Virgilio Sport
MOTO MOTO2 LIVE

Moto2 diretta GP Americhe: LIVE Austin

Il racconto in diretta del GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di Moto2. Si corre sul Circuito Austin, Texas. Sono previsti 16 giri. Partenza in programma per le 19.15 di domenica 30 marzo 2025

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. Per la gara di Moto2 è tutto. Appuntamento alle 21.00 per seguire assieme la gara di MotoGP.

    19:59
  2. Con questo successo, il secondo consecutivo dopo quello in Argentina, si prende la leadership del Mondiale superando Manuel Gonzalez e sale a quota 59 punti. Gonzalez chiude nelle retrovie con la beffa del giro veloce all'ultimo giro, quando la gomma slick si accende finalmente su una pista che va asciugandosi. In classifica si vede scavalcato anche da Aron Canet, che sale a 46 punti grazie al quarto posto di oggi.

    19:58
  3. FINITA! Jake Dixon completa una gara perfetta conquistando la vittoria nel GP delle Americhe dopo essere partito dalla pole position! Secondo posto per Tony Arbolino, che festeggia così il suo primo podio con la Boscoscuro, terzo per Alonso Lopez.

    19:56
  4. GIRO 15. Caduta di Vietti! Celestino stava disputando una bellissima gara al quarto posto, proprio dopo aver fatto segnare il miglior giro della giornata. Che peccato! Canet risale così in quarta posizione, mentre Baluts, in enorme difficoltà, scivola in settima.

    19:55
  5. GIRO 14. Dixon mantiene sempre 5" abbondanti di margine su Arbolino, che fa segnare il nuovo giro più veloce di giornata. La pista si sta asciugando e si vede già chiaramente la traccia sull'asfalto.

    19:52
  6. GIRO 13. Caduta spettacolare di Deniz Öncü. La moto di schianta sull'air-fence a bordopista. Per ora c'è soltanto bandiera gialla. Le posizioni di testa restano invariate, con Baltus in difficoltà sulla pressione di Holgado alle sue spalle.

    19:50
  7. GIRO 12. Arbolino si è messo in modalità "gestione" in questa seconda parte di gara. Dixon è ormai imprendibile, e il pilota italiano ora pensa a non prendersi più rischi difendendo la seconda posizione da Lopez. Nel frattempo, Canet supera Baltus e sale in quinta piazza.

    19:48
  8. GIRO 11. Situazione sostanzialmente invariata. Dixon aumenta ancora il margine su Arbolino portandosi a 5.5" con il giro più veloce di giornata. Anche Lopez allunga su Vietti, sempre inchiodato in quarta posizione con quasi 5" di ritardo.

    19:45
  9. GIRO 10. Le prime quattro posizioni, al momento, sembrano plafonate. Vietti recupera qualcosa nel tratto più asciutto, ma fatica invece a tenere il ritmo di Lopez nelle parti bagnate della pista.

    19:43
  10. GIRO 9. Arbolino e Dixon girano sugli stessi tempi e il divario tra i due resta inchiodato sui 4.4 secondi. Vietti, dopo essere risalito in quarta posizione, non sembra avere più il ritmo giusto per tentare l'assalto al podio. Lopez ha un margine consistente, di quasi 5 secondi.

    19:41
  11. GIRO 8. Dixon doppia il gruppetto rimanente dei piloti con gomma slick, compreso Manuel González, leader del Mondiale. Arbolino timbra il giro più veloce della gara ma resta a 4.4" di distanza dal britannico.

    19:38
  12. GIRO 7. Dixon doppia addirittura gli ultimi piloti con gomma slick e si prende più di 4" di vantaggio su Arbolino, che, a sua volta, ha 2" di margine su Lopez. Vietti prosegue la grande rimonta, supera anche Canet e Baltus e sale in quarta piazza.

    19:35
  13. GIRO 6. Arbolino cerca l'attacco in curva 1, ma Lopez riesce a difendersi con grande autorità, ma il pilota italiano non demorde e riesce a conquistare la seconda posizione dopo una serie di lunghi dell'avversario, che patisce la pressione. La rimonta di Holgado frena, perché viene infilato da Vietti, che sta girando con un ottimo ritmo.

    19:33
  14. GIRO 5. Dixon è un martello sul bagnato e continua a guadagnare sugli inseguitori, aprendo il gap a quasi 4" su Lopez. Arbolino è sempre in scia ma non riesce a trovare lo spunto per affondare l'attacco. Più staccato Baltus, a quasi 3", e poi la battaglia tra Canet e Holgado per la quinta posizione.

    19:31
  15. GIRO 4. Dixon sta imprimendo un gran ritmo alla corsa e ha già aperto il gap a oltre 2" rispetto agli inseguitori. La pioggia sta aumentando di intensità e il jolly giocato dagli ultimi 6 piloti, che hanno indossato gomme slick, è completamente sfumato. Arbolino, nel frattempo, si è incollato a Lopez, mentre Holgado prosegue la rimonta braccando Canet nella lotta per la quinta posizione.

    19:28
  16. GIRO 3. Ottimo Arbolino, prosegue la sua rimonta e infila anche Baltus prendendosi il terzo posto alle spalle di Lopez. Le condizioni della pista non stanno migliorando. I tempi dei piloti che hanno montato gomma slick sono più alti rispetto a quelli del giro precedente.

    19:26
  17. GIRO 2. Lopez, specialista del bagnato, supera Baltus in rettilineo. I piloti che hanno montato le slick sono in grande difficoltà, girano con un tempo di 20" più alto rispetto al resto del gruppo. La scelta di Gonzalez, al momento, si sta rivelando sbagliata. Ma le condizioni meteo restano sempre molto ballerine. Ci sono zone di pista molto bagnata e altre in cui l'asfalto è quasi asciutto.

    19:24
  18. PARTITI! Ottimo spunto di Dixon, che conserva con facilità la leadership dalla corsa davanti a Baltus e Lopez. Grande risalita anche di Tony Arbolino, che chiude il primo giro in quarta posizione. In rimonta anche Holgado, ora nono!

    19:21
  19. Manuel González va all-in e sceglie la gomma slick! Ma c'è ancora una pioggia leggera che bagna l'asfalto.

    19:18
  20. Giro di formazione in corso! Manca pochissimo all'inizio della gara, e sarà gara bagnata!

    19:16
  21. Jake Dixon parte dalla pole position, e infiamma la battaglia con Manuel Gonzalez dopo aver vinto il GP dell'Argentina. Il britannico è secondo in classifica con 34 punti, a -11 rispetto allo stesso Gonzalez, vincitore in Thailandia e secondo in Argentina.

    19:14
  22. Le condizioni meteo sono molto ballerine. C'è una pioggerellina molto leggera, ma al momento l'asfalto è bagnato. I piloti stanno decidendo la strategia e l'assetto dei propri mezzi.

    19:12
  23. Benvenuti alla diretta scritta della gara di Moto2 del GP delle Americhe 2025. Si corre in Texas, sul circuito di Austin.

    19:10
  24. Benvenuti alla diretta del Red Bull Grand Prix of The Americas, terzo Gran Premio della stagione di Moto2. Si corre in Texas.

    16:07

La Moto2 torna in pista e lo fa con il GP delle Americhe, terzo appuntamento del Mondiale 2025. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Manuel Gonzalez (45 pt.)
  2. Jake Dixon (34 pt.)
  3. Aaron Canet (33 pt.)
  4. Marcos Ramirez (22 pt.)
  5. Senna Angius (19 pt.)

Dixon in pole a Austin, seguito da Gonzalez, attuale leader del Mondiale di Moto2. Più indietro gli italiani: 7° Arbolino, 18° Vietti. Il Gran Premio delle Americhe si disputa sul Circuito di Austin, in Texas. Sono previsti 16 giri. Partenza in programma alle 19.15 di domenica 30 marzo 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 Jake Dixon Boscoscuro 2:07.432
2 Manuel Gonzalez Kalex +0.250
3 Barry Baltus Kalex +0.295
4 Zonta van der Goorbergh Kalex +0.358
5 Aron Canet Kalex +0.374
6 David Alonso Kalex +0.451
7 Tony Arbolino Boscoscuro +0.471
8 Marcos Ramirez Kalex +0.511
9 Filip Salac Boscoscuro +0.542
10 Deniz Öncü Kalex +0.626
11 Alonso Lopez Boscoscuro +0.823
12 Mario Aji Kalex +0.954
13 Daniel Holgado Kalex +0.984
14 Alex Escrig Forward +1.499
15 Senna Agius Kalex +1.542
16 Oscar Gutierrez Boscoscuro +1.821
17 Yuko Kunii Kalex +2.068
18 Celestino Vietti Boscoscuro +2.801

Moto2 diretta GP Americhe: LIVE Austin Fonte: ANSA

Ordine di arrivo

  1. Jake Dixon
    Elf Marc VDS Racing Team
    00:37:24.220
  2. Tony Arbolino
    BLU CRU Pramac Yamaha Moto2
    +00:00:04.148
  3. Alonso Lopez
    SUP Racing
    +00:00:12.685
  4. Aron Canet
    Fantic Racing LINO SONEGO
    +00:00:28.375
  5. Izan Guevara
    BLU CRU Pramac Yamaha Moto2
    +00:00:30.290
  6. Ivan Ortola
    QJMotor Frinsa MSI
    +00:00:31.916
  7. Barry Baltus
    Fantic Racing LINO SONEGO
    +00:00:32.640
  8. Daniel Holgado
    CFMOTO Aspar Team
    +00:00:32.685
  9. Mario Aji
    Idemitsu Honda Team Asia
    +00:00:33.466
  10. Collin Veijer
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:35.429
  11. Marcos Ramirez
    OnlyFans American Racing Team
    +00:00:36.724
  12. Oscar Gutierrez
    QJMotor Frinsa MSI
    +00:00:39.976
  13. Zonta Van Den Goorbergh
    RW-Idrofoglia Racing GP
    +00:00:43.089
  14. David Alonso
    CFMOTO Aspar Team
    +00:00:43.139
  15. Alex Escrig
    Klint Forward Factory Team
    +00:00:44.390
  16. Adrián Huertas
    Italtrans Racing Team
    +00:00:53.346
  17. Yuki Kunii
    Idemitsu Honda Team Asia
    +00:00:55.195
  18. Jorge Navarro
    Klint Forward Factory Team
    +00:01:01.164
  19. Ayumu Sasaki
    RW-Idrofoglia Racing GP
    +00:01:12.118
  20. Celestino Vietti
    SUP Racing
    +00:02:01.393
  21. Diogo Moreira
    Italtrans Racing Team
  22. Manuel Gonzalez
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
  23. Senna Agius
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
  24. Albert Arenas
    Italjet Gresini Moto2
  25. Joe Roberts
    OnlyFans American Racing Team
  26. Deniz Oncu
    Red Bull KTM Ajo
    RITIRATO
  27. Filip Salac
    Elf Marc VDS Racing Team
    RITIRATO
AmericasGP - Circuit Of The Americas 30/03/2025
Circuit Of The Americas

Altri dati:

  • Ora inizio: 19:15
  • Circuito: Circuit Of The Americas
  • Città: Austin
  • Nazione: United States of America
  • Numero di giri: 16
  • Lunghezza giro: 5.51 KM
  • Lunghezza gara: 88.21 KM

Tags:

Caricamento contenuti...