Virgilio Sport
MOTO MOTO3 LIVE

Moto3 diretta GP Qatar: LIVE Lusail

Il racconto in diretta del GP del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di Moto3. Si corre sul Circuito di Losail. Sono previsti 16 giri. Partenza in programma per le 16.00 di domenica 13 aprile 2025

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. Per questo appuntamento con la Moto3 è tutto, ma restate sintonizzati per seguire anche la gara di Moto2, in programma alle ore 17.15!

    16:42
  2. Piqueras diventa il nuovo leader del Mondiale scavalcando Rueda per un solo punto: 67 contro 66 del connazionale, costretto a ritirarsi alla fine del penultimo giro per un problema tecnico alla sua moto. Kelso sale invece in terza posizione con 41 punti.

    16:41
  3. FINITA! La bagarre dell'ultimo giro premia Piqueras in maniera incredibile! Beffa Furusato di soli 9 millesimi sul traguardo, dopo che il giapponese era riuscito a piazzare un sorpasso magistrale in curva 14. Terzo posto per Yamanaka, quarto per Kelso, quinto per Rossi.

    16:39
  4. GIRO 15. Furusato approfitta del duello tra Yamanaka e Piqueras per infilarli entrambi e prendersi il primo posto. Rueda ha problemi alla moto! Grande fumata sul rettilineo di partenza ed è costretto al ritiro all'ultimo giro!

    16:39
  5. GIRO 14. Yamanaka sempre in testa davanti a Piqueras e Rueda. Poi Kelso e Furusato, che sono i due con la soft all'anteriore. I primi cinque sono sempre in un fazzoletto, impossibile fare pronostici. Sarà una gara che si deciderà all'ultima curva.

    16:33
  6. GIRO 13. La gara continua a essere indecifrabile nelle posizioni di vertice. Yamanaka è in testa su Piqueras e Furusato. Rueda è quarto, Kelso, che ha la soft all'anteriore, quinto. Rossi è ormai disperso a quasi 3 secondi, ma la sua sesta posizione è al sicuro, perché vanta 5" di margine su Pini.

    16:31
  7. GIRO 12. Si riforma il quartetto KTM in tetsa, con Furusato scivolato nuovamente in quinta posizione. Attenzione a Rossi, che sembra in difficoltà con le gomme e sta perdendo terreno. Ora si è aperto un gap superiore al secondo rispetto a Furusato.

    16:29
  8. GIRO 11. Furusato rompe il dominio KTM salendo al terzo posto dopo aver passato Kelso e Yamanaka. Rueda è sempre leader davanti a Piqueras, mentre Rossi lotta per restare incollato alla coda del sestetto di testa: ora ha 4" di vantaggio su Pini.

    16:26
  9. GIRO 10. Nell'eterno duello tra le quattro KTM, Rueda si riprende la prima posizione e cerca di dare lo strappo per allungare, ancora invano. Rossi è l'ultimo del sestetto di testa, con 2.6 secondi di margine su Lunetta.

    16:25
  10. GIRO 9. Caduta di Buchanan, costretto a ritirarsi. Munoz risale dal centro-gruppo dopo il contatto con Foggia, è già ottavo e cerca di recuperare il gap su Rossi. Cade anche Almansa, che stava cercando di tenere la coda del quartetto di testa sognando il podio.

    16:23
  11. GIRO 8. La fuga di Rueda, al momento, non si concretizza. Anzi, in curva 1 viene infilato dalle altre KTM e si ritrova, in un attimo, in quarta piazza. Yamanaka riprende il primo posto su Kelso. Rossi è sempre settimo e ha più di un secondo di margine su Pini.

    16:20
  12. GIRO 7. Le quattro KTM mantengono la leadership della corsa con Rueda che cerca un piccolo allungo su Yamanaka, tornato al secondo posto. Ma il giapponese ricuce immediatamente il gap, riportandosi a poco più di un decimo.

    16:18
  13. GIRO 6. C'è sempre grandissima battaglia ed enorme equilibrio tra i primi quattro, vicinissimi tra loro. Rueda è in testa davanti a Yamanaka, Piqueras e Kelso, che è tornato in quarta piazza. Rossi è sempre settimo, primo degli italiani.

    16:16
  14. GIRO 5. C'è grandissima bagarre tra i primi quattro, e Kelso ne approfitta per passare Yamanaka e Piqueras per portarsi al secondo posto alle spalle di Rueda. Rossi ora è settimo e cerca di chiudere su Furusato dopo la caduta di Foggia.

    16:14
  15. GIRO 4. Rueda e Piqueras mettono fine alla leadership di Yamanaka, scalato in terza piazza. Ora vede allungare i due davanti a sé. Errore e caduta di Foggia, che va a contatto con Munoz cercando di proseguire la grande rimonta, ma la sua gara finisce qui.

    16:12
  16. GIRO 3. Secondo long-lap di penalità per Carpe, precipitato in 21esima piazza. Davanti, Yamanaka resta in testa davanti a Rueda e Piqueras, con Kelso risucchiato in quinta posizione. Bene Foggia, che è risalito al settimo posto con un grande ritmo-gara.

    16:10
  17. GIRO 2. Carpe sconta il primo long-lap di penalità è scivola in fondo al gruppo. Yamanaka tiene la prima posizione davanti a Kelso e Rueda, in battaglia con Piqueras.

    16:08
  18. PARTITI! Ottima partenza di Kelso, che si prende la leadership della corsa infilando splendidamente Yamanaka. Rueda resta in terza posizione davanti a Carpe, che deve scontare il doppio long-lap. Male Rossi, che è precipitato in decima posizione davanti a Foggia.

    16:06
  19. Si partirà con due penalità sul groppone di due piloti importanti. Doppio long-lap per Carpe e long-lap singolo per Fernandez.

    16:03
  20. Giro di formazione in corso... manca pochissimo al via!

    16:02
  21. L'occasione è comunque ghiotta per Yamanaka, che non ha mai vinto in carriera. Il suo primo podio, invece, risale allo scorso anno, alla gara del Mugello.

    15:58
  22. Anche l'asfalto pare avere meno grip rispetto a quanto previsto. Insomma, carte piuttosto scompaginate alla vigilia della gara di Moto3.

    15:54
  23. La situazione in pista non è ottimale. C'è molto più vento rispetto alle qualifiche, i piloti dovranno abituarsi rapidamente al cambiamento delle condizioni meteo.

    15:53
  24. Sighting lap in corso...

    15:49
  25. Si tratta della prima pole in carriera per Yamanaka, ma il favorito resta sempre Rueda, leader del Mondiale, che ha mostrato un ritmo-gara di altro livello rispetto alla concorrenza.

    15:49
  26. Alla vigilia della gara, José Antonio Rueda guida con 66 punti davanti ad Angel Piqueras (42), Adrian Fernandez (40) e Matteo Bertelle (40), reduce dal primo podio conquistato in questa stagione nella scorsa gara (GP delle Americhe) ma anche da un grave infortunio che lo terrà lontano dalle gare a lungo.

    16:01
  27. Il giapponese Ryusei Yamanaka ha conquistato la pole position davanti a Kelso e Rueda. Secondo fila per Rossi, Piqueras e Carpe.

    13:07
  28. Benvenuti alla diretta scritta della gara di Moto3 del GP del Qatar, quarto appuntamento della stagione 2025.

    12:49

La Moto3 torna in pista per il GP del Qatar, quarto appuntamento del Mondiale 2025. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. José Rueda (66 pt.)
  2. Angel Piqueras (42 pt.)
  3. Adrian Fernandez (40 pt.)
  4. Marco Bertelle (40 pt.)
  5. Alvaro Carpe (30 pt.)

Pole di Yamanaka. Il giapponese partirà davanti a tutti in Qatar, 4° Rossi, 9° un ottimo Pini. Stefano Nepa ha stretto i denti e, nonostante la microfrattura al piede rimediata venerdì, ha centrato la quinta fila in griglia. Il Gran Premio del Qatar si disputa sul Circuito di Losail. Sono previsti 16 giri. Semafori spenti alle 16.00 di domenica 13 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 Ryusei Yamanaka KTM 2:02.638
2 Joel Kelso KTM +0.041
3 José Antonio Rueda KTM +0.276
4 Riccardo Rossi Honda +0.300
5 Angel Piqueras KTM +0.362
6 Alvaro Carpe KTM +0.471
7 Adrian Fernandez Honda +0.600
8 David Almansa Honda +0.776
9 Guido Pini KTM +0.919
10 Nicola Carraro Honda +0.984
11 David Muñoz KTM +1.157
12 Dennis Foggia KTM +1.351
13 Scott Odgen KTM +1.424
14 Taiyo Furusato Honda +1.438
15 Stefano Nepa Honda +1.489
16 Cornac Buchanan KTM +1.498
17 Luca Lunetta KTM +1.909
18 Tatchakorn Buasri Honda +3.097

Moto3 diretta GP Qatar: LIVE Lusail Fonte: ANSA

Ordine di arrivo

  1. Angel Piqueras
    MT Helmets - MSI
    00:33:17.268
  2. Taiyo Furusato
    Honda Team Asia
    +00:00:00.009
  3. Ryusei Yamanaka
    MT Helmets - MSI
    +00:00:00.042
  4. Joel Kelso
    MTA Team
    +00:00:00.097
  5. Riccardo Rossi
    Rivacold Snipers Team
    +00:00:07.295
  6. David Munoz
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:10.309
  7. Luca Lunetta
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:10.474
  8. Stefano Nepa
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:10.561
  9. Nicola Carraro
    Rivacold Snipers Team
    +00:00:12.115
  10. Guido Pini
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:12.121
  11. Alvaro Carpe
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:12.165
  12. Scott Ogden
    CIP Green Power
    +00:00:12.251
  13. Ruché Moodley
    DENSSI Racing - BOE
    +00:00:12.444
  14. Jacob Roulstone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:12.847
  15. Valentin Perrone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:20.102
  16. David Almansa
    Leopard Racing
    +00:00:24.334
  17. Noah Dettwiler
    CIP Green Power
    +00:00:29.130
  18. Eddie O'Shea
    GRYD - Mlav Racing
    +00:00:29.158
  19. Tatchakorn Buasri
    Honda Team Asia
    +00:00:29.352
  20. Jose Antonio Rueda
    Red Bull KTM Ajo
    RITIRATO
  21. Joel Esteban
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    RITIRATO
  22. Adrian Fernandez
    Leopard Racing
    RITIRATO
  23. Cormac Buchanan
    DENSSI Racing - BOE
    RITIRATO
  24. Dennis Foggia
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    RITIRATO
GP del Qatar - Lusail International Circuit 13/04/2025
Lusail International Circuit

Altri dati:

  • Ora inizio: 16:00
  • Circuito: Lusail International Circuit
  • Città: Lusail
  • Nazione: Qatar
  • Numero di giri: 16
  • Lunghezza giro: 5.38 KM
  • Lunghezza gara: 86.08 KM

Tags:

Caricamento contenuti...