La Svizzera conclude il suo dominio ai Mondiali di Saalbach con l’oro nello slalom maschile conquistato da Loic Meillard che sale sul gradino più alto del podio. Delusione enorme per il francese Noel che nella seconda manche inforca e dice addio alle sue speranza di podio. Male, anzi malissimo l’Italia.
- La vittoria di Meillard
- Kastlunger e Vinatzer il disastro continua, affonda anche Gross
- Le parole di Carca
- Mondiali Saalbach slalom maschile, l’ordine d’arrivo
La vittoria di Meillard
La seconda manche dello slalom presenta un tracciato decisamente complicato che mette in difficoltà tanti atleti nella seconda prova. Tra i primi a scendere si moltiplicano i “DNF” ma c’è spazio anche per recuperare come dimostra l’austriaco Raschner che scala la classifica riuscendo a chiudere a un passo dal podio.
Il primo che va all’assalto al podio è l’austriaco Feller che galvanizzato dal pubblico di casa si mette al comando e lancia la sfida ai migliori. Sfida che il tedesco Strasser raccoglie subito andando al comando. A rispondergli non ci riesce Haugan, ma ci pensa l’altro norvegese McGrath e ancora meglio fa lo svizzero Meillard che conquista la vittoria grazie anche all’inforcata di Noel.
Kastlunger e Vinatzer il disastro continua, affonda anche Gross
Se la prima manche è un mezzo disastro, la seconda completa l’opera. Kastlunger si riesce a qualificare per la seconda prova per il rotto della cuffia ma dopo due settori (molto buono il secondo) esce e non riesce a completare la sua gara. Si spera in una clamorosa rimonta di Vinatzer che partiva dalla 24esima posizione ma anche la sua gara dura solo 40 secondi e dopo il terzo settore esce di scena.
Tutte le speranze restano dunque sul veterano Stefano Gross, speranze che però risultano vane visto che l’azzurro a differenza della prima manche non riesce mai a trovare il ritmo. Comincia ad accumulare decisimi su decimi e finisce per perdere molte posizioni rispetto al 14esimo tempo della prima prova. Si conclude senza gloria la spedizione azzurra.
Le parole di Carca
A commentare la prova e il momento della squadra azzurro ci pensa il direttore tecnico della nazionale italiana Massimo Carca: “I giovani devono imparare da Gross che ha dimostrato che si poteva fare di più, lui ha fatto il massimo, i giovani non altrettanto. Ora dobbiamo cercare di raccogliere il massimo dalle ultime gare. Vinatzer? Qualche settimana fa è salito sul podio ma manche costanza, deve riuscire a fare ordine anche nelle scelte e del materiale”.
Mondiali Saalbach slalom maschile, l’ordine d’arrivo
Questo l’ordine d’arrivo dello slalom maschile valido per i Mondiali di sci alpino di Saalbach:
- L. Meillard (SVI) in 1’54”02
- A. McGrath (NOR) a 0”26
- L. Strasser (GER) a 0”52
- M. Feller (AUT) a 0”79
- T. Haugan (NOR) a 0”89
- 20. S. GROSS (ITA) a 2”73