- Data di nascita di Carlos Sainz: 01/09/1994
- Città di nascita: Madrid
- Nazionalità: Spagna
- Team: Ferrari
- Numero di gara di Carlos Sainz stagione F1 2023: #55
- Altezza Carlos Sainz: 1,78m
- Stipendio Carlos Sainz: 10 milioni di euro
- Social: profilo Instagram
Carlos Sainz Vazquez De Castro è figlio d’arte, con il papà Carlos che è stato due volte campione del mondo nei rally. Carlos Jr. ha confermato di avere nel Dna la velocità del suo illustre genitore. Un’eredità che un po’ comunque gli pesa, visto che ha spesso chiesto di non fare confronti.
Gli inizi di Sainz
Dopo la trafila nei kart, nel 2010 entra nel Red Bull Junior Team. Ha anche partecipato al campionato europeo di Formula BMW con una monoposto del team EuroInternational, ottenendo il titolo di Rookie Cup e trionfando nel prestigioso Gran Premio di Macao. L’anno successivo, in Formula Renault si prende il titolo nella Northern European Cup. Arriva poi la Formula 3 e, nel 2014, si laurea campione in Formula Renault 3.5.
F1, Sainz subito a punti
Dopo quel successo, nel 2015 approda in Formula 1. Esordisce alla guida della Toro Rosso al Gran Premio d’Austria, conquistando subito i primi punti iridati della sua carriera. Chiude la stagione con un settimo posto nel GP degli Stati Uniti come miglior piazzamento. Un altro anno e mezzo in Toro Rosso e, dopo il quarto posto a Singapore, nell’ottobre 2017 passa in Renault, con cui disputa gli ultimi gran premi della stagione.
I primi podi di Sainz
Nel 2018 va 13 volte a punti e chiude 10° in generale. L’anno seguente in Renault arriva Ricciardo e Sainz passa in McLaren. Anche grazie alle sue buone prestazioni, la scuderia centra il quarto posto tra i costruttori. Per Carlos, arriva invece il primo podio in F1, con il terzo posto conquistato in Brasile. Nella stagione 2020 sale sul secondo gradino del podio a Monza e chiude l’esperienza in McLaren bissando il 6° posto in generale dell’anno precedente.
Sainz, il volto nuovo della Rossa
Per Carlos Sainz Jr si sono già aperte le magiche porte di Maranello, è stato lui nel 2021 a sostituire il partente Sebastian Vettel al volante della Ferrari. Sainz è il terzo pilota spagnolo a correre in Ferrari. Prima di lui, Alfonso de Portago e Fernando Alonso. Al suo esordio fa vedere buone cose ma, complice la mancanza di competitività della monoposto di Maranello, chiude il campionato al sesto posto nonostante 4 podi stagionali però riesce a battere il compagno di scuderia Leclerc.
La prima vittoria con la rossa
Sicuramente migliore il 2022 di Carlos Sainz a Maranello. All’inizio soffre un po’ il grande avvio di Leclerc che vince e convince mentre lui dopo i primi podi finisce fuori pista sia in Australia che a a Imola. A metà stagione arriva però il suo primo acuto in F1 con la vittoria del Gran Premio di Silverstone, quello delle polemiche per la scelta di tenere in pista Leclerc mentre tutti cambiavano pneumatici in regime di safety car. Chiude la stagione 5° nel Mondiale.
Punti e piazzamenti in gara ottenuti da Carlos Sainz nel mondiale F1 2023
Carlos Sainz è 7° in classifica con un totale di 200 punti ottenuti con i seguenti piazzamenti:
Num | Gran premio | Posizione | Punti | |
1 | Bahrain GP | 4 | 12 | |
2 | Saudi Arabia GP | 6 | 8 | |
3 | Australia GP | 12 | 0 | |
4 | Azerbaijan GP | 5 | 10 | |
5 | Miami GP | 5 | 10 | |
6 | Monaco GP | 8 | 4 | |
7 | Spain GP | 5 | 10 | |
8 | Canada GP | 5 | 10 | |
9 | Austria GP | 6 | 8 | |
10 | Great Britain GP | 10 | 1 | |
11 | Hungary GP | 8 | 4 | |
12 | Belgium GP | RITIRATO | 0 | |
13 | Netherlands GP | 5 | 10 | |
14 | Italy GP | 3 | 15 | |
15 | Singapore GP | 1 | 25 | |
16 | Japan GP | 6 | 8 | |
17 | USA GP | 3 | 15 | |
18 | Mexico GP | 4 | 12 | |
19 | Brazil GP | 6 | 8 | |
20 | Las Vegas GP | 6 | 8 | |
21 | Abu Dhabi GP | RITIRATO | 0 |
