Virgilio Sport

Napoli-Lecce: 0-0 - Serie A 2023/2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Diego Armando Maradona di Napoli
26 Maggio 2024 ore 18:00
0
0
Partita finita
    0'
    45'
    90'
    90'
    96'

    Finisce con un nulla di fatto la sfida del Maradona, dove il Napoli ha tenuto palla per gran parte della gara, concludendo diverse volte, specialmente nel secondo tempo, ma non riuscendo mai a trovare il gol. Il Lecce si rende pericoloso con le ripartenze, ma alla fine le squadre terminano la stagione conquistando un punto a testa.

    Si chiude qua la stagione di Napoli e Lecce, i partenopei nonostante la sconfitta del Torino a Bergamo, si portano a 53 lunghezze ma per via degli scontri diretti, non riescono a superare i granata in classifica e non potranno quindi sperare in una possibile qualificazione alla Conference League. Il Lecce chiude a 38 punti.

    Le Pagelle

    1. Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci alla prossima stagione di Serie A!19:56

    2. 90'+6'

      Fine partita: NAPOLI - LECCE 0-0.19:53

    3. 90'+3'

      Ultimi affondi del Napoli che prova a mettere palloni in area ma non riesce a trovare spazi.19:51

    4. 90'

      Ci saranno 5 minuti di recupero.19:48

    5. 86'

      Osimhen serve Raspadori al limite, controllo e conclusione di piatto, Falcone blocca in due tempi.19:44

    6. 85'

      Nel Napoli entra Mazzocchi per Di Lorenzo.19:43

    7. 83'

      Conclusione insidiosa di Oudin da fuori area, la palla finisce alla sinistra di Meret.19:41

    8. 79'

      Gran palla di Rafia in area per Piccoli, l'attaccante tutto solo non riesce ad arrivare sul pallone.19:36

    9. 77'

      Dentro Oudin per Blin.19:35

    10. 77'

      Nel Lecce entra Rafia per Berisha.19:34

    11. 76'

      Calcio d'angolo per il Napoli, Raspadori crossa in area, Osimhen viene anticipato, sul proseguo dell'azione Ostigard prova la conclusione ma calcia alto sopra la traversa.19:34

    12. 71'

      Cross in area del Lecce, Olivera controlla e calcia angolato, Baschirotto si immola e salva.19:29

    13. 69'

      Napoli in pressione, ora in campo con praticamente quattro attaccanti, ma il Lecce fa muro.19:28

    14. 65'

      Dentro Piccoli per Gallo nel Lecce.14:34

    15. 65'

      È il turno di Osimhen che prende il posto di Cajuste.19:22

    16. 64'

      TRAVERSA DI NGONGE! Controllo e conclusione di potenza dal limite, la sfera si stampa sul legno.19:21

    17. 61'

      Superata l'ora di gioco, il Napoli da l'idea di essere più aggressivo in questa prima parte di secondo tempo, ma manca ancora il gol al Maradona.19:18

    18. 56'

      Doppio cambio nel Lecce, entra Pierotti per Krstovic.00:35

    19. 55'

      Entra anche Gonzalez per Almqvist.00:35

    20. 55'

      Kvaratskhelia serve Raspadori in area, conclusione di potenza ma palla alta sopra la traversa.19:12

    21. 53'

      PALO DI CAJUSTE! Conclusione angolata di collo e palla che si stampa sul palo alla sinistra di Falcone.19:11

    22. 52'

      Kvaratskhelia riceve palla in area, va sul sinistro e prova il tiro ad incrociare ma non trova l'angolo.19:10

    23. 49'

      NGONGE! Conclusione di potenza dal limite dell'attaccante, Falcone con un balzo la toglie da sotto la traversa.19:07

    24. 47'

      Conclusione di Cajuste dalla distanza, palla alta.19:04

    25. 46'

      Inizia il secondo tempo di NAPOLI - LECCE.19:02

    26. 46'

      Raspadori prende il posto di Simeone.19:02

    27. 46'

      Due cambi nel Napoli, entra Ngonge per Politano.19:02

    28. Primo tempo scialbo e con poche occasioni da rete. Il Napoli tiene palla ma è il Lecce a sfiorare il gol con le ripartenze in almeno due occasioni, in apertura con un palo colpito da Dorgu e nel finale con una conclusione rasoterra di Berisha.18:45

    29. 45'

      Fine primo tempo: NAPOLI - LECCE 0-0.18:45

    30. 42'

      Contropiede Lecce con Almqvist che serve Berisha al limite, conclusione con il destro angolata ma deviata in angolo.18:42

    31. 39'

      Prova a respire il Lecce affacciandosi in avanti, i cross nell'area del Napoli sono anche questi ben controllati.18:41

    32. 35'

      Continua lo stesso spartito della gara, il Napoli prova ora a fare giocate veloci in verticale ma gli spazi sono pochi e per i partenopei è molto difficile arrivare alla conclusione.18:36

    33. 30'

      Mezz'ora di gioco e partita inchiodata sullo 0-0. Il Napoli tiene molto palla ma non riesce ad arrivare alla conclusione.18:29

    34. 25'

      Buona azione in velocità del Napoli con Kvaratskhelia che serve Politano, sponda per Simeone che però controlla male e Falcone esce sicuro.18:26

    35. 20'

      Simeone prova a mettersi in proprio, dribbling e pallone sul sinistro, conclusione potente ma palla alta sopra la traversa.18:20

    36. 16'

      Il Napoli continua nel lungo possesso palla, ma al momento non riesce a trovare le chiavi per scardinare la retroguardia salentina.18:16

    37. 11'

      Kvaratskhelia serve Politano al limite, controllo e conclusione rasoterra, palla alla destra di Falcone.18:12

    38. 9'

      PALO COLPITO DA DORGU! Krstovic serve Dorgu sulla sinistra, controllo e conclusione ad incrociare con la palla che scheggia il palo alla sinistra di Meret.18:09

    39. 6'

      Napoli in controllo del pallone, il Lecce bada a difendersi.18:06

    40. 2'

      Cross dalla destra di Di Lorenzo in area, Olivera ci prova di testa, palla alta sopra la traversa.18:02

    41. 1'

      FISCHIO D’INIZIO DI NAPOLI - LECCE. Arbitra Dionisi.18:00

    42. Nel Napoli è Simeone a vincere il ballottaggio con Raspadori in attacco, ai fianchi dell'argentino ci saranno Kvaratskhelia e Politano. Osimhen recupera ma solo per la panchina. Il Lecce schiera Krstovic in avanti, dietro a lui il trio formato da Almqvist, Blin e Dorgu. In mezzo al campo Ramadani e Berisha.17:13

    43. Formazione LECCE (4-2-3-1): Falcone - Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo - Ramadani, Berisha - Almqvist, Blin, Dorgu - Krstovic. A disposizione: Brancolini, Samooja, Borbei, Radia, Oudin, Venuti, Gonzalez, Esposito, Burnete, Pierotti, Touba, Samek, Piccoli.17:10

    44. Formazione NAPOLI (4-3-3): Meret - Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Olivera - Anguissa, Lobotka, Cajuste - Politano, Simeone, Kvaratskhelia. A disposizione: Contini, Gollini, Natan, Traore, Osimhen, Rrhamani, Ngonge, Lindstrom, Mazzocchi, D'avino, Raspadori.17:09

    45. Al Napoli manca la vittoria in campionato da ben 7 partite e in casa non vince addirittura da dieci. I salentini hanno invece raggiunto la salvezza da qualche giornata, ma proveranno a concludere al meglio la stagione.12:57

    46. Si chiude la tormentata stagione degli ex campioni d'Italia con la sfida casalinga contro il Lecce. Il Napoli può ancora sperare, con un incastro di risultati, a una qualificazione alla prossima Conference League, ma questo non dipenderà solo dal risultato odierno.12:55

    47. Dove si gioca la partita:

      Stadio: Diego Armando Maradona
      Città: Napoli
      Capienza: 60240 spettatori12:55

      Diego Armando Maradona Fonte: Gettyimages

    Highlights e tabellino della partita

    Video e Highlights di Napoli-Lecce 0-0
    • 45'

      Sostituzione: esce Matteo Politano ed entra Cyril Ngonge (Napoli)

    • 55'

      Sostituzione: esce Pontus Almqvist ed entra Joan González (Lecce)

    • 56'

      Sostituzione: esce Nikola Krstovic ed entra Santiago Pierotti (Lecce)

    • 65'

      Sostituzione: esce Antonino Gallo ed entra Roberto Piccoli (Lecce)

    • 77'

      Sostituzione: esce Alexis Blin ed entra Remi Oudin (Lecce)

    • 85'

      Sostituzione: esce Giovanni Di Lorenzo ed entra Pasquale Mazzocchi (Napoli)

    PREPARTITA

    Napoli - Lecce è valevole per la giornata numero 38 del campionato di Serie A 2023/2024.
    La partita è in programma il giorno 26 maggio alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli.
    Arbitro di Napoli - Lecce sarà Federico Dionisi. Al VAR invece ci sarà Valerio Marini.

    Attualmente il Napoli si trova 10° in classifica con 53 punti (frutto di 13 vittorie, 14 pareggi e 11 sconfitte); invece il Lecce si trova 14° in classifica con 38 punti (frutto di 8 vittorie, 14 pareggi e 16 sconfitte).
    Il Napoli ha segnato 55 gol e ne ha subiti 48; il Lecce ha segnato 32 gol e ne ha subiti 54.
    La partita di andata Lecce - Napoli si è giocata il 30 settembre 2023 e si è conclusa 0-4.

    In casa il Napoli ha fatto 25 punti (6 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa il Lecce ha totalizzato 13 punti (2 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte).
    Il Napoli nelle ultime 3 partite ha affrontato il Bologna, la Fiorentina e il Lecc ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
    Il Lecce nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cagliari, l'Udinese e l'Atalanta ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
    Il Napoli ha incontrato nell'ultima partita il Lecce pareggiando 0-0 mentre Il Lecce ha incontrato l'Atalanta perdendo 0-2.
    Il migliore marcatore della squadra allenata da Francesco Calzona è Victor Osimhen con 15 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Luca Gotti è Nikola Krstovic con 7 gol.

    Napoli e Lecce si sono affrontate 25 volte in campionato. Nei precedenti match il Napoli ha vinto 12 volte, il Lecce ha vinto 5 volte mentre i pareggi sono stati 8.

    Napoli-Lecce ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

    • Il Napoli ha vinto cinque delle ultime sette gare di campionato contro il Lecce (1N, 1P), segnando 19 reti nel parziale, una media di 2.7 a incontro.
    • Il Lecce è rimasto imbattuto in quattro delle ultime sette trasferte di Serie A contro il Napoli (2V, 2N), tra cui nelle due più recenti – i pugliesi sono hanno mai giocato più gare esterne di fila contro i partenopei nella competizione senza perdere.
    • Il Napoli ha trovato la rete in ciascuna delle 12 partite interne disputate contro il Lecce in Serie A: solo contro Bari (24) e Padova (13) i partenopei contano più precedenti casalinghi tra le avversarie contro cui hanno sempre messo almeno una rete a referto.
    • Il Napoli è l’unica squadra che da febbraio in avanti non ha registrato neanche un clean sheet in Serie A: 23 reti subite nei 16 incontri disputati da allora in campionato; l’unica occasione in cui la squadra partenopea ha incassato almeno una rete nella competizione in 17 incontri consecutivi risale al periodo tra agosto 1997 e gennaio 1998.
    • Il Lecce non ha mai tenuto la porta inviolata nell’ultimo incontro giocato in una stagione di Serie A: in 17 precedenti 42 gol incassati (una media di 2.5 a incontro), in cui ha ottenuto quattro successi, un pareggio e 12 sconfitte (tra cui tutti gli ultimi cinque appuntamenti di questo tipo).
    • Il Napoli ha conquistato complessivamente 52 punti in questo campionato: prima del 2023/24, i due peggiori rendimenti stagionali per una squadra che ha iniziato il torneo da campione d’Italia in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria sono quelli del Milan 1996/97 (43 punti) e la Juventus 1998/99 (54).
    • Il Lecce ha trovato due vittorie nelle quattro trasferte di Serie A con Luca Gotti in panchina (1N, 1P), tanti successi quanti ottenuti nelle precedenti 22 gare esterne nella competizione (7N, 13P), tra le gestioni di Marco Baroni e Roberto D’Aversa.
    • Da un lato, nessuna formazione ha segnato meno reti nel corso dei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A rispetto al Napoli (appena due, come Cagliari e Udinese), dall’altro nessuna squadra è meno prolifica nel corso delle prime frazioni del torneo in corso rispetto al Lecce (10 marcature, come per l’Empoli).
    • Victor Osimhen è il giocatore che ha segnato più gol da febbraio in avanti in Serie A, grazie a otto reti realizzate in 11 presenze, esattamente il doppio di quanto messo a segno nelle 11 gare precedenti nella competizione (quattro); l’attaccante del Napoli ha trovato inoltre il gol nella gara d’andata contro il Lecce, entrando a gara in corso lo scorso 30 settembre.
    • Nikola Krstovic, coinvolto in tre reti nelle sue ultime cinque presenze di Serie A (due gol e un assist), ha complessivamente segnato sette gol in questo campionato; solo quattro giocatori nella storia del Lecce hanno fatto meglio in un singolo massimo campionato alla propria stagione d’esordio in maglia giallorossa nella competizione: Cristiano Lucarelli (15 nel 1999/2000), Davor Vugrinec (11 nel 2000/01), Javier Chevantón (11 nel 2001/02) e Gianluca Lapadula (11 nel 2019/20).

    Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

    NapoliLecce
    Partite giocate3737
    Numero di partite vinte138
    Numero di partite perse1116
    Numero di partite pareggiate1313
    Gol totali segnati5532
    Gol totali subiti4854
    Media gol subiti per partita1.31.5
    Percentuale possesso palla61.045.0
    Numero totale di passaggi2050613432
    Numero totale di passaggi riusciti1783910546
    Numero di tiri nello specchio per partita202153
    Percentuale di tiri in porta45.341.8
    Numero totale di cross720642
    Numero medio di cross riusciti176163
    Duelli per partita vinti17751881
    Duelli per partita persi17101953
    Corner subiti135185
    Corner guadagnati237171
    Numero di punizioni a favore434472
    Numero di punizioni concesse371487
    Tackle totali558584
    Percentuale di successo nei tackle57.262.0
    Fuorigiochi totali7155
    Numero totale di cartellini gialli7185
    Numero totale di cartellini rossi55

    Napoli - Lecce Live

    Caricamento contenuti...