Virgilio Sport

Papa Francesco sceglie tra Pelé, Maradona e Messi: il giudizio fa discutere

Papa Francesco intervistato dal direttore del Tg1: la risposta alla domanda sul calciatore più forte di tutti i tempi tra Maradona, Messi e Pelé è spiazzante.

Pubblicato:

Rino Dazzo

Rino Dazzo

Giornalista

Se mai ci fosse modo di traslare il glossario del calcio in una nicchia di esperti, lui ne farebbe parte. Non si perde una svista arbitrale né gli umori social del mondo delle curve

Ha affrontato tanti argomenti, alcuni senza dubbio più importanti e di stringente attualità. Ma per gli sportivi, e in particolare per gli appassionati di calcio, l’interessante intervista concessa da Papa Francesco al direttore del Tg1, Gian Marco Chiocchi, sarà ricordata soprattutto per il giudizio sul più grande calciatore di tutti i tempi: Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelé, Diego Armando Maradona, o Leo Messi? La risposta del Pontefice è stata spiazzante.

Il passato da portiere e il tifo per il San Lorenzo

Argentino, tifosissimo del San Lorenzo ed ex portiere da ragazzino, Jorge Maria Bergoglio ha sempre seguito il calcio con occhio attento, competente, partecipe. Il suo paese d’origine non lo ha influenzato nella risposta. Che è stata lunga, articolata, con dettagliati passaggi su ognuna delle tre opzioni in gioco. Maradona, Messi e Pelé, in rigoroso ordine alfabetico, passati in rassegna e analizzati da Papa Francesco.

Papa Francesco: “Maradona come uomo è fallito”

Molto dure le parole sul Pibe de Oro, che pure Bergoglio aveva incontrato nel corso di un’udienza nelle prime fasi del suo pontificato:

Maradona come giocatore un grande, un grande. Ma Maradona come uomo è fallito. Poveretto è scivolato con la corte di quelli che lo lodavano e non lo aiutavano. È venuto a trovarmi qui il primo anno di pontificato e poi ha avuto la fine. È curioso: tanti sportivi finiscono male. Anche della boxe.

Il giudizio di Bergoglio su Messi

Da un argentino all’altro, dall’eroe di Città del Messico a quello di Doha. Leo Messi ha da poco vinto il suo ottavo Pallone d’Oro, ma per il Papa non è il più grande di tutti:

Messi è correttissimo. È un signore. Ma per me di questi tre il grande signore è Pelé.

Francesco incorona Pelé: “È il più grande di tutti”

La spiegazione della scelta di Pelé è dettata soprattutto dalle sue qualità umane, più che tecniche:

Un uomo di un cuore. Io ho parlato con Pelé, una volta l’ho incontrato su un aereo quando ero a Buenos Aires, abbiamo parlato. Un uomo di una umanità così grande. I tre sono grandi. Ognuno con la sua specialità. Messi è bravo in questo momento. E Pelé era bravo.

Ma i napoletani non hanno dubbi: Maradona è meglio ‘e Pelé

Vivace il dibattito scatenato dalle parole di Papa Francesco. Proprio lui, argentino, che tra due simboli del calcio Albiceleste ha optato per un brasiliano. Più che in Sudamerica, però, le dichiarazioni di Bergoglio hanno fatto scalpore a Napoli. “Maradona è meglio ‘e Pelé, lo sanno tutti”, ribadisce Ciro sui social. “Anche i papi possono sbagliare quando non parlano ex cathedra”, ricorda un altro tifoso partenopeo, rispolverando gli studi da vaticanista. “Il pensiero del papa va rispettato ma stavolta la verità è un’altra e la sappiamo tutti”, scrive Felix. Insomma, nonostante le parole del Papa, della questione si continuerà a parlare a lungo.

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Liberati dell'amianto in modo sicuro

Caricamento contenuti...