termine dei 90 minuti di gioco si va direttamente ai calci di rigore senza passare dai tempi supplementari. Vi aspettiamo tra pochissimo per assistere assieme alla ripresa della partita.21:51

  45. Primo tempo molto equilibrato che sul piano delle occasioni da gol pende leggermente dalla parte della formazione di casa. Primi 45 minuti godibili anche grazie al grande agonismo messo in campo da entrambe le squadre. Odgaard costretto a dare forfait a seguito di un infortunio al flessore e sostitutio da Domìnguez.21:50

  46. 45'+2'

    TERMINA LA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO. Atalanta-Bologna 0-021:48

  47. 45'+2'

    OCCASIONE BOLOGNA ALLO SCADERE!! Palla in profondità per Ndoye che danza sulla linea di fondo e serve una palla arretrata. Arriva Pobega che conclude di potenza impattando sulla difesa avversaria.21:48

  48. 45'

    2 minuti di recupero.21:45

  49. 45'

    Ancora De Ketelaere prova a servire Pasalic in area. Skorupski in uscita bassa si impossessa del pallone.21:45

  50. 43'

    Occasione anche per il Bologna. Conclusione da fuori area di Lucumì che viene parata facilmente da Rui Patricio.21:55

  51. 42'

    HIEN! Ancora Atalanta in avanti. Hien lascia la sua posizione e si avventura in fase offensiva facendosi strada di forza. Giunto al liimite dell'area sfiora il palo alla sinistra di Skorupski con una rasoiata di sinistro.21:43

  52. 41'

    Spinge ancora l'Atalanta. Cross dalla trequarti a cercare Pasalic. Skorupski di pugno lo anticipica e allontana. Zappacosta raccoglie la respinta e conclude in maniera non precisa.21:42

  53. 40'

    Non ce la fa Odgaard che si è infortunato rincorrendo Zappacosta nel corso dell'ultima azione. Al suo posto entra Benjamín Domínguez.21:40

  54. 38'

    Che occasione sprecata da Zappacosta! Ripartenza fulminea dell'Atalanta con Pasalic che si inserisce e viene servito. Palla al centro dell'area per l'accorrente Zappacosta che decide di non calciare di prima e con il controllo si allunga troppo il pallone perdendone il possesso.21:39

  55. 36'

    Beukema trova spazio sulla fascia destra e avanza. Cross a centro area di rigore che viene respinto dalla difesa bergamasca.21:36

  56. 33'

    L'Atalanta concede un lungo possesso del Bologna che muove palla nelle retrovie.21:33

  57. 30'

    Altra combinazione pericolosa per la formazione allenata da Gian Piero Gasperini. Freuler all'ultimo istante riesce a contrastare la conclusione di Zappacosta.21:31

  58. 29'

    Discesa prorompente di De Ketelaere che giunge nei pressi dell'area di rigore. Palla a rimorchio per Ederson che tutto solo tenta di piazzare col piattone. La conclusione è deviata dalla difesa felsinea con Lykogiannis che rincorre la sfera ed evita anche il calcio d'angolo.21:30

  59. 27'

    Il Bologna recupera una buona palla che viene subito trasmessa a Ndoye. Controllo non fortunato dell'attaccante svizzero con il possesso che torno in mano alla Dea.21:28

  60. 26'

    Legggera flessione del ritmo della partita con entrambe le compagini che prendono fiato dopo 25 minuti molto intensi sul piano dell'agonismo.21:26

  61. 24'

    Retegui sfugge a Beukema e si ferma lamentando una trattenuta da parte del difensore olandese. Tutto regolare per Marinelli.21:24

  62. 21'

    Altro tiro fuori dallo specchio per la formazione di Italiano. Ci prova Odgaard di sinistro a cercare il secondo palo. La sfera non gira a sufficienza e finisce a lato.21:22

  63. 19'

    OCCASIONE BOLOGNA! Odgaard riceve palla al limite dell'area spalle alla porta. Grande lavoro del danese che riesce a imbucare per il taglio di Ndoye che di destro prova la conclusione ad incrociare da posizione ravvicinata. Palla a lato.21:21

  64. 18'

    Ci prova anche il Bologna da fuori. L'Atalanta concede spazio a Pobega che si accentra e cerca la conclusione di sinistro dalla distanza. Palla alta sopra la traversa.21:19

  65. 16'

    Zappacosta riceve palla al limite e si accentra per la conclusione di destro. Il tiro non centra lo specchio della porta.21:16

  66. 13'

    Pallone bellissimo di Pasalic che sventaglia sulla destra pescando Bellanova completamente solo. La palla bassa a centro area viene respinta dalla difesa del Bologna.21:14

  67. 10'

    Ottimo disimpegno della difesa orobica. La palla giunge a centrocampo a De Ketelaere che controlla aiutandosi con un braccio. Calcio di punizione per il Bologna.21:10

  68. 8'

    Traversone dalla sinistra di Zappacosta al centro dell'area di rigore. Skorupski si tuffa e allontana di pugno.21:09

  69. 7'

    OCCASIONE ATALANTA! Palla lunga per De Ketelaere che punta dritto verso la porta avversaria. La conclusione di destro è troppo centrale e Skorupski devia sopra la traversa sfiorando con le dita.21:22

  70. 5'

    Bel filtrante di De Ketelaere per Zappacosta. Interviene in scivolata Beukema a mettere in rimessa laterale.21:06

  71. 3'

    Il Bologna sembra essere partito meglio sul piano dell'aggressività. Retegui infatti dopo aver ricevuto un pallone a centrocampo è stato attaccato da 3 giocatori rossoblù perdendo il controllo della sfera.21:04

  72. 1'

    Hien difende palla sulla linea di fondo dal pressing di Fabbian.21:01

  73. INIZIA LA PARTITA! Fischia Marinelli e il Bologna muove il primo pallone del match.21:00

  74. Le formazioni sono nel tunnel pronte a scendere sul campo del Gewiss Stadium. 90 minuti per decidere la prima semi-finalista di Coppa Italia.20:56

  75. Le scelte di Italiano. Leggero turnover per il tecnico della formazione felsinea in vista di questo impegno stagionale. Holm prende il posto di De Silvestri come terzino destro; a completare il reparto difensivo troviamo Lykogiannis, Lucumì e Beukema a proteggere Skorupski. Pobega sostituisce Moro al fianco di Freuler in mediana mentre a supportare l'azione offensiva di Dallinga vengono schierati Ndoye, Odgaard e si rivede Fabbian. Italiano concede quindi un turno di riposo a Domìnguez. Ancora fermi ai box Ferguson e Orsolini. 20:38

  76. Le scelte di Gasperini. Confermato tra i pali Rui Patricio a seguito dello stop dubito da Carnesecchi nel riscaldamento pre partita contro il Torino. In difesa al fianco di Hien e Djimsiti trova spazio Toloi al posto di Kolasinac, anche lui uscito per infortunio durante l'ultimo impegno di campionato. Sulle fasce agiranno Zappacosta e Bellanova con Bellanova che parte dalla panchina, mentre in mediana agiranno Ederson e De Roon. In attacco Pasalic e De Ketelaere agiscono alle spalle di Retegui. I rinforzi arrivati nel mercato di Gennaio, Maldini e Posch, partono entrambi dalla panchina.20:32

  77. A disposizione Bologna. Ravaglia, Bagnolini, Domìnguez, Castro, El Azzouzi, Cambiaghi, Calabria, Casale, Aebischer, Miranda, Erlic, De Silvestri, Moro.20:25

  78. A disposizione Atalanta. Rossi, Obric, Del Lungo, Cuadrado, Ruggeri, Posch, Dajcar, Samardzic, Sulemana, Maldini, Brescianini, Palestra.20:22

  79. FORMAZIONE UFFICIALE BOLOGNA. 4-2-3-1. Skorupski; Lykogiannis, Lucumì, Beukema, Holm; Pobega, Freuler; Ndoye, Fabbian, Odgaard; Dallinga.21:00

  80. FORMAZIONE UFFICIALE ATALANTA. 3-4-2-1. Rui Patricio; Djimsiti, Hien, Toloi; Zappacosta, Ederson, De Roon, Bellanova; Pasalic, De Ketelaere; Retegui.20:21

  81. La direzione di gara è affidata al signor Livio Marinelli, coadiuvato dai suoi assistenti Rossi e Ricci.IV Uomo Ghersini. Serra e La Penna sono stati designati come V.A.R. ed A.V.A.R.. 18:41

  82. Vittoria larga anche per il Bologna nei quarti di finale con i rossoblù che si sono imposti 4-0 sul Monza all'ora allenato da Nesta. Bella vittoria della formazione felsinea nell'ultimo turno di Serie A contro il Como per 2-0 e speranze di qualificazione in Champions League ancora vive.18:39

  83. L'Atalanta è approdata ai quarti di finale schiantando il Cesena 6-1. Battuta d'arresto invece nella scorsa giornata di campionato a causa del pareggio per 1-1 casalingo contro il Torino di Vanoli.18:32

  84. Siamo allo Gewiss Stadium di Bergamo! L'Atalanta di Gian Piero Gasperini ospita il Bologna di Vincenzo Italiano.18:29

  85. Buonasera e benvenuti alla diretta scritta del primo quarto di finale di Coppa Italia, si sfidano Atalanta e Bologna con in palio un posto in semi-finale!18:28

  86. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Gewiss Stadium
    Città: Bergamo
    Capienza: 26724 spettatori18:28

    Gewiss Stadium Fonte: Gettyimages

Formazioni Atalanta - Bologna

Atalanta
Bologna
TITOLARI ATALANTA
  • (28) RUI PATRÍCIO (P)
  • (2) RAFAEL TOLÓI (D)
  • (4) ISAK HIEN (D)
  • (19) BERAT DJIMSITI (D)
  • (16) RAOUL BELLANOVA (C)
  • (77) DAVIDE ZAPPACOSTA (C)
  • (15) MARTEN DE ROON (C)
  • (13) ÉDERSON (C)
  • (17) CHARLES DE KETELAERE (A)
  • (32) MATEO RETEGUI (A)
  • (8) MARIO PASALIC (A)
PANCHINA ATALANTA
  • (7) JUAN CUADRADO (C)
  • (22) MATTEO RUGGERI (C)
  • (5) STEFAN POSCH (D)
  • (51) MATEVZ DAJCAR (P)
  • (31) FRANCESCO ROSSI (P)
  • (24) LAZAR SAMARDZIC (C)
  • (6) IBRAHIM SULEMANA (C)
  • (44) MARCO BRESCIANINI (C)
  • (70) DANIEL MALDINI (A)
  • (27) MARCO PALESTRA (C)
  • (52) RELJA OBRIC (D)
  • (49) TOMMASO DEL LUNGO (D)
ALLENATORE ATALANTA
  • Gian Piero Gasperini
TITOLARI BOLOGNA
  • (1) LUKASZ SKORUPSKI (P)
  • (2) EMIL HOLM (D)
  • (31) SAM BEUKEMA (D)
  • (22) CHARALAMPOS LYKOGIANNIS (D)
  • (26) JHON LUCUMÍ (D)
  • (21) JENS ODGAARD (C)
  • (80) GIOVANNI FABBIAN (C)
  • (8) REMO FREULER (C)
  • (11) DAN NDOYE (C)
  • (18) TOMMASO POBEGA (C)
  • (24) THIJS DALLINGA (A)
PANCHINA BOLOGNA
  • (9) SANTIAGO CASTRO (A)
  • (17) OUSSAMA EL AZZOUZI (C)
  • (28) NICOLÒ CAMBIAGHI (A)
  • (14) DAVIDE CALABRIA (D)
  • (34) FEDERICO RAVAGLIA (P)
  • (15) NICOLÒ CASALE (D)
  • (20) MICHEL AEBISCHER (C)
  • (33) JUAN MIRANDA (D)
  • (29) LORENZO DE SILVESTRI (D)
  • (5) MARTIN ERLIC (D)
  • (23) NICOLA BAGNOLINI (P)
  • (6) NIKOLA MORO (C)
  • (30) BENJAMÍN DOMÍNGUEZ (A)
ALLENATORE BOLOGNA
  • Vincenzo Italiano
PREPARTITA

Atalanta - Bologna è valevole per i quarti della competizione Coppa Italia 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 4 febbraio alle ore 21:00 allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo.

Dove vedere Atalanta-Bologna di Coppa Italia 2024/2025, in diretta tv e streaming
Atalanta-Bologna si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 4 febbraio.
Atalanta-Bologna sarà trasmessa in diretta esclusiva da Mediaset: match visibile anche su laptop, smartphone e tablet attraverso il servizio Mediaset Play.

Il calendario completo di Coppa Italia Atalanta - Bologna Live

Caricamento contenuti...