Virgilio Sport

Olanda-Francia: 0-0 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Red Bull Arena di Leipzig
21 Giugno 2024 ore 21:00
Olanda
0
Francia
0
Partita finita
Arbitro: Anthony Taylor
    0'
    45'
    90'
    90'
    95'

    Senza Mbappé, non segna nessuno: Olanda e Francia si accontentano del pareggio dopo un grande inizio di partita, potando a casa uno 0-0 che permette a entrambe le squadre di proiettarsi con enorme fiducia verso il passaggio del turno. Nella ripresa l'episodio chiave del match, con il gol di Xavi Simons annullato per posizione di fuorigioco di Dumfries a disturbare Maignan sulla conclusione dell'esterno del Lipsia di proprietà del PSG.

    Nell'ultimo turno la Francia se la vedrà con la Polonia già eliminata, mentre all'Olanda toccherà la delicata sfida con l'Austria: entrambe le sfide si disputeranno il 25 giugno in contemporanea alle 18.

    Per questa emozionante sfida è davvero tutto! L'appuntamento è alle prossime avvincenti sfide di EURO 2024.

    1. 90'+6'

      FINISCE QUI! Olanda e Francia non si fanno male, finisce 0-0 a Lipsia.22:54

    2. 90'+1'

      Weghorst decisivo in ripiegamento difensivo a sporcare la conclusione di Kanté, che si era fatto vedere con i tempi giusti e aveva ricevuto al limite dell'area da Coman.22:50

    3. 90'

      Concessi 5 minuti di recupero.22:49

    4. 89'

      Cross pericoloso dalla sinistra di Rabiot, ma Coman non si presenta puntuale all'appuntamento con il tap-in.22:48

    5. 86'

      Sponda aerea di Giroud in area, Veerman legge e con una precisa diagonale allontana a ridosso dell'area piccola.22:46

    6. 84'

      Finale di gara in cui i ritmi non si sono alzati: le due squadre sembrano tutto sommato accontentarsi di un pareggio che metterebbe entrambe con un piede e mezzo agli ottavi di finale.22:42

    7. 81'

      Wijnaldum spreca un'occasione importantissima sbagliando completamente il suggerimento in verticale per Dumfries, che aveva spazio per colpire.22:39

    8. 79'

      Sostituzione Olanda: esce Depay, entra Weghorst.22:38

    9. 78'

      Fallo evidente di Kanté dal limite dell'area, punizione da posizione invitantissima per l'Olanda.22:36

    10. 75'

      Sostituzione Francia: esce Thuram, entra Giroud.22:34

    11. 75'

      Sostituzione Francia: esce Dembélé, entra Coman.22:34

    12. 73'

      Sostituzione Olanda: esce Frimpong, entra Geertruida.22:33

    13. 73'

      Sostituzione Olanda: esce Schouten, entra Wijnaldum.22:33

    14. 73'

      Sostituzione Olanda: fuori Xavi Simons, dentro Veerman.22:32

    15. 72'

      Dopo lungo consulto con il VAR, confermato il fuorigioco di Dumfries sulla conclusione di Xavi Simons.22:31

    16. 69'

      GOL ANNULLATO A XAVI SIMONS! Depay incrocia in area, Maignan respinge con i piedi ma trova il giocatore del Lipsia abilissimo a battere di prima e a centrare la porta. La rete viene però annullata per una posizione di fuorigioco di Dumfries, che ha ostacolato la visuale di Maignan nella circostanza.22:30

    17. 68'

      Dembelé prova a togliersi di dosso la marcatura stretta di Aké, dribbla e scarica il sinistro spedendolo però alto: grandissima prova difensiva finora del centrale del Manchester City.22:27

    18. 67'

      Francia ora padrona del campo: bravissimo in uscita Verbruggen a fare suo un cross di Kanté da destra. L'ex Chelsea è nettamente il giocatore che sta provando piùdi ogni altro a cambiare ritmo al match.22:26

    19. 65'

      OCCASIONE FRANCIA! Verbruggen provvidenziale su Griezmann, che da due passi riesce clamorosamente a sbagliare un pallone semplicissimo a ridosso della linea di porta.22:24

    20. 63'

      OCCASIONE FRANCIA! Cross molto ben calibrato di Upamecano per l'accorrente Tchouameni, che di testa spedisce alto anche per l'intervento in opposizione di De Vrij.22:22

    21. 60'

      Squillo improvviso dal limite dell'area di Thuram, che si sposta il pallone sul destro e cadendo fa partire un rasoterra insidioso che termina fuori non di molto.22:19

    22. 57'

      Cross forte e teso di Dembelé da destra, Rabiot taglia verso il centro ma non riesce a indirizzare il pallone di prima verso la porta con il destro.22:17

    23. 54'

      Dembelé spinge a terra Xavi Simons in zona centrale a ridosso dell'area, punizione molto invitante per l'Olanda.22:13

    24. 53'

      Spreca stavolta una potenziale occasione Reijnders, che dal limite dell'area apre con troppa forza su Frimpong che non controlla la sfera.22:12

    25. 51'

      Rinvio difettoso di Van Dijk su un cross da destra, raccoglie Dembelé il cui tiro dal limite viene però ancora una volta assorbito dal muro arancione.22:10

    26. 49'

      Francia che sembra aver iniziato la ripresa con la voglia di mantenere il pallino del gioco: l'Olanda, per il momento, attende rintanata nella sua trequarti.22:07

    27. 45'

      SI RIPARTE! Iniziata la ripresa a Lipsia.22:05

    28. La sensazione è che possano essere i cambi a decidere la sfida: nella Francia c'è sempre tra le possibili armi subentranti Mbappé, fuori a causa della rottura del setto nasale riportata contro l'Austria.21:50

    29. Partita iniziata su ritmi altissimi, con diverse occasioni da una parte e dall'altra: bravi Maignan e Verbruggen a togliere più di una volta le castagne dal fuoco con ottimi interventi. Poi, le due squadre adottano un atteggiamento più attendista e sbagliano di più: in generale, l'equilibrio regna sovrano.21:49

    30. 45'+1'

      FINE PRIMO TEMPO! Inizio vibrante, poi ritmi più bassi a Lipsia: ancora reti bianche tra Olanda e Francia.21:48

    31. 45'+1'

      Concesso un minuto di recupero.21:47

    32. 43'

      Cross dalla trequarti di Rabiot e girata di testa di Griezmann che attacca il primo palo, blocca senza problemi Verbruggen.21:45

    33. 41'

      Griezmann cerca la porta su punizione, l'altissima barriera olandese alza in corner.21:43

    34. 40'

      Brutta palla persa da Depay, ne nasce un recupero alto della Francia dal quale scaturisce un fallo netto di Van Dijk su Dembelé quasi al limite dell'area da posizione defilata.21:41

    35. 38'

      Thuram si lancia in campo aperto e viene steso dal compagno di squadra De Vrij all'altezza della trequarti offensiva: punizione invitante per la Francia.21:40

    36. 36'

      Altra palla persa della Francia, Xavi Simons recupera sulla trequarti ma calcia poi troppo debolmente dal limite: blocca Maignan.21:37

    37. 35'

      Frimpong è indemoniato, ma Saliba è un muro: conclusione murata all'esterno del Leverkusen con straordinaria scelta di tempo.21:37

    38. 34'

      Gakpo si lancia in verticale, ma non arriva di poco su un bel pallonein verticale: Maignan fa sua la palla in uscita.21:36

    39. 34'

      La fa girare con grande autorità l'Olanda, in costante proiezione sulla metà campo avversaria: ottima prova finora degli uomini di Koeman.21:35

    40. 31'

      Cartellino Giallo Olanda: ammonito Schouten che strattona a centrocampo Griezmann lanciato verso l'area avversaria.21:33

    41. 28'

      Sul ribaltamento di fronte Thuram si presenta vicinissimo a Verbruggen ma sceglie di calciare forte e teso, spedendo alto il pallone.21:45

    42. 28'

      Ci prova dalla distanza Reijnders, Kanté devia e favorisce l'intervento di Maignan.21:29

    43. 26'

      Altro ottimo contropiede orchestrato da Frimpng, ma Gakpo non è bravo poi di interno a servire Depay scegliendo di ignorare il compagno in posizioe decisamente migliore per colpire.21:28

    44. 25'

      Aumentano i duelli in mezzo al campo e in generale l'aggressività. Tengono anche le difese, nonostate le continue sollecitazioni.21:27

    45. 22'

      I ritmi ora si sono un po' abbassati dopo lo scoppiettante inizio. Le due squadre comunque non rinunciano a giocare il proprio calcio.21:26

    46. 18'

      Attacca con continuità la Francia: bella uscita dal pressing e palla a Theo Hernandez, il cui cross è responto in corner da Dumfries.21:20

    47. 16'

      OCCASIONE OLANDA! Altra grande parata di Maignan, che non si fa tradire da un rimbalzo velenoso e spinge in corner un bel destro a giro dal limite di Gakpo.21:18

    48. 14'

      OCCASIONE FRANCIA! Clamoroso errore sottoporta prima di Rabiot e poi di Griezmann su suggerimento splendido di tacco da parte di Thuram, poi le Petit Diable va ancora vicinissimo al gol spedendo a lato di pochissimo un passaggio al bacio di Kanté.21:16

    49. 13'

      Grandediagonale difensiva di Reijnders, che toglie il pallone dalla testa di Griezmann: aveva messo in mezzo uno splendido pallone da destra Rabiot.21:15

    50. 10'

      Gioca bene l'Olanda: bella sortita centrale di Reijnders, palla per Gakpo e grande intervento a seguire di Upamecano che non fa arrivare il suggerimento in profondità a Depay.21:12

    51. 8'

      Azione insistita dell'Olanda e contatto in area di rigore tra Depay e Saliba: per Taylor non ci sono gli estremi per il calcio di rigore.21:10

    52. 7'

      Tanti cross dalle corsie, ma con poca qualità per la Francia: Van Dijk finora sempre inappuntabile.21:08

    53. 4'

      OCCASIONE FRANCIA! inizio vibrante di partita: Rabiot si inserisce in area e scarica a rimorchio per Griezmann, la cui conclusione forte dalla distanza è alzata in angolo con un bel guizzo da Verbruggen.21:45

    54. 4'

      Inizio autoritario dell'Olanda, già pericolosa e padrona del possesso palla: la Francia al momento pensa a tenere strette le linee, ma ha già rischiato tantissimo.21:05

    55. 2'

      OCCASIONE OLANDA! Super parata di Maignan, che si allunga alla sua destra e tocca con la punta delle dita il diagonale velenosissimo di Frimpong salvando subito la Francia.21:03

    56. PARTITI! L'arbitro Taylor fischia l'inizio del match.21:01

    57. Risuonano gli inni nazionali a Lipsia: tra pochi minuti il fischio di inizio di Olanda-Francia.20:56

    58. Ad arbitrare la gara sarà l'inglese Anthony Taylor.20:43

    59. Didier Deschamps inserisce un centrocampista in più: vista l'assenza di Mbappé almeno dall'inizio (sei gol in cinque presenze contro l'Olanda per lui) spazio a Griezmann avanzato a supporto dell'unica punta Thuram, con Dembelé dall'altra parte.21:01

    60. Dopo il buon esordio contro la Polonia l'Olanda cerca conferme contro una grande avversaria, favorita per la vittoria del torneo: Koeman si gioca la carta Frimpong, partito dalla panchina nella gara di esordio, per scompaginare le carte nella difesa francese.20:42

    61. Compresa la gara di questa sera, Antoine Griezmann è partito titolare in tutte le ultime 11 partite della Francia agli Europei: solo Cristiano Ronaldo (18) e Toni Kroos (13) vantano una striscia di presenze dal primo minuto più lunga per la propria nazione nel torneo. Le Petit Diable è anche l'unico giocatore ad aver disputato tutte le partite dei principali tornei (Mondiali ed Europei) sotto la guida di Didier Deschamps (32 in totale).20:40

    62. La Francia risponde con un 4-3-3: Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Kanté, Tchouaméni, Rabiot; Griezmann, Thuram, Dembelé. Il ct Deschamps non rischia e lascia in panchina la stella Mbappé, che si è rotto il naso all'esordio contro l'Austria ma è a disposizione con maschera protettiva.21:03

    63. L'Olanda si schiera con un 4-3-3: Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Simons, Reijnders; Frimpong, Depay, Gakpo. Il ct Koeman ha schierato il secondo undici più giovane nel nuovo millennio agli Europei per gli Orange, con un'età media di 27 anni e 39 giorni.20:36

    64. La Francia ha vinto sette delle ultime otto partite contro l'Olanda in tutte le competizioni, ad eccezione della sconfitta per 2-0 in Nations League nel novembre 2018. Solo quattro delle 30 precedenti partite tra queste due squadre sono inoltre finite con un pareggio (15 vittorie per la Francia, 11 per l'Olanda).20:34

    65. Questo sarà il quarto incontro tra Olanda e Francia agli Europei. I transalpini si sono imposti ai rigori nei quarti di finale del 1996, mentre gli olandesi hanno vinto entrambe le gare nella fase a gironi (3-2 nel 2000, 4-1 nel 2008).20:33

    66. Bentornati a UEFA EURO 2024! Sfida cruciale per le sorti del Gruppo D: al Lipsia Stadium di Lipsia Olanda e Francia si sfidano in un match spettacolare, in cui il vincitore di fatto staccherà il pass per gli ottavi di finale raggiungendo Germania e Spagna.20:33

    67. Dove si gioca la partita:

      Stadio: Red Bull Arena
      Città: Leipzig
      Capienza: 42558 spettatori20:33

      Red Bull Arena

    Formazioni Olanda - Francia

    Olanda
    Francia
    TITOLARI OLANDA
    • (1) BART VERBRUGGEN (P)
    • (4) VIRGIL VAN DIJK (D)
    • (6) STEFAN DE VRIJ (D)
    • (22) DENZEL DUMFRIES (D)
    • (5) NATHAN AKÉ (D)
    • (12) JEREMIE FRIMPONG (C)
    • (24) JERDY SCHOUTEN (C)
    • (7) XAVI SIMONS (C)
    • (14) TIJJANI REIJNDERS (C)
    • (11) CODY GAKPO (C)
    • (10) MEMPHIS DEPAY (A)
    PANCHINA OLANDA
    • (15) MICKY VAN DE VEN (D)
    • (9) WOUT WEGHORST (A)
    • (18) DONYELL MALEN (A)
    • (2) LUTSHAREL GEERTRUIDA (D)
    • (19) BRIAN BROBBEY (A)
    • (20) IAN MAATSEN (D)
    • (17) DALEY BLIND (D)
    • (13) JUSTIN BIJLOW (P)
    • (8) GEORGINIO WIJNALDUM (C)
    • (16) JOEY VEERMAN (C)
    • (3) MATTHIJS DE LIGT (D)
    • (25) STEVEN BERGWIJN (A)
    • (26) RYAN GRAVENBERCH (C)
    • (23) MARK FLEKKEN (P)
    • (21) JOSHUA ZIRKZEE (A)
    ALLENATORE OLANDA
    • Ronald Koeman
    TITOLARI FRANCIA
    • (16) MIKE MAIGNAN (P)
    • (5) JULES KOUNDÉ (D)
    • (22) THÉO HERNÁNDEZ (D)
    • (4) DAYOT UPAMECANO (D)
    • (17) WILLIAM SALIBA (D)
    • (8) AURÉLIEN TCHOUAMÉNI (C)
    • (11) OUSMANE DEMBÉLÉ (C)
    • (13) N'GOLO KANTÉ (C)
    • (14) ADRIEN RABIOT (C)
    • (15) MARCUS THURAM (A)
    • (7) ANTOINE GRIEZMANN (A)
    PANCHINA FRANCIA
    • (6) EDUARDO CAMAVINGA (C)
    • (21) JONATHAN CLAUSS (D)
    • (2) BENJAMIN PAVARD (D)
    • (20) KINGSLEY COMAN (A)
    • (12) RANDAL KOLO MUANI (A)
    • (9) OLIVIER GIROUD (A)
    • (3) FERLAND MENDY (D)
    • (10) KYLIAN MBAPPÉ (A)
    • (24) IBRAHIMA KONATÉ (D)
    • (1) BRICE SAMBA (P)
    • (25) BRADLEY BARCOLA (A)
    • (19) YOUSSOUF FOFANA (C)
    • (18) WARREN ZAÏRE-EMERY (C)
    • (23) ALPHONSE AREOLA (P)
    ALLENATORE FRANCIA
    • Didier Deschamps
    PREPARTITA

    Olanda - Francia è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
    La partita è in programma il giorno 21 giugno alle ore 21:00 allo stadio Leipzig Stadium di Leipzig.
    Arbitro di Olanda - Francia sarà Anthony Taylor. Al VAR invece ci sarà Stuart Attwell.

    Olanda-Francia ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

    • Questo sarà il quarto incontro tra Olanda e Francia agli Europei. I transalpini si sono imposti ai rigori nei quarti di finale del 1996, mentre gli olandesi hanno vinto entrambe le gare nella fase a gironi (3-2 nel 2000, 4-1 nel 2008).
    • La Francia ha vinto sette delle ultime otto partite contro l'Olanda in tutte le competizioni, ad eccezione della sconfitta per 2-0 in Nations League nel novembre 2018.
    • Solo quattro delle 30 precedenti partite tra Olanda e Francia sono finite con un pareggio (15 vittorie per la Francia, 11 per l'Olanda).
    • Escludendo la lotteria di rigori, l'Olanda ha perso solo una delle ultime 17 partite nei principali tornei internazionali (Coppa del Mondo + EURO), perdendo 2-0 contro la Repubblica Ceca a EURO 2020 (12V, 4N). Gli Orange, prima di questa serie, avevano perso quattro gare di fila (tre a EURO 2012, più la finale della Coppa del Mondo 2010).
    • La Francia potrebbe vincere le sue prime due partite di un Campionato Europeo per la quarta volta: in ognuna delle tre precedenti occasioni in cui ci è riuscita, ha poi raggiunto la finale: nel 1984, 2000 e 2016.
    • Cody Gakpo ha segnato in tutte e quattro le partite da titolare con l'Olanda nelle fasi a gironi in un grande torneo internazionale (Europeo o Mondiale). Considerando tutte le competizioni, l'attaccante del Liverpool ha partecipato a sei marcature nelle ultime otto gare giocate in nazionale (quattro gol e due assist).
    • Tre dei quattro gol di Wout Weghorst nei grandi tornei internazionali (Mondiali/Europei) sono arrivati ​​da subentrato, compreso quello valso il successo con la Polonia nella gara d’esordio, realizzato con il suo primo pallone giocato. Si tratta del numero più alto di reti “dalla panchina” mai totalizzate da un giocatore olandese in questo tipo di competizioni.  
    • Nel successo per 1-0 contro l’Austria, il tecnico della Francia Didier Deschamps ha vinto la sua settima partita su 12 agli Europei (4N, 1P). Nella storia dei Campionati Europei, solo Joachim Löw (12 vittorie in 21 partite) ha ottenuto più vittorie da allenatore rispetto a Deschamps.
    • Kylian Mbappé ha tentato quattro tiri senza segnare nella vittoria per 1-0 contro l'Austria, portando il suo totale a 18 conclusioni senza successo agli Europei, più di qualsiasi giocatore francese dal 1980. Per contro, nei Mondiali ha segnato 12 gol in 14 partite, con una percentuale realizzativa del 31%.
    • L'Olanda è la vittima preferita di Kylian Mbappé: sei gol in cinque presenze contro questi avversari, più che contro qualsiasi altra rivale nella sua carriera con la Francia. Più nel dettaglio, il suo primo in assoluto con i Bleus è arrivato proprio contro l'Olanda, nell'agosto 2017.

    Dove vedere Olanda-Francia di Europei 2024, in diretta tv e streaming
    Olanda-Francia si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 21 giugno.
    Olanda-Francia verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
    Guarda chi trasmetterà Olanda - Francia sulla Guida TV.

    Il calendario completo di Europei 2024 Olanda - Francia Live

    Caricamento contenuti...