Virgilio Sport

Giro d'Italia, la tappa 6° Potenza-Napoli a Groves. Maxi caduta, fratture e ritiri, Hindley in ospedale

Giro d'Italia, 6° tappa Potenza-Napoli: la Corsa Rosa arriva in città per il quarto anno consecutivo. Percorso, altimetria, favoriti

Ultimo aggiornamento:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.


Riassunto dell'evento

Potenza-Napoli: 6°tappa

La Potenza-Napoli, 6° tappa del Giro, con i suoi 227 km, è la tappa più lunga di questa edizione della Corsa Rosa che viene firmata da Groves dopo una maxi caduta che ha costretto a neutralizzare la corsa. Tanti i ritiri e i danni fisici per i corridori coinvolti.

La prima metà presenta alcune difficoltà altimetriche mentre la seconda metà è quasi del tutto pianeggiante. Il gruppo, forte di 179 unità, è transitato al KM 0 alle 11.54. Non ha preso il via il dorsale n° 216 Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

LA TAPPA DI OGGI

CLASSIFICA

CALENDARIO

Il racconto della giornata

  1. Vince Groves, ma la vittoria di tappa passa in secondo piano rispetto alla maxi caduta avvenuta a circa 60 km dall’arrivo a Napoli. Coinvolti nomi noti, le cui condizioni sono in fase di valutazione.

  2. 17:30
    L'ordine di arrivo

    L’ordine d’arrivo della sesta tappa:

    1. Kaden Groves in 4:59:52
    2. Milan Fretin – S.T.
    3. Paul Magnier – S.T.
    4. Max Kanter – S.T.
    5. Giovanni Lonardi – S.T.
    6. Maikel Zijlaard – S.T.
    7. Martin Marcellusi – S.T.
    8. Matteo Moschetti – S.T.
    9. Luca Mozzato – S.T.
    10. Matevz Govekar – S.T.
    17:31
  3. 17:20
    Finale incredibile: vince

    Plowright ha un grande vantaggio, van Aert però va a rimontarlo ma la volata finale non è per nessuno dei due. A passare per primo il traguardo è Groves.

    17:21
  4. 17:19
    Parte la volata!
    17:19
  5. 17:10
    7,5 km all'arrivo

    La corsa è a Napoli, si entra in strade più ampie ma con indubbio attenzione alle condizioni dell’asfalto dopo quanto accaduto. I battistrada sono avanti di 25”, Pederson è davvero lontanissimo.

    17:13
  6. 17:07
    11 km all'arrivo

    Situazione cristallizzata con l’annuncio di Vyne che sarebbe ancora in gara. Un giallo.

    17:10
  7. 17:04
    17 km all'arrivo

    In testa Paleni e Van der Hoorn e a molta distanza, più di tre minuti, Pedersen e il suo gruppo.

    17:05
  8. 16:59
    18 km all'arrivo

    La situazione rimane la medesima: i due fuggitivi che hanno riconquistato la punta della Corsa Rosa e poi il gruppo a 25”. Il gruppone della Maglia Rosa è a 3’15”.

    17:01
  9. 16:49
    25 km all'arrivo

    Intanto pare che il tedesco abbia riportato una frattura al braccio più la sospetta frattura del femore e del bacino.

    16:50
  10. 16:44
    30 km all'arrivo

    I due battistrada precedono di appena 32” il gruppo, privato dei corridori che hanno riportato problemi fisici e meccanici.

    16:46
  11. 16:35
    38 km all'arrivo

    Paleni e van der Hoorn hanno ancora 47 secondi sul gruppo.

    16:36
  12. 16:28
    44 km all'arrivo

    I due fuggitivi sono in testa alla corsa che transita per Afragola. Il comunicato ufficiale dell’organizzazione:

    16:32
  13. 16:21
    Le condizioni dei caduti

    Continuano ad arrivare notizie sulle condizioni delle cadute: Josef Cerny è ripartito con una medicazione evidente alla gamba sinistra. Hindley invece è stato trasportato a Caserta per sospetto trauma cranico. Arriva anche news sulla possibile frattura di bacino per uno dei corridori coinvolti.

    16:25
  14. 16:18
    La situazione post caduta

    Proviamo a fare ordine e a riassumere quanto è stato capito. Ai -59 dall’arrivo di Napoli, la corsa riparte. Per la classifica, il tempo è stato neutralizzato al momento dello stop per la tappa, ma chi vorrà cercare la vittoria di tappa, potrà lottare per il successo sul traguardo di Napoli. Annullati tutti gli abbuoni ancora a disposizione. Ai due fuggitivi concessi i 55″ di vantaggio che avevano al momento della neutralizzazione decisa dalla giuria.

    16:20
  15. 16:15
    RIPARTITI
    16:18
  16. 16:08
    Tra un minuto si dovrebbe ripartire

    Giuria e dovrebbero far ripartire i corridori tra un minuto. Via libera da Nola (provincia di Napoli) a Paleni e van der Hoorn. 50 secondi e riparte anche il gruppo con i corridori che si sono ripresi dopo le cadute le prime informazioni.

    16:11
  17. 16:05
    La decisione sulla tappa

    La corsa neutralizzata si porta all’uscita di Nola: secondo quanto anticipa RaiSport, una volta giunti lì si dovrebbe ripartire con la gara. Paleni e van der Hoorn dovrebbero riavere i loro 50 secondi di vantaggio sul gruppo.

    16:07
  18. 15:57
    Attesa per la decisione finale

    C’è molta ansia e incertezza sulla decisione che verrà comunicata a seguito di questa maxi caduta, per ora la corsa resta neutralizzata. Il gruppo, dunque, procede ad andatura ridotta dietro alla vettura della giuria. Molti corridori, oltre a problemi fisici hanno riportato inconvenienti alla bici di natura meccanica.

    15:58
  19. 15:54
    Van den Bossche si ritira

    Anche Van den Bossche dopo Hindley, salito in ambulanza nel frattempo, si è ritirato a causa dell’impatto della caduta in termini fisici e psicologici. Sembra ancora molto scosso e manifesta dolore: si teme qualche frattura per lui.

    15:57
  20. 15:52
    Ritiro Hindley

    Sembra sotto choc Hindley: il campione australiano è rimasto fermo e dalle prime informazioni dovrebbe addirittura comunicato il ritiro per le conseguenze dell’impatto.

    15:53
  21. 15:49
    Molti corridori a terra, si teme per alcuni conseguenze

    L’organizzazione, visti i tanti corridori coinvolti nelle cadute causa pioggia, ha deciso per il momento di neutralizzare la tappa in maniera che le ammiraglie possano soccorrere i corridori a terra e consentire di intervenire dove possibile.

    15:50
  22. 15:43
    CADUTA DI GRUPPO
    15:44
  23. 15:34
    80 km all'arrivo

    il GPM di Monteforte Irpino viene vinto da Paleni con subito alle sue spalle il compagno di fuga, van der Hoorn. La discesa parte subito forte.

    15:37
  24. 15:07
    95 km all'arrivo

    Quando transita per Avellino, la carovana del Giro è ancora sotto la pioggia. Situazione invariata, distacchi anche e anche la strategia delle squadre. L’incognita meteo è forte, soprattutto in prospettiva della volata finale sul lungomare Caracciolo, oggi, a Napoli.

    15:10
  25. 14:54
    108 km all'arrivo

    Il divario tra i battistrada, che sono ridotti a due (Paleni e Van der Hoorn), e il gruppo è sempre attorno ai 2 minuti.

    14:55
  26. 14:50
    110 km all'arrivo

    La situazione: il tratto più impegnativo della tappa sta finendo senza particolari problemi se non legati al meteo. Si dovrà fare molta attenzione anche all’arrivo. Manca da affrontare tra qualche km il GPM di Monteforte Irpino, un 3^ categoria non così proibitivo.

    14:54
  27. 14:45
    110 km all'arrivo

    La pioggia scende ancora copiosa sulla carovana del Giro: alcuni dei corridori sono coperti per evitare di prendere troppa umidità.

    14:52
  28. 13:42
    150 km all'arrivo

    I tre fuggitivi sotto la pioggia che incomincia a scendere continuano ad allungare rispetto al gruppo che rimane indietro di 2’32”.

    13:43
  29. 13:37
    156 km all'arrivo

    Pioggia in arrivo sulla Corsa Rosa:  che cosa può cambiare con uno stravolgimento meteo? Per ora nulla sembra modificare l’assetto della situazione di gara, in questa frazione. Intanto siamo entrati in Campania, in provincia di Avellino.

    13:37
  30. 12:33
    168 km all'arrivo

    I tre battistrada proseguono lungo la discesa che continua, dopo aver scavallato il GPM vinto da Fortunato. A distanza il gruppo a 2’51”

    13:35
  31. 13:24
    170 km all'arrivo

    Fortunato conquista i 18 punti messi in palio dal GPM di 2^ categoria del Valico di Monte Carruozzo. La situazione, per il resto, rimane la medesima.

    13:25
  32. 13:09
    174 km all'arrivo

    Ci avviciniamo al traguardo del GPM di Monte Carruozzo, che supera i 1000 m, e dove le temperature saranno meno confortevoli rispetto alla situazione attuale. La testa della corsa, adesso, è in vantaggio sul gruppo di 4′:11”.

    13:11
  33. 12:56
    180 km all'arrivo

    Paleni primo a Muro Lucano!

    12:57
  34. 12:53
    182 km all'arrivo

    La carovana sta per passare per il traguardo volante di Muro Lucano. Scatta anche Fortunato dopo che Paleni e van der Hoorn sono partiti.

    12:56
  35. 12:45
    Potenza-Napoli la più lunga del Giro

    La Potenza-Napoli, con i suoi 227 km, è la tappa più lunga di questa edizione della Corsa Rosa. La prima metà presenta alcune difficoltà altimetriche mentre la seconda metà è prevalentemente pianeggiante.

    12:47
  36. 11:30
    SI PARTE!

    Benvenuti alla diretta della tappa odierna che porta la Carovana del Giro da Potenza a Napoli.

    12:43
  37. La carovana del Giro a Napoli per il quarto anno di fila. Tra i grandi favoriti ci sono la Maglia Rosa Mads Pedersen (vincitore nel 2023) e Olav Kooij (vincitore l’anno scorso).

Giro d'Italia, la tappa 6° Potenza-Napoli a Groves. Maxi caduta, fratture e ritiri, Hindley in ospedale Fonte: Getty Images
Caricamento contenuti...