I nerazzurri agganciano la Roma in vetta alla classifica e Koopmeiners, autore della tripletta decisiva (due su rigore), si porta a casa il pallone. Non basta Vlasic ai granata, nè i due legni colpiti (due anche per i bergamaschi), arriva la prima sconfitta stagionale.
Nella quinta giornata, i ragazzi di Gasperini faranno visita al Monza mentre la squadra di Juric ospiterà il Lecce.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dal Gewiss Stadium è tutto, buon proseguimento di serata. Alla prossima.22:43
90'+4'
FINITA! Atalanta-Torino 3-1, triplice fischio di Di Bello.22:39
90'+3'
Radonjic impegna Musso ma l'azione era viziata da un fuorigioco di Pellegri.22:38
90'
Tre minuti di recupero.22:35
88'
Lancio per Pellegri, Musso riesce a bloccare in uscita bassa poco prima di uscire dall'area.22:34
86'
Lookman si defila sulla sinistra, guadagnando il corner.22:31
84'
GOL! ATALANTA-Torino 3-1! Rigore di Koopmeiners. Sinistro nell'angolo basso, Milinkovic-Savic intuisce senza arrivarci, Koopmeiners firma la sua tripletta.
RIGORE ATALANTA! Lazaro travolge Lookman in area, Di Bello assegna un altro penalty a favore dei nerazzurri.22:28
82'
AMMONITO Vlasic, irruente su de Roon.22:27
80'
ULTIMO CAMBIO ATALANTA. Pasalic lascia il campo a favore di Malinovskyi.22:36
80'
SOSTITUZIONE ATALANTA. Ruggeri prende il posto di Toloi.22:25
79'
Vojvoda sfonda sulla sinistra, Buongiorno concede il corner.22:23
77'
GOL! Atalanta-TORINO 2-1! Rete di Vlasic. Pellegri centra dalla destra, rigore in movimento per Vlasic che insacca con un sinistro violento sotto la traversa.
SOSTITUZIONE TORINO. Juric si gioca la carta Radonjic, esce Seck.09:13
75'
TRAVERSA TORINO! Pellegri in pressione, Vlasic ruba palla ad Okoli e tocca al limite per Linetty, il suo sinistro scheggia la traversa.22:20
73'
Giro palla dei granata che non trovano spazi per affondare.22:18
71'
Zortea arriva sul fondo, Lazaro lo ferma in angolo.22:16
69'
Subito Pellegri in avanti, Demiral lo controlla.22:13
67'
SOSTITUZIONE TORINO. Finisce la gara di Sanabria, spezzone per Pellegri.22:12
67'
Sanabria ci prova al volo da fuori, il suo destro scende oltre la traversa.22:12
66'
TRAVERSA ATALANTA! Da corner, la girata di destro di Toloi fa tremare la traversa.22:11
65'
Koopmeiners in area per Lookman, destro murato in angolo da Okoli.22:09
64'
Ritmi rallentati, nerazzurri in gestione.22:09
62'
Milinkovic-Savic pesca Sanabria, Toloi attento in chiusura.22:07
60'
I granata continuano a mancare in precisione, i nerazzurri si difendono con ordine.22:05
58'
SOSTITUZIONE ATALANTA. Gasperini richiama Ederson e inserisce Lookman.22:03
57'
Manovra prolungata dei granata, Rodriguez sbaglia l'apertura per Djidji.22:02
55'
Azione personale di Vlasic, sinistro alle stelle di Seck.21:59
53'
I granata alzano il baricentro, i nerazzurri attendono nella propria metà campo.21:58
51'
Scintille tra Seck e Okoli, Di Bello riporta la calma.21:56
49'
Lancio per Soopy, Milinkovic-Savic è in vantaggio.21:54
47'
GOL! ATALANTA-Torino 2-0! Doppietta di Koopmeiners. Punizione di Ederson, Buongiorno libera di testa, Koopmeiners scarica un rasoterra velenoso dai 25 metri che beffa Milinkovic-Savic.
COMINCIA LA RIPRESA. Atalanta-Torino 1-0, manovra dei granata.21:50
46'
SOSTITUZIONE ATALANTA. Staffetta sulla fascia tra Zortea e Zappacosta.21:50
46'
SOSTITUZIONE TORINO. Ola Aina rimane negli spogliatoi, spazio a Vojvoda.21:50
Gasperini ha bisogno di alzare la qualità delle giocate sulla trequarti, Ederson e Pasalic finora in ombra; Juric può rammaricarsi per l'ingenuità che ha causato il rigore dello svantaggio, deve chiedere ai suoi maggiore cattiveria negli ultimi metri.21:40
Sciocchezza di Ola Aina a pochi secondi dal duplice fischio: Soopy guadagna il rigore che Koopmeiners realizza, dopo una frazione combattuta con un palo per parte (Demiral e Seck), un gol annullato per fuorigioco a Vlasic e un'occasione enorme divorata da Zapata, costretto ad uscire per infortunio.21:37
45'+4'
FINE PRIMO TEMPO. Atalanta-Torino 1-0, rigore di Koopmeiners in pieno recupero.21:34
45'+4'
GOL! ATALANTA-Torino 1-0! Rigore di Koopmeiners. Milinkovic-Savic spiazzato, Koopmeiners freddo dagli 11 metri.
RIGORE ATALANTA! Soopy punta l'area dalla destra, Ola Aina lo stende, Di Bello indica il dischetto.21:32
45'
Due minuti di recupero.21:30
44'
GOL ANNULLATO TORINO! Lukic prolunga in area per Vlasic che incrocia il destro alle spalle di Musso ma è in posizione irregolare.21:29
42'
Da corner, colpo di testa di Buongiorno, oltre la traversa.21:27
42'
Tentativo dalla distanza di Linetty, deviato in angolo da Koopmeiners.21:26
41'
AMMONITO Zappacosta, fallo tattico su Lazaro.21:26
40'
Seck avanza centralmente ma non s'intende con Sanabria e l'azione sfuma.21:25
37'
SOSTITUZIONE ATALANTA. Zapata non ce la fa a continuare, esordio per Hojlund, appena arrivato dallo Sturm Graz.21:22
34'
PALO TORINO! Seck brucia sullo scatto Okoli, rientra sul sinistro e pareggia subito il numero di legni, Sanabria è pescato in fuorigioco.21:19
33'
Problemi per Zapata, gioco fermo.21:21
32'
L'azione prosegue, traversone di Toloi, girata di testa di Koopmeiners, a lato.21:20
32'
PALO ATALANTA! Da corner, Demiral di destro colpisce il legno e poi svirgola il tap-in da due passi.21:17
31'
Toloi in verticale per Zapata, Djidji si rifugia in angolo.21:16
29'
Lazaro nel corridoio per Vlasic, suggerimento troppo profondo.21:14
27'
OCCASIONE ATALANTA! Zapata vince il duello fisico con Buongiorno e si trova davanti al portiere, Milinkovic-Savic riesce a chiudergli lo specchio.21:12
26'
Accelerazione di Zappacosta sulla sinistra, Koopmeiners di testa non inquadra la porta.21:10
24'
I granata insistono sulla fascia destra, Okoli spazza.21:09
22'
Seck centra dalla destra, Demiral è ben posizionato.21:07
21'
Ritmi leggermente calati, fase interlocutoria della gara.21:06
19'
AMMONITO Ola Aina, braccio largo su Soopy.21:04
18'
Punizione di Lukic, carica di Sanabria su Musso.21:03
17'
Da corner, Toloi impatta malamente di testa, alto.21:01
16'
OCCASIONE ATALANTA! Koopmeiners esplode il sinistro dai 25 metri, Milinkovic-Savic la tocca sopra la traversa.21:00
15'
Ripartenza di Sanabria, Linetty sbaglia la rifinitura per Seck.21:00
14'
I nerazzurri aumentano il fraseggio, le due squadre si affrontano sulla mediana.20:58
12'
Demiral a terra, gioco fermo per qualche istante.20:56
10'
Lancio per Zapata, Milinkovic-Savic arriva prima.20:55
8'
OCCASIONE ATALANTA! Toloi in proiezione offensiva, sinistro dal limite sporcato da Buongiorno, la palla rasenta il palo.20:55
6'
Avvio migliore dei granata, i nerazzurri faticano a costruire.20:51
4'
Ola Aina scatta sulla fascia, Okoli allontana di testa.20:49
2'
Vlasic lavora palla in area e tocca dietro per Linetty, piattone deviato da Demiral, Musso sicuro in presa.20:47
1'
INIZIA Atalanta-Torino, palla ai nerazzurri.20:44
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta da Di Bello.20:09
Prima da titolare sulla fascia per Lazaro. Juric ritrova Djidji in difesa, problemi nel riscaldamento per Ricci, Lukic scala a centrocampo con Seck sulla trequarti. 20:48
Gasperini opta per Ederson e Pasalic dietro a Zapata, Zappacosta preferito a Hateboer con Soopy sugli esterni.19:58
3-4-2-1 anche per il Torino: Milinkovic-Savic - Djidji, Buongiorno, Rodriguez - Lazaro, Lukic, Linetty, Ola Aina - Vlasic, Seck - Sanabria. A disp.: Gemello, Vojvoda, Zima, Schuurs, Adopo, Bayeye, İlkhan, Garbett, Radonjic, Pellegri.20:45
Ecco le formazioni. Atalanta con il 3-4-2-1: Musso - Okoli, Demiral, Toloi - Soppy, de Roon, Koopmeiners, Zappacosta - Ederson, Pasalic - Zapata. A disp.: Sportiello, Rossi, Scalvini, Ruggeri, Hojlund, Zortea, Hateboer, Maehle, Lookman, Malinovskiy, Muriel.20:05
Ottimo avvio di stagione da parte di entrambe le squadre, ancora imbattute e a quota sette punti in classifica: i nerazzurri hanno pareggiato l'unica gara interna contro il Milan, i granata hanno vinto le due trasferte contro Monza e Cremonese.19:38
Al Gewiss Stadium tutto pronto per Atalanta-Torino, posticipo della quarta giornata di Serie A.19:36
La gara tra Atalanta e Torino si giocherà giovedì 1 settembre 2022 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Atalanta - Torino?
L'arbitro del match sarà Marco Di Bello
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Atalanta - Torino sarà Valerio Marini
Dove si gioca Atalanta - Torino?
La partita si gioca a Bergamo
In che stadio si gioca Atalanta - Torino?
Stadio Gewiss Stadium
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Atalanta è Rafael Tolói con 1 gol, mentre il capocannoniere del Torino è Antonio Sanabria con 1 gol
Quale è stato il risultato finale di Atalanta - Torino?
La gara tra Atalanta e Torino si è conclusa con il risultato di 3-1
Chi sono stati i marcatori della partita Atalanta - Torino?
I marcatori dell'Atalanta sono stati Teun Koopmeiners al 49', 47', 84' mentre il marcatore del Torino è stato Nikola Vlasic al 77'
PREPARTITA
Atalanta - Torino è valevole per la giornata numero 4 del campionato di Serie A 2022/2023. La partita è in programma il giorno 1 settembre alle ore 20:45 allo stadio Gewiss Stadium di Bergamo. Arbitro di Atalanta - Torino sarà Marco Di Bello coadiuvato da Giuseppe Perrotti e Damiano Di Iorio. Al VAR invece ci sarà Valerio Marini.
Attualmente l'Atalanta si trova 1° in classifica con 10 punti (frutto di 3 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte); invece il Torino si trova 8° in classifica con 7 punti (frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta). L'Atalanta ha segnato 7 gol e ne ha subiti 2; il Torino ha segnato 5 gol e ne ha subiti 5.
In casa l'Atalanta ha fatto 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 0 sconfitte). Fuori casa il Torino ha totalizzato 6 punti (2 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte). L'Atalanta nelle ultime 3 partite ha affrontato il Milan, il Verona e il Torino ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Torino nelle ultime 3 partite ha affrontato il Monza, la Lazio e la Cremones ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. L'Atalanta ha incontrato nell'ultima partita il Torino vincendo 3-1 mentre Il Torino ha incontrato la Cremonese vincendo 1-2. Il migliore marcatore della squadra allenata da Gian Piero Gasperini è Teun Koopmeiners con 4 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Ivan Juric è Nikola Vlasic con 2 gol.
Probabili formazioni:
ATALANTA: Musso; Toloi, Demiral, Okoli; Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic, Muriel; Zapata. All. Gasperini
TORINO: (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Aina; Vlasic, Lukic; Sanabria. All. Juric
Atalanta e Torino si sono affrontate 106 volte in campionato. Nei precedenti match l'Atalanta ha vinto 24 volte, il Torino ha vinto 42 volte mentre i pareggi sono stati 40.
Atalanta-Torino ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Confronto numero 107 in Serie A tra Atalanta e Torino: il bilancio è favorevole ai granata con 42 vittorie contro le 24 dei nerazzurri (40N). Nonostante questo, l’Atalanta è una delle due squadre che ha inflitto la sconfitta più pesante ai granata nel massimo campionato (7-0 nel gennaio 2020).
L'Atalanta è imbattuta da cinque sfide di Serie A contro il Torino (3V, 2N) e potrebbe registrare una striscia più lunga contro i granata nella competizione per la prima volta dal 2003 (sette in quel caso).
L'ultimo successo interno dell'Atalanta contro il Torino in Serie A risale al 22 aprile 2018, seguito da una vittoria granata e tre pareggi (inclusi i due più recenti) - le due squadre non impattano tre sfide di fila in casa della Dea nel torneo dagli anni '60 (sei).
L'Atalanta non ha trovato il successo in alcuna delle ultime sette gare al Gewiss Stadium in Serie A (4N, 3P): la Dea potrebbe registrare una striscia interna di gare senza successi nella competizione per la prima volta dal 2009 (otto).
L’Atalanta ha ottenuto sette punti nelle prime tre giornate di questo campionato e nell’era dei tre punti a vittoria solo due volte ha guadagnati almeno 10 punti dopo le prime quattro gare stagionali di Serie A: 10 nel 2011/12 con Stefano Colantuono alla guida e 10 nel 2000/01 con Giovanni Vavassori.
Il Torino ha raccolto sette punti dopo queste prime tre gare di campionato, nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95) solo una volta ne ha guadagnati 10 dopo quattro partite stagionali di Serie A: nel 2015/16 con Gian Piero Ventura alla guida.
Il Torino ha vinto le ultime quattro trasferte di campionato, nella sua storia in Serie A solo tra il 1943 e il 1946 i granata hanno registrato più successi fuori casa di fila (cinque).
Nelle ultime tre stagioni (dal 2019/20) le sei sfide in Serie A tra Atalanta e Torino hanno prodotto 35 gol con una media di 5.8 reti a partita: la più alta tra ogni confronto disputato almeno tre volte nel periodo.
Il Torino è la squadra contro cui Luis Muriel ha fornito più assist in Serie A (cinque) - più in generale il colombiano dell'Atalanta ha preso parte a 13 reti contro i granata e contro nessun'altra formazione ha fatto meglio nel torneo.
Nemanja Radonjic è il giocatore che ha toccato più palloni in area avversaria in questa stagione di Serie A (28), in più nessuno ha completato più dribbling del classe 1996 (nove) in questo avvio di campionato.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: