Virgilio Sport

MotoGP Le Mans, Gp Francia: vince Martin dopo un duello fantastico con Marquez e Bagnaia, spettacolo puro

Rivivi il GP di Francia, quinto appuntamento del Mondiale 2024 di MotoGP sul circuito di Le Mans. Alla fine di una lotta a tre Martin la spunta su Marquez e Bagnaia

Ultimo aggiornamento:

Gara al cardiopalma con i tre tenori a darsele di santa ragione. Alla fine l’ha spuntata Jorge Martin. Che ha vinto il Gran Premio di Francia dopo un finale per cuori forti con l’arrivo in volata con Francesco Bagnaia e Marc Marquez con lo spagnolo che ha passato Pecco nell’ultimo giro prendendosi la 2^ posizione ai danni del torinese (3° dopo aver condotto per lunghi tratti la gara).

Ai piedi del podio, 4° Enea Bastianini straordinario a riprendersi dopo una partenza non facile e un long lap penalty, così come Di Giannantonio 6° alle spalle di Maverick Vinales. Buon 7° Franco Morbidelli mentre sono caduti tra i big Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo che stava facendo una gran gara.

Gran Premio di Francia, la gara – Stavolta Bagnaia parte alla grande e infila Martin alla prima curva resistendo al ritorno di Jorge. Vinales cerca l’azzardo, frena lungo e finisce fuori, largo e rientra sesto. Marquez risale dal 13° all’8° posto. Davanti gran partenza anche di Fabio Di Giannantonio e Aleix Espargaro che si ritrovano in lotta per il podio.

Dietro di loro il solito Pedro Acosta prova l’impossibile, un doppio sorpasso che finisce male con lo spagnolo per terra. Stessa sorte, ma senza azzardo, capita a Bezzecchi poco dopo replicando per il Bez la caduta di ieri nella Sprint. Bagnaia e Martin vanno via sul resto della truppa dove Marquez è negli scarichi di Espargaro, Di Giannantonio e Vinales con Bastianini attaccato con le unghie e con i denti al gruppone. Ci prova Diggia a mettersi davanti con Aleix che molla un po’ e ingaggia un duello con Enea, lunghi entrambi con Bastianini sanzionato con long lap penalty che lo estromette dalla lotta.

Davanti Bagnaia prova l’allungo, con mezzo secondo di margine. Marquez approfitta di un’incertezza di Vinales e si mette in lotta con Di Giannantonio per il podio. Attacco che arriva a 10 giri dalla fine, Fabio si difende come può ma finisce un pelo lungo e deve cedere il passo anche a Vinales cosa che però non gli evita il long lap penalty.

Intanto Martin ricuce lo strappo su Bagnaia, il primo attacco arriva a 8 giri dalla fine, Pecco lo ripassa. Ma il giro dopo Jorge compie il sorpasso senza risposta di Bagnaia che anzi vede pericoloso negli scarichi Marquez mentre Martinator prova ad andare via ma è scritto che il finale sia una lotta a tre. Bagnaia inizia l’ultimo giro incollato a Martin ma anche al limite, non riesce a trovare lo spunto per passare Jorge e mal gliene incoglie perchè Marquez suo solito fa una staccata delle sue e infila Pecco a un paio di curve dalla fine. Vince Martin su Marquez e Bagnaia, uno spettacolo a tre che ci auguriamo di rivedere spesso.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP di Francia della classe MotoGP, arrivederci al GP di Catalogna del 26 maggio a Barcellona.

    14:53
  2. Jorge Martin sale a quota 129 in classifica, Bagnaia è secondo con 91. Marquez sale a 89 come Bastianini.

    14:53
  3. Seconda vittoria stagionale per Martin che completa un weekend strepitoso dopo aver ottenuto la pole e la vittoria nella gara sprint di ieri. Bottino pieno per il leader del mondiale che incrementa il proprio vantaggio in classifica. Marquez chiude secondo dopo un gran sorpasso su Bagnaia all'ultimo giro e conferma il risultato sia della sprint di ieri che della gara lunga di Jerez. Terzo posto per Bagnaia che aveva condotto la prima parte di gara ma non ha potuto praticamente mai reagire una volta subito il sorpasso di Martin.

    14:49
  4. BANDIERA A SCACCHI! Martin vince il GP di Francia, Marquez invece passa Bagnaia all'ultimo giro e si piazza secondo! Quarto posto per Bastianini che precede Vinales e Di Giannantonio.

    14:44
  5. ULTIMO GIRO! Sempre attaccati Martin-Bagnaia-Marquez all'inizio dell'ultimo giro.

    14:43
  6. GIRO 26. Marquez si riaccoda ai due davanti che sono incollati tra loro.

    14:43
  7. GIRO 25. Errore di Martin ma Bagnaia non riesce a passarlo! L'italiano mette la gomma anteriore davanti all'avversario per qualche metro ma poi deve tornare dietro.

    14:41
  8. GIRO 24. Martin prova ad allungare con Bagnaia che si stacca leggermente.

    14:40
  9. GIRO 23. Sempre Martin-Bagnaia-Marquez per il podio, Vinales è quarto davanti a Bastianini, poi Di Giannantonio, Espargarò, Morbidelli, Binder e Alex Marquez a completare la top ten.

    14:39
  10. GIRO 22. Martin allunga un minimo su Bagnaia che ora ha Marquez francobollato. Più staccato Vinales che è a 1"7 dai primi tre.

    14:36
  11. GIRO 21. MARTIN AL COMANDO! Lo spagnolo passa l'italiano tra la curva due e la tre, ma dietro di loro si fa sotto Marquez che ha approfittato delle loro scaramucce per ridurre il gap.

    14:37
  12. GIRO 20. Martin attacca Bagnaia che però resiste e tiene la testa. Dietro intanto c'è il long-lap di Di Giannantonio, penalizzato per un taglio di chicane. Ne approfitta Bastianini che sale in quinta posizione.

    14:33
  13. GIRO 19. Martin intanto si è avvicinato a Bagnaia e si fa minaccioso alle spalle dell'italiano.

    14:32
  14. GIRO 18. Marquez riprova l'attacco a Di Giannantonio e stavolta resiste alla risposta dell'italiano che poi finisce largo e viene passato anche da Vinales.

    14:30
  15. GIRO 17. Marquez prova il sorpasso su Di Giannantonio che però risponde e tiene il terzo posto. Dietro intanto ci sono le cadute di Quartararo e Miller.

    14:29
  16. GIRO 16. Marquez ha ripreso anche Di Giannantonio ed è prossimo all'attacco al terzo posto dell'italiano.

    14:27
  17. GIRO 15. Bagnaia sempre al comando, ora con quattro decimi su Martin. C'è però fermento ai box per un possibile scroscio di pioggia in arrivo a breve.

    14:25
  18. GIRO 14. Bastianini sconta subito la penalità e si ritrova in nona posizione. Intanto Marquez ha passato Vinales portandosi in quarta posizione, altra rimonta pazzesca dello spagnolo targato Ducati dopo quella di ieri nella sprint.

    14:24
  19. GIRO 13. Long-lap penalty per Bastianini dopo l'episodio che ha coinvolto lui ed Espargarò.

    14:23
  20. GIRO 12. Bagnaia prova lo strappo e si porta a sei decimi su Martin, Di Giannantonio è sempre terzo a nove decimi dallo spagnolo. Dietro vanno lunghissimi Espargarò e Bastianini con lo spagnolo che finisce ottavo mentre l'italiano è sesto.

    14:21
  21. GIRO 11. Sia Vinales che Marquez si sbarazzano piuttosto facilmente di Espargarò, ora attaccato anche da Bastianini.

    14:19
  22. GIRO 10. DIGGIA TERZO! Crollo di Espargarò che viene passato dall'italiano e rischia il sorpasso anche del compagno Vinales.

    14:18
  23. GIRO 9. Lungo sia di Bagnaia che di Martin, ma entrambi non perdono nulla dagli inseguitori.

    14:17
  24. GIRO 8. Il distacco tra Martin e Espargarò è intorno ai sette decimi, Di Giannantonio intanto si è staccato dallo spagnolo dell'Aprilia.

    14:16
  25. GIRO 7. Bagnaia guida con due decimi su Martin, più staccati Espargarò e Di Giannantonio.

    14:13
  26. GIRO 6. Marquez, ora sesto, si fa minaccioso nei confronti di Vinales. Dietro ai due spagnoli c'è poi Bastianini pronto ad approfittare del loro duello.

    14:12
  27. GIRO 5. Bagnaia fa il giro veloce ma Aleix Espargarò fa ancora meglio. L'italiano intanto è sempre al comando tallonato da Martin.

    14:10
  28. GIRO 4. FUORI BEZZECCHI! L'italiano del team VR46 perde l'anteriore in percorrenza e finisce nella ghiaia!

    14:08
  29. GIRO 3. ACOSTA A TERRA! Lo spagnolo stacca lunghissimo ma perde l'anteriore cadendo davanti a Di Giannantonio! L'italiano sfiora lo spagnolo ma riese a rimanere in piedi.

    14:07
  30. GIRO 2. Acosta salta Vinales e si porta alle spalle di Di Giannantonio.

    14:06
  31. GIRO 1. Martin non lascia spazio a Bagnaia che però rimane al comando. Espargarò sempre terzo davanti a Di Giannantonio. Vinales è quinto.

    14:04
  32. PARTITI! Partenza fenomenale di Bagnaia che si porta al comando davanti a Martin ed Espargarò. Non bene invece Bezzecchi che si ritrova in decima piazza. Gran partenza anche di Marquez che ha quasi ripetuto lo spunto di ieri.

    14:05
  33. Giro di ricognizione in corso sul cicuito Bugatti, tra pochissimo il via alla gara!

    14:00
  34. In classifica mondiale Martin ha allungato a 28 punti il proprio vantaggio sul secondo che ora è Enea Bastianini, Bagnaia è terzo a un punto dal compagno di scuderia. Acosta è quarto a 31 punti dal connazionale, poi ci sono Vinales a 70 e Marquez a 69.

    13:17
  35. Martin-Bagnaia-Vinales la prima fila odierna con lo spagnolo del team Pramac che ieri si è aggiudicato la gara sprint mentre Bagnaia è stato costretto al ritiro. In seconda fila ci sono i due italiani del Pertamina Enduro VR46 Racing Team, Di Giannantonio e Bezzecchi, con Aleix Espargarò su Aprilia. Settimo posto per Acosta, poi Quartararo e Morbidelli.

    13:16
  36. Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta del GP di Francia della classe MotoGP, si corre sul tracciato di Le Mans.

    13:15
>

Bagnaia a caccia di riscatto, Martin per confermarsi. La MotoGP torna subito in pista, si corre il Gran Premio di Francia, quinto appuntamento del Mondiale 2024. Ieri la Sprint Race che ha visto la vittoria di Martinator davanti a Marquez e Vinales con il ritiro di Pecco. La classifica piloti è attualmente così composta:

  • 1. Jorge Martin (Ducati) 104
  • 2. Enea Bastianini (Ducati) 76
  • 3. Francesco Bagnaia (Ducati) 75
  • 4. Pedro Acosta (KTM) 73
  • 5. Maverick Vinales (Aprilia) 70
  • 6. Marc Marquez (Ducati) 69

Jorge Martin ha vinto dominando la Sprint Race del Gran Premio di Francia. Il tutto mentre Francesco Bagnaia ha vissuto un sabato da incubo con una Sprint iniziata male e finita peggio e quasi subito: partenza flop per Pecco che si ritrova al 14° posto per poi ritirarsi al 3° giro con una Ducati, la seconda moto, che non sentiva a posto. Sul podio con Martinator, sempre più uomo SR, tripletta spagnola con Marc Marquez autore di una grande rimonta dal 13° posto e Maverick Vinales.

Oggi si riparte dal risultato delle qualifiche di ieri mattina. Jorge Martin partirà davanti a tutti. In prima fila con lui anche Bagnaia e Vinales. Seconda fila con i due piloti del team VR46 Di Giannantanio, Bezzecchi con l’Aprilia di Aleix Espargaro. 7° Acosta, 8° un ottimo Quartararo, con la Yamaha, 9° Morbidelli e 10° lo sfortunato Bastianini. Marc Marquez che non ha superato il taglio in Q1, partirà 13°.

Il Gran Premio di Francia si corre sul Circuito di Le Mans e sono previsti 27 giri. Partenza in programma alle 14.00 di domenica 12 maggio 2024. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1ª fila 1. J. Martin 1:29.919
Ducati
2. F. Bagnaia 1:30.111
Ducati
3. M. Viñales 1:30.313
Aprilia
2ª fila 4. F. Di Giannantonio 1:30.436
Ducati
5. M. Bezzecchi 1:30.553
Ducati
6. A. Espargaró 1:30.572
Aprilia
3ª fila 7. P. Acosta 1:30.650
KTM
8. F. Quartararo 1:30.686
Yamaha
9. F. Morbidelli 1:30.782
Ducati
4ª fila 10. E. Bastianini 1:30.786
Ducati
11. J. Miller 1:31.007
KTM
12. M. Oliveira 1:31.075
Aprilia
5ª fila 13. M. Marquez 1:30.586
Ducati
14. R. Fernandez 1:30.676
Aprilia
15. J. Zarco 1:30.891
Honda
6ª fila 16. A. Rins 1:31.067
Yamaha
17. A. Marquez 1:31.148
Ducati
18. J. Mir 1:31.186
Honda
7ª fila 19. T. Nakagami 1:31.274
Honda
20. A. Fernandez 1:31.473
KTM
21. L. Marini 1:31.837
Honda
8ª fila 22. B. Binder s.t.

MotoGP Le Mans, Gp Francia: vince Martin dopo un duello fantastico con Marquez e Bagnaia, spettacolo puro Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Jorge Martin
    Prima Pramac Racing
    00:41:23.709
  2. Marc Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:00.446
  3. Francesco Bagnaia
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:00.585
  4. Enea Bastianini
    Ducati Lenovo Team
    +00:00:02.206
  5. Maverick Vinales
    Aprilia Racing
    +00:00:04.053
  6. Fabio Di Giannantonio
    Mooney VR46 Racing Team
    +00:00:09.480
  7. Franco Morbidelli
    Prima Pramac Racing
    +00:00:09.868
  8. Brad Binder
    Red Bull KTM Factory Racing
    +00:00:10.353
  9. Aleix Espargaro
    Aprilia Racing
    +00:00:11.392
  10. Alex Marquez
    Gresini Racing MotoGP
    +00:00:13.442
  11. Raul Fernandez
    Trackhouse Racing
    +00:00:24.201
  12. Johann Zarco
    LCR Honda
    +00:00:26.809
  13. Augusto Fernandez
    Tech3 GasGas Factory Racing
    +00:00:27.426
  14. Takaaki Nakagami
    LCR Honda
    +00:00:30.026
  15. Alex Rins
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    +00:00:30.936
  16. Luca Marini
    Repsol Honda Team
    +00:00:40.000
  17. Fabio Quartararo
    Monster Energy Yamaha MotoGP Team
    RITIRATO
  18. Jack Miller
    Red Bull KTM Factory Racing
    RITIRATO
  19. Miguel Oliveira
    Trackhouse Racing
    RITIRATO
  20. Joan Mir
    Repsol Honda Team
    RITIRATO
  21. Marco Bezzecchi
    Mooney VR46 Racing Team
    RITIRATO
  22. Pedro Acosta
    Tech3 GasGas Factory Racing
    RITIRATO
French GP - Circuit Bugatti 12/05/2024
Circuit Bugatti

Altri dati:

  • Ora inizio: 14:00
  • Circuito: Circuit Bugatti
  • Città: Le Mans
  • Nazione: Francia
  • Numero di giri: 27
  • Lunghezza giro: 4.19 KM
  • Lunghezza gara: 113 KM

Tags:

Caricamento contenuti...