Virgilio Sport

Pagelle Ucraina U23-Italia U21 4-0: gialloblù inarrestabili, male Zanotti

Top e flop della sfida valida per la seconda giornata del Torneo di Tolone: tutto facile per la formazione di Rotan, ennesima prestazione sottotono degli azzurrini

Pubblicato:

Ylenia Cucciniello

Ylenia Cucciniello

Football Specialist

Giovanissima e appassionatissima di tutto lo sport: scrive di calcio giocato ma non rinuncia allo sguardo sull'extra campo, dove spesso si trovano risposte che il rettangolo verde non riesce a restituire

Dopo il debutto vincente contro il Giappone U19 per 4-3, l’Italia U21 viene mandata ko dall’Ucraina U23. Nella seconda giornata del Tournoi Maurice Revello, gli azzurrini sono usciti sconfitti ad Aubagne con il risultato finale di 4-0. I ragazzi di Rotan sbloccano la gara con un super Khlan, poi dilagano nella ripresa con Martinyuk, Sikan e Voloshyn. Con questa vittoria, i gialloblù consolidano momentaneamente il primo posto nel girone B del torneo dopo la vittoria contro l’Indonesia. L’Italia U21 riposerà sabato, prima di affrontare il Panama lunedì 10 giugno, con inizio alle 18:15.

La chiave del match

L’Italia U21 è scesa in campo con una formazione più solida ed esperta rispetto a quella schierata nel match contro il Giappone, apportando ben dieci cambi su undici. Tuttavia, gli azzurrini hanno incontrato non poche difficoltà nel trovare varchi di fronte a un’Ucraina U23 ben organizzata, che ha sbloccato una partita piuttosto contratta grazie a un’azione personale di Khlan.

Dopo il gol dei gialloblù, la tanto attesa reazione da parte dei ragazzi di Nunziata non è arrivata, con l’Italia che ha continuato a faticare nel creare gioco. Nella ripresa, la trama del match non è cambiata, con gli ucraini che hanno dilagato con Martinyuk, Sikan e Voloshyn.

L’Italia U21 non è riuscita a muovere la palla velocemente, commettendo errori tecnici e di precisione sui lanci lunghi. L’Ucraina U23 si è dimostrata molto più motivata e gestendo al meglio i vari momenti della partita, seppur senza particolari sforzi. Male gli azzurrini che hanno faticato in entrambe le fasi di gioco e sfruttando male anche le palle inattive.

Migliore e peggiore dell’Ucraina U23

  • Khlan 7: Sblocca una sfida piuttosto bloccata. Manda al bar Zanotti prima sulla corsa, poi con il dribbling. Nonostante era in caduta, il giocatore ucraino trova la coordinazione per calciare e sorprendere il portiere azzurrino. Spinge al massimo fino al triplice fischio.
  • Martinyuk 7: Trova il raddoppio con un sinistro potente da fuori area.
  • Sikan 7: Subisce un fallo nettissimo dal portiere Zacchi in area di rigore. Nella ripresa, firma il 3-0, trovando il tap-in vincente sullo spunto di Khlan. (24′ st Krasnopir 6: Entra in campo al meglio e contribuisce alla rete del 4-0)
  • Veleten 6: Lega bene attacco e centrocampo. Come tutti i suoi compagni, svolge al meglio entrambe le fasi di gioco. (25′ st Voloshyn 7: Nemmeno il tempo di entrare che trova subito il gol del poker).

Top e flop Italia U21

  • Zanotti 4.5: Si lascia sorprendere da Khlan in occasione del primo gol da parte dei gialloblù, facendosi superare in una situazione di uno contro uno, permettendo all’avversario di entrare in area e trovare il gol. Ha qualche responsabilità anche sul terzo gol, facendosi sfuggire ancora una volta Khlan.
  • Ndour 5: Appare piuttosto superficiale e poco lucido anche in questo match. Commette troppi errori in fase di possesso, lasciandosi strappare facilmente la palla dagli avversari. Non trova il tempo giusto di aggressione ed esce sempre in ritardo.
  • Ghilardi 5: Spreca la chance dell’1-1 a porta spalancata. Si lascia sorprendere dal cross di Esposito, con la sfera che gli sbatte sul petto e poi termina sul fondo, con Fesyun fuori dai pali.
  • Esposito 5.5: Non viene praticamente messo in condizione di poter fare meglio. Le uniche azioni degne di nota sono i due bei cross al centro dell’area, uno nel primo tempo, uno nella ripresa. (30′ st Pisilli ng)

Il tabellino

UCRAINA U23-ITALIA U21

MARCATORI: pt 31′ Khlan; st 8′ Martinyuk, 19′ Sikan, 26′ Voloshyn

UCRAINA U23 (4-4-2): Fesyun; Salyuk (41′ st Pavliuk), Rubchynskyi, Martinyuk, Krupskyi; Veleten (24′ st Voloshyn), Batahov, Shostak (33′ st Sigeev), Fedor (24′ st Yarmoliuk); Sikan (24′ st Krasnopir), Khlan. A disp. Neschcheret, Yermakok, Drambaev, Taras, Bragaru, Synchuk, Mykhailenko, Kucheriavyi. All. Rotan.

ITALIA U21 (4-3-1-2): Zacchi; Zanotti, Ghilardi, Veroli, Bonfanti; Ndour, Faticanti (1′ st Zuccon), Volpato (13′ st Fini); Fabbian (1′ st Tongya); Esposito (30′ st Pisilli), Cerri (1′ st Raimondo). A disp. Rinaldi, Sassi, Turicchia, Dalle Mura, Pieragnolo, Bertola, Kouda, Bianco, Hasa. All. Nunziata.

ARBITRO: Antsino Twanyanyukwa.

NOTE: Ammoniti: Zanotti, Veleten, Fini, Zuccon. Recupero: 3′ pt; 5′ st.

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Liberati dell'amianto in modo sicuro

Caricamento contenuti...