Virgilio Sport

Serie A, le partite di oggi: dove vedere Lecce-Como, Monza-Napoli e Roma-Verona

Il programma della 32esima giornata del campionato di Serie A 2024-25: gli orari, le date e il palinsesto tv di tutte le partite

Pubblicato:

Ylenia Cucciniello

Ylenia Cucciniello

Football Specialist

Giovanissima e appassionatissima di tutto lo sport: scrive di calcio giocato ma non rinuncia allo sguardo sull'extra campo, dove spesso si trovano risposte che il rettangolo verde non riesce a restituire

Dopo le emozioni di Champions, Europa e Conference League, torna protagonista la Serie A con la 33esima giornata. Il Napoli sarà impegnata contro il Monza, mentre il Bologna ospita l’Inter di Inzaghi. Riflettori puntati su Milan-Atalanta. Il turno si chiuderà con la sfida al Tardini tra Parma e Juventus.

Serie A, la classifica prima della 33esima giornata

Classifica: Inter 71, Napoli 68, Atalanta 61, Juventus 59, Bologna 57, Lazio 56, Roma 54, Fiorentina 53, Milan 51, Torino 40, Udinese 40, Genoa 39, Como 36, Verona 32, Cagliari 30, Parma 28, Lecce 26, Venezia 24, Empoli 24, Monza 15.

Serie A, il programma della 33a giornata: orari e palinsesto tv

Lecce-Como sabato 19 aprile 15:00 Dazn
Monza-Napoli sabato 19 aprile 18:00 Dazn
Roma-Verona sabato 19 aprile 20:45 Dazn/Sky
Empoli-Venezia domenica 20 aprile 15:00 Dazn
Bologna-Inter domenica 20 aprile 18:00 Dazn/Sky
Milan-Atalanta domenica 20 aprile 20:45 Dazn
Torino-Udinese lunedì 21 aprile 12:30 Dazn/Sky
Cagliari-Fiorentina lunedì 21 aprile 15:00 Dazn
Genoa-Lazio lunedì 21 aprile 18:00 Dazn
Parma-Juventus lunedì 21 aprile 20:45 Dazn

Le partite di oggi, sabato 19 aprile

  • Il 33esimo turno di Serie A si apre con Lecce-Como, una sfida dal peso specifico elevato soprattutto per la formazione di Giampaolo, chiamata a capitalizzare i tre punti in palio per centrare la salvezza. Dall’altra parte, la squadra di Fabregas vuole chiudere la stagione nel miglior modo possibile.
  • Obiettivo vittoria anche per Monza e Napoli, seppur con ambizioni diametralmente opposte. I brianzoli, infatti, inseguono una salvezza che sarebbe miracolosa, mentre i partenopei sono determinati a tenere viva la corsa scudetto.
  • La Roma di Ranieri, reduce da due pareggi contro Juventus e Lazio, deve tornare al successo per restare agganciata al treno Champions. All’Olimpico arriva il Verona, formazione che punta a blindare la permanenza in A.

Le partite di domani, domenica 20 aprile

  • La domenica di Pasqua si apre con l’importante scontro salvezza tra Venezia ed Empoli. Tre punti pesantissimi in palio per entrambe, che vogliono allontanarsi dalle sabbie mobili della zona retrocessione e mettere un mattoncino fondamentale verso la permanenza in Serie A.
  • Archiviata con entusiasmo la qualificazione alle semifinali di Champions League, l’Inter torna a concentrarsi sul campionato. All’orizzonte c’è il Bologna, squadra ferita dopo la sconfitta nello scontro diretto per la Champions con l’Atalanta. I nerazzurri, ancora nel vivo del duello Scudetto con il Napoli, non possono permettersi passi falsi, mentre i felsinei vogliono subito rialzare la testa e rilanciare le proprie ambizioni europee.
  • Clima da grande notte a San Siro, dove Milan e Atalanta si giocano un pezzo d’Europa. I rossoneri, spinti dal calore del pubblico di casa, inseguono un piazzamento europeo. Dall’altra parte, la Dea vuole blindare la qualificazione alla prossima Champions.

Le partite di lunedì 21 aprile

  • Il lunedì di Pasquetta si apre con la sfida tra Torino e Udinese, un confronto tra due squadre che, archiviata la pratica salvezza, si contendono l’ultimo posto disponibile nella parte sinistra della classifica.
  • Punti pesanti in palio anche in Sardegna, dove il Cagliari, forte di un rassicurante +6 sulla zona rossa, vuole mettere il sigillo sulla salvezza. A fare visita ai rossoblù sarà la Fiorentina, reduce dall’entusiasmante vittoria in Conference League che ha spalancato le porte delle semifinali. I viola, ora, puntano a risalire anche in campionato per rientrare nella corsa all’Europa.
  • Al Ferraris va in scena uno snodo cruciale per il futuro della Lazio in Europa: i biancocelesti, eliminati dall’Europa League, sono chiamati a rialzarsi subito, concentrando tutte le energie sul campionato. Di fronte ci sarà il Genoa, ormai vicino alla salvezza aritmetica.
  • Il 33esimo turno si chiude al “Tardini” con la sfida tra Parma e Juventus. I ducali cercano punti vitali per mantenere la categoria, mentre i bianconeri, rigenerati dalla cura Tudor, inseguono un posto nella prossima Champions League.

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Tags:

Leggi anche:

Gemacht

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Affariesteri.it

Caricamento contenuti...