Virgilio Sport

Serie C finale playoff Vicenza-Carrarese. Eliminate Avellino e Benevento. Andata 5 giugno, ritorno il 9

Vicenza e Carrarese in finale playoff di serie C dopo aver eliminato, rispettivamente, Avellino e Benevento. Finale di andata mercoledì 5 giugno al Menti, ritorno allo stadio dei Marmi domenica 9 giugno

Ultimo aggiornamento:

Auden Bavaro

Auden Bavaro

Giornalista

Lo sporco lavoro del coordinamento: qualcuno lo deve pur fare. Eppure, quando ha modo di pigiare le dita sulla tastiera, restituisce storie e racconti di sport che valgono il biglietto


Riassunto dell'evento

Playoff serie C fase Nazionale semifinali: gare di ritorno

VICENZA-Avellino
(gara di andata: 0-0)

In finale: VICENZA

2-1: 15′ pt Della Morte (V), 19′ st Costa (V), 31′ st rig. Patierno (A)
Benevento-CARRARESE
(gara di andata: 0-1)

In finale: CARRARESE

2-2: 18′ pt Lanini (B), 19′ pt Finotto (C), 35′ pt Talia (B), 21′ st Cicconi (C)

Serie C

  1. Vicenza e Carrarese. Il lungo viaggio dei playoff di serie C arriva all’ultimo atto e a contenderselo – andata mercoledì 5 giugno a Vicenza, ritorno domenica 9 giugno a Carrara – saranno due squadre che arrivano al traguardo finale con percorsi – e processi – diametralmente opposti. Per i biancorossi la cadetteria è un obiettivo stagionale che risale allo scorso settembre. I toscani no: lo hanno trovato strada facendo, dopo un campionato esaltante e una post season a dir poco perfetta. Senza mai partire col favore dei pronostici, gli uomini di Antonio Calabro hanno silenziato gli scettici e ribaltato le previsioni.

    Cadono Avellino e Benevento, le due campane che pure godevano di un credito maggiore ed erano indiziate quali prime candidate per il quarto pass che porta in B. Invece né irpini né sanniti hanno saputo interpretare il ruolo da protagonisti: se qualcosa l’ha decretata la malasorte, qualcosa d’altro è figlio di una serie di errori che sono risultati fatali per gli uomini di Pazienza e Auteri. A entrambe è mancata la capacità di finalizzare le occasioni costruite: pagano soprattutto la scarsa brillantezza in zona gol.

    Stefano Vecchi si conferma una certezza. Dopo l’impresa dello scorso anno con la FeralpiSalò, il mister va a caccia del bis che garantirebbe al club di Renzo Rosso di scalare di un gradino le categorie che precedono e coltivare il grande sogno di affacciarsi, nel più breve tempo possibile, alla serie A.

    Dalla parti di Carrara, invece, lo sguardo si allunga meno e cade su orizzonti più vicini: gli scaramantici dicono che non succede, ma se succedesse la serie B sarebbe la perla inattesa che renderebbe il 2023/2024 una delle stagioni più belle della storia del club.

  2. 2°T
    BENEVENTO-CARRARESE 2-2. FINALE

    La fiaba della Carrarese arriva fino all’ultimo ballo, quello della finale playoff contro il Vicenza. Il 2-2 maturato a Benevento basta e avanza in virtù dell’1-0 dell’andata.

    22:59
  3. 2°T
    VICENZA-AVELLINO 2-1. FINALE

    Il 2-1 casalingo qualifica il Vicenza alla finale playoff. Dopo lo 0-0 dell’andata, in un Partenio stregato per gli irpini fermati due volte dai legni, il Menti ha celebrato la vittoria egli uomini di Vecchi.

    22:58
  4. 2°T
    Miracolo di Confente

    Miracolo di Confente al 5′ di recupero. Palla calciata da Patierno e smanacciata dall’estremo locale.

    22:57
  5. 2°T
    Vicenza e Carrarese a un soffio dalla finale

    Sono 4 i minuti che separano Vicenza e Carrarese dalla finale play off che vale un pass per la serie B.

    22:54
  6. 2°T
    5' di recupero a Benevento

    Ancora 5′ di tempo per le Streghe che hanno bisogno di un gol per assicurarsi i supplementari.

    22:52
  7. 2°T
    Lungo recupero al Menti: 7'

    Tutti i cambi spesi dagli allenatori, il tempo perso in occasione del rigore concesso all’Avellino e il gioco fermo per i fumogeni lanciati in campo dai sostenitori irpini. L’insieme degli episodi giustifica i 7′ di recupero concessi dal direttore di gara.

    22:50
  8. 2°T
    Doppia occasione Carrarese

    Cerretelli prima e Cicconi poi: la Carrarese si rende pericolosa in due circostanze a distanza ravvicinata. Minuto 41′ al Vogorito, resiste il 2-2 che qualificherebbe i toscani.

    22:46
  9. 2°T
    Marconi per Rigione

    Avellino con quattro punte: l’innesto di Marconi palesa la trazione ultra offensiva degli irpini.

    22:45
  10. 2°T
    Giallo per Meccariello

    Terzo giallo in casa Benevento: ammonito Meccariello. Il Benevento ci prova con cuore e carattere: palo di Improta.

    22:43
  11. 2°T
    Espulso Armellino

    Minuto 35′: Avellino in dieci, seconda ammonizione per Armellino, ristabilita la parità numerica a Vicenza.

    22:40
  12. 2°T
    Capellini sfiora il vantaggio

    Benevento vicino al 3-2 con Capellini, il cui colpo di testa va fuori di un nulla.

    22:39
  13. 2°T
    Vicenza in dieci uomini

    Espulso Golemic in occasione del gol irpino: dopo la conclusione vincente di Patierno, il difensore dei veneti ha rifilato un calcio a Palmiero.

    22:37
  14. 2°T
    VICENZA-AVELLINO 2-1

    Patierno contro Confenti: il bomber dell’Avellino non spreca il tiro dagli undici metri. Match riaperto.

    22:34
  15. 2°T
    CALCIO DI RIGORE PER L'AVELLINO

    Minuto 28′: fallo di Ronaldo in area del Vicenza, rigore per l’Avellino.

    22:33
  16. 2°T
    Due cambi per il Benevento

    Anche Auteri prova a ribaltare la sfida con un doppio cambio:  Agazzi e Bolsius per Pinato e Viscardi.

    22:33
  17. 2°T
    Pazienza tenta il tutto per tutto

    Dentro Rocca e Russo, fuori Gori e Liotti. L’Avellino cerca il miracolo con i cambi a trazione offensiva di Pazienza.

    22:31
  18. 2°T
    BENEVENTO-CARRARESE 2-2

    Minuto 22′: gran calcio di punizione di Schiavi che rende ininfluente la lunga distanza con una parabola perfetta su cui Paleari non riesce a intervenire. Il 2-2 qualificherebbe i toscani alla finale playoff.

    22:29
  19. 2°T
    Torce e petardi a Vicenza

    Dopo il raddoppio del Vicenza, i tifosi dell’Avellino hanno iniziato un lanci odi torce e petardi sul campo. Gioco fermo, in azione i vigili del fuoco per allontanare le torce dal terreno di gioco.

    22:27
  20. 2°T
    VICENZA-AVELLINO 2-0

    Vicenza in gestione del vantaggio: l’Avellino è in fase di stanca dopo il forcing del primo quarto d’ora della ripresa. Terzo corner del Vicenza, schema con palla per Costa che conclude dal limite in maniera imparabile per Ghidotti. Vicenza-Avellino 2-0. I veneti blindano la finale.

    22:24
  21. 2°T
    Sostituzione a Benevento

    Al 15′ Auteri sostituisce Ciciretti con Improta.

    22:22
  22. 2°T
    Vicenza-Avellino: quarto ammonito

    Giallo anche a Cosimo Patierno, secondo ammonito nelle file dell’Avellino dopo Gori. Sanzionati, quindi, entrambi gli attaccanti irpini, peraltro diffidati e squalificati in caso di finale.

    22:19
  23. 2°T
    Doppio cambio per la Carrarese

    Calabro mette mano alla mediana toscana: entrano Cerretelli e Belloni, escono Capezzi e Zanon.

    22:17
  24. 2°T
    Assolo di Costa, Ghidotti blocca

    Ripartenza del Vicenza con Costa che si invola dalle parti di Ghidotti, conclusione bloccata dall’estremo difensore biancoverde.

    22:13
  25. 2°T
    Secondo giallo per la Cararrese

    Ammonito Zanon al 5′ per un fallo su Nardi.

    22:11
  26. 2°T
    Miracolo di Confente su Gori

    Assalto dell’Avellino, al 5′ tre palle gol costruite dagli irpini che esaltano Confente, autore di tre parate decisive in 4′.

    22:10
  27. 2°T
    Un cambio per il Benevento

    Auteri sostituisce Perlingieri con Simonetti. Streghe in vantaggio ma con l’uomo in meno.

    22:08
  28. 2°T
    Palla gol Avellino

    Colpo di testa di Armellino da ottima posizione sugli sviluppi di un corner, palla alta. Pressing irpino, Vicenza in difficoltà.

    22:07
  29. 2°T
    Un cambio per l'Avellino

    Pazienza sostituisce D’Ausilio con Ricciardi. Irpini obbligati a segnare, l’innesto dell’ex Ascoli assicura un elemento più offensivo agli ospiti.

    22:06
  30. 1°T
    BENEVENTO-CARRARESE 2-1 AL 45'

    Le Streghe hanno compiuto metà dell’opera: azzerato lo svantaggio, il 2-1 con cui si è chiusa la prima frazione assicura al Benevento una ripresa che potrebbe valere la finale del playoff. Basta un altro gol. Mai sottovalutarla, tuttavia, la Carrarese: i toscani, presi per mano da un Finotto in splendida forma, hanno giocato alla pari, provando anche a sfondare l’area locale in più di una circostanza. Decidono i guizzi di Lanini e Talia che hanno legittimato il vantaggio dopo un crescendo costante dei padroni di casa.

    Nel finale di tempo, l’ingenuità di Talia che, 3′ dopo il gol, si fa ammonire per la seconda volta lasciando i compagni in dieci dal secondo tempo. Anche a Benevento, la sfida resta aperta a ogni scenario. Con questo punteggio si andrebbe ai supplementari.

    21:53
  31. 1°T
    VICENZA-AVELLINO 1-0 AL 45'

    Finisce il primo tempo al Menti con il vantaggio del Vicenza che la sblocca con una perla di Della Morte, in gol al 15′ sugli sviluppi di un’azione personale. La gara: irpini propositivi ma incapaci di affondare oltre la tre quarti. Agonismo e forcing non bastano agli irpini il cui problema resta l’incapacità di finalizzare. Di contro, il Vicenza sta gestendo con grande intelligenza tattica. La gara dei veneti è cambiata appena dopo la rete realizzata: biancorossi in contenimento senza grande difficoltà, difesa imperforabile, ricorso al contropiede. Gara apertissima. Con l’1-0 il Vicenza approderebbe in finale playoff.

    21:49
  32. 1°T
    Ammonito Ciciretti

    Secondo sanzionato anche in casa Benevento: cartellino sventagliato a Ciciretti che arriva al contrasto con eccesso di irruenza.

    21:43
  33. 1°T
    Vicenza, altro giallo

    Ammonito anche l’autore del gol, Della Morte: è il secondo giallo in casa Vicenza dopo quello a Proia.

    21:41
  34. 1°T
    BENEVENTO-CARRARESE 2-1

    Minuto 35: il Benevento torna in vantaggio con una conclusione imparabile di Talia, col pallone che sbatte sotto la traversa prima di insaccarsi alle spalle di Bleve.

    21:39
  35. 1°T
    Prima ammonizione a Benevento

    Il nome di Talia è il primo a finire sul taccuino dell’arbitro: fallo di gioco per il centrocampista del Benevento.

    21:36
  36. 1°T
    Doppio giallo a Vicenza

    Ammoniti Proia tra i padroni di casa e Gori nelle file dell’Avellino.

    21:34
  37. 1°T
    30' al Vigorito: l'1-1 va bene ai toscani

    Perfetto equilibrio nella prima mezzora. Alla rete di Lanini ha replicato con prontezza Finotto che si conferma bomber di razza. L’ex Monza classe 1992 è per ora l’uomo decisivo. Con il pareggio la Carrarese blinderebbe la finale playoff.

    21:32
  38. 1°T
    30' al Menti: Vicenza avanti con Della Morte

    Gara attendista dei padroni di casa che, sfruttando il gol di vantaggio, provano ora a beneficiare di azioni in velocità e ripartenze che taglino fuori la mediana irpina. Avellino in attacco con costanza ma il fraseggio continuo degli irpini è sterile e non frutta conclusioni da gol. La difesa locale conferma una solidità notevole.

    21:29
  39. 1°T
    BENEVENTO-CARRARESE 1-1

    Il vantaggio del Benevento dura 1′. Palla al centro e la Carrarese va a prendersi il pari in una manciata di secondi. In gol ancora Finotto dopo la rete messa a segno nella sfida di andata.

    21:24
  40. 1°T
    BENEVENTO-CARRARESE 1-0

    Minuto 18′: si sblocca anche la sfida del Vigorito con il vantaggio del Benevento firmato da Lanini con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner.

    21:21
  41. 1°T
    Ancora Benevento, ancora Bleve

    Punteggio invariato al Vigorito dopo 16′. Le Streghe hanno preso il pallino del gioco e provano a blindare stabilmente la tre quarti avversaria. Da segnalare un tentativo di Lanini su cui Bleve si fa trovare pronto.

    21:20
  42. 1°T
    VICENZA-AVELLINO 1-0: DELLA MORTE

    Azione personale da incorniciare con il Menti in piedi per celebrare la prodezza di Della Morte, abile a prendere palla dalla tre quarti e fare tutto da solo. Il Vicenza la sblocca dopo 15′ e spezza nel modo migliore l’inerzia di una gara che gli ospiti stavano provando a indirizzare dalla propria parte.

    21:17
  43. 1°T
    Cresce il Benevento

    Perlingieri prova a spaventare la Carrarese con una botta da distanza ravvicinata, l’estremo ospite, Bleve, mette una pezza.

    21:15
  44. 1°T
    Gori e Cancellotti non finalizzano

    Minuto 12: da segnalare a Vicenza un paio di iniziative costruite dagli irpini che Gori e Cancellotti non finalizzano.

    21:14
  45. 1°T
    Panico spaventa Paleari

    Carrarese in ripartenza a Benevento: Panico ci prova dal limite, Paleari si fa trovare pronto.

    21:11
  46. 1°T
    TRAVERSA VICENZA!!

    Proia anticipa la retroguardia irpina e sfrutta a dovere il fraseggio impostato sulla destra. Palla spizzata, Ghidotti fermo, traversa del Vicenza.

    21:09
  47. 1°T
    Equilibrio a Benevento

    Fasi di studio con i campani che provano a prendere le misure e guadagnare campo. Ordinata al retroguardia toscana.

    21:07
  48. 1°T
    Subito in pressing l'Avellino

    Ritmi altissimi al Menti dove sono gli irpini a pressare fin dai primi minuti e provare ad alzare il baricentro. Il Vicenza non si nasconde e risponde con altrettanto forcing. Avvio scoppiettante. Avellino pericolosa al 5′ con l’affondo di Sgarbi che crossa in area locale per Liotti, anticipato in corner.

    21:05
  49. 1°T
    Partiti!!! 90' alla finale

    Si gioca su entrambi i campi. Calcio di inizio affidati a Vicenza e Benevento. Al Menti si è cominciato 3′ prima che al Vigorito.

    21:01
  50. Pre match
    Squadre in campo

    Formazioni al centro del campo sia a Benevento che a Vicenza per i saluti di rito.

    20:58
  51. Pre match
    Le parole di Auteri e Calabro

    Mister Auteri nella conferenza della vigilia: “La Carrarese parte con un gol di vantaggio che dobbiamo recuperare. Ci sarà una bella cornice di pubblico, dobbiamo giocare la gara nel modo in cui l’abbiamo preparata e con una motivazione feroce”. Calabro: “Ci sentiamo come se ci fossimo intrufolati in una cena di gala, senza essere invitati, dove dovevano partecipare le squadre più forti. Abbiamo il piacere di essere parte e fare la nostra figura, di continuare a essere la mina vagante”.

    20:54
  52. Pre match
    Le parole di Vecchi e Pazienza

    La vigilia di Vicenza-Avellino con le parole dei due allenatori. Vecchi:Manca poco al sogno. I tifosi faranno sentire che il Menti è casa nostra“. Pazienza: “C’è un po’ di stanchezza e qualche acciacco, qualche dolore dovuto alle partite affrontate nell’ultimo periodo. Dobbiamo presentarci alla gara con la stessa determinazione dell’andata”.

    20:51
  53. Pre match
    Gli arbitri delle semifinali

    Si gioca a partire dalle 21. Gli arbitri delle due semifinali:

    • Vicenza-Avellino affidata a Valerio Crezzini della sezione di Siena
    • Benevento-Carrarese diretta da Roberto Lovison della sezione di Padova
    20:43
  54. Pre match
    Navette anche a Benevento

    Anche il comune di Benevento, come annunciato nelle ore precedenti la gara dal sindaco Clemente Mastella, ha attivato un servizio navetta completamente gratuito per garantire ai tifosi delle Streghe di raccogliersi a piazza Risorgimento per essere trasportati in prossimità dello stadio.

    20:37
  55. Pre match
    Vicenza-Avellino: tifosi irpini arrivano con le navette

    Già piena la curva sud che accoglie il tifo caldo del Vicenza mentre ai supporters irpini è stato riservato lo spicchio di stadio a nord. I tifosi biancoverdi arrivano alla spicciolata con il servizio navette che li trasporta dall’uscita autostradale Vicenza Est – punto di raccordo indicato dalla Questura – fino allo stadio Menti.

    20:33
  56. Pre match
    Vecchi non rischia Ferrari

    Il colpo di scena arriva dal Menti: bomber Ferrari ha accusato un colpo al polpaccio, Vecchi sceglie precauzionalmente di non schierarlo dal 1′.

    20:26
  57. Pre match
    Benevento-Carrarese formazioni ufficiali
    • BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Berra, Meccariello, Capellini, Viscardi; Pinato, Talia, Nardi; Ciciretti, Perlingieri, Lanini. All.: Auteri
    • CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Coppolaro, Di Gennaro, Imperiale; Zanon, Schiavi, Capezzi, Cicconi; Palmieri, Panico; Finotto. All.: Calabro
    20:24
  58. Pre match
    Vicenza-Avellino formazioni ufficiali
    • VICENZA (3-5-2): Confente; Cuomo, Golemic, Sandon; De Col, Ronaldo, Greco, Costa, Della Morte; Pellegrini, Proia. All. Vecchi
    • AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Cancellotti, Rigione, Frascatore; Sgarbi, Armellino, Palmiero, D’Ausilio, Liotti; Gori, Patierno. All. Pazienza
    20:22
  59. Pre match
    Vigorito e Menti sold out

    Il colpo d’occhio dai due stadi comincia a scaturire le emozioni forti delle gare che hanno il sapore delle finali. Vigorito a tinte giallorosse, il Menti è per tre quarti biancorosso ma la presenza del tifo irpino non passa inosservata. Gli oltre 9mila di Benevento e i 10.500 di Vicenza stanno per riempire i due stadi con largo anticipo rispetto al fischio di inizio, previsto per le 21.

    20:20
  60. Pre match
    Le date della finale

    Doppia sfida per la finale di playoff di serie C. Gara di andata mercoledì 5 giugno, gara di ritorno domenica 9 giugno. A disputare l’andata in casa sarà la vincente della sfida tra Vicenza-Avellino. Ritorno in casa della vincente tra Benevento-Carrarese.

    20:14
  61. Pre match
    Benevento-Carrarese probabili formazioni
    • BENEVENTO (3-4-3): Paleari; Berra, Capellini, Viscardi; Improta, Talia, Nardi, Simonetti; Ciciretti, Perlingieri, Lanini. All. Auteri.
    • CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Coppolaro, Illanes, Imperiale; Zanon, Capezzi, Schiavi, Cicconi; Palmieri, Panico, Giannetti. All. Calabro.
    20:07
  62. Pre match
    Vicenza-Avellino probabili formazioni
    • Vicenza (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; Talarico, Ronaldo, Greco, Costa; Della Morte; Pellegrini, Ferrari.
    • Avellino (3-5-2): Ghidotti; Cionek, Rigione, Cancellotti; Ricciardi, De Cristofaro, Armellino, D’Ausilio, Liotti; Patierno, Gori.
    20:06
  63. Pre match
    Cosa dice il regolamento

    Nessun vantaggio acquisito dalla classifica generale con cui si è chiuso il campionato. Con le semifinali playoff, infatti, il regolamento prevede l’azzeramento del credito maturato per il migliore posizionamento nel corso ella regular season. I gol in trasferta non valgono doppio: in caso di parità, tempi supplementari e calci di rigore.

    20:04
  64. Dentro o fuori. La gara di ritorno delle semifinali playoff di serie C non ha appello: dalle sfide tra Vicenza-Avellino e Benevento-Carrarese arriveranno i due pass per la finale di categoria che porta dritto verso la serie B.

    Un posto ancora vacante in cadetteria: dopo le promozioni dirette di Mantova, Cesena e Juve Stabia è la post season a definire la quarta società che saluterà la Lega Pro.

    A Vicenza – per quella che da più fronti è stata indicata come una finale anticipata – stadio Menti sold out: ai 9mila tifosi vicentini si aggiungono gli oltre 1500 irpini che, nonostante i 1200 biglietti a disposizione per riempire il settore ospiti, si sono mobilitati in massa, acquistando biglietti di altri settori.

    L’andata si è chiusa sullo 0-0: dominio irpino sterile e l’ausilio della buona sorte (due traverse dell’Avellino e qualche recriminazione per scelte arbitrali contestate) hanno consentito ai veneti – sempre solidi in retroguardia, meno reattivi davanti – di blindare i pali di Confente.

    Il Benevento è chiamato alla rimonta: Carrarese brillante all’andata e capace di sovvertire i pronostici assicurandosi, con l’1-0 finale, un vantaggio non da poco. I toscani, infatti, beneficiando della rete di Finotto, passerebbero anche con il pareggio. Streghe obbligate alla vittoria.

Serie C finale playoff Vicenza-Carrarese. Eliminate Avellino e Benevento. Andata 5 giugno, ritorno il 9 Fonte: Getty
Caricamento contenuti...