Virgilio Sport
MOTO LIVE

MotoGP, qualifiche Gp Francia: Bagnaia in pole a Le Mans. Poi Marquez e Marini

Il pilota della Ducati fa all'ultimo giro il miglior crono del Q2. In prima fila con lui lo spagnolo della Honda e il portacolori VR46.

Ultimo aggiornamento:


Riassunto dell'evento

MotoGP 2023, qualifiche Le Mans: risultato definitivo

Griglia di partenza Gp Francia

  1. F. Bagnaia (Ducati) 1:30.705
  2. M. Marquez (Honda) +0.058
  3. L. Marini (Ducati) +0.137
  4. J. Miller (Ktm) +0.279
  5. J. Martin (Ducati) +0.318
  6. M. Vinales (Aprilia) +0.415
  7. M. Bezzecchi (Ducati) +0.468
  8. A. Marquez (Ducati) +0.570
  9. J. Zarco (Ducati) +0.593
  10. B. Binder (Ktm) +0.740
  11. A. Espargaro (Aprilia) +0.818
  12. A. Fernandez (Ktm) +0.891
  13. F. Quartararo (Yamaha) 1:31.366
  14. T. Nakagami (Honda) 1:31.545
  15. F. Di Giannantonio (Ducati) 1:31.718
  16. J. Mir (Honda) 1:31.810
  17. F. Morbidelli (Yamaha) 1:31.886
  18. A. Rins (Honda) 1:31.959
  19. D. Petrucci (Ducati) 1:32.092
  20. L. Savadori (Aprilia) 1:32.410
  21. J. Folger (Ktm) 1:33.605

Bagnaia in pole, poi Marc Marquez e Marini

Seconda pole position stagionale per il campione del mondo Pecco Bagnaia dopo quella di Austin in Texas. Il pilota della Ducati ufficiale ha trovato il miglior tempo soltanto all’ultimissimo tentativo del Q2 in 1:30.705 con 58 millesimi di vantaggio sul rivale ritrovato Marc Marquez. Dopo le polemiche delle prove libere, i due partiranno così accanto in griglia di partenza.

Honda in mezzo a due Ducati in prima fila con il terzo tempo di Luca Marini, pilota Mooney VR46. In seconda fila ci sono invece tre moto diverse: quarto Jack Miller su Ktm, quinto Jorge Martin su Ducati Pramac e sesto Maverick Vinales con l’Aprilia, che era però primo dopo i primi tentativi del Q2. Terza fila tutta Ducati con Marco Bezzecchi, Alex Marquez e Johann Zarco.

Caduta per Aleix Espargaro, male Quartararo

Brutto finale di Q2 in casa Aprilia dove oltre ai problemi sulla moto di Vinales c’è stata una brutta caduta alla prima curva per Aleix Espargaro, che scatterà solo undicesimo. In quarta fila con lui le Ktm di Brad Binder e Augusto Fernandez. Male anche l’idolo di casa Fabio Quartararo, fuori già in Q1 e soltanto tredicesimo sulla griglia di partenza con la sua Yamaha.

Non bene neanche gli altri piloti italiani: 15° Fabio Di Giannantonio con Ducati Gresini, 17° Franco Morbidelli con l’altra Yamaha, 19° Danilo Petrucci che sostituisce Enea Bastianini in Ducati e 20° Lorenzo Savadori in pista con l’Aprilia al posto di Miguel Oliveira. Adesso si tornerà in pista alle ore 15 per la quinta gara Sprint del mondiale 2023.


Abbonati qui a Now-TV per vedere la MotoGP in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. Q2
    Bagnaia, Marquez e Marini in prima fila

    Bagnaia, M. Marquez e Marini partiranno così davanti a tutti. Seconda fila per Miller, Martin e Vinales. In terza Bezzecchi, A. Marquez e Zarco. Quarta per Binder, A. Espargaro e A. Fernandez

    11:39
  2. Q2
    Pole di Bagnaia all'ultimo secondo

    All’ultimo giro possibile Bagnaia va a prendersi la pole position di Le Mans. Miglior tempo per il pilota Ducati, che sarà in prima fila con la Honda di Marc Marquez e la Ducati VR46 di Marini

    11:33
  3. Q2
    Marc Marquez davanti a tutti

    1:30.763 per lo spagnolo della Honda, ora davanti a tutti. Poi Martin, Vinales e Bagnaia

    11:30
  4. Q2
    Grande caduta per Aleix Espargaro

    Momento delicato in casa Aprilia con una forte caduta per Espargaro in curva 1, mentre Vinales è riuscito a ripartire

    11:28
  5. Q2
    vinales Fonte:Getty Images
    Vinales in pole provvisoria, ma ci sono dei problemi

    Lo spagnolo dell’Aprilia è primo, ma non è riuscito a ripartire con la sua moto ed è ancora fermo ai box. Gli altri tutti in pista a tre minuti dalla fine del Q2

    11:27
  6. Q2

    Tutti ai box per il cambio gomme a sei minuti dalla fine. Questa la classifica provvisoria: Vinales, M. Marquez, Martin, Miller, Bagnaia, Zarco, A. Espargaro, Bezzecchi, Binder, Marini, A. Marquez, A. Fernandez

    11:24
  7. Q2
    Vinales davanti a tutti

    Tanti in lotta per la pole, ma il pilota dell’Aprilia è tornato in testa con 1:31.120. A meno di un decimo ci sono M. Marquez e Martin. Quarto Miller e quinto Bagnaia a due decimi e mezzo

    11:23
  8. Q2

    Martin si porta in testa in 1:31.219 davanti a Vinales, Miller e Bagnaia. Ma si stanno migliorando in tanti

    11:21
  9. Q2

    Vinales davanti in 1:31.588. Poi Bagnaia, Bezzecchi, M. Marquez e A. Espargaro

    11:19
  10. Q2
    Partito il Q2

    In pista per il Q2 i migliori dieci di venerdì più i due ripescati. Quindi ci sono: Miller, A. Espargaro, Bezzecchi, Martin, Zarco, Vinales, Binder, M. Marquez, Bagnaia, A. Marquez, Marini, A. Fernandez

    11:17
  11. Q2
    marini Fonte:Getty Images
    Marini dentro in Q2

    Il ducatista del team Mooney VR46 è passato in Q2

    11:15
  12. Q1
    Quartararo eliminato a Le Mans

    Il francese della Yamaha partirà così dalla quinta fila. Questi gli eliminati dal Q1: Quartararo, Nakagami, Di Giannantonio, Mir, Morbidelli, Rins, Petrucci, Savadori, Folger

    11:09
  13. Q1
    Miglior tempo di Marini

    Marini tira fuori un bel 1:31.268 all’ultimo giro. In Q2 ci vanno lui e Augusto Fernandez. Eliminato a casa sua Quartararo, che partirà solo 13°

    11:06
  14. Q1

    Augusto Fernandez sorprende tutti e si mette davanti in 1:31.343. Quartararo dietro a 23 millesimi, terzo Marini

    11:03
  15. Q1

    Tutti di nuovo in pista con il secondo treno di gomme. Tre minuti alla fine del Q1

    11:02
  16. Q1
    quartararo Fonte:Getty Images
    Quartararo non vuole deludere i francesi

    Il pilota della Yamaha vuole a tutti i costi passare in Q2 nel suo Gp di casa

    11:01
  17. Q1

    Tutti ai box a metà sessione dopo i primi tentativi. Quartararo e Marini sarebbero ora i due ripescati. Seguono Di Giannantonio, Mir e Morbidelli

    10:58
  18. Q1

    Quartararo tira giù un altro mezzo secondo e fa 1:31.366. Dietro di lui Marini, Mir e Morbidelli

    10:56
  19. Q1

    Buon tempo d’attacco per Quartararo in 1:31.897. A due decimi Marini, terzo Rins. 10 minuti alla fine del Q1

    10:55
  20. Q1
    Inizia il Q1!

    Partiti i 15 minuti del Q1. Questi i piloti in pista per tentare il ripescaggio in Q2: Marini, Quartararo, Mir, Rins, A. Fernandez, Nakagami, Morbidelli, Di Giannantonio, Petrucci, Savadori, Folger

    10:52
  21. I dieci piloti già in Q2

    Questi i primi dieci del venerdì già sicuri di un posto in Q2: Miller, A. Espargaro, Bezzecchi, Martin, Zarco, Vinales, Binder, M. Marquez, Bagnaia, A. Marquez

    10:50
  22. Vinales davanti a tutti nelle ultime libere

    Nelle terze e ultime prove libere il miglior tempo è stato di Maverick Vinales con l’Aprilia. Secondo Bagnaia, terzo Miller, quarto Marc Marquez e quinto Aleix Espargaro

    10:46
  23. Tra poco le qualifiche della MotoGP

    Ci siamo quasi. Tra pochissimi minuti il via alle qualifiche del Gp di Francia della MotoGP sulla pista di Le Mans. Q1 alle 10.50 e poi Q2 alle 11.15

    10:43
MotoGP, qualifiche Gp Francia: Bagnaia in pole a Le Mans. Poi Marquez e Marini Fonte: Getty Images
Caricamento contenuti...