Virgilio Sport

F1 GP Spagna: Verstappen trionfa davanti a Norris, Hamilton torna a podio. Ferrari opaca: Leclerc 5°, Sainz 6°

Rivivi il GP di Spagna, decimo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1: ennesima vittoria di Max Verstappen davanti a Lando Norris e un ritrovato a podio Hamilton. Ferrari deludenti: Leclerc quinto e Sainz sesto

Ultimo aggiornamento:

Cambia la pista, cambia il meteo, cambia il margine ma non il risultato. Alla fine vince sempre Max Verstappen. L’olandese tre volte campione del mondo pur senza partire dalla pole position trionfa nel Gran Premio di Spagna capitalizzando al meglio una buona partenza e un primo stint con gomma morbida. Alle sue spalle un Lando Norris, partito dalla pole, ma a cui ancora una volta è mancato qualcosa per vincere.

Sul podio un sempre più brillante Lewis Hamilton capace nel finale di superare il compagno di Mercedes George Russell autore di una partenza capolavoro ma poi persosi su strategie e passo gara. Altra domenica deludente per la Ferrari che partita dalla terza fila ha chiuso nelle stesse posizioni: 5° Leclerc e 6° Sainz con un passo decisamente lento con qualsiasi gomma.

GRAN PREMIO DI SPAGNA, LA GARA – Inizio da brividi con una partenza spettacolare di George Russell che approfitta della lotta tra Norris e Verstappen per passare tutti in tromba alla prima curva e andare in testa. Max riesce a passare Lando e si mette subito all’inseguimento tanto da riuscire nel giro di una tornata a sverniciare Russell e mettersi al comando. Scintille tra i due piloti Ferrari che partiti dalla terza fila si ritrovano a battagliare, Sainz attacca Leclerc all’esterno, Charles non ci sta e i due finiscono per toccarsi leggermente, seguono team radio infuocati ma lo spagnolo resta davanti al monegasco.

La gara non ha più sussulti fino al 15° giro quando inizia il valzer dei pit stop. Davanti si fermano Russell, Sainz, Hamilton e Verstappen. Carlos riesce a stare davanti a Lewis che però lo passa abbastanza presto sfruttando al meglio le gomme gialle. Norris e Leclerc restano in pista qualche giro in più ma poi sono costretti a rientrare con qualche perplessità per il monegasco.

Il pilota inglese della McLaren riprende uno a uno tutti quelli che hanno sfruttato l’undercut: supera Sainz, Hamilton e poi Russell dando vita col giovane connazionale a uno spettacolo ruota a ruota per metà giro prima di prendersi il 2° posto.

Dopo l’ultimo pit stop non cambia molto la situazione, Norris prova a insidiare Verstappen che mantiene però una distanza di sicurezza sulla McLaren. Hamilton sigilla la sua gran gara andando a prendere e superando con gomma rossa contro la dura il compagno George Russell. La Ferrari in un’altra domenica difficile si fa notare per l’ordine di scuderia che impone lo swap a Sainz che fa passare Leclerc per un mesto 5° e 6° posto. A punti anche Piastri con l’altra McLaren (partito 10°). Da notare l’8° e il 10° posto delle due Alpine di Gasly e Ocon, rinvigorite dopo l’arrivo di Flavio Briatore nel team. Nel mezzo un anonimo Perez con la “gemella” di Verstappen.

Il racconto della gara

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta del GP di Spagna 2024 e arrivederci al GP di Austria, in programma nel prossimo weekend.

    19:25
  2. 219 punti in classifica per Verstappen, 150 per Norris e 148 per Leclerc. Nella costruttori continua il dominio Red Bull con 330 lunghezze, 60 in più rispetto alla Ferrari e 93 sulla Mercedes.

    16:42
  3. Vittoria numero sette in stagione e numero 61 in Formula 1 per Max Verstappen che consolida ulteriormente il proprio primato in classifica generale. Norris scavalca Leclerc al secondo posto nel Mondiale grazie al sesto podio stagionale mentre Hamilton coglie il 198esimo podio della propria infinita carriera a distanza di 12 gare dal precedente, ottenuto a Città del Messico nella passata stagione.

    16:40
  4. Norris spreca la partenza dalla pole e finisce alle spalle di Verstappen una gara che, con un inizio diverso, forse avrebbe potuto portare dalla sua. Hamilton invece torna sul podio dopo 12 gare precedendo il compagno Russell. Gara anonima per la Ferrari con Leclerc e Sainz quinto e sesto. Da notare invece il nono e decimo posto delle due Alpine, rinvigorite dopo l'arrivo di Flavio Briatore nel team.

    16:35
  5. BANDIERA A SCACCHI! Terza vittoria consecutiva a Barcellona per Verstappen che precede Norris e Hamilton. Russell tiene nel finale e chiude quarto su Leclerc, poi Sainz, Piastri, Perez, Gasly e Ocon completano la top ten.

    16:33
  6. ULTIMO GIRO! Verstappen saldamente al comando su Norris e Hamilton, Leclerc intanto sta provando in tutti i modi a sorpassare Russell.

    16:31
  7. GIRO 65. Russell tiene Leclerc a oltre un secondo e rimanda l'eventuale attacco del monegasco al giro finale.

    16:31
  8. GIRO 64. Tre secondi tra Verstappen e Norris, l'olandese sembra avere il margine per poter vincere per la terza volta consecutiva a Barcellona.

    16:30
  9. GIRO 63. 1"6 di ritardo da Russell per Leclerc che sta provando in tutti i modi a incollarsi all'inglese.

    16:29
  10. GIRO 62. Poco più di due secondi tra Russell e Leclerc col monegasco che inizia a pregustare la chance di un attacco nel finale.

    16:27
  11. GIRO 61. Norris rimane a oltre quattro secondi da Verstappen, a meno di errori dell'olandese non sembra esserci spazio per un attacco.

    16:26
  12. GIRO 60. Leclerc continua a guadagnare su Russell che sta cercando di gestire la gomma in questo finale di gara a difesa del quarto posto.

    16:25
  13. GIRO 59. Hamilton intanto viaggia a dieci secondi da Norris e con poco meno di tre secondi sul compagno Russell.

    16:24
  14. GIRO 58. Distacchi identici di Norris da Verstappen e Leclerc da Russell: 4"5 di ritardo per entrambi dai diretti avversari.

    16:23
  15. GIRO 57. Norris guadagna ancora qualche decimo su Verstappen ma non sembra abbastanza per pensare di poter andare a duellare nel finale con l'olandese.

    16:21
  16. GIRO 56. Leclerc è a sei secondi da Russell quando mancano dieci giri alla bandiera a scacchi.

    16:19
  17. GIRO 55. Rimane intorno ai cinque secondi il vantaggio di Verstappen su Norris, poi Hamilton a oltre otto dal connazionale.

    16:18
  18. GIRO 54. Scambio di posizioni tra Sainz e Leclerc con lo spagnolo che si da fa parte in maniera plateale per lasciar passare il compagno.

    16:17
  19. GIRO 53. Da box Red Bull chiedono a Verstappen di alzare il ritmo per evitare il possibile rientro di Norris nel finale.

    16:16
  20. GIRO 52. Sorpasso pulito di Hamilton sul compagno e terzo posto per il britannico. Davanti intanto Norris si è portato a cinque secondi da Verstappen.

    16:14
  21. GIRO 51. Hamilton è vicinissimo a Russell, il sorpasso per salire al terzo posto sembra imminente.

    16:13
  22. GIRO 50. Verstappen-Norris-Russell-Hamilton-Sainz-Leclerc-Piastri-Gasly-Ocon-Perez la top ten in questo momento.

    16:11
  23. GIRO 49. Hamilton è negli specchietti di Russell e sembra prossimo al sorpasso sul compagno di scuderia. Intanto arriva il giro veloce di Norris che scende sotto i sette secondi di ritardo da Max Verstappen.

    16:10
  24. GIRO 48. Norris e Leclerc vengono richiamati ai box, il primo rientra a oltre sette secondi da Verstappen ma davanti a Russell. Leclerc finisce invece sesto dietro a Sainz.

    16:08
  25. GIRO 47. Pit-stop per Piastri che cede la quinta posizione a Hamilton e finisce ottavo dietro a Perez.

    16:07
  26. GIRO 46. Hamilton passa facilmente Sainz alla prima curva, sesto posto per il pilota Mercedes che ora si mette alla caccia di Piastri.

    16:06
  27. GIRO 45. Hamilton si fa minaccioso negli specchietti di Sainz che sembra destinato a dover lasciare strada al britannico.

    16:05
  28. GIRO 44. Pit-stop anche per Verstappen che viene dunque passato da Norris e Leclerc.

    16:03
  29. GIRO 43. Hamilton viene richiamato ai box e rientra in settima posizione alle spalle di Sainz.

    16:03
  30. GIRO 42. Situazione ancora cristallizzata prima di entrare nell'ultimo terzo di gara.

    16:02
  31. GIRO 41. Russell e Sainz non riescono a risalire dopo aver montato la gomma dura. Ascesa inesorabile invece di Norris che ora è a cinque secondi da Verstappen.

    16:01
  32. GIRO 40. Non cambia nulla in questa fase mentre si attende il momento dell'ultima sosta di Verstappen che andrà poi a montare una gomma rossa nuova.

    15:59
  33. GIRO 39. Norris rosicchia decimo su decimo nei confronti di Verstappen, alle loro spalle intanto Leclerc è quarto a quattro secondi da Hamilton.

    15:57
  34. GIRO 38. Meno di otto secondi di vantaggio per Verstappen su Norris, al terzo posto c'è Hamilton a quasi quattro secondi dal connazionale.

    15:56
  35. GIRO 37. Norris intanto ha preso un secondo a Verstappen e sembra avere grosse chance di avvicinarsi ulteriormente.

    15:54
  36. GIRO 36. Russell e Sainz richiamati ai box, entrambi montano la gomma bianca e andranno dunque fino al traguardo con questa mescola.

    15:53
  37. GIRO 35. CHE DUELLO! Norris e Verstappen fanno mezzo giro affiancati e alla fine è il pilota della McLaren ad avere la meglio. Secondo posto per lui e caccia a Vestappen che è però a oltre nove secondi.

    15:51
  38. GIRO 34. Piastri infila Gasly e si porta in settima posizione, davanti a lui c'è Leclerc a 11 secondi. Il monegasco intanto si è portato a meno di due secondi da Sainz.

    15:49
  39. GIRO 33. Russell riesce a tenere Norris fuori dalla zona DRS ma l'attacco del poleman sembra solo rimandato di un paio di giri.

    15:48
  40. GIRO 32. Norris sfrutta il DRS e passa Hamilton alla prima staccata, ora l'obiettivo del pilota McLaren è Russell, distante circa un secondo.

    15:47
  41. GIRO 31. Verstappen aumenta a sette i secondi di vantaggio su Russell, solita gara stratosferica del campione del Mondo.

    15:46
  42. GIRO 30. Niente da fare per Norris che continua a non riuscire nell'intento di passare Hamilton.

    15:45
  43. GIRO 29. Norris è sempre più vicino ad Hamilton e sembra a un passo dall'attacco decisivo nei confronti del connazionale targato Mercedes.

    15:45
  44. GIRO 28. Veloce anche Leclerc in questo momento ma il monegasco ha oltre cinque secondi di ritardo da Sainz e naviga in sesta posizione.

    15:43
  45. GIRO 27. Prosegue senza scossoni la cavalcata di Verstappen che mantiene sei secondi di vantaggio su Russell, dietro c'è invece l'ottimo momento di Norris che sta ricucendo il distacco da Hamilton.

    15:42
  46. GIRO 26. Norris passa Sainz facilmente mentre Leclerc sale in sesta posizione saltando Gasly.

    15:40
  47. GIRO 25. Leclerc riparte dalla settima posizione, tra le due Alpine. Verstappen torna dunque al comando della gara con oltre cinque secondi su Russell e sette su Hamilton.

    15:38
  48. GIRO 24. Si ferma anche Leclerc che rischia di finire alle spalle delle Alpine in nona posizione.

    15:36
  49. GIRO 23. Norris va ai box, Leclerc no. Il britannico rientra in sesta posizione alle spalle di Sainz ma avrà una gomma più fresca da sfruttare per tornare in zona podio.

    15:36
  50. GIRO 22. Ancora niente stop per Norris e Leclerc che ora rischiano di finire in mezzo al traffico quando poi andranno effettivamente a cambiare le gomme.

    15:34
  51. GIRO 21. Verstappen sale in terza posizione passando facilmente Piastri, ora l'olandese ha strada libera per andare a ricucire lo svantaggio su Norris e Leclerc che non hanno ancora effettuato la prima sosta.

    15:32
  52. GIRO 20. Norris continua a rimanere al comando su Leclerc e Piastri, Verstappen è quarto davanti a Russell, poi Hamilton e Sainz. Gasly, Ocon e Perez chiudono la top ten provvisoria.

    15:31
  53. GIRO 19. CONTATTO! Hamilton entra durissimo all'interno della prima staccata e tocca Sainz!

    15:29
  54. GIRO 18. Hamilton è incollato a Sainz, deciso a riprendersi la posizione persa durante il pit-stop.

    15:29
  55. GIRO 17. Si ferma Verstappen mentre Norris e Leclerc proseguono in pista. Bagarre tra Sainz e Hamilton per la sesta posizione provvisoria.

    15:27
  56. GIRO 16. Verstappen, Norris e Leclerc rimangono ancora in pista col pilota della McLaren che sta guadagnando tantissimo sull'olandese.

    15:26
  57. GIRO 15. Russell rientra ai box, così come Sainz. Entrambi montano gomme gialle con molti problemi per il britannico che esce davanti allo spagnolo di un soffio.

    15:25
  58. GIRO 14. Sainz intanto è sempre sotto al secondo di ritardo da Hamilton ma non sta riuscendo a trovare il momento giusto per provare l'attacco.

    15:23
  59. GIRO 13. C'è qualche nuvolone minaccioso sullo sfondo del circuito di Barcellona ma, per ora, non sembra esserci il rischio pioggia.

    15:22
  60. GIRO 12. Verstappen alza il ritmo ma rimane con 2"5 di vantaggio su Russell, il degrado delle gomme sembra maggiore di quanto previsto in precedenza.

    15:20
  61. GIRO 11. Sainz non riesce ad agganciare Hamilton, si trova ora a nove decimi dal pilota Mercedes. Dietro di lui si fa minaccioso Leclerc che punta a rifarsi dopo l'episodio controverso delle battute iniziali.

    15:20
  62. GIRO 10. Sainz si riporta sotto a Lewis Hamilton e sembra in grado di poterlo attaccare nel brevissimo periodo.

    15:18
  63. GIRO 9. Situazione cristallizzata in questa fase.

    15:17
  64. GIRO 8. Hamilton naviga in quarta posizione a meno di un secondo da Norris, stesso distacco di Sainz dall'inglese e di Leclerc dal compagno di scuderia.

    15:16
  65. GIRO 7. Allunga Verstappen che si porta a due secondi di Russell, Norris intanto è in zona DRS rispetto al connazionale ma sembra faticare nel portare l'attacco al pilota Mercedes.

    15:15
  66. GIRO 6. Verstappen per il momento non scappa via e mantiene il proprio vantaggio su Russell poco sotto il secondo e mezzo.

    15:12
  67. GIRO 5. Nessun provvedimento da parte della Race Direction nei confronti di Carlos Sainz che rimane quinto.

    15:12
  68. GIRO 4. Sainz è quinto dopo aver tagliato la chicane in seguito al contatto con Leclerc, per ora lo spagnolo non sembra intenzionato a restituire la posizione.

    15:09
  69. GIRO 3. Verstappen infila Russell all'esterno della prima staccata e prende la testa della gara.

    15:08
  70. GIRO 2. Verstappen minacciosissimo nella scia di Russell anche grazie al DRS. Dietro invece pasticcio tra le Ferrari che si toccano ma, sembra, senza danni.

    15:07
  71. GIRO 1. Russell guida con mezzo secondo su Verstappen, Norris è già a 1"5, poi via via tutti gli altri.

    15:06
  72. PARTITI! Lotta serratissima tra Norris e Verstappen per girare in testa alla prima curva, ne approfitta Russell che li passa all'esterno e va al comando. Leclerc per un attimo era riuscito a mettersi dietro Hamilton ma ha poi dovuto cedere la quarta posizione al britannico.

    15:05
  73. Piloti impegnati nel formation lap, tutti con le gomme rosse tranne Albon che partirà dalla pit lane con le gomme gialle.

    15:02
  74. Manca pochissimo al via del GP di Spagna, sul tracciato del Montmelò splende il sole con 24 gradi di temperatura atmosferica, 42 gradi quella dell'asfalto.

    14:59
  75. Nell'edizione 2023 fu Verstappen a salire sul gradino più alto del podio davanti alle Mercedes di Hamilton e Russell, Sainz fu quinto dietro a Perez mentre Leclerc chiuse 11esimo. 17esimo posto invece per Norris.

    14:50
  76. Per Norris si tratta della seconda pole in carriera in Formula 1 dopo quella ottenuta a Sochi nel 2021. Per la McLaren invece è la numero 157 assoluta, a 93 di distanza dal record di 250 detenuto dalla Ferrari.

    14:48
  77. La classifica costruttori alla vigilia del Gran Premio: 1. Red Bull 301 punti, 2. Ferrari 252, 3. McLaren 212, 4. Mercedes 124.

    14:42
  78. La classifica piloti alla vigilia del Gran Premio: 1. Max Verstappen 194, 2. Charles Leclerc 138, 3. Lando Norris 131, 4. Carlos Sainz 108, 5. Sergio Perez 107, 6. Oscar Piastri 81.

    14:41
  79. Lando Norris scatterà dalla pole position, conquistata con 20 millesimi di vantaggio su Max Verstappen. Seconda fila tutta Mercedes, in grande crescita, con Lewis Hamilton e George Russell. Terza fila per la Ferrari, con Charles Leclerc e Carlos Sainz, ma con tempi vicinissimi a quelli della Mercedes (ci sono soltanto 35 millesimi tra il terzo tempo di Hamilton e il sesto di Sainz).

    14:40
  80. Benvenuti alla DIRETTA SCRITTA del GP di Spagna 2024, decimo appuntamento del Mondiale di F1.

    14:38
>

Tutto pronto a Barcellona per il Gran Premio di Spagna, decimo appuntamento del Mondiale 2024 di Formula 1. A scattare dalla pole sul circuito del Montmelò sarà la McLaren di Lando Norris davanti alla Red Bull di Max Verstappen con le Ferrari di Leclerc e Sainz relegate in terza fila alle spalle delle Mercedes di Hamilton e Russell. Start alle 15, la classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Max Verstappen (194 pt.)
  2. Charles Leclerc (138 pt.)
  3. Lando Norris (131 pt.)
  4. Carlos Sainz Jr. (108 pt.)
  5. Sergio Perez (107 pt.)

Per soli 20 millesimi con un ultimo giro straordinario Lando Norris ha strappato la pole position a Max Verstappen. Nel giorno in cui la McLaren ha dovuto fronteggiare un incendio nella sua hospitality il pilota inglese regala una bella soddisfazione al team di Woking. Delusione per la Ferrari che ha chiuso con la terza fila, Leclerc 5° e Sainz 6°, alle spalle anche delle Mercedes sempre meglio con Hamilton davanti a Russell. Sorprende il 7° e 9° posto dell’Alpine di Gasly e Ocon, tra di loro Perez (8° ma partirà 11° per la penalizzazione in pendenza dal Canada), chiude la top ten l’altra McLaren di Piastri.

Il Gran Premio di Spagna si corre in Catalogna, sul Circuito del Montmelò. Sono previsti 66 giri. Partenza in programma alle 15.00 di domenica 23 giugno 2024. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1a Fila 1. Lando Norris
McLaren-Mercedes
2. Max Verstappen
Red Bull-Honda RBPT
2a Fila 3. Lewis Hamilton
Mercedes
4. George Russell
Mercedes
3a Fila 5. Charles Leclerc
Ferrari
6. Carlos Sainz
Ferrari
4a Fila 7. Pierre Gasly
Alpine-Renault
8. Esteban Ocon
Alpine-Renault
5a Fila 9. Oscar Piastri
McLaren-Mercedes
10. Fernando Alonso
Aston Martin-Mercedes
6a Fila 11. Sergio Perez*
Red Bull-Honda RBPT
12. Valtteri Bottas
Sauber-Ferrari
7a Fila 13. Nico Hulkenberg
Haas-Ferrari
14. Lance Stroll
Aston Martin-Mercedes
8a Fila 15. Zhou Guanyu
Sauber-Ferrari
16. Kevin Magnussen
Haas-Ferrari
9a Fila 17. Yuki Tsunoda
Racing Bulls-Honda RBPT
18. Daniel Ricciardo
Racing Bulls-Honda RBPT
10a Fila 19. Alexander Albon
Williams-Mercedes
20. Logan Sargeant**
Williams-Mercedes

*Sergio Perez, +3 posizioni di penalità per guida pericolosa nel GP Canada.
**Logan Sargeant, +3 posizioni di penalità (ininfluenti) per aver ostacolato Stroll in Q1.

F1 GP Spagna: Verstappen trionfa davanti a Norris, Hamilton torna a podio. Ferrari opaca: Leclerc 5°, Sainz 6° Fonte: Getty

Ordine di arrivo

  1. Max Verstappen
    Oracle Red Bull Racing
    01:28:20.227
  2. Lando Norris
    McLaren F1 Team
    +00:00:02.219
  3. Lewis Hamilton
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:17.790
  4. George Russell
    Mercedes AMG Petronas F1 team
    +00:00:22.320
  5. Charles Leclerc
    Scuderia Ferrari
    +00:00:22.709
  6. Carlos Sainz
    Scuderia Ferrari
    +00:00:31.028
  7. Oscar Piastri
    McLaren F1 Team
    +00:00:33.760
  8. Sergio Pérez
    Oracle Red Bull Racing
    +00:00:59.524
  9. Pierre Gasly
    BWT Alpine F1 Team
    +00:01:02.025
  10. Esteban Ocon
    BWT Alpine F1 Team
    +00:01:11.889
  11. Nico Hülkenberg
    Money Gram Haas F1 Team
    +00:01:19.215
  12. Fernando Alonso
    Aston Martin Aramco F1 Team
  13. Guanyu Zhou
    Stake F1 Team Kick Sauber
  14. Lance Stroll
    Aston Martin Aramco F1 Team
  15. Daniel Ricciardo
    Visa Cash App RB Formula One Team
  16. Valtteri Bottas
    Stake F1 Team Kick Sauber
  17. Kevin Magnussen
    Money Gram Haas F1 Team
  18. Alexander Albon
    Williams Racing
  19. Yuki Tsunoda
    Visa Cash App RB Formula One Team
  20. Logan Sargeant
    Williams Racing
GP di Spagna - Barcelona-Catalunya 23/06/2024
Barcelona-Catalunya

Altri dati:

  • Ora inizio: 15:00
  • Circuito: Barcelona-Catalunya
  • Città: Montmelo
  • Nazione: Spagna
  • Numero di giri: 66
  • Lunghezza giro: 4.655 KM
  • Lunghezza gara: 307.104 KM
Caricamento contenuti...