Virgilio Sport

F1, Gp Qatar: pole di Piastri nella Sprint Race tra mille track limits, Verstappen 3°. Ferrari in terza fila

Rivivi la cronaca degli Shootout, le qualifiche per la Sprint Race del Gp del Qatar, la pole di Piastri con le Ferrari in difesa

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

Non la Red Bull ma le McLaren, non Max Verstappen ma Oscar Piastri. Sorpresa parziale nelle Quaifiche Shootout per la Sprint Race del Gran Premio del Qatar. A piazzare la zampata vincete in un’altra sessione contraddistinta dai tempi cancellati per i track limits è stato il pilota australiano con doppietta della McLaren che ha messo anche Lando Norris in prima fila col 2° tempo.

Verstappen grande favorito e poleman ieri per la gara di domani è stato “costretto” a un giro in sicurezza nel finale del Q3 dopo che ben due tempi gli erano stati cancellati per track limits. Alle 19.30 nella SR gli basteranno comunque tre punti per laurearsi per la terza volta campione del mondo, cosa facilissima visto che Sergio Perez partirà solo 9°.

La Ferrari sulla falsariga di ieri, un po’ meglio con entrambi i piloti in Q3 ma distanti dai migliori. Alla fine con Russell 4°, Sainz e Leclerc si sono presi la terza fila usufruendo della cancellazione del 5° tempo di Alonso. Sorprendente come sempre negli Shootout, Nico Hulkenberg 7° con la Haas che si è messo dietro Perez e Alonso appunto. Fuori dalla top ten, eliminato in Q2, Lewis Hamilton che partirà 12°.

Gp Qatar risultati Shootout/Qualifiche Sprint Race

Pos Pilota Team SQ3
1 Oscar Piastri McLaren-Mercedes 1:24.454
2 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:24.536
3 Max Verstappen Red Bull-Honda 1:24.646
4 George Russell Mercedes 1:24.841
5 Carlos Sainz Ferrari 1:25.155
6 Charles Leclerc Ferrari 1:25.247
7 Nico Hulkenberg Haas-Ferrari 1:25.320
8 Sergio Perez Red Bull-Honda 1:25.382
9 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes No Time
10 Esteban Ocon Alpine-Renault No Time
11 Pierre Gasly Alpine-Renault
12 Lewis Hamilton Mercedes
13 Valtteri Bottas Alfa Romeo-Ferrari
14 Liam Lawson AlphaTauri-Honda
15 Guanyu Zhou Alfa Romeo-Ferrari
16 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes
17 Alex Albon Williams-Mercedes
18 Yuki Tsunoda AlphaTauri-Honda
19 Kevin Magnussen Haas-Ferrari
20 Logan Sargeant Williams-Mercedes

Abbonati qui a Now-TV per vedere la F1 in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. SALUTI!

    Chiudiamo qui la diretta delle qualifiche/Shootout per la Sprint Race del Gp Qatar che si correrà alle 19.30 ed è lì che vi rimandiamo con la nostra diretta!

    16:26
  2. Q3
    Alonso tempo cancellato!

    Il tempo di Alonso 5° è stato cancellato, le Ferrari salgono in terza fila

    Pos. Pilota Team Distacco
    1 O. Piastri McLaren 1’24″454
    2 L. Norris McLaren +00″082
    3 M. Verstappen Red Bull +00″192
    4 G. Russell Mercedes +00″387
    5 F. Alonso* Aston Martin +00″505
    6 C. Sainz Ferrari +00″701
    7 C. Leclerc Ferrari +00″793
    8 N. Hulkenberg Haas +00″866
    9 S. Perez Red Bull +00″928
    10 E. Ocon Alpine
    16:12
  3. Q3
    PIASTRI IN POLE!

    Oscar Piastri firma la pole positione della Sprint Race con la McLaren!

    Dietro di lui Norris e Verstappen che senza tempo ha fatto un giro in sicurezza e partire comunque davanti!

    Ferrari: Sainz 6° e Leclerc 7°

    16:06
  4. Q3
    Ultimo tentativo!

    Verstappen e Leclerc sono ancora senza tempo! Norris e Piastri davanti a tutti

    16:04
  5. 16:03
  6. Q3

    Norris al comando del Q3 in 1:24.536

    16:02
  7. Q3
    Leclerc 1°!

    Leclerc si mette davanti a Perez!

    CANCELLATO ANCHE LUI!

    16:02
  8. Q3
    Max!

    Verstappen si mette subito davanti in 1:24.543

    CANCELLATO!

    16:00
  9. Q3

    Sainz come al solito lentissimo nel primo giro veloce, idem Leclerc

    15:59
  10. Q3
    Q3 al via!

    Inizia la Q3! Solo 8 minuti con gomme rosse per ottenere la pole position della Sprint Race delle 19.30

    15:57
  11. Q2

    ELIMINATI: Gasly, Hamilton, Bottas, Lawson, Zhou

    Norris miglior tempo nel Q2, Ferrari ok con entrambi i piloti oggi nel Q3
    15:54
  12. Q2
    HAMILTON OUT!

    Lewis Hamilton eliminato dal Q3, era già a rischio, 10° al momento della cancellazione che lo ha ricacciato negli inferi degli eliminati, partirà solo 12° nella Sprint Race

    15:52
  13. Q2
    SAINZ SALVO!

    Carlos Sainz si mette in salvo con il 5° tempo!

    15:50
  14. Q2
    SAINZ "CANCELLATO"

    Cancellato il tempo di Sainz che già non gli sarebbe bastato probabilmente, ora lo spagnolo è fuori dal Q3

    15:48
  15. Q2
    Ferrari a rischio!

    Solo 10° tempo per Sainz che rischia di essere ancora taglia nel Q2, più tranquillo Leclerc che sale al 3° posto

    15:47
  16. Q2
    Norris!

    Al comando ci va prima Verstappen poi superato da Norris in 1:24.947

    15:45
  17. Q2
    Leclerc "cancellato"

    Cancellato il 2° tempo di Leclerc, che si era messo dietro Perez

    15:44
  18. Q2
    Q2 al via!

    Semaforo verde, via al Q2, 8 minuti sempre con gomma gialla obbligatoria per tutti per superare il taglio ed entrare nel Q3 di questi shootout

    15:40
  19. Q1
    Russell miglior tempo

    Mentre la Ferrari faticava a superare il taglio con Leclerc, Russell faceva il miglior tempo superando Verstappen che però era già tranquillo e sicuro nel box.

    15:38
  20. Q1
    Leclerc si salva!

    Decimo tempo per Leclerc che supera il taglio nel Q1, eliminato ancora Stroll con Albon, Magnussen e Sargeant e Tsunoda a cui è stato cancellato il tempo a vantaggio di Zhou. Fuori le due Williams

    15:34
  21. Q1
    LECLERC RISCHIA

    Le due McLaren di Norris e Piastri alle spalle di Verstappen

    Hamilton 4° ma cancellato, Sainz scende all’8° posto, Leclerc a rischio taglio
    15:30
  22. Q1
    Track limits

    Cancellati i tempi di Hulkenberg, Albon e Gasly: track limits

    15:29
  23. Q1
    Sainz 4°
    15:28
  24. Q1
    Max!

    Verstappen primo in 1:25.510

    Secondo Russell con la Mercedes

    15:26
  25. Q1
    Subito Ferrari in pista

    I due piloti della Ferrari i primi a scendere in pista, lento il giro di Sainz, meglio Leclerc ma subito sopravanzato da Norris, Perez e Piastri

    15:25
  26. Q1
    Q1 VIA!

    Pit lane riaperta, inizia la Qualifica-Shootout per la Sprint Race

    Ricordiamo

    • Q1: 12 minuti
    • Q2: 10 minuti
    • Q3: 8 minuti
    15:22
  27. lib
    Fine libere extra

    Sono finite le prove libere extra, i piloti rientrano ai box e tra poco usciranno nuovamente per fare sul serio per le qualifiche della Sprint Race

    15:15
  28. lib

    La FIA ha deciso di non rendere pubblici in grafica i tempi di questa sessione di prove libere extra, comunque miglior tempo di Verstappen in 1:27.085, Leclerc secondo in 1:27.260 con gomma gialla

    15:12
  29. pre
    Isola a Sky

    Mario Isola responsabile Pirelli intervistato a Sky ha confermato i dubbi sulla tenuta delle gomme: “Se dopo la Sprint ci renderemo conto dei problemi già emersi nelle libere chiederemo alla direzione corsa di inserire un numero massimo di giri entro cui cambiare o un numero di pit obbligatori per non rischiare lo scoppio delle gomme”

    15:09
  30. pre
    LIBERE EXTRA

    Sono iniziate le prove libere extra, 10 minuti per saggiare la nuova pista con le modifiche ai track limits che ieri hanno creato tanti problemi specie alle McLaren

    15:03
  31. pre
    Max vicino al titolo

    Come già ricordato nel “pre-event” oggi a Max Verstappen mancano solo 3 punti da conquistare nella Sprint Race per diventare campione del mondo con 6 gare d’anticpo. Ieri Max è partito alla grande conquistando la pole position per la gara di domenica. Oggi punta a fare il bis

    14:49
  32. pre
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport benvenuti alle qualifiche per la Sprint Race del Gran Premio del Qatar!

    Subito un importante aggiornamento visto che lo Shootout che disegnerà la griglia di partenza della SR è stato spostato alle 15.20!

    A partire dalle 15, orario previsto inizialmente per le qualifiche della Sprint, i piloti gireranno per dieci minuti per familiarizzare con i nuovi track limits in curva-12 e curva-13: i cordoli di Lusail sono un problema come sottolineato un po’ da tutti ieri alla fine delle qualifiche!

    14:39
  33. Diciassettesima tappa del mondiale di Formula 1 2023. Si corre il Gran Premio del Qatar, con esattezza a Doha, sul circuito di Losail dove il circus torna dopo un anno di assenza. A Max Verstappen mancano solo 3 punti per vincere matematicamente il 3° titolo consecutivo di campione del mondo.

    I piloti di Formula 1 tornano a sfrecciare sul circuito di Losail dopo un anno di assenza. Nel Gran Premio disputato nel 2021, a salire sul podio più alto era stato Lewis Hamilton con la Mercedes, seguito da Max Verstappen e Fernando Alonso. Le Ferrari di Sainz e Leclerc chiusero la gara rispettivamente al settimo e all’ottavo posto.

    Il tracciato è stato costruito nel 2004 ai limiti della capitale Doha, tappa fissa del Motomondiale ma praticamente quasi un inedito per la F1, che si misura con un circuito dalla lunghezza di 5,38 km con 16 curve (10 a destra e 6 a sinistra) a media e alta velocità, in più un rettilineo da un km che offre diverse possibilità di sorpasso e rende più spettacolare la gara.

    Nella giornata di ieri, all’inizio delle libere, Carlos Sainz si è lamentato in maniera pittoresca della sabbia in pista con un team radio che è diventato virale sul web. Clicca qui per leggere cosa ha detto il pilota della Ferrari.

    Inutile dire che è stato Max Verstappen a conquistare l’ennesima pole position della carriera (numero 30) e stagione (decima). Sarà lui a partire al palo nel Gran Premio di Qatar di domenica: 1’23″778 e tutti dietro tanto che l’olandese rinuncia anche all’ultimo tentativo. Pasticcio McLaren che finiscono 2° e 4° con Norris e Piastri ma si vedono cancellare il tempo per track limits, addirittura l’australiano mentre era all’intervista con la tv. Ringraziano le Mercedes con Russell che va in prima fila 2° ed Hamilton 3°. Seconda fila per Alonso con l’Aston Martin.

    Delusione per la ferrari: Carlos Sainz fuori già in Q2 e Charles Leclerc solo 5° ma graziato dai track limits dei due McLaren che gli erano finiti davanti.

    Delusione per la ferrari: Carlos Sainz fuori già in Q2 e Charles Leclerc solo 5° ma graziato dai track limits dei due McLaren che gli erano finiti davanti

F1, Gp Qatar: pole di Piastri nella Sprint Race tra mille track limits, Verstappen 3°. Ferrari in terza fila Fonte: IPA
Caricamento contenuti...