Gonzalo Higuain a Londra non piace a tutti, anzi.
Maurizio Sarri ha ottenuto ciò che voleva e ha riabbracciato al Chelsea il centravanti argentino, che sotto la sua guida a Napoli fece la bellezza di 36 gol in 35 presenze di campionato. Ma lāacquisto del 32enne Pipita da parte dei Blues ĆØ giĆ stato pesantemente stroncato dalla stampa locale, nello specifico daĀ āThe Sunā.
Il popolare tabloid britannico ha infatti salutato lāarrivo del giocatore con un titolo dai toni certo non lusinghieri: āOut with the new, in with the oldā. La traduzione ĆØ quasi automatica, ma la specifichiamo ugualmente: āFuori il nuovo, dentro il vecchioā.
Il Chelsea, per fare spazio a Higuain, potrebbe infatti privarsi di Callum Hudson-Odoi, giovanissimo (è un classe 2000) attaccante inglese di chiare origini ghanesi che è sempre più in predicato di trasferirsi in Germania. E non in una formazione di secondo piano: si parla infatti nientemeno che del Bayern Monaco.
Negli ultimi anni il Chelsea ha abituato non solo i suoi tifosi ma anche gli addetti ai lavori a puntare forte solo su campioni di prospettiva o di etĆ ancora verde, specie se con investimenti onerosi. E quindi lāarrivo di un giocatore affermato ma in parabola discendente come Higuain non ha soddisfatto il palato di tutti. Specie sulla base dei numeri molto insoddisfacenti dei sei mesi al Milan.
Lāavventura dellāargentino in rossonero ĆØ terminata dopo 170 giorni, 22 partite e 8 gol. Dopo un avvio positivo, Higuain ĆØ entrato in un tunnel da cui non ĆØ più uscito: punto di svolta proprio la partita di campionato con la sua ex squadra, la Juventus, quando ha sbagliato un calcio di rigore ed ĆØ stato espulso. Giunto allāombra della Madonnina con un prestito oneroso da 18 milioni di euro e con uno stipendio di 4,5 milioni, Higuain ĆØ costato circa 2,2 milioni di euro a gol, 795mila euro per ogni presenza e 9.403 per ogni minuto trascorso in campo.
SPORTAL.IT