Proteste del Como per un tocco di braccio in area di Dimarco, l'arbitro fa cenno di proseguire. 22:01
48'
Punizione battuta da Nico Paz, pallone murato dalla barriera predisposta da Sommer. 22:00
47'
Ammonito De VRIJ per gioco scorretto su Da Cunha. 22:00
46'
Inizio secondo tempo di COMO-INTER! Si riparte dal risultato di 1-0 per i nerazzurri. 21:58
L'Inter è avanti a fine primo tempo. Il risultato si sblocca al 20', in gol De Vrij di testa su corner battuto da Calhanoglu. Como in dieci uomini, espulso Reina al 45'.21:44
45'+6'
Fine primo tempo: COMO-INTER 0-1! In gol De Vrij.21:41
45'+4'
Applausi a scena aperta per Reina dal pubblico e da tutti i giocatori in campo e in panchina, ultima partita della carriera per il portiere spagnolo. 21:39
L'Inter si distende in avanti, Alex Valle devia in corner il cross di Darmian. 21:10
18'
Strefezza converge e conclude verso la porta, pallone alto di molto. 21:07
16'
Tentativo di Nico Paz, tiro deviato in corner da Calhanoglu. 21:06
14'
Disimpegno rischioso dell'Inter, Sommer costretto a un rilancio frettoloso.21:03
12'
Ammonito CALHANOGLU per gioco scorretto su Perrone.21:02
10'
Imbucata di Nico Paz, De Vrij con mestiere ferma Douvikas. 21:00
8'
Calcio da fermo battuto da Calhanoglu, Carlos Augusto parte da posizione irregolare.20:58
6'
Combinazione tra Correa e Bisseck, ma c'è fallo in attacco del tedesco. 20:56
4'
OCCASIONE INTER! Cross di Dimarco, Darmian calcia al volo, Perrone salva sulla linea di porta. 20:53
3'
Primo squillo del Como con Van der Brempt: tiro centrale, blocca Sommer. 20:52
1'
Inizio primo tempo di COMO-INTER! Dirige la partita l'arbitro Massa. 20:50
Le scelte di Inzaghi: Taremi punta centrale, Correa e Zalewski a supporto. Calhanoglu e Asllani in mediana, Darmian e Dimarco sulle fasce. In panchina Lautaro Martinez.20:00
Le scelte di Fabregas: in attacco c'è Douvikas, Paz e Strefezza ai suoi lati. Perrone davanti alla difesa, Vojvoda a Valle i terzini. In porta spazio a Reina.19:58
Panchina INTER: Josep Martinez, Di Gennaro, Acerbi, Re Cecconi, Bastoni, Dumfries, Alexiou, Topalovic, Mkhitaryan, Frattesi, Barella, Arnautovic, Thuram, Lautaro Martinez.19:56
Sostituzione: esce Maxence Caqueret ed entra Jean Butez (Como)
51'
Gol di Joaquín Correa (Inter)
53'
Sostituzione: esce Tasos Douvikas ed entra Patrick Cutrone (Como)
60'
Sostituzione: esce Federico Dimarco ed entra Francesco Acerbi (Inter)
73'
Sostituzione: esce Mehdi Taremi ed entra Marko Arnautovic (Inter)
80'
Sostituzione: esce Nicola Zalewski ed entra Luka Topalovic (Inter)
81'
Sostituzione: esce Ignace Van der Brempt ed entra Jonathan Ikoné (Como)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Como - Inter?
La gara tra Como e Inter si giocherà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Como - Inter?
L'arbitro del match sarà Davide Massa
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Como - Inter sarà Paolo Silvio Mazzoleni
Dove si gioca Como - Inter?
La partita si gioca a Como
In che stadio si gioca Como - Inter?
Stadio Giuseppe Sinigaglia
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Como è Assane Diao con 8 gol, mentre il capocannoniere dell'Inter è Marcus Thuram con 14 gol
Quale è stato il risultato finale di Como - Inter?
La gara tra Como e Inter si è conclusa con il risultato di 0-2
Chi sono stati i marcatori della partita Como - Inter?
I marcatori dell'Inter sono stati Stefan de Vrij al 20' e Joaquín Correa al 51'
PREPARTITA
Como - Inter è valevole per la giornata numero 38 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 23 maggio alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. Arbitro di Como - Inter sarà Davide Massa. Al VAR invece ci sarà Paolo Silvio Mazzoleni.
Attualmente Como si trova 10° in classifica con 49 punti (frutto di 13 vittorie, 10 pareggi e 15 sconfitte); invece l'Inter si trova 2° in classifica con 81 punti (frutto di 24 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte). Como ha segnato 49 gol e ne ha subiti 52; l'Inter ha segnato 79 gol e ne ha subiti 35. La partita di andata Inter - Como si è giocata il 23 dicembre 2024 e si è conclusa 2-0.
In casa Como ha fatto 29 punti (8 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa l'Inter ha totalizzato 35 punti (10 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte). Como nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cagliari, il Verona e l'Inter ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. L'Inter nelle ultime 3 partite ha affrontato il Verona, il Torino e la Lazio ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Como ha incontrato nell'ultima partita l'Inter perdendo 0-2 mentre L'Inter ha incontrato la Lazio pareggiando 2-2.
Como e Inter si sono affrontate 27 volte in campionato. Nei precedenti match Como ha vinto 6 volte, l'Inter ha vinto 18 volte mentre i pareggi sono stati 3.
Como-Inter ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
L’Inter ha vinto tutte le ultime otto partite di Serie A contro il Como, subendo solamente due gol; i nerazzurri hanno avuto una striscia di successi più lunga solamente contro Empoli e Genoa (nove contro entrambe) nella competizione.
Dopo aver perso solo due delle prime 10 sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A (5V, 3N), il Como ha perso tutte le tre più recenti, tra il 1987 e il 2002, subendo sempre due reti nel parziale.
Il Como è ormai certo della 10ª posizione in classifica e ha al momento 49 punti; tra le squadre neopromosse l’ultima a conquistare almeno 50 punti e il 10° posto è stata l’Hellas Verona nel 2013/14 – il Monza nel 2022/23 arrivò 11° con 52 punti.
Il Como ha vinto tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A e l’ultima squadra neopromossa a fare meglio è stata l’Hellas Verona nel 2020 (quattro successi interni di fila tra gennaio e giugno).
L’Inter potrebbe vincere lo Scudetto con 81 punti, una media di 2.1, arrotondando al primo decimale; dal 1994/95 solo una volta una squadra ha vinto con una media punti inferiore a 2.1 (Juventus 1996/97, 1.9).
Dopo una serie di otto vittorie esterne consecutive, con sette clean sheet, l’Inter ha vinto solo due delle ultime otto trasferte di Serie A (3N, 3P); i nerazzurri hanno mantenuto nove volte la porta inviolata fuori casa e in questo campionato hanno fatto meglio solo Napoli (10) e Atalanta (11), con entrambe che giocheranno l’ultima giornata in casa.
Nel 2024/25 l’Inter ha segnato 25 gol su sviluppo di calcio piazzato, più di ogni altra squadra nei maggiori cinque campionati europei; dall’altra parte il Como ne ha realizzati sei, solamente il Monza con cinque ha fatto peggio considerando le stesse competizioni.
L’Inter ha realizzato 112 gol considerando tutte le competizioni nel 2024/25 e solo una volta ha fatto meglio dalla nascita della Serie A a girone unico (1929/30): nel 2019/20, quando arrivò a quota 113 reti.
In questo campionato Nico Paz ha segnato sei gol e fornito otto assist; qualora dovesse partecipare a una rete arriverebbe a 15 partecipazioni attive all’età di 20 anni e 257 giorni e l’ultimo calciatore a riuscirci in una stagione di Serie A da più giovane è stato Dejan Kulusevski con il Parma nel 2020 (20 anni e 88 giorni).
Considerando tutte le competizioni Denzel Dumfries ha realizzato 11 reti e fornito cinque assist in questa stagione; tra i difensori di Serie A l’ultimo a segnare di più in una singola stagione è stato Robin Gosens nel 2020/21 (12 reti).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: