Virgilio Sport

Inter-Fiorentina 2-1: Highlights, video e gol

Stadio Stadio Giuseppe Meazza di Milano
10 Febbraio 2025 ore 20:45
2
Partita finita
  1. 28' 1-0 Marin Pongracic (A)
  2. 44' 1-1 Rolando Mandragora (R)
  3. 52' 2-1 Marko Arnautovic
0'
45'
90'
90'
95'

L'Inter batte 2-1 la Fiorentina e si porta a -1 dal Napoli. Il risultato si sblocca al 28', autorete di Pongracic sugli sviluppi di un corner. Pari di Mandragora al 44' dal dischetto. Il gol decisivo lo firma Arnautovic di testa al 52' su assist di Carlos Augusto.

Nel prossimo turno di campionato per l'Inter impegno in trasferta sul campo della Juventus, la Fiorentina affronterà in casa il Como.

  1. Grazie per avere seguito con noi la diretta di Inter-Fiorentina, arrivederci al prossimo turno di Serie A!22:47

  2. 90'+5'

    Fine partita! INTER-FIORENTINA 2-1 (28' aut. Pongracic, 44' rig. Mandragora, 52' Arnautovic). 22:40

  3. 90'+2'

    Cross fuori misura di Zaniolo, nulla di fatto per la Fiorentina. 22:37

  4. 90'

    L'arbitro La Penna concede quattro minuti di recupero.22:35

  5. 87'

    Sinistro da fuori area di Carlos Augusto, De Gea fa buona guardia. 22:32

  6. 85'

    Punizione battuta da Zaniolo, pallone largo di molto. 22:30

  7. 83'

    Azione prolungata della Fiorentina, Darmian allontana la minaccia. 22:28

  8. 80'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Gudmundsson esce Mandragora.22:25

  9. 79'

    Ammonito BARELLA per gioco scorretto su Kean. 22:25

  10. 79'

    Zalewski ha spazio in area, tiro cross deviato in corner. 22:24

  11. 77'

    Sostituzione INTER: entra Taremi esce Arnautovic.22:22

  12. 75'

    Tentativo dal limite dell'area di Gosens, conclusione alta. 22:20

  13. 73'

    Pressione alta della Fiorentina, Sommer costretto al rilancio frettoloso.22:18

  14. 70'

    Ammonito ZALEWSKI per gioco scorretto su Dodò.22:15

  15. 70'

    Zalewski in area si allunga troppo il pallone, sfuma l'azione dell'Inter. 22:15

  16. 67'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Zaniolo esce Beltran.22:11

  17. 66'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Fagioli esce Moreno.22:11

  18. 66'

    Ammonito KEAN per gioco scorretto su Zielinski.22:11

  19. 65'

    Sostituzione INTER: entra Zalewski esce Bastoni.22:10

  20. 65'

    Sostituzione INTER: entra Frattesi esce Mkhitaryan.22:10

  21. 63'

    OCCASIONE INTER! Corner di Zielinski, colpo di testa di Lautaro Martinez, pallone fuori di poco. 22:08

  22. 62'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Folorunsho esce Parisi.22:07

  23. 62'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Cataldi esce Richardson.22:07

  24. 62'

    Lautaro Martinez avanza e conclude di destro, tiro deviato in corner. 22:07

  25. 60'

    Bastoni non trova spazio sulla sinistra, chiuso da Dodò. 22:05

  26. 57'

    Inter pericolosa: punizione dal limite dell'area battuta da Barella, il pallone lievita oltre il montante.22:02

  27. 54'

    Reazione della Fiorentina, ma c'è un fallo in attacco di Beltran. 21:59

  28. 52'

    GOL! INTER-Fiorentina 2-1! Rete di Arnautovic. Carlos Augusto scodella in area, colpo di testa vincente di Arnautovic.

    Guarda la scheda del giocatore Marko Arnautovic21:58

    Marko Arnautovic
  29. 50'

    Lautaro Martinez carica il destro dal limite dell'area, pallone alto. 21:56

  30. 49'

    Velo di Arnautovic per Lautaro Martinez, spazza Mandragora. 21:54

  31. 47'

    Cross di Mkhitaryan, girata di Arnautovic smorzata, blocca De Gea. 21:52

  32. 46'

    Inizio secondo tempo di INTER-FIORENTINA! Si riparte dal risultato di 1-1.21:50

  33. 46'

    Sostituzione INTER: entra Zielinski esce Calhanoglu.21:50

  34. Termina 1-1 il primo tempo tra Inter e Fiorentina. Il risultato si sblocca al 28', autorete di Pongracic sugli sviluppi di un corner. Al 44' dal dischetto Mandragora segna il gol del pareggio. 21:36

  35. 45'+3'

    Fine primo tempo: INTER-FIORENTINA 1-1! Si va al riposo in parità.21:34

  36. 45'+2'

    Ammonito CALHANOGLU per comportamento non regolamentare.21:33

  37. 45'+2'

    Ammonito PARISI per comportamento non regolamentare.21:32

  38. 45'

    L'arbitro La Penna concede due minuti di recupero. 21:32

  39. 44'

    GOL! Inter-FIORENTINA 1-1! Rete di Mandragora. Calcio di rigore trasformato da Mandragora, Sommer spiazzato.

    Guarda la scheda del giocatore Rolando Mandragora21:30

    Rolando Mandragora
  40. 43'

    RIGORE PER LA FIORENTINA! L'arbitro, dopo aver rivisto le immagini al monitor, concede calcio di rigore alla Fiorentina per un tocco di braccio di Darmian.21:29

  41. 42'

    Proteste della Fiorentina per un tocco di braccio in area di Darmian, controllo in corso. 21:27

  42. 39'

    Ammonito RICHARDSON per gioco scorretto su Calhanoglu.21:24

  43. 36'

    Ammonito MKHITARYAN per gioco scorretto su Mandragora. 21:22

  44. 35'

    Calcio da fermo battuto da Mandragora, troppo alto per Gosens. 21:21

  45. 32'

    Animi accesi a bordo campo, l'arbitro La Penna ammonisce entrambi gli allenatori21:19

  46. 31'

    L'Inter resta in attacco: Arnautovic calcia da posizione decentrata, De Gea respinge con il piede.21:17

  47. 29'

    Cambio forzato per l'Inter, Thuram è uscito dal campo a causa di un problema fisico. 21:16

  48. 28'

    GOL! INTER-Fiorentina 1-0! Autorete di Pongracic. Corner di Calhanoglu, contrasto aereo tra Lautaro Martinez e Pongracic, il pallone rotola in rete dopo l'ultimo tocco del difensore viola.

    Guarda la scheda del giocatore Marin Pongracic21:15

    Marin Pongracic
  49. 28'

    Sostituzione INTER: entra Arnautovic esce Thuram.21:13

  50. 27'

    Combinazione tra Thuram e Bastoni, l'Inter ottiene un corner. 21:13

  51. 24'

    TRAVERSA INTER! Calcio d'angolo battuto da Calhanoglu, svetta Lautaro Martinez, il pallone sbatte sulla traversa.21:11

  52. 21'

    OCCASIONE INTER! Corner di Calhanoglu, prolunga Bastoni, Carlos Augusto da posizione defilata non inquadra il bersaglio ma sfiora il palo esterno. 21:08

  53. 20'

    Lunga serie di passaggi dell'Inter, la Fiorentina si compatta nella propria metà campo.21:06

  54. 17'

    Tiro debole da fuori area di Richardson, nessun problema per Sommer. 21:03

  55. 14'

    OCCASIONE INTER! Cross di Carlos Augusto, Barella ci prova in rovesciata, pallone non molto distante dal palo.21:00

  56. 11'

    Possesso prolungato dell'Inter, la Fiorentina non concede varchi. 20:57

  57. 8'

    Conclusione centrale di Calhangolu, De Gea in presa bassa fa sua la sfera. 20:53

  58. 6'

    Darmian spinge a destra, ma il traversone verso il centro è troppo alto per tutti.20:52

  59. 4'

    Lautaro Martinez in area scivola, ma Pongracic concede un corner.20:50

  60. 1'

    OCCASIONE INTER! Cross di Darmian, Lautaro Martinez in area calcia di prima intenzione, pallone di poco a lato.20:47

  61. 1'

    Inizio primo tempo di INTER-FIORENTINA! Dirige la sfida l'arbitro La Penna.20:46

  62. Le scelte di Palladino: Kean guida l'attacco, alle sue spalle Beltran, Gosens e Parisi gli esterni. Mandragora e Richardson in mediana. Zaniolo e Fagioli in panchina. 19:54

  63. Le scelte di Inzaghi: in avanti Lautaro Martinez e Thuram, Darmian e Carlos Augusto sulle fasce. Acerbi al centro della difesa. Squalificato Dumfries, out Dimarco.19:54

  64. Panchina FIORENTINA: Terracciano, Martinelli, Folorunsho, Fagioli, Cataldi, Gudmundsson, Zaniolo, Colpani, Ndour, Caprini.19:53

  65. Panchina INTER: Martinez, Calligaris, De Vrij, Bisseck, Frattesi, Zielinski, Asllani, Zalewski, Taremi, Arnautovic, Correa.19:53

  66. Formazione FIORENTINA (5-3-1-1): De Gea - Dodò, Moreno, Pongracic, Ranieri, Gosens - Richardson, Mandragora, Parisi - Beltran - Kean.20:54

  67. Formazione INTER (3-5-2): Sommer - Pavard, Acerbi, Bastoni - Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto - Lautaro Martinez, Thuram.19:51

  68. Manca poco all'inizio di Inter-Fiorentina. Un'altra partita tra le due squadre, a distanza di pochi giorni, dopo il recupero di campionato di giovedì vinto dai viola 3-0.19:50

  69. Benvenuti alla diretta della partita della 24^ giornata di Serie A, si affrontano Inter e Fiorentina.19:49

  70. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Stadio Giuseppe Meazza
    Città: Milano
    Capienza: 80074 spettatori19:49

    Stadio Giuseppe Meazza Fonte: Gettyimages

Highlights e tabellino della partita

Video e Highlights di Inter-Fiorentina 2-1
  • 28'

    Sostituzione: esce Marcus Thuram ed entra Marko Arnautovic (Inter)

  • 36'

    Ammonito Henrikh Mkhitaryan (Inter)

  • 39'

    Ammonito Amir Richardson (Fiorentina)

  • 44'

    Rigore di Rolando Mandragora (Fiorentina)

  • 45'

    Sostituzione: esce Hakan Çalhanoglu ed entra Piotr Zielinski (Inter)

  • 47'

    Ammonito Fabiano Parisi (Fiorentina)

  • 52'

    Gol di Marko Arnautovic (Inter)

  • 62'

    Sostituzione: esce Fabiano Parisi ed entra Michael Folorunsho (Fiorentina)

  • 65'

    Sostituzione: esce Alessandro Bastoni ed entra Nicola Zalewski (Inter)

  • 66'

    Sostituzione: esce Matías Moreno ed entra Nicolò Fagioli (Fiorentina)

  • 67'

    Sostituzione: esce Lucas Beltrán ed entra Nicolò Zaniolo (Fiorentina)

  • 70'

    Ammonito Nicola Zalewski (Inter)

  • 77'

    Sostituzione: esce Marko Arnautovic ed entra Mehdi Taremi (Inter)

  • 79'

    Ammonito Nicolò Barella (Inter)

  • 80'

    Sostituzione: esce Rolando Mandragora ed entra Albert Gudmundsson (Fiorentina)

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Inter - Fiorentina?
La gara tra Inter e Fiorentina si giocherà lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Inter - Fiorentina?
L'arbitro del match sarà Federico La Penna
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Inter - Fiorentina sarà Francesco Meraviglia
Dove si gioca Inter - Fiorentina?
La partita si gioca a Milano
In che stadio si gioca Inter - Fiorentina?
Stadio Stadio Giuseppe Meazza
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Inter è Marcus Thuram con 13 gol, mentre il capocannoniere della Fiorentina è Moise Kean con 15 gol
Quale è stato il risultato finale di Inter - Fiorentina?
La gara tra Inter e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 2-1
Chi sono stati i marcatori della partita Inter - Fiorentina?
I marcatori dell'Inter sono stati Marko Arnautovic al 52' mentre il marcatore della Fiorentina è stato Marin Pongracic(A) (autogol) al 28' e Rolando Mandragora al 44'
PREPARTITA

Inter - Fiorentina è valevole per la giornata numero 24 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 10 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Stadio Giuseppe Meazza di Milano.
Arbitro di Inter - Fiorentina sarà Federico La Penna. Al VAR invece ci sarà Francesco Meraviglia.

Attualmente l'Inter si trova 2° in classifica con 54 punti (frutto di 16 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte); invece la Fiorentina si trova 6° in classifica con 42 punti (frutto di 12 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte).
L'Inter ha segnato 58 gol e ne ha subiti 23; la Fiorentina ha segnato 41 gol e ne ha subiti 25.
La partita di andata Fiorentina - Inter si è giocata il 6 febbraio 2025 e si è conclusa 3-0.

In casa l'Inter ha fatto 27 punti (8 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta). Fuori casa la Fiorentina ha totalizzato 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte).
L'Inter nelle ultime 3 partite ha affrontato il Milan, la Fiorentina e la Fiorentina ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta.
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato il Torino, la Lazio e il Genoa ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte.
L'Inter ha incontrato nell'ultima partita la Fiorentina vincendo 2-1 mentre La Fiorentina ha incontrato il Genoa vincendo 2-1.

Inter e Fiorentina si sono affrontate 173 volte in campionato. Nei precedenti match l'Inter ha vinto 72 volte, la Fiorentina ha vinto 46 volte mentre i pareggi sono stati 55.

Inter-Fiorentina ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • 174° confronto tra Inter e Fiorentina in Serie A (72 vittorie nerazzurre, 46 viola e 55 pareggi), che si sfideranno a distanza di soli quattro giorni dal recupero della 14ª giornata. Solo una volta i due club si sono affrontati ad una distanza temporale inferiore nella loro storia, considerando tutte le competizioni: appena tre giorni tra il 10 e il 13 aprile 2010 (pareggio per 2-2 in campionato nel primo match, seguito dal successo esterno dei lombardi per 1-0 in Coppa Italia).
  • Il match di ritorno tra Inter e Fiorentina in Serie A si giocherà a distanza di quattro giorni da quello d’andata; solo una volta nella storia del torneo due formazioni si sono affrontate ad una distanza temporale inferiore nella stessa stagione: tre giorni tra le sfide tra Liguria e Roma nel 1942/43 (18-21 febbraio 1943) – quattro anche tra Sampdoria e Roma nel 2017/18 (24-28 gennaio 2018).
  • Dopo il successo per 3-0 di giovedì a Firenze, la Fiorentina potrebbe vincere entrambi i match stagionali di campionato contro l’Inter per la prima volta dal 2015/16 (4-1 al Meazza e 2-1 al Franchi in quel caso), mentre potrebbe riuscirci senza subire gol in entrambe le sfide solo per la seconda volta nella sua storia, dopo il 2014/15 (3-0 in casa all’andata e 1-0 in trasferta al ritorno).
  • L’Inter non perde due match di fila in Serie A dal periodo tra marzo e aprile 2023: serie di tre in quel caso, contro lo Spezia, la Juventus e proprio la Fiorentina (1-0 per la Viola al Meazza il 1° aprile, con gol di Giacomo Bonaventura).
  • Dall’inizio della passata stagione, l’Inter ha perso solo due delle 30 partite giocate in casa in Serie A (21V, 7N): tra le squadre che hanno disputato almeno altrettante gare davanti al proprio pubblico nei maggiori cinque campionati europei, solo la Juventus (una) ha registrato meno sconfitte interne dei nerazzurri nel periodo.
  • La Fiorentina ha ottenuto 42 punti nelle prime 23 gare giocate in questa Serie A e non fa meglio dopo 24 gare stagionali nel torneo dai 46 punti conquistati nel 2015/16, ossia dall’ultimo campionato in cui ha sconfitto l’Inter in entrambi i match stagionali e che ha poi chiuso al 5° posto.
  • Dopo una serie di cinque clean sheet esterni consecutivi, la Fiorentina ha subito gol in ciascuna delle ultime quattro trasferte in Serie A e non arriva a cinque in un singolo campionato dal periodo tra settembre e dicembre 2023, con Vincenzo Italiano in panchina.
  • Inter (56) e Fiorentina (40, come la Lazio) sono due delle quattro squadre che hanno segnato più gol in questa Serie A (tra di loro l’Atalanta a quota 49); in particolare, mentre i nerazzurri sono la squadra con più reti realizzate dopo sequenze su azione da almeno 10 passaggi nel torneo (nove), la Viola è seconda solo alla Juventus (sette) per marcature arrivate in contropiede (cinque, come Lazio, Milan e Parma).
  • Il primo gol in Serie A di Marcus Thuram è arrivato proprio contro la Fiorentina al Meazza: successo dell’Inter per 4-0 il 3 settembre 2023, match in cui l’attaccante nerazzurro servì anche un assist per Lautaro Martínez. Il classe ‘97 ha segnato 13 gol in ciascuno degli ultimi tre campionati (una volta col Borussia Mönchengladbach e due con l’Inter) e con una rete stabilirebbe il suo nuovo record di reti stagionali nei maggiori cinque tornei europei.
  • Con la doppietta realizzata nel match di giovedì al Franchi, Moise Kean ha eguagliato il proprio record di gol tra tutte le competizioni in una singola stagione con la maglia di un club dei maggiori cinque campionati europei (19, come nel 2020/21 tra PSG ed Everton) e potrebbe diventare il primo giocatore italiano dei big-5 tornei continentali ad arrivare a quota 20 marcature tra tutte le competizioni 2024/25 (19 anche Mateo Retegui).

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

InterFiorentina
Partite giocate2323
Numero di partite vinte1512
Numero di partite perse25
Numero di partite pareggiate66
Gol totali segnati5640
Gol totali subiti2223
Media gol subiti per partita1.01.0
Percentuale possesso palla60.150.1
Numero totale di passaggi126929402
Numero totale di passaggi riusciti112247810
Tiri nello specchio della porta129111
Percentuale di tiri in porta49.652.1
Numero totale di cross463377
Numero medio di cross riusciti14388
Duelli per partita vinti9841181
Duelli per partita persi9011074
Corner subiti7695
Corner guadagnati143102
Numero di punizioni a favore243327
Numero di punizioni concesse258267
Tackle totali305354
Percentuale di successo nei tackle55.160.2
Fuorigiochi totali6354
Numero totale di cartellini gialli3142
Numero totale di cartellini rossi02

Inter - Fiorentina Live

Caricamento contenuti...