Virgilio Sport

Sci SuperG La Thuile: Brignone il trionfo che vale doppio, Goggia maledice un centesimo

La tigre valdostana conquista il gradino più nobile della classifica e si aggiudica il titolo Mondiale. Bene Sofia che chiude alle spalle della compagna azzurra

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

Venerdì 14 marzo, ore 11.00 La Thuile – Coppa del Mondo Sci femminile

Classifica finale:

1. Federica Brignone (57.95); 2. Sofia Goggia (+0.01); 3. Romane Miradoli (+0.05); 4. Corinne Suter (+0.35); 4. Lara Gut-Behrami (+0.35); 6. Elena Curtoni (+0.59); 7. Ariane Raedler (+0.64); 8. Kajsa Lie (+0.66); 8. Valerie Grenier (+0.66); 10. Joana Haehlen (+0.67).

Calendario CdM femminile | Classifica CdM femminile

Pre

  1. La coppa di cristallo è nelle mani di Federica Brignone. La tigre valdostana, infatti, trionfa nella seconda prova di SuperG e conquista l’ambito trofeo. Prova autentica anche per Sofia Goggia che chiude alle spalle della compagna azzurra a un millesimo; terza la francese Miradoli. La svizzera Lara Gut-Behrami, invece, è quarta. Tra una settimana l’appuntamento a Sun Valley negli Stati Uniti (dal 20 al 27 marzo). 

  2. Live
    Fuori Aicher

    Era partita benissimo la tedesca, ma nel tratto intermedio di pista, prima dell’entrata del dosso, termina fuori pista.

    11:34
  3. Live
    Discreta giara per Marta

    Discreta prova per Marta Bassino che conquista l’ottavo posto provvisorio.

    11:30
  4. Live
    Buona prova per Suter

    Prova tutto sommato positiva per Corinne Suter. Ma la svizzera perde tantissimo nella parte finale, ma si prende il quarto posto in classifica a pari merito con Lara Gut-Behrami.

    11:26
  5. Live
    Male Ledecka

    Male Ledecka che chiude all’ottavo posto. Adesso è il momento di Corinne Suter.

    11:24
  6. Live
    Lara Gut-Behrami quarta

    Primo tratto identico a quello fatto registrare da Sofia Goggia, nell’intervallo intermedio però perde altri decimi. La svizzera chiude al quarto posto e perde altri punti. La Coppa di cristallo è praticamente nelle mani di Federica Brignone!!!!

    11:22
  7. Live
    Male Venier

    Perde tanto e non riesce quasi mai a prendere velocità  Stephanie Venier. L’austriaca, infatti, dopo il decimo posto nella giornata di ieri, chiude addirittura con un ritardo di 1.02 dalla leader Brignone. Riflettori focalizzati, adesso, sulla prova di Lara Gut-Behrami.

    11:20
  8. Live
    Delusione Lie

    Deludente Kajsa Lie. La norvegese, infatti, fatica soprattutto nel tratto intermedio di pista e si deve accontentare del momentaneo quinto posto, alle spalle dell’azzurra Elena Curtoni.

    11:18
  9. Live
    Goggia seconda a un centesimo da Federica

    Velocissima nel primo intervallo Sofia, leggermente più lenta però rispetto a Federica nel tratto intermedio. Goggia guadagna tantissimo all’entrata del dosso e per un centesimo è dietro alla tigre valdostana.

    11:17
  10. Live
    Prova fantastica per Elena

    Gran bella gara della valtellinese. Elena Curtoni, infatti, chiude con un tempo di 58.54 e si prende il momentaneo terzo posto, davanti a Lindsey Vonn. Tocca a Sofia Goggia, dopo lo splendido secondo posto di ieri.

    11:15
  11. Live
    Male Macuga

    Tecnica poco fluida, ma efficace per la giovane statunitense. Macuga, infatti, perde tanto nella parte bassa di pista e ferma il crono sul 59.06.

    11:13
  12. Live
    Huetter fuori dal podio

    Prova positiva per l’austriaca Huetter soprattutto nei primi due intervalli. Ma resta dietro a Federica Brignone, posizionandosi al quarto posto della classifica.

    11:12
  13. Live
    Brignone si prende il primo posto

    Parte benissimo Federica e si migliora anche nel secondo settore, andando a guadagnare due decimi e mezzo sulla Miradoli. Quindi nella parte finale e più complicata di pista, la tigre valdostana, davanti al suo pubblico, ferma il crono a 57.95. Primo posto momentaneo per Brignone.

    11:10
  14. Live
    Terza Mirjam Puchner

    Velocissima Mirjam Puchner nel primo intermedio, fatica all’entrata del muro e perde diversi millesimi rispetto alla leader. L’austraica accusa tanto anche nel finale e chiude con un discreto 59.09. Tocca a Federica.

    11:08
  15. Live
    Vonn alle spalle di Miradoli

    Più presente e meno passiva rispetto a ieri Lindsey Vonn, ma la prova è ancora da dimenticare. Nel tratto finale, infatti, perde tantissimo e resta dietro alla francese di 0.65.

    11:06
  16. Live
    Male Pirovano nell'ultimo settore

    Piccola sbavatura nel tratto iniziale per Laura Pirovano, ma riesce a recuperare nella seconda parte di pista. Nel finale però perde tantissimo e chiude con un 59.69.

    11:05
  17. Live
    Robinson fuori pista

    Prova a ritrovarsi dopo i tantissimi errori nella mattinata di ieri. La neozelandese però perde trentuno centesimi dalla francese e si fa sorprendere dal dosso. Niente da fare per Alice Robinson.

    11:02
  18. Live
    Bene la francese

    Primo tratto veloce per la francese, nella parte pianeggiante nessun problema per Miradoli che chiude con un tempo di 58.00 secondi netti.

    11:01
  19. Live
    Partite!!

    Iniziata in questo momento la seconda prova di SuperG. In pista c’è la francese Romana Miradoli.

    10:59
  20. Live
    Pochi minuti e si parte

    Sarà la francese Romana Miradoli a inaugurare la seconda prova di SuperG. Ancora pochi minuti d’attesa e poi si inizia.

    10:53
  21. Live
    Dove vedere la discesa

    La seconda prova di SuperG è in programma alle ore 11.00 e sarà possibile seguirla su Rai2; oppure sul canale di Eurosport mediante piattaforme convenzionate come Sky e Dazn. Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento. 

    10:51
  22. Live
    Le condizioni meteo

    Preoccupa e non poco l’avanzamento di una nuova perturbazione di origine atlantica che favorirà il peggioramento delle condizioni meteo nel nostro Paese. La Thuile però rappresenta una delle poche eccezioni con qualche rovescio solamente in serata. Le temperature variano dai -9 gradi di minima ai 2 di massima. Ventilazione debole.

    10:39
  23. Live
    Verdetto rinviato negli Stati Uniti?

    Il discorso Coppa del Mondo però potrebbe venire rinviato alle finali negli Stati Uniti in programma dal 20 al 27 marzo a Sun Valley. Fondamentale per Federica mantenere più 300 punti di vantaggio sulla rivale svizzera, in quanto l’elvetica disputerà tre gare proprio come la tigra azzurra e in quel caso potrebbe conquistare massimo 300 punti con tre vittorie.

    10:29
  24. Live
    La startlist di partenza

    Tante le azzurre in pista anche questa mattina sulle cime di La Thuile. Ecco la startlist ufficiale designata dagli organizzatori: 

    Ordine di partenza: 1 Miradoli, 2 Robinson, 3 Pirovano, 4 Vonn, 5 Puchner, 6 Brignone, 7 Huetter, 8 Macuga, 9 Curtoni, 10 Goggia, 11 Lie, 12 Venier, 13 Gut-Behrami, 14 Ledecka, 15 C. Suter, 16 Gisin, 17 Bassino, 18 Raedler, 19 Aicher, 20 Weidle-Winkelmann, 21 Melesi, 32 Zenere, 39 Bernardi, 42 Nicol Delago, 43 Nadia Delago.

    10:23
  25. Live
    La classifica generale

    Questa la classifica generale del Mondiale con Federica Brignone che al momento ha un vantaggio di 332 punti sulla svizzera Lara Gut-Behrami.

    1. Federica BRIGNONE (Ita) 1.354 pt
    2. Lara GUT-BEHRAMI (Sui) 1.022 pt
    3. Sofia GOGGIA (Ita) 851 pt
    4. Zrinka LJUTIC (Cro) 790 pt
    5. Camille RAST (Sui) 718 pt
    10:14
  26. Live
    Primo match point

    Primo match point per Federica Brignone che può aggiudicarsi (seppur la questione resti molto complicata) il titolo Mondiale della classifica generale con largo anticipo. La tigre valdostana vince la Coppa del Mondo a La Thuile se: 

    • Vince il secondo superG e Gut-Behrami arriva al massimo ottava;
    • Arriva al secondo posto e Gut-Behrami chiude al massimo 19esima.
    10:04
  27. Federica Brignone può vincere la Coppa del Mondo. La seconda prova di SuperG a La Thuile, infatti, mette sul vassoio d’argento il primo e più importante verdetto della stagione sciistica con la valdostana che ha la possibilità di chiudere definitivamente i giochi nei confronti della svizzera Lara Gut-Behrami. Riflettori focalizzati su Sofia Goggia che dopo il secondo posto nella giornata di ieri proverà a replicare quanto di buono fatto anche questa mattina.

Sci SuperG La Thuile: Brignone il trionfo che vale doppio, Goggia maledice un centesimo
Caricamento contenuti...